Autore |
Messaggio |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3156 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 23 dicembre 2023 - 22:48: |
|
Domanda banale: qualcuno mi sa dire come ravvivare il colore nero delle maniglie interne porta di una 911 ante 74? La stessa cosa vale per la rosetta dove si inserisce la chiave avviamento
Grazie. Mauro |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4508 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 23 dicembre 2023 - 23:39: |
|
Ci sono in commercio i prodotti "ravviva plastica" Una decina di anni fa per lo specchietto della moto ottenni un buon risultato. Purtroppo non ricordo quale fosse ma e non so quale consigliarti Ovviamente non provarlo subito sui pezzi della Porsche
 Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato Username: il_nonno
Messaggio numero: 469 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 24 dicembre 2023 - 17:36: |
|
Mauro, prova con un po' di olio di vaselina imbevuto su una pezzuola di tessuto... banalissimo ma efficace Ps. Buone Feste! |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3157 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 24 dicembre 2023 - 21:35: |
|
Grazie! Temo solo che resti appiccicaticcio, ma provo. Auguri anche a te. Mauro |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3158 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 26 dicembre 2023 - 11:32: |
|
Problema risolto. Ho fatto una prova su una maniglia che ho tra i vari ricambi. Ho prima provato con la vaselina, come suggerito da Giorgio, ma non va bene. Come vedete dalla foto, la parte sinistra trattata con vaselina resta unta, e il prodotto non viene assorbito, neppure dopo un giorno.
Nella parte destra della maniglia ho invece usato il Chanteclair. L'ho spuzzato su un piattino poi l'ho distribuito con un pennellino. Come vedete il risultato è perfetto, già dopo un attimo dal trattamento, dato che il prodotto non lascia residui.
Nei prossimi giorni farò il lavoro sulle maniglie della vettura. Per ora buon 2024 a tutti! Mauro (Messaggio modificato da silver il 26 dicembre 2023) |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4509 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 26 dicembre 2023 - 15:01: |
|
Viva il gallo del pulito ...ormai incubo delle nostre mogli chè non lo trovano più in casa  Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 896 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 26 dicembre 2023 - 15:34: |
|
Chanteclair numero uno! Ci avevo fatto tornare nuovi i pomelli della radio CR22 della mia Boxster (erano diventati appiccicosi e color grigio chiaro) appena presa, unico neo in una macchina altrimenti perfetta. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2872 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 26 dicembre 2023 - 18:57: |
|
Ocio Mauro, il mitico Emanuele mi diceva di mettere 50% acqua e 50% Chanteclair, perchè lo riteneva aggressivo per le plastiche. Quello che ho io non ha il bicarbonato, credo, fra l'altro. Potrebbe essere "buono" anche quel liquido beige ( color caffèlatte ) di Mafra, che uso per le plastiche della mie Panda 4x4 . |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3352 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 27 dicembre 2023 - 11:26: |
|
citazione da altro messaggio:otrebbe essere "buono" anche quel liquido beige ( color caffèlatte ) di Mafra, che uso per le plastiche della mie Panda 4x4
Sono due cose diverse: un conto sono i "rinnovatori" a base siliconica tipo il famoso Vinyl & Rubber Care della Autoglym o altri produttori tipo Mafra che fa ottimi prodotti fra l'altro.. Altra cosa sono gli sgrassatori tipo ChanteClair o Ticket (industriale, lo usano i carrozzieri) et similia. Tempo fa avevo due pezzi di plastica del Duetto nelle condizioni delle maniglie di Mauro e li avevo messi per una settimana in un sacchetto chiuso ermeticamente ben oliati con olio di vaselina. Dopo circa una decina di giorni li ho estratti, asciugati con un panno pulito e hanno completamente ripreso il loro colore. Dopo 2 anni erano ancora belli.. Ci sono anche dei prodotti che invece di mettere una mera patina di lucido (come i rinnovatori siliconici per plastica & gomma), vanno proprio in profondità e "richiamano" fuori il colore della mescola... Prima va passato un pulitore (sgrassatore) e poi applicato il prodotto, una volta ben aciugato il tutto. Ne ho uno a casa ma non ricordo la marca, va applicato mascherando bene il resto perché è aggressivo. Sinceramente non credevo che il solo ChanteClair potesse rinnovare così bene la plastica, probabilmente è talmente aggressivo da rimuovere il sottilissimo strato danneggiato e ridare l'aspetto di "nuovo"! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3159 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 28 dicembre 2023 - 19:25: |
|
Aggiornamento, non senza sorpresa. Guardate la maniglia trattata a destra con lo Chanteclair come si presenta dopo tre giorni dal trattamento: sparita ogni traccia del prodotto.
La maniglia è tornata opaca come prima: segno che il prodotto, asciugandosi del tutto, perde ogni traccia di colore. Resta invece la colorazione data dalla vaselina, che però rimane untuosa. Mi sono recato in un negozio molto fornito di accessori e prodotti per l'auto ed ho acquistato un prodotto di marca (in foto) per rinnovare il colore nero delle plastiche. Nei prossimi giorni lo provo e aggiorno il thread. Mauro |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2389 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 28 dicembre 2023 - 19:54: |
|
alcuni tipi di plastica si possono ravvivare usando un phon nel posto giusto al momento giusto
|
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 134 Registrato: 03-2017
| Inviato il giovedì 28 dicembre 2023 - 20:06: |
|
Ciao Mauro, io per la mia ho usato olio di silicone spray acquistato in ferramenta, e devo dire che il risultato è buono. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3354 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2023 - 10:24: |
|
Vedi Mauro... non avevo sbagliato Mi sono dimenticato di citare una terza famiglia di "rinnovatori": sono in pratica dei coloranti, normalmente neri, a base acquosa (acrilica). Vanno dati con spugna applicatore e guanti. Una volta asciutti formano un sottilissimo ma resistente film di plastica opaca. L'ho usato anni fa su una macchina moderna, sempre parcheggiata all'aperto, con ottimi risultati. Probabilmente quel prodotto lì della Meguiars è del tipo colorante (a vederlo così). In ogni caso, se hai pazienza di lasciarlo bene asciugare, meglio col procedimento che ti ho detto del sacchettino di plastica chiuso, l'olio di vaselina (che è paraffina liquida quindi affine alla plastica) fa miracoli.. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3160 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2023 - 11:04: |
|
Infatti credo che il mio errore sia stato di usare della vaselina solida da spalmare e non dell'olio di vaselina. Vi tengo aggiornati. Mauro |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4512 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2023 - 14:01: |
|
Allora riporto la chante in casa e prendo lo spray per il garage Anzi li tengo entrambi Grazie per la disamina Cristiano Attendiamo maniglia "nuova" Mauro Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3162 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 30 dicembre 2023 - 17:21: |
|
Ho fatto alcune prove sulle maniglie vecchie, con vari prodotti. Nella foto vedete i risultati:
Ho indicato con una scritta i vari prodotti usati e il migliore tra questi è indubbiamente l'olio paglierino. L'ho dato con un pennellino senza usarne troppo e il risultato è molto buono. Ho già trattato anche le maniglie della Porsche e domani vi posto la foto dei pannelli porta, poi giudicate voi. Mi scuso per questa discussione che so interessare a pochi, ma per gli appassionati spero possa essere stata utile. Mauro |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22148 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 31 dicembre 2023 - 13:32: |
|
Mauro ciao se riesco a ritrovare il prodotto che mi aveva dato un Detailing te lo posto era top robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3163 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 31 dicembre 2023 - 15:38: |
|
Posto le foto dei pannelli porta con le maniglie dopo il trattamento con olio paglierino:
Il risultato secondo me è ottimo. Che ne dite? Mauro |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2874 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 31 dicembre 2023 - 18:48: |
|
Che non so cosa sia l'olio paglierino ma mi informo. Che il risultato - se si mantiene - è ottimo. Buon anno Sciur Mauro |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3164 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 31 dicembre 2023 - 20:28: |
|
E’ un prodotto che si dà normalmente sui mobili in legno per proteggerli ma che ho usato anche su metalli per mantenerli belli. Non ci avevo pensato prima ma il risultato (se permane come sembra) è ottimo. Lo si acquista in ferramenta |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4513 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 31 dicembre 2023 - 21:24: |
|
E infine... battezziamo l'olio paglierino! Grazie Mauro Adesso anche le maniglie sono all'altezza di quello S plendore di elfer Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|