Autore |
Messaggio |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1723 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 17 aprile 2023 - 01:36: |
|
Un parere dagli esperti. Nelle mie raffreddate air ho sempre messo olio 15/40,tranne che nella 993 dove metto il Mobil 5/50.Ho di recente parlato con un meccanico ex C.P che mi avrebbe consigliato di mettere addirittura un 20/60 in tutte quante le raffreddate aria. Al sottoscritto mi sembra un po' esagerato, voi cosa ne pensate? Grazie a chi mi risponde. Ciao Meglio poco che niente
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4412 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 17 aprile 2023 - 11:13: |
|
Sulla 2.4 ho messo il Valvoline VR1 racing 20W-50 Per il mio utilizzo, i dati a cui dò più importanza sono: - viscosità a 100 °C = 21.1 - punto di infiammabilità = 228 °C - indice V (la costanza al variare delle temperature) = 129 - TBN (resistenza agli acidi della combustione) = 11.8 - HTHS a 150 °C = non l'ho trovato Invece la viscosità a -18 °C mi interessa "poco": sul mio motore le tolleranze dimensionali sono "ampie", sono passati 30 anni dall'ultima volta che è stato aperto, e soprattutto non tiro certo le marce a freddo né la uso a temperature basse. Il "difetto" del VR1 è che è minerale quindi si degrada prima di un sintetico: lo cambio ogni 2 anni invece di 4 Scegli l'olio in base al tuo utilizzo e alle tue priorità Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15068 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 17 aprile 2023 - 15:34: |
|
In genere gli oli con un range fino a 60 sono additivati con sostanze di derivazione vegetale (per esempio, il ricino). Si tratta di ottimi additivi che fanno la differenza quando il motore è sottoposto a stress come le competizioni sportive. Ma una vettura trattata da nonnetta non necessita di queste cure. Inoltre i 10W60 e soprattutto i 20W60 hanno una vita più breve a causa di questi additivi. Sono anche più veloci ad ossidarsi, come testimonia l'annerimento pressoché istantaneo Credo che una WC meriti un olio di gradazione 10W50. Considerando che 0w30, 5W30 e 0w40 siano concepiti come oli "longe Life" per i moderni monoblocchi che utilizzano i bypass in luogo dei condotti di lubrificazione, un olio a base sintetica ma non sint 100% possa essere preferibile. Tessera PiMania n. 27
|
   
Claudio (718real)
Utente registrato Username: 718real
Messaggio numero: 146 Registrato: 07-2019
| Inviato il lunedì 17 aprile 2023 - 16:49: |
|
ho visto l'olio Porsche 10W60 dopo alcuni mesi dall'installazione e non aveva certo un aspetto orribile... presumo che possa tranquillamente durare due anni se non si esagera con i km, diciamo entro i 10k/anno Socio Pimania n.2694
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 988 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 18 aprile 2023 - 14:39: |
|
Ultimamente ho scoperto il Mobil con gradazione 10w40 semi-sintetico , e reputo sia una buona scelta per le ns nonnette per uso turistico ; che ne pensate ? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Claudio (718real)
Utente registrato Username: 718real
Messaggio numero: 147 Registrato: 07-2019
| Inviato il martedì 18 aprile 2023 - 14:49: |
|
viscosità a caldo un po' bassa per motori chilometrati, poi dipende pure dal clima con cui ti muovi Socio Pimania n.2694
|
   
Gabriele (coolele)
Utente registrato Username: coolele
Messaggio numero: 66 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 10 maggio 2023 - 22:19: |
|
La mia (è un 3.2 del 1984) è "cresciuta" con Shell 5W-40 o Mobil1 0W-40, quando ho provato a fare un cambio dell'olio con 15W-40 scaldava troppo, sono tornato ad usare prima il Mobil1 0W-40 e poi lo Shell 5W-40 ed è tornato tutto alla normalità. Rabbocco 1 litro ogni 5.000-6.000 km circa, motore mai aperto con 154.000 km (cambiate solo guarnizioni qui e lì e le cannette che perdevano). L'importante è che l'olio abbia indice HTHS >3,5 |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1380 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 00:06: |
|
Percorrendo 2/3000 km all'anno, è possibile sostituire l'olio ogni due anni? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2050 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 08:26: |
|
assolutamente si [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1382 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 17 giugno 2023 - 16:12: |
|
Okay; grazie Luca. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4439 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 17 giugno 2023 - 20:57: |
|
Se metti un sintetico anche 4 anni (10k km) se metti un semisintetico anche 3 anni se metti un minerale 2 anni vanno benissimo Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|