Autore |
Messaggio |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1714 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2023 - 01:47: |
|
Ho già sostituito diversi relè DME nella mia 993 ma purtroppo ogni tanto mi mettono in panne. Anche un originale o mi ha.. tradito. Domanda agli esperti, quale potrebbe essere il motivo di questo problema?? Uso raramente l auto in inverno ma non credo che sia motivo del guasto. A volte riparte dopo una breve sosta e a volte baste un semplice colpetto sul relè per rimettersi in moto. Avevo persino pensato di sostituire il DME da 15 ampere con 2 da 30 aperte l uno. Meglio poco che niente
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 574 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 06 febbraio 2023 - 09:34: |
|
...se lo tocchi e parte, potrebbe anche essere un contatto tra il relè e il porta relè... Comunque il dme non è nient'altro che due relè, quindi metterne due è sicuramente una bella modifica. Ciao Fox |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1715 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2023 - 13:21: |
|
Grazie Tonino per la risposta. Provo di fare la modifica con 2 relè da 30 aperte. Spero che funzioni. Ciao grazie Meglio poco che niente
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21845 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 07 febbraio 2023 - 07:57: |
|
buongiorno Carlo nella mia ttr mi è capitato questo e ho dovuto cambiare la piasta porta relè - questo può essere un motivo ma non può essere il solo e per tutte le auto.
 Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1716 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2023 - 02:44: |
|
Grazie Robbi. La mia piastra sembra perfetta .Comunque sostituire tutta la piastra è un lavoro mica da ridere.Forse c è un assorbimento anomalo da qualche parte nell impianto elettrico, avevo pensato persino a una.. durezza della pompa della benzina visto che le benzine moderne sono molto aggressive. Bho.. ora provo con 2 relè da 30 a per. Meglio poco che niente
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2020 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2023 - 09:24: |
|
ciao Carlo, parlo totalmente senza esperienza con DME, però penso che se ci fosse un assorbimento anomalo si brucerebbe prima la piastra che il relais. Aumentare l'amperaggio non mi lascerebbe tranquillo. Poi a monte che fusibile c'è? se è da 20A mettendo un relais che regge 30 non risolvi e bruci il fusibile restando lo stesso a piedi. Io controllerei l'assorbimento della pompa e se il segnale che arriva dalla centralina è costante oppure magari "seghetta" e ti brucia il relais. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2245 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2023 - 09:57: |
|
io verificherei l'assorbimento con amperometro al posto del rele'... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3755 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2023 - 10:17: |
|
E'da sempre un bel tallone d'Achille questo relay DME, nella progettazione dell'impianto elettrico della 993 qualcosa è stato sicuramente sbagliato. 992S = turbo 2WD, tuTTo il resto è noia!!!
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1717 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2023 - 02:30: |
|
Oggi ho effettuato la modifica dei 2 relè.Abbastanza semplice ma occorre un po' dconcentrazione e qualche ora di lavoro. Solo il tempo mi dirà se è una modifica valida. A proposito Dell impianto elettrico della 993 un amico possessore di 993 da anni mi ha detto che è stato richiamato dal C.P per una modifica a tale impianto. A Voi risulta di tale richiamo? Grazie ciao Meglio poco che niente
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3208 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2023 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:nella progettazione dell'impianto elettrico della 993
Solo della 993? A me sembra che più sono andati avanti con gli anni (fino alla 996-986 che hanno un impianto completamente diverso) più si sono avvicinati al Signore delle Tenebre inglese... impianti confusi, relé sparsi a caso, tutto quello che potevano complicare l'hanno fatto. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2251 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2023 - 11:07: |
|
quando aggiorni un progetto datato è il minimo che possa succedere nel posto giusto al momento giusto
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3757 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2023 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio:Dell impianto elettrico della 993 un amico possessore di 993 da anni mi ha detto che è stato richiamato dal C.P per una modifica a tale impianto. A Voi risulta di tale richiamo
E' corretto! tutte le 993 sono state oggetto di richiamo da Porsche per la sostituzione gratuita del cablaggio elettrico nel vano motore (richiamo dei primi anni 2000) Se passi in CP inserendo il numero di telaio nel sistema ti possono confermare se la modifica è mai stata eseguita. comunque dopo oltre 20 anni è abbastanza improbabile che non sia stato sostituito il fascio cavi (il rischio con il cablaggio originale era che il motore si incendiasse) 992S = turbo 2WD, tuTTo il resto è noia!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21850 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2023 - 23:24: |
|
la modifica azione di richiamo w301 non centra nulla con il relè DME IL CABLAGGIO ELETTRICO da sostituire era sulla parte motore e non al frontale dove si trova la fusibiliera principale (Messaggio modificato da robbi il 10 febbraio 2023) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1210 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 10 febbraio 2023 - 12:36: |
|
Ciao, scusate la domanda forse banale, come vi accorgete che è partito il DME? Io nel dubbio dopo avervi letto ne ho ordinato uno da tenere in auto,avrei dovuto farlo prima ma mi era sfuggito questo difetto noto. Ad oggi dal 2015 non ho ancora riscontrato questo problema ma non vorrei rimanere a piedi per una cosa abbastanza banale. Per quel che riguarda il cablaggio nella mia risulta un richiamo W301 "cablaggio motore" 911 Tessera Nr.2302
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12128 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 10 febbraio 2023 - 13:06: |
|
citazione da altro messaggio: come vi accorgete che è partito il DME?
il motorino di avviamento gira ma l'auto non parte, non arriva benzina |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1720 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 28 febbraio 2023 - 02:20: |
|
Ritorno sul famigerato DME. Dopo la modifica effettuata dei 2 relè da 30 amper mi ero illuso di aver risolto il problema. Oggi purtroppo si è ripresentato. In modo più lieve ma per qualche decina di metri il motore si è arrestato per poi riavviarsi e ha continuato a funzionare perfettamente per tutta la giornata. A questo punto non so più a che santo rivolgermi. Se il motorino di avviamento gira perfettamente mi viene da pensare alla pompa della benzina che è leggermente rumorosa. Mi auguro comunque che non sia la centralina altrimenti mi serve un mutuo. Meglio poco che niente
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2029 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 28 febbraio 2023 - 08:24: |
|
Carlo, hai controllato il cablaggio dalla centralina alla pompa? a me, su un'altra macchina, si era ossidato/bruciacchiato uno spinotto e faceva uno scherzetto simile. Dopo aver cambiato pompa e relais ho trovato il maledetto spinotto nascosto dietro un pannello della tappezzeria posteriore luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2262 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 28 febbraio 2023 - 09:32: |
|
senno' devi mettere qualche lampada spia nei punti nevralgici per capire dove viene a mancare tensione...se di tensione che sparisce si tratta, in diagnosi si legge nulla? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1721 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 28 febbraio 2023 - 11:49: |
|
Ho controllato la piastra porta relè e fusibili. Tutto ok. Diventa molto problematico risolvere un guasto quando si presenta saltuariamente e poi sparisce solo cambiando il relè o a volte riprende a funzionare come nell ultimo caso. Per ora provo di sostituire la pompa della benzina che mi sembra abbastanza rumorosa. Ho notato che di solito ho poca benzina quando lo fa. Provo di tenere il serbatoio pieno per fare un altro tentativo. Meglio poco che niente
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3223 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 28 febbraio 2023 - 16:34: |
|
Pompa della benzina alla frutta secondo me. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 01 marzo 2023 - 08:17: |
|
Su altra auto , l'aspirazione della benzina aveva un filtrino....intasato.... 6 cilindri...che musica.
|