Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Ronzio/contatto strumentazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

blauluft (blauluft)
Nuovo utente (in prova)
Username: blauluft

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2024
Inviato il sabato 27 aprile 2024 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apro la discussione per chiedere se qualcuno ha già riscontrato il problema in oggetto e possa suggerire soluzioni.

In dettaglio sulla mia vettura, 993 4s, si sente un rumore simile a lieve ronzio, o di contatto elettrico, sgranamento, un "gree-gree", come provenire da sotto o dietro il volante, nella zona della strumentazione.
In dettaglio a motore acceso e vettura ferma non si sente, neppure facendo salire il contagiri (escluderei pertanto siano gli ingranaggi di questo strumento).
Si avverte invece a vettura in movimento, ma in particolare solo a certe angolazioni di rotazione del volante e sostanzialmente solo quando si gira vs sinistra, non a destra.
Una causa potrebbero essere gli ingranaggi del tachimetro/contachilometri? Ma perchè dovrebbero essere influenzati dall'angolo di sterzo del volante?
Cuscinetti dello sterzo? Ma anche mantenendo fisso l'angolo di sterzo a certi valori continuano, per poi sparire pochi gradi di sterzo prima/dopo.
Ho letto di possibili problemi di questo tipo dati dal contatto del clacson e tergicristalli.

Se qualcuno ha qualche ipotesi o esperienza a riguardo ascolto con interesse.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 4380
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 27 aprile 2024 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse è la ventolina dietro il cruscotto di cui cuscinetto si è consumato? Quello che descrivi potrebbe essere ciò che avevo riscontrato sulla mia 964, soprattutto se il ronzio dipende dalla virata che fai, quindi auto in movimento (sx sì, dx no).

(Messaggio modificato da Roland il 27 aprile 2024)
Porsche 911 - Tradizione: Futuro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1756
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 29 aprile 2024 - 02:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le 2.2 T dal 1969 al 71 montavano Carburatori Zenith.
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3426
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 29 aprile 2024 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo hai sbagliato discussione
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 22196
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 07 maggio 2024 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a staccare il fusibile n 1 nella fusibiliera e verifica se il rumore smette
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

blauluft (blauluft)
Nuovo utente (in prova)
Username: blauluft

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2024
Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Robbi.
Ho provato ma ero scettico. Pensavo fosse legato agli ingranaggi di odometro o contachilometri.
E invece è scomparso.
La tua fama ti precede, ma complimenti per l’intuizione. Grazie.
La buona notizia è che se ho capito bene è un problema relativo alle due ventole frontali. La cattiva è che sono i cuscinetti della ventola forse lato guida/motorini?
Anche se non mi è chiara la correlazione con l’angolo di sterzo.

Come consigli di procedere? È un intervento urgente?
Non ho gli strumenti nè le competenze per intervenire personalmente.
Ho inteso inoltre che per fare un bel lavoro possa servire un attrezzo particolare.
Bowers front 993
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

blauluft (blauluft)
Nuovo utente (in prova)
Username: blauluft

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2024
Inviato il mercoledì 22 maggio 2024 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: Anche Roland ci aveva preso rileggendo! Grazie.
Ma perchè girando da un lato si e dall'altro no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 4381
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 23 maggio 2024 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso solo dirti che anche sulla mia ex 964 era esatto così. Presumo che curvando a destra la ventola si sposta quel poco che manca che il ronzio del cuscinetto (che probabilmente ha un po'di gioco) sparisce per tornare appena la ventola torna nella sua posizione naturale.
Porsche 911 - Tradizione: Futuro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 22210
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 29 maggio 2024 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no ragazzi
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 22211
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 29 maggio 2024 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il rumore che sente Edoardo non sono le ventole riportate in foto ma quella che fa rumore è quella della centralina di condizionamento al 99% infatti anche a motore spento è alimentata per 40 minuti e solitamente con il tempo fanno rumore ora vi posto le foto .
comunque di ventola si tratta.
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 22212
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 29 maggio 2024 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco come fare





sostituzione ventola centralina condizionamento
vedrai il problema è risolto
sia per modello 964 che modello 993
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato
Username: riccardo911

Messaggio numero: 302
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 30 maggio 2024 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia quanto mi piacciono gli interni in quel colore.
6 cilindri...che musica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marino R. (marroma)
Utente registrato
Username: marroma

Messaggio numero: 404
Registrato: 09-2017


Inviato il giovedì 06 giugno 2024 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi, ma la ventola è originale o dove l'hai presa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

blauluft (blauluft)
Nuovo utente (in prova)
Username: blauluft

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2024
Inviato il lunedì 10 giugno 2024 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie robbi, credo di avere ANCHE quella ventolina un po’ rumorosa. La sento a motore spento dopo l’utilizzo della vettura perché credo sia programmata per continuare a girare per verificare la temperatura abitacolo anche dopo lo spegnimento del quadro ed estrazione chiave.
Invece l’altro ronzio è più alto, dietro la strumentazione. Poi sono pessimista quindi penso sempre all’intervento più scomodo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

blauluft (blauluft)
Nuovo utente (in prova)
Username: blauluft

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2024
Inviato il lunedì 15 luglio 2024 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Roberto ti ringrazio anche qua. Hai fatto 2 ore di “visita” alla macchina come solo un grande esperto (anzi “maniaco”) può fare. Saresti da registrare e distribuire i filmati nei CP che ormai, salvo qualche raro caso in cui qualche grande meccanico di allora ancora lavora (grande Paolo), queste 993 non le conoscono. Patrimonio culturale del marchio.
La profonda conoscenza unita alla passione, che si alimentano in un circolo virtuoso, sono sempre un grande spettacolo a cui assistere. Grazie ancora per le chiacchiere. Ci vediamo dopo l’estate e aggiornero questa discussione a beneficio degli altri soci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 613
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 16 luglio 2024 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CP modena?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo
Username: pie_3_casta

Messaggio numero: 1216
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 16 luglio 2024 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
penso di avere lo stesso problema anche sulla mia unica differenza è che nella mia il rumore è più simile ad un fischio che varia a seconda della velocità della ventola
911
Tessera Nr.2302
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 22227
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 18 luglio 2024 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Pietro
in questo caso è la ventola o sx o dx del distributore d'aria calda e fredda
con il tempo è normale che le ventoline si sboccolano nel perno centrale e tendono a fischiare ...non c'è rimedio che cambiarla -
anche buttare dello spray lubrificate in poco tempo si annulla appena si asciuga .

Grazie Edoardo mi ha fatto molto piacere conoscerti e la tua 4s è veramente molto ben conservata !!
con piccole cose diventa top!
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione