Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Porsche 964 Carrera 4 servosterzo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1751
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 23 febbraio 2024 - 02:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho un amico che dopo aver fatto sostituire la frizione nella sua 964 Carrera 4 del 1991 nell estate del 2023, causa malattia ha dovuto lasciare ferma l auto per diversi mesi. Pochi giorni fa riprendendo a usarla si è ritrovato con il pedale del freno durissimo da azionare e frenata inesistente, sterzo durissimo causa svuotamento totale della vaschetta idroguida e la spia dei freni è del simbolo delle 4 ruote motrici accesa. Domanda. Quale olio idraulico è consigliato per l idroguida e per quale motivo la spia sul cruscotto della trazione integrale rimane accesa? Grazie a chi mi darà delucidazioni in merito. Ciao a tutti
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 607
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 23 febbraio 2024 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non ricordo male vaschetta olio freni e frizione era in comune (e direi anche gruppo 4x4).

vaschetta idroguida è un'altra.

Se manca olio da è normale che ci siano spie accese.

Direi che non è il massimo fare ruotare la pompa meccanica idroguida senza olio.

Il circuito dei freni invece ha la pompa elettrica e anche qua non è il massimo farla girare senza olio.

Direi che occorra l'intervento nuovamente di chi ha cambiato la frizione per verificare i circuiti idraulici.

Ci sono perdite a terra?

Io non rabboccherei per portare l'auto dal meccanico...consiglio carro attrezzi (così il meccanico può verificare mglio la situazione.)

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marino R. (marroma)
Utente registrato
Username: marroma

Messaggio numero: 401
Registrato: 09-2017


Inviato il venerdì 23 febbraio 2024 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da possessore di 964 carrera 4 ti posso dire che l'olio per il servosterzo è un ATF Dexron II oppure ATF Dexron III di colore rosso.
la vaschetta è nel vano motore sulla destra (lato passeggero).

L'olio freni/frizione è un DOT4. La vaschetta è nel vano bagagli dal lato conducente ed è in comune col sistema freni/frizione/4wd.

il pedale freno duro è strano. di solito lasciando l'auto ferma il sistema perde pressione e il pedale si indurisce molto ovviamente con poca potenza frenante. poi accendendo il quadro parte la pompa del sistema 4wd che carica olio e il pedale diventa morbido.

se dopo circa 90 secondi che la pompa gira e il sistema non raggiunge la pressione dovuta, si accende la segnalazione spia 4wd e relativo cicalino sonoro.

quindi va visto un po' tutto l'insieme... se parte la pompa del sistema 4wd se c'è qualche perdita nei tubi frizione. e l'idroguida è strano che sia senza olio.

magari chi ha fatto la frizione ha fatto qualche errore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1752
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 23 febbraio 2024 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La vaschetta Dell olio freni frizione è piena. È vuota quella dell idroguida perché c è una perdita dal servosterzo. A questo punto credo che il problema della spia del 4wd sia il motorino elettrico che non funzionando rende duro il pedale del freno e si deve esercitare una forza importante sul pedale per arrestare alla macchina.
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 2122
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 23 febbraio 2024 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo,
ma dici che anche la frizione è dura, non credo che sia collegata al servofreno.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1753
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 23 febbraio 2024 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No la frizione è perfetta
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 2123
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 23 febbraio 2024 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, avevo letto male.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 22173
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 24 febbraio 2024 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i freni non va la pompa per i servofreno , fusibile -pompa-sensore (manovre errate di ripristino tensione batteria ) , lo sterzo usa olio rosso DEXTRON , in alternativa si usa il PENTOSIN ma solo come rabbocco è ammesso la miscelazione .questi sintomi sono di una vettura ferma da tempo.
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione