Autore |
Messaggio |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1633 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 16 maggio 2024 - 22:52: |
|
Buonasera a tutti, Da appassionato di motori mi trovo spesso a riflettere sul cambiamento che sta interessando il settore dell'auto e le informazioni che arrivano un pò da tutte le parti mi lasciano sempre più perplesso e disorientato. Dove sta andando l'automobile? Alcuni dicono che il motore a scoppio ha i giorni contati. Già tra 10 anni sarà buono (forse) solo per africa e terzo mondo mentre noi uomini civili useremo auto elettriche, senza rimpianti per benzina e puzza di gasolio. In termini tecnici sono d'accordo: il motore endotermico ha rendimenti da neanderthal e poichè il numero di persone da spostare è in continua crescita servono sicuramente veicoli più efficienti. Ma non è solo una contrapposizione tra elettrico e endotermico, è l'idea stessa di mezzo individuale ad essere in discussione: per evitare congestioni insanabili è necessario pensare a nuove architetture di trasporto che deve diventare collettivo. Mediamente un'auto trasporta 1.26 passeggeri (a Milano) e rimane parcheggiata, in garage o per strada, oltre l'85% del tempo, per spostare più persone non servono più auto, basta usare più intensamente quelle esistenti. Ad esempio il paese dove vivo è disseminato di monopattini elettrici apparentemente abbandonati: basta scaricare sul telefono un'app per sapere dove si trova quello più vicino, salirci sopra e andare a destinazione: nessun costo fisso, il servizio è fatturato per minuto di utilizzo e il pagamento con carta di credito del tutto automatico. Faranno lo stesso con le automobili? Se il 50% delle auto circolanti diventassero elettriche e condivise...addio problemi di parcheggio, ricarica, smog! Esco dall'ufficio e metà delle auto parcheggiate lungo la strada sono a mia disposizione, devo solo aprirne una col telefono e andare. Un sogno! L'automobile diventerà un mezzo pubblico, forse a guida autonoma, utile e impersonale, da usare quando serve. Inevitabile? Mah...forse. Ma le auto che facevano scaldare il cuore? I ragazzini dopo scuola che discutevano su quale fosse migliore tra golf GTI e bmw 320??? La soddisfazione di arrivare al bar dagli amici con la macchina nuova? Tutto finito. Il mondo sta cambiando. È questo il futuro? Non lo so, e preferisco non guardare troppo lontano visto che anch'io, come tutti, accetterò quello che viene. Oggi però mi godo quel poco di spazio rimasto e mi chiedo se abbiano ancora senso le auto nate ai tempi in cui la libertà e la passione per i motori erano a tutt'altro livello. Penso a quelle automobili con 20, 30 o più anni. Quelle senza cruise adattivo, telecamere perimetrali e parcheggio automatico. Quelle senza apple car play, cambio automatico a 9 rapporti e persino aria condizionata. Perchè rinunciare a decenni di progresso? A che possono servire? Devono morire insieme ai loro vecchi proprietari?? Non serve aspettare 10 anni, meglio essere onesti e aprire gli occhi da subito. Gli oggetti non sono come le persone, non migliorano col tempo, non maturano esperienza né cultura, restano fermi al palo. Se un uomo a 50 anni ha ancora molto da fare lo stesso non vale per un'auto che invece è inesorabilmente vecchia e superata. Per chi ha la sfortuna di possederne una non è facile capire cosa farci, anzi, credo sia la cosa più difficile. Ha senso pensare di usarla oppure è meglio stendere un velo pietoso e lasciare che si goda la vecchiaia in un ospizio magari ricordandosi di farle visita ogni tanto per donarle un sorriso e tenere vivi i ricordi? Per me la questione è quantomai attuale visto che dopo anni di lavori inizio finalmente a guidare una vecchia signora che sto imparando a conoscere un pò alla volta. Lei non è propriamente una "dolce nonnina", anzi, ha un caratterino piuttosto deciso, ma sembra felice di rendersi utile e portarmi a spasso, sopratutto quando la strada si apre e può allungare un pò il passo per sgranchirsi le gambe. Ma è innegabile... il mondo tutto intorno ci guarda con sospetto. In genere sembra accoglierci con favore (almeno finchè non alza la voce) ma si percepisce una certa diffidenza da parte di chi ci osserva dall'alto di un suv da 30 quintali o dal silenzio di una plug-in. Insomma, è un pesce fuor d'acqua ed essendo così vecchia non potrebbe essere diversamente, il guaio è che temo di esserlo pure io visto che se costruissero oggi un'automobile così... la comprerei subito! Lei ha trascorso una vita piuttosto singolare, totalmente dedita al lavoro, senza un solo weekend al mare o una serata davanti ad un locale alla moda come si conviene ad una porsche che si rispetti. I primi proprietari avevano le idee chiare e purtroppo per lei le vacanze non rientravano tra le opzioni. Pertanto oggi si trova ad avere 50 anni di età anagrafica e altrettanti di lavoro: avendo raggiunto la fatidica quota 100 oggi si può dire a tutti gli effetti pronta per il pensionamento! Ma è questa la fine più giusta per lei?? È davvero pronta per la pace dei sensi e il riposo eterno? Ed io, ho buttato tempo e fatiche in un'auto da coprire con un telo e guardare ogni tanto? In effetti il mio non è stato un acquisto propriamente ponderato, l'ho presa per gioco dopo una specie di percorso a ostacoli e ora che finalmente cammina l'uso è tutto da decidere. Mi piacerebbe usarla ma a volte mi sveglio dal sogno e realizzo che è impossibile...così ricomincio a raccontarmi delle storie (bugie?) per riprendere a sognare. Ho pensato a lungo alla questione e scrivo per avere la vostra opinione. Ho seguito un pò pmania negli ultimi tempi ed ho avuto l'impressione che il grande forum di un tempo sia sparito per lasciare il posto ad un piccolo gruppetto di amici attempati che si trovano per scambiarsi gli auguri e fare qualche chiacchiera. Mi piace questa dimensione più intima e matura, senza parvenu e finanzieri a fare proiezioni di rendimento, solo un gruppo di appassionati che si scambiano opinioni e consigli serenamente. Tra voi c'è gente che guidava auto sportive quando io ancora usavo il triciclo, gentleman driver con decine di gare all'attivo ma più di tutto Appassionati di Automobili con la A maiuscola. A Voi chiedo, ha senso giocare ancora con 'ste vecchie cariole? Scomode, rumorose e sempre piene di problemi?? Non è forse meglio esaudire il più sfrenato desiderio di mia moglie: vendere tutti i ferri vecchi e prendere macchine nuove da usare senza tanti problemi??? |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12798 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 02:34: |
|
A noi vecchietti l'elettrico non ci colpisce piu di tanto. In casa abbiamo usato una BEV per 20 mesi e fatto 19.000 km. Con tutti i suoi pro e contro affermo che questo sara' il futuro. Il mio cuore di certo non batteva per lei, ma e' inutile negare che per il 99% del bisogno basta e avanza. Tenetevi le vecchiette e non fatevi tanti pensieri. Io che sono fuori la norma ho ricomprato una Mustang GT Cabriolet del 2017 con cambio manuale, pochi Km, molto garage, in perfette condizioni. La trovo moderna, ma nello stesso tempo e' Oldschool e per me era gia' una Instant classic quando la comprai nel 2016. Questa la usero' solo d'estate e con il bel tempo, percio' la terro vita natural durante. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4548 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 12:46: |
|
Giulio mi fa piacere che tu sia tornato a guidare una porschettina storica... qualche tempo fa sembravi aver perso interesse Il discorso sulle auto moderne che stanno ferme per l'85% ...e menomale! Le usiamo quasi solo per lavoro, di notte vorrei dormire quindi dò per scontato almeno il 50% di non utilizzo e se il restante 35 rimane nel parcheggio non ci vedo niente di male Tra 10 anni vieteranno la vendita del termico in Europa: è una decisione stupida a mio parere è tutta qui l'acredine che l'elettrico sta suscitando in molti: non la sua diffusione bensì la sua imposizione! In nome di una panacea green che è ben lontana dal rappresentare Anche la mia 911 è a quota 100 ma non pensa al buen retiro... lei deve affrontare la giunta politica della mia città che non solo detesta l'auto privata nel suo delirio ideologico ma attua stratagemmi e strumenti di punizione per colpirle tutte (storiche moderne o elettriche che siano) restringendo, rallentando, ostacolando, vessando, tassando, ecc A Roma invece, tanto per citare un evento che ancora mi fa ben sperare, il Tar ha dato ragione "alle storiche" che non devono più sottostare ad alcun blocco alla circolazione Ho anche una flebile speranza che tolgano il divieto al termico nel 35... Le case automobilistiche europee stanno subendo solo perdite dal settore elettrico, potrebbero essere loro a far cambiare rotta ai burocrati brusseliani servi del celeste impero Quindi? Mi adeguo o combatto? ... (Messaggio modificato da fabio70r il 17 maggio 2024) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5261 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 13:28: |
|
Caro Giulio cosa dire....sinceramente ho notato pure io che il mondo sta cambiando,cercano di farci acquistare degli elettrodomestici che tutto hanno tranne il fascino della guida , parlo per il sound la cambiata manuale e l'assenza di tutta la parte elettrronica. Anche Porsche questo mese presentera' la 911 hybrid ,bella da vedere..ma non da ascoltare. Le mie vecchiette non sono ancora a quota cento, ma spero e credo che la passione mia sia ripagata dalla passione di mia figlia verso queste old timer. Purtroppo anche le nuove generazioni sono prese piu dai social play che da i veri giocattoli. Per quanto riguarda le restrizioni , che piano piano avanzano, non mi pongo il problema ma cerco di raschiare il barile fin da ultimo, dopo di che ...si vedra! per adesso me le gusto il piu' possibile. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2141 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 13:46: |
|
ma la macchina ce la presenti o no?! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 295 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 13:52: |
|
Quindi? Mi adeguo o combatto? ... Io sono per il combatto. nessuna intenzione di subire un'imposizione. 6 cilindri...che musica.
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3443 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 15:46: |
|
citazione da altro messaggio:Tra 10 anni vieteranno la vendita del termico in Europa
Non ne sarei così sicuro, ne riparliamo dopo il 09 giugno... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12366 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 15:47: |
|
citazione da altro messaggio:Ma le auto che facevano scaldare il cuore? I ragazzini dopo scuola che discutevano su quale fosse migliore tra golf GTI e bmw 320??? La soddisfazione di arrivare al bar dagli amici con la macchina nuova? Tutto finito. Il mondo sta cambiando.
Si che ha senso....se siamo rimasti quei ragazzini dentro.... Lo ha per scaldare il cuore e l'animo ogni volta che giriamo la chiave e sentiamo il motore. Anche se razionalmente, non lo avrebbe, perché magari per spostarci da A a B abbiamo altre auto o altri modi, e spesso la vettura amatoriale diventa anche difficile incastrarla nel trovare tempo per usarla, soprattutto in piena età lavorativa-famigliare-incasinata e pure in una città caotica Ma la vita vale la pena, anche per certe piccole grandi emozioni .... |
   
bob simon (bob91180)
Porschista attivo Username: bob91180
Messaggio numero: 1002 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 18:17: |
|
Un piccolo aneddoto per farCi coraggio Un mesetto fa rientrando da un breve giretto con la mia cavallina ho notato che un bambinetto ha fermato la madre che lo teneva , per attendere il mio roboante passaggio , ed ha scrutato a lungo con occhi concupiscenti il mio mezzo ... Ciò mi ha fatto ritornar bambino [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1634 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 07:31: |
|
Grazie a tutti per i contributi.
citazione da altro messaggio:credo che la passione mia sia ripagata dalla passione di mia figlia verso queste old timer
Credo sia la cosa più bella in assoluto!
citazione da altro messaggio:Si che ha senso....se siamo rimasti quei ragazzini dentro....
E più passa il tempo e più mi piace ricordare la semplicità e la spontaneità di quei ragazzini!
citazione da altro messaggio:un bambinetto ha fermato la madre che lo teneva , per attendere il mio roboante passaggio
Top!! Io ovviamente sono d'accordo con tutti voi, mi pare però che sia il resto del mondo a non essere d'accordo con noi! Onestamente da tempo sono scettico ma per una serie di circostanze ho deciso di fare una ultima prova con le vecchiette. Dopo un lungo restauro sabato ho organizzato il debutto sulla pista porsche di Franciacorta in compagnia di amici. La macchina, per rispondere a Luca, è una piccola 911 con un passato lavorativo assimilabile alla sua Lancia Zagato e devo dire che si è comportata egregiamente, girando (con le accortezze del rodaggio) a metà strada tra la 991 GT3 RS e la 992 4 GTS dei miei amici. Ma...nessuna delle mogli presenti sembrava capire la mia macchina ed ho avuto l'impressione che la cosa risultasse di difficile comprensione pure agli uomini. Ho visto occhi letteralmente sbarrati quando ho fatto la procedura di avviamento (semplificata! visto che il manuale dell'epoca prevede due persone...)
Perchè complicarsi la vita a quel modo??? Non è più sensato prendere una gt3 nuova che va più forte e ci puoi anche mandare tua moglie dal parrucchiere come fa il mio amico?? Io ho invitato mia moglie ad usare la mia ma il rifiuto è stato lapidario...viviamo in un mondo che vuole tutto, subito e senza problemi. Le cose devono essere su misura di celebroleso come i video di tic-toc. La cultura, non solo quella automobilistica, non interessa più. Magari mi sbaglio ma ho paura che nel mondo reale il tempo per certe cose sia definitivamente finito. Io ero felicissimo quando sono sceso da quella macchina che va, letteralmente, come un go-kart ma il mondo tutto intorno ha gelato ogni entusiasmo. Speravo di trovare un pò di conforto qui su pmania e infatti così è stato! Vi ringrazio! |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2438 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 08:12: |
|
io ho alcune moto, di cui una praticamente autocostruita 23 anni fa, per lei ad ogni rifornimento, e succede spesso, devo fare la miscela quando i compagni di uscita non devono usare più nemmeno la frizione,al contrario io devo usarla parecchio per tenere il contagiri nella zona giusta..... Difficilmente devono aspettarmi, anzi..... io continuo a divertirmi nel posto giusto al momento giusto
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 13050 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 09:09: |
|
Ciao Mazza! Dillo a me che non sono normale...che godo al solo guardare il culone della mia giallona; che quando vedo quello stemma sul cofano, penso alle tante Le Mans, Sebring, Targa Florio vinte....che non chiudo mai il garage senza aver dato un bacetto allo spoiler posteriore. Lo so, non sono normale, ma me ne vanto! Non mi parlare di "green", che mi viene subito un accesso di orticaria!...Ti ho risposto così, in modo strano ma ti ho risposto... P.S. Complimenti, scrivi da Dio!!!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2142 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 09:22: |
|
Ma in fondo che te ne frega di cosa ne pensano gli altri porschisti? Neanche mia moglie ha mai voluto guidare la mia 911, ma forse non è quello il nostro ambiente, sicuramente non il mio. Qualche settimana fa un mio amico che ha la metà di miei anni ed una kittatissima civic con tanto di alettone e motore k24 mi ha invitato ad una sorta di car and coffe diciamo così MOLTO informale, di quelli che se arriva la polizia il 90% delle macchine sparisce. Mi sono trovato nel parcheggio di un carrefour in mezzo a un centinaio di macchine giapponesi e non solo con sigle impronunciabili e scarichi rumorosissimi. Ti confesso che mi ha davvero stupito la passione che anima questi ragazzi e anche la quantità di soldi che spendono in questi mezzi è davvero imbarazzante. Alcune erano moderne, altre decisamente più antiche e a me sconosciute con gli immancabili maggiolini con improponibili cavallerie. Non ti nascondo che ero molto scettico all'inizio, ma poi il mio amico mi ha presentato un po di gente ed è stato immediatamente chiaro che avevo molto più in comune con loro che con la maggior parte di chi ha una porsche oggi. Nessuno mi ha guardato storto, nessuno mi ha chiesto se il pied-de-poule sui sedili posteriori era originale, e invece mi hanno fatto un sacco di domande tecniche e anche io ho imparato molto dai loro "accrocchi", a volte davvero complicatissimi. Preferisco tutta la vita una mattinata così che una giornata a fare un giro di 50km e poi sprecare 4 ore con le gambe sotto a un tavolo. Tutto questo per dire che magari la passione e l'interesse per i motori ancora c'è, ma va cercato altrove, possibilmente dove non si pensa a quanto vale al propria macchina ma a quanto ci si vuole divertire con lei. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9461 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 10:10: |
|
cerco di riassumere il mio pensiero: "il motore a scoppio ha i giorni contati", lo dubito fortemente, anzi pare cominciata una grande marcia indietro da parte delle case costruttrici che di roba a spina ne vendono pochissima per l' il fantasmagorico investimento fatto a causa dei nazigreen, il loro scopo era finanche l' eliminazione progressiva del trasporto privato, ma non ci riusciranno, ma io per alcuni personaggi in giro oggi sono ormai un "complottista" fino ad adesso però ci ho preso su diverse cose il monopattino per me è la cosa più pericolsa che esista, soprattutto in città le nostre macchine agè non bisogna assolutamente considerarle come cose utili per spostarsi e cose simili, sono utili per giocare, giocattoli adatti alla nostra età e siccome la vita già ci riserva un po' di problemi, almeno lasciateci giocare un pochino cordialità  poniello71 at libero . it
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22201 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 11:21: |
|
credo che ne vedremo delle belle da qui al 2040 e non solo per le auto ma ci stiamo facendo del male da soli.... Quello che dico alle mie figlie mantenere quello che suo padre ha raccolto e nel caso affiancare e ora che hanno la patente ogni tanto si fa un giretto per vivere una emozione che nemmeno una vettura da 5000cv elettrica può trasmettere . Per fortuna le mie Figlie lo hanno recepito e condividono . Domenica scorsa giretto con le figlie a godersi ed emzionarsi con le rosse di famiglia. Per un genitore l'orgoglio più bello godersi queste emozioni .
p.s chi ama l'automobile non è ottuso a visionare un solo un marchio e noi italiani dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto p.s.2 qualche foto per dare visione alla passione e non solo alle parole (Messaggio modificato da robbi il 18 maggio 2024) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Fabio (rrs65)
Utente registrato Username: rrs65
Messaggio numero: 171 Registrato: 05-2013

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 15:41: |
|
Un'auto precedentemente definita come youngtimer non dovrebbe più essere vista semplicemente come un veicolo di transizione tra le vetture moderne e le classiche, ma piuttosto come un oggetto da apprezzare per le sue forme e il suo design unico. Questo significa considerarla non solo per il suo valore funzionale o collezionistico, ma come un'opera d'arte automobilistica da ammirare e godere. Il denaro fa l' uomo ricco, l' educazione lo fa signore
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2989 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 16:12: |
|
citazione da altro messaggio:le nostre macchine agè non bisogna assolutamente considerarle come cose utili per spostarsi e cose simili, sono utili per giocare, giocattoli adatti alla nostra età e siccome la vita già ci riserva un po' di problemi, almeno lasciateci giocare un pochino
Pony for President  |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1547 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 17:10: |
|
secondo me l'elettrico non è il futuro e se ne stanno accorgendo per primi i costruttori stessi che nessuno le vuole le elettriche e ci stanno rimettendo soldi a go go. Anche lo stop alla vendita dei motori termici secondo me verrà come minimo posticipato dal 2035 al 2040 quindi dico godiamoci le nostre auto senza pensarci troppo che del domani non vè certezza... |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4550 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 22:23: |
|
Trio rosso Ne approfitto per una foto scattata oggi... lunga vita alle nostre passioni (Messaggio modificato da fabio70r il 18 maggio 2024) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4551 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 22:38: |
|
 Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1635 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 19 maggio 2024 - 10:15: |
|
citazione da altro messaggio:dico alle mie figlie: mantenete quello che vostro padre ha raccolto e nel caso affiancate!
Robby, un padre che condivide una passione con le figlie è quanto di più bello io riesca ad immaginare, complimenti! Mio figlio è ancora piccolo e mi auguro di avere la stessa fortuna un domani ma solo se le automobili potranno ancora fare ciò per cui sono state costruite. Non sono un collezionista e non trasformerò il mio garage in un museo di statuine rosse!
citazione da altro messaggio:la passione e l'interesse per i motori ancora c'è, ma va cercato altrove, possibilmente dove non si pensa a quanto vale al propria macchina ma a quanto ci si vuole divertire con lei.
Luca, hai centrato il punto. Chiaramente oggi è ancora possibile girare con un'auto, vecchia o nuova che sia, e andare più o meno dove vuoi. Ma un giretto ai 50 km/h fino maranello è bello giusto perchè sei con la tua famiglia...altrimenti un v8 e un v12 dovrebbero fare altro! Quello che mi sembra mancare è quella voglia di divertirsi a guidare davvero le auto e i protagonisti del motorismo storico mi sembrano fin troppo rassegnati a fare solo le passeggiatine domenicali. Io sono convinto che la mia vecchietta sia molto più coinvolgente di una 992 (GT escluse, ma è comunque un divertimento diverso), ma nessuno lo capisce! Se hai un'auto d'epoca il mondo ti vede come un collezionista e ti vuole a chiacchierare con altri pensionati in mezzo ad un sacco di cariole parcheggiate in un prato... (Messaggio modificato da mazza911s il 19 maggio 2024) |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9462 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 19 maggio 2024 - 10:35: |
|
Mazza ma che te ne frega? fai quello che più ti piace a prescindere da quello che pensano gli alti  poniello71 at libero . it
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22202 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 19 maggio 2024 - 12:45: |
|
Ragazzi fate vivere la vostra passione a prescindere da chi non condivide.... forza Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12799 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 19 maggio 2024 - 13:16: |
|
Le nostre sono riflessioni tra vecchietti. Come le passate generazioni anche noi dobbiamo fare i conti con il futuro e adattarci. Che sia elettrico o altro poco importa, sara' in ogni caso diverso dal nostro passato. Ne prendiamo atto e ci adattiamo, per l'uso giornaliero va bene una BEV cosi come un'auto a benzina o Diesel, assolutamente con cambio automatico (che io non apprezzo) l'auto di oggi deve essere comoda, silenziosa, facile da guidare e sopratutto "Online" Spotify, Apple Car play, Camera retrovisore di parcheggio e automatica, questo mi ha chiesto mia figlia per la sua auto, la marca non importa, alla fine abbiamo preso una coreana . A propo', poche ore fa siamo arrivati in Danimarca, nella stessa casetta che abbiamo affittato lo scorso anno, e a mia sorpresa ho notato che hanno montato un Wall-Box. Noi in famiglia 2+1+1 cagnolino per comodita' viaggiamo in Camper anche quando affittiamo una casetta. Per le giornate amarcord noi prendiamo qualcosa di piu adatto al nostro gusto e si risolve il problema, che sia essa una Porsche o una Opel poco importa, quel che conta sono le emozioni che ci trasmettono, un ricordo di gioventu' ( da anni cerco una Opel Ascona Sport 1.8 IE ( la mia prima auto nuova) se la trovo mi costera' restaurata quando la BEV che ho venduto pochi giorni fa ahahahhah Una riflessione mia sul mercato attuale: Questo e' il motivo perche le Youngtimer, Oldtimer, Instant classic ecc.........mantengono il prezzo egregiamente o addirittua lo aumentano. Questo succedera' fino a quando la nostra generazione passera' a vita migliore. Dopo di noi le cose cambieranno un po, non tutti i modelli di oggi saranno ricercati anche domani, il mercato subira' una dura selezione e quale saranno i modelli ricercati a me non frega niente. Come dicono i tedeschi : Dopo di me l'alluvione. (Messaggio modificato da mausone46 il 19 maggio 2024) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1636 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 19 maggio 2024 - 22:18: |
|
citazione da altro messaggio:ma che te ne frega? fai quello che più ti piace a prescindere da quello che pensano gli altri
Certo che me ne frego ma è brutto scoprire che oltre ai capelli bianchi hai pure i gusti da vecchio! Fino a qualche anno fa, non dico facesse "in" ma se guidavi una vecchia 911 non eri proprio "out". In pochi anni 'sti finocchi ecologisti hanno fatto un tale casino che con un motore da 3 km al litro e uno scarico appena più rumoroso del solito la gente ti guarda come fossi un dinosauro! Faccio un esempio. Per mia moglie la 356 scoperta, che da guidare è praticamente un cadavere, va bene. La piccola 911 invece, che si guida meglio della sua bmw e viaggia come solo una vera porsche sa fare, non piace. Ecco, questa dimensione da pace dei sensi che l'auto d'epoca deve per forza avere, è forse la cosa più seccante. (Messaggio modificato da mazza911s il 19 maggio 2024) |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8393 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 20 maggio 2024 - 09:00: |
|
citazione da altro messaggio:chi ama l'automobile non è ottuso a visionare un solo un marchio e noi italiani dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto p.s.2 qualche foto per dare visione alla passione e non solo alle parole
mah, io ieri mattina ho preso le chiavi del duetto, ho fatto 2 passi e sono andato a svegliarlo; ho tolto il telo, collegato la batteria e insieme siamo usciti dal suo bunker; siamo arrivati a casa dei miei dove, spostata la 912, ho parcheggiato il duetto, dopo un'occhiata anche alla pressione delle gomme, per un po' di carica alla batteria, che era leggermente giù, col mantenitore. Ho preso la 124 spider (del '69) e ci sono andato a fare la spesa... Infine, prima di tornare a casa, dopo aver cambiato cerchi e gomme all'Alfa, ho messo in moto il buon caro Busso, ho aperto i finestrini, ho fatto un breve giro anche con lui e me la sono goduto. Prima di andarmene soddisfatto a giocare con mio nipote che a un anno vuole stare in piedi sul sedile e impugnare il volante, ho salutato anche la 500 sotto il suo telo, pronta per il raduno di venerdì prossimo. le adopero poco? le adopero male? i frigoriferi vanno più forte? Un bel chissenefrega. Le guardo, le ascolto (a volte le guido anche...) e a me piace così. W la domenica e W le auto di una volta (in particolare le italiane) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2440 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 20 maggio 2024 - 09:21: |
|
citazione da altro messaggio:Per mia moglie la 356 scoperta, che da guidare è praticamente un cadavere, va bene.
cambiala... nel posto giusto al momento giusto
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2990 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 20 maggio 2024 - 10:37: |
|
Ieri sono andato con una vecchietta da spettatore al secondo Lugano Elegance. Tornato a casa ho detto al CAPO che poteva venire anche lei ... troppo bello guidare tra i 50 e ogni tanto i 60 Km all'ora dei LIMITI GENERALI, che trovi da Chiasso a Lugano, sulla Statale o cantonale che sia. Non ho i capelli bianchi, li ho grigi e ... mi fa male anche la schiena e le ginocchia ma godo andare in giro scoperto - col cielo un pò grigio fra l'paltro - a spasso. E se qualche "elettricista" cerca di convincermi lo ascolto, sorridendo, come sto ascoltando da ormai mesi i cugini milanisti ed i gobbi ... che non vogliono capire che i più forti siamo noi ( almeno da tre stagioni ). PS: : altre sorprese, il parcheggio costa meno che a Como ed anche nella "Lugano bella" i cani sporcano i marciapiedi  |
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 813 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 20 maggio 2024 - 10:51: |
|
Perfettamente in linea con il pensiero di tutti voi, che mi pare avere diversi punti in comune. Possiamo dire che c’è un retrogusto malinconico in chi ha una certa età, ma non è vero che i giovani non siano presenti, ne conosco parecchi, con un approccio diverso, legato certo ai social, ma sano! Vivono l’auto d’epoca scevro dalla (pericolosa) nostalgia, si informano, si incontrano! Io ero bambino negli anni 70 quando i possessori di auto sportive di valore rischiavano seriamente l’atto vandalico! Forse era peggio allora…. |
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5262 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 20 maggio 2024 - 13:47: |
|
citazione da altro messaggio:Io sono convinto che la mia vecchietta sia molto più coinvolgente di una 992 (GT escluse, ma è comunque un divertimento diverso), ma nessuno lo capisce!
Giulio hai scritto una santa verità!!!...ormai chi ha una 911 nuova , non sa nemmeno mezzo minuto di storia del marchio,altrimenti apprezzerebbe in maniera massiccia le prestazione di una vecchietta, ma questo si riconduce solo al fatto che le nuove generazioni (non tutte per fortuna ) hanno un approccio diverso da noi di vecchia annata....magari sono ottimi guidatori per carità, ma arrivare con una 992 in pista o al bar , per loro e' il top. Forse noi abbiamao avuto la fortuna di poter toccare con mano la transazione generazionale della 911 , loro no. Comunque anche se mi catalogano come vecchio nostalgico perchè giro con dei rottami, non mi sgomento, perche per me le mie auto sono le mie psicologhe...oltre tutto! Mi reputo abbastanza fortunato perchè la felicita' piu grande me l'ha regalata mia moglie, che oltre ad aver dato alla luce una figlia che ne sa' piu' di me di 911 , mi ha fatto un ulteriore regalo,opponendosi in maniera assoluta alla vendita della mia fidia 911Sc, quando quattro anni fa comprai l'ultima carretta la mia 9974s...ricordo sempre le sue parole uscite dal silenzio di un viaggio con la SC verso il concessionario al quale gli avrei dovuto dare in permuta la vecchia 911 " Ale questa macchina non la vendi, o la tieni...o non prendi nemmeno quella che vuoi comprare adesso " Avere chi condivide la stessa passione..non e' cosa da poco. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1637 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 20 maggio 2024 - 23:01: |
|
Alex, colpito e affondato. A Franciacorta, dopo qualcosa come 4 anni di restauro (che definire maniacale è probabilmente riduttivo) prendere per la prima volta il volante e scoprire che la macchina supera ampiamente ogni aspettativa...beh, è una cosa difficile da spiegare. Rientrare ai box carico di entusiasmo per scoprire che la tua signora se n'è andata a Desenzano col bambino, per farlo giocare in piscina...beh, è una cosa che non ha bisogno di spiegazioni. Nesce sicuramente da qui (e da altri commenti) il mio disappunto. Per fortuna la macchina è assolutamente spettacolare e io ne sono entusiasta! Quando iniziano le curve ed oltre ad avere un motore, freni e grip esagerati pesi anche 500 kg meno di una gt3...beh, ad un buon intenditore servono spiegazioni? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2860 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 21 maggio 2024 - 18:52: |
|
citazione da altro messaggio:scoprire che la tua signora se n'è andata a Desenzano col bambino
Si è accontentata di poco… Non molti anni fa, complice il Sesto Senso (ridotto a rudere con persiane cigolanti mosse dal vento) eravamo meglio della Versilia. Adesso, per dar segni di vita, il sindaco (quello finito sui giornali per falso necrologio goliardico, giusto pochi giorni prima che Laurito dicesse in TV che Desenzano è uno degli hub camorristici…) spende centinaia di migliaia di euro per frecce tricolori e giro d’Italia. Ritorno economico? Nessuno. Nel weekend arriva gente da non si sa dove, invisibile in settimana, per danze tribali e barbecue da lungolago. Senza una vera spiaggia, naturalmente. Che il sindaco aveva inteso estendere fino al faro, mettendo in bella mostra una scavatrice, ante votazione secondo mandato. A rielezione avvenuta, la scavatrice è tornata nel capannone JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1638 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 22 maggio 2024 - 13:15: |
|
citazione da altro messaggio:Si è accontentata di poco…
Pur di non restare in pista sarebbe andata pure a Lourdes! Ps concordo e mi dispiace. Frequentavo il lago 20/25 anni fa, a Desenzano ho passato serate bellissime, ho preso li l'hotel per i ricordi ma dei posti dove andavo è rimasto solo un ristorante, l'acquariva (in un paese vicino), tutto il resto non c'è più... È cambiato tutto, io direi non in meglio ma forse, come per le auto, è solo l'effetto nostalgia! |