Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Olio motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1723
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 17 aprile 2023 - 01:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un parere dagli esperti. Nelle mie raffreddate air ho sempre messo olio 15/40,tranne che nella 993 dove metto il Mobil 5/50.Ho di recente parlato con un meccanico ex C.P che mi avrebbe consigliato di mettere addirittura un 20/60 in tutte quante le raffreddate aria. Al sottoscritto mi sembra un po' esagerato, voi cosa ne pensate? Grazie a chi mi risponde. Ciao
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4412
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 17 aprile 2023 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla 2.4 ho messo il Valvoline VR1 racing 20W-50

Per il mio utilizzo, i dati a cui dò più importanza sono:
- viscosità a 100 °C = 21.1
- punto di infiammabilità = 228 °C
- indice V (la costanza al variare delle temperature) = 129
- TBN (resistenza agli acidi della combustione) = 11.8
- HTHS a 150 °C = non l'ho trovato

Invece la viscosità a -18 °C mi interessa "poco": sul mio motore le tolleranze dimensionali sono "ampie", sono passati 30 anni dall'ultima volta che è stato aperto, e soprattutto non tiro certo le marce a freddo né la uso a temperature basse.

Il "difetto" del VR1 è che è minerale quindi si degrada prima di un sintetico: lo cambio ogni 2 anni invece di 4

Scegli l'olio in base al tuo utilizzo e alle tue priorità
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 15068
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 17 aprile 2023 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In genere gli oli con un range fino a 60 sono additivati con sostanze di derivazione vegetale (per esempio, il ricino).
Si tratta di ottimi additivi che fanno la differenza quando il motore è sottoposto a stress come le competizioni sportive.
Ma una vettura trattata da nonnetta non necessita di queste cure.
Inoltre i 10W60 e soprattutto i 20W60 hanno una vita più breve a causa di questi additivi. Sono anche più veloci ad ossidarsi, come testimonia l'annerimento pressoché istantaneo
Credo che una WC meriti un olio di gradazione 10W50. Considerando che 0w30, 5W30 e 0w40 siano concepiti come oli "longe Life" per i moderni monoblocchi che utilizzano i bypass in luogo dei condotti di lubrificazione, un olio a base sintetica ma non sint 100% possa essere preferibile.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (718real)
Utente registrato
Username: 718real

Messaggio numero: 146
Registrato: 07-2019
Inviato il lunedì 17 aprile 2023 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho visto l'olio Porsche 10W60 dopo alcuni mesi dall'installazione e non aveva certo un aspetto orribile... presumo che possa tranquillamente durare due anni se non si esagera con i km, diciamo entro i 10k/anno
Socio Pimania n.2694
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 988
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 18 aprile 2023 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultimamente ho scoperto il Mobil con gradazione 10w40 semi-sintetico , e reputo sia una buona scelta per le ns nonnette per uso turistico ; che ne pensate ?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (718real)
Utente registrato
Username: 718real

Messaggio numero: 147
Registrato: 07-2019
Inviato il martedì 18 aprile 2023 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

viscosità a caldo un po' bassa per motori chilometrati, poi dipende pure dal clima con cui ti muovi
Socio Pimania n.2694
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 66
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 10 maggio 2023 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia (è un 3.2 del 1984) è "cresciuta" con Shell 5W-40 o Mobil1 0W-40, quando ho provato a fare un cambio dell'olio con 15W-40 scaldava troppo, sono tornato ad usare prima il Mobil1 0W-40 e poi lo Shell 5W-40 ed è tornato tutto alla normalità. Rabbocco 1 litro ogni 5.000-6.000 km circa, motore mai aperto con 154.000 km (cambiate solo guarnizioni qui e lì e le cannette che perdevano). L'importante è che l'olio abbia indice HTHS >3,5
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1380
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Percorrendo 2/3000 km all'anno, è possibile sostituire l'olio ogni due anni?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 2050
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

assolutamente si
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1382
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 17 giugno 2023 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Okay; grazie Luca.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4439
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 17 giugno 2023 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se metti un sintetico anche 4 anni (10k km)
se metti un semisintetico anche 3 anni
se metti un minerale 2 anni vanno benissimo
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione