Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Nella disperazione più totale Porsche carrera 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (francescofra)
Utente registrato
Username: francescofra

Messaggio numero: 61
Registrato: 12-2019
Inviato il sabato 19 aprile 2025 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera ragazzi non scrivo spesso perché fortunatamente la mi a Porsche carrera 3.2 del 1985 non ha mai avuto problemi vi faccio un piccolo riassunto.
Comprata 4 anni fa con 137milakm percorso 20mila km era ferma da 14 anni e subito ho effettuato sostituzione di tutti gli oli, tubi freni,gomme e ammortizzatori e poi usata appunto per 20 mila km anno scorso si è rotta la frizione quindi ho tirato giù li motore per la sostituzione e visto che c’ero ho revisionato gli iniettori sostituito guarnizione sotto i collettore di aspirazione controllato gioco valvole e sostituito candele ,fili ,calotta,spazzola e varie guarnizioni ora vi spiego il problema in inverno la macchina si accende benissimo ma dopo 20 secondi comincia a scoppiettare come delle fucilate per poi quasi smettere ma comunque il motore non gira bello tondo,con ll’arrivo della primavera e le temperature più alte noto che gli scoppi da appena accesa non ci sono ma appena si scalda ricomincia e sembra che la macchina vada a 5
Io non so più che fare
Avete consigli?
Chiedo scusa se ho sbagliato a scrivere ma no solo il telefono a disposizione e mi viene difficile controllare il testo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 15145
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 20 aprile 2025 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavi candele interrotti?
Smontale e verificane lo stato.
Se si tratta di cavo o pipetta si vede immediatamente.

(Messaggio modificato da elfer il 20 aprile 2025)
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (francescofra)
Utente registrato
Username: francescofra

Messaggio numero: 62
Registrato: 12-2019
Inviato il domenica 20 aprile 2025 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Messo tutto nuovo, i miei vecchi cavi erano comunque in buono stato ma avevamo 40 anni,averli sostituiti non è stato comunque un errore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3565
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 20 aprile 2025 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se prima andava bene, è stato sicuramente fatto qualche errore durante gli interventi...guarnizioni, tenute ecc.. sembra che tira aria così di primo acchito.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Porschista attivo
Username: bob91180

Messaggio numero: 1006
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 20 aprile 2025 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente , potrebbe essere , magari c'è qualche trafilaggio di aria nell'apparato di aspirazione , e così le accensioni avvengono random ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 15146
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 20 aprile 2025 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Resta il fatto che devo controllare le candele.
In caso di anomalie vedrai colori e affumicature anomali

(Messaggio modificato da elfer il 20 aprile 2025)
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2580
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 20 aprile 2025 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche localizzare il cilindro che non funziona non sarebbe male, escludi un cilindro alla volta e vedi quando va a 4 invece che a 5
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (francescofra)
Utente registrato
Username: francescofra

Messaggio numero: 63
Registrato: 12-2019
Inviato il lunedì 21 aprile 2025 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto la prova con la macchinetta del fumo apposita per vedere se trafila aria, e il test ha dato esito negativo.
Io mi chiedo può essere il sensore altimetrico?
I famosi prigionieri che si rompono?
Il sensore temperatura?
Qualche sensore che non legge più bene numero di giri o altro?
Domani verificherò le candele per vedere colorí differenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 22627
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 21 aprile 2025 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche se non hai toccato controlla anticipo spinterogeno poi calotte e cavi che siano corrette le accensioni.
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 983
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 21 aprile 2025 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh consiglio banale: ricontrolla bene tutto ciò che hai cambiato e procedi per esclusione . oppure è qualcosa che doveva in ogni caso "rompersi"...però propendo più per qualcosa montato male o difettoso
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (francescofra)
Utente registrato
Username: francescofra

Messaggio numero: 64
Registrato: 12-2019
Inviato il lunedì 21 aprile 2025 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il bello è che ho già controllato tutto domanda più importante i prigionieri rotti possono fare questo?
Domani controllerò le compressioni comunque
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3566
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 22 aprile 2025 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i prigionieri rotti possono fare questo?



I prigionieri rotti (problema che affliggeva le SC più che le Carrera 3.2) possono anche non dare sintomi (se se ne rompe solo uno), ma logicamente l'unico plausibile è la perdita di compressione. Cosa che tu avrai sicuramente già misurato sia a freddo che a caldo
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 2195
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 22 aprile 2025 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai provato a cambiare la bobina o per lo meno a misurare la resistenza di primario e secondario?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1691
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 22 aprile 2025 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nella disperazione più totale Porsche carrera 3.2

Io non so più che fare
Avete consigli?




Uno solo: cambia meccanico.

Non ha senso parlare di disperazione nella normale manutenzione di una 3.2.
È robusta e affidabile, per le piccole cose basta un meccanico generico ma non è una vettura banale, al contrario.
Lascia perdere chi ti dice che ha la stessa motronic di bmw e volvo!! E va da uno specialista del marchio.
Sono certo che ti risolverà il problema rapidamente e con poca spesa.

Ps
A me sembra un problema di accensione, ma in ogni caso lascerei perdere le paturnie dei prigionie e dormirei sonni tranquilli fino a prova contraria.

Vedo che sei di Verona, a Padova c'è Verardini che non le youngtimer va a nozze.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 3199
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 22 aprile 2025 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai da Verardini: prendi appuntamento e lui ti prova la vettura e ti dice subito il problema. Persona preparatissima e onesta: una sicurezza.

Ma soprattutto, se mi permetti: usiamo le parole "disperazione più totale" per eventi davvero nefasti e non per un banale problema automobilistico

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3568
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 22 aprile 2025 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

usiamo le parole "disperazione più totale"



Concordo Mauro... faccio tuttavia presente che il nostro amico Francesco è un meccanico professionista
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12542
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 22 aprile 2025 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meccanico professionista che chiede aiuto su un forum di appassionati...Andiamo bene...

A parte gli scherzi in bocca al lupo Dai... forse è meglio che come dicono gli amici sopra di rivolgersi a Verardini

Non c'è niente di male, anni fa il mio meccanico generico a cui avevo portato la 968, per un problema che non risolveva, andò lui stesso in CP con la vettura...

Ciao


(Messaggio modificato da ric968 il 22 aprile 2025)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione