Autore |
Messaggio |
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 35 Registrato: 06-2023
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 10:59: |
|
Pimaniaci buongiorno, nel processo di far ritornare la vettura piu orginale possible sto valutando il cambio di carburatori. Erroneamente mi trovo degli Zenith mentre il modello giusto dovrebbero essere i Weber. Quasi sicuramente faro' il cambio ma volevo sapere da voi che differenze ci sono in termini di difficolta' di regolazione/carburazione, erogazione della potenza, difficolta' nel reperimento dei pezzi e altri differenze che potrebbero tornare utili. Cercando sul forum con la ricerca non mi pare di aver trovato nulla in merito. Grazie anticipatamente "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2187 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 11:42: |
|
Weber sempre meglio degli Zenith, non c'è dubbio. Sia dal punto di vista dell'affidabilità che dei ricambi. Però se gli Zenith funzionano bene non mi complicherei la vita facendo il cambio perchè non c'è da aspettarsi un cambio di prestazioni fra i due. Se invece il motore è un po modificato allora potrebbe valere la pena perchè i weber permettono più regolazioni. Io sulla mia ho gli zenith e funzionano molto bene, ma per il tempo e i soldi che ci ho speso avrei acquistato dei weber e forse sarebbe stato tutto più facile. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (gm74)
Moderatore Username: gm74
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2025
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 12:09: |
|
posso solo confermare quello che dice Piggdekk Io sul mio 3L preparato ho gli Zenith e dopo un pò di regolazioni, vanno benissimo Poi sicuramente i Weber andranno pure meglio, ma su motore std o poco più nn aspettarti miracoli |
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 36 Registrato: 06-2023
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 12:13: |
|
grazie, non ho nessuna velleita' corsaiola (e manco potrei averla con i cavalli che ho dietro il sedere), era solo per avere il motore perfettamente originale con i giusti carburatori o meno. A questo punto non vedendo grosse differenze valutero' se farlo ritornare ai suoi Weber originali "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2188 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 13:00: |
|
L'originalità è una questione personale, se ti fa sentire bene farlo allora fallo. Non so il costo adesso, ma una coppia di weber costava un occhio della testa, e poi vanno sempre revisionati che non è affatto banale. Come gli zenith tendono a tirare aria dagli alberini e ripararli richiede una lavorazione piùttosto laboriosa e costosa. Mettere i venturi da 32 o 34 mm nei Zenith (e adattando tutto il resto) cambia invece completamente la musica con una frazione della spesa. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4654 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 13:06: |
|
Anche io ho gli Zenith (40 Tin) e mi trovo molto bene da tantissimi anni Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 37 Registrato: 06-2023
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 13:15: |
|
il meccanico ha una coppia di Weber disponibili, vediamo a quanto ammonta la permuta e poi valutiamo il da farsi. Da un lato sto facendo il possibile per avere la macchina in condizioni piu'orginali possibili, ma con un occhio alla spesa........ "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2189 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 14:18: |
|
credo che i weber possono costare almeno 3000 euro, mentre per i zenith è difficile arrivare a 1000. Se ne parli con il meccanico facci sapere, siamo curiosi! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 38 Registrato: 06-2023
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2025 - 14:44: |
|
volentieri! "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 124 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 27 marzo 2025 - 17:50: |
|
Ciao Luca P. se sono in buone condizioni li potrei ritirare io. Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 39 Registrato: 06-2023
| Inviato il venerdì 28 marzo 2025 - 08:38: |
|
Ciao Massimo, si gli Zenith sono assolutamente in ordine, vedo se me li ritira il meccanico (e quanto mi chiede di conguaglio)e poi vi aggiorno anche sui costi "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 2183 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 28 marzo 2025 - 11:14: |
|
Quali Weber? IDT, IDA, IDS? La T, fino ai primi esemplari del 2.2, montava gli IDT, poi sostituiti dagli Zenith, che in teoria sarebbero anche più sofisticati dei Weber: hanno tre pompette di ripresa anzichè una e un sensore elettronico che credo serva in rilascio, ma non l'ho mai visto funzionare. Io avevo un 2.4T e per tanto tempo ho provato a fare funzionare meglio gli Zenith ma c'era sempre qualche problema: forse il carburatorista a cui mi ero rivolto non era all'altezza. Poi, prima di rifare il motore con specifiche S, sempre con lo stesso carburatorista, avevo montato due IDT e la macchina andava molto meglio. Se invece si vuol giocare un pò sul motore gli IDA sono più indicati. Io custodisco gelosamente da qualche anno una coppia di IDA completa di collettori: potrebbe sempre servire in futuro per qualche nuovo progetto .... |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 379 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 28 marzo 2025 - 12:03: |
|
Se l'obiettivo è il ripristino dell'originalità la scelta di tornare ai Weber è fatta e va solo trovato il prezzo giusto La mia esperienza con gli Zenith invece è positiva, sulla mia 2.4T un po' pistolata li ho tenuti e li ho modificati con venturi da 32, freni aria regolabili ecc, ho montato due collettori per sonde lambda ed ho fatto una taratura di fino di tutto insieme al mio meccanico (non carburatorista ma molto elastico e sveglio). La macchina va moooooolto bene, tira piena da subito senza buchi o esitazioni fino a piu' di 7000 giri. Direi che anche con gli Zenith si possono fare cose interessanti, è piu' complicato che con i Weber e forse un po' piu' costoso ma si riesce con metodo e pazienza (Grazie Luca per il supporto durante questo viaggio) (Messaggio modificato da Gm912 il 28 marzo 2025) Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2191 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 28 marzo 2025 - 12:42: |
|
Ciao Gilles! Non è che poi ci siano tanti segreti... A suo tempo Stoddard aveva fatto un kit per weber che a detta sua, assieme ad una modifica sullo scarico, aumentava la potenza dei T a 145 cv. Sugli Zenith si può fare qualcosa di simile usando gli stessi getti e gli stessi venturi. La cosa importante però per far andare bene i zenith pistolati è cambiare la dimensione dei freni aria del getto del minimo, altrimenti è troppo magra e scoppietta sempre nella transizione fra circuito del minimo e del massimo. Questo diventa quasi insopportabile con i venturi grandi a patto di non mettere un getto del minimo enorme. Purtroppo, a differenza dei weber, i freni aria del minimo non sono un pezzo che si smonta ma sono dei pezzi di bronzo fissati a pressione nella fusione. Per risolvere vanno tappati stagnandoli e poi riforati con una punta da 1mm (di serie sono se non ricordo male 1.5). Fatto questo con i gesti giusti vanno molto bene. Il vantaggio dei weber è che questi getti si sostituiscono facilmente, e anche per gli emulsionatori se ne trovano decine di tipi diversi, mentre con gli zenith no. Io per correggere un po l'erogazione ho dovuto stagnare alcuni buchetti degli emulsionatori di serie, ma si va per tentativi, e ci sono altri limiti intrinsechi sulla loro geometria rispetto ai Weber. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1683 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 29 marzo 2025 - 06:43: |
|
Se la macchina va bene puoi anche cercare, con calma e al giusto prezzo, una coppia di weber da mettere sullo scaffale. Così metti a tacere la vocina che ti sussurra all'orecchio la storia dell'originalità. Poi, magari, senza fretta li fai revisionare e nel frattempo metti in vendita i tuoi zenith perfettamente funzionanti. Quando trovi un interessato disposto a pagarli un prezzo dignitoso (quasi certamente al tuo meccanico non servono) li togli dal motore e installi i weber. La fretta non aiuta. Né a comprare, né a vendere. Il mercato è sceso molto ed io ho visto interi scaffali pieni di weber originali...oggi chi vende deve (dovrebbe?) essere realista. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2192 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 29 marzo 2025 - 08:18: |
|
Mi prenoto per quando iniziano a regolare I 46! Non ricordo, sulla tua hai l'iniezione meccanica? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1684 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 29 marzo 2025 - 13:09: |
|
Luca, Ovviamente erano tutti 40 e il punto è proprio questo. Weber produceva 46 e 50 solo per le vetture da competizione: erano carissimi all'epoca e dopo 50 anni sono rarissimi. Per i 40 il discorso è diverso. La produzione fu enormemente maggiore e anche il valore delle vetture stradali a cui oggi sono destinati è ben diverso. Secondo me la quotazione deve tenerne conto. Ah, confermo quanto detto da te e Gianmarco: fanno 100 cavalli/litro con i solex e sicuramente è possibile ottenere lo stesso risultato anche con gli zenith, basta volerlo. Le mie 911 sono MFI. Ho un paio di auto a carburatori, una ha i weberoni da 50, ma li conosco poco visto che... funzionano benissimo e spero di non scoprire mai come sono fatti dentro! |
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 42 Registrato: 06-2023
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 09:31: |
|
Buongiorno, Come da mio altro post ho fatto la stessa domanda all'IA, vi allego la sua risposta "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 43 Registrato: 06-2023
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 09:31: |
|
 "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|