Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * REVISIONE STRUMENTI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato
Username: davxx

Messaggio numero: 74
Registrato: 03-2020
Inviato il venerdì 27 gennaio 2023 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi un artigiano specializzato nella revisione strumenti, Zona Lombardia sarebbe meglio.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 821
Registrato: 05-2017


Inviato il venerdì 27 gennaio 2023 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti consiglio la Casa del Contachilometro di Mantova, fanno dal restauro di strumenti di auto storiche ai cronotachigrafi digitali.. comodi da raggiungere perché sono a San Giorgio appena fuori dal casello di Mantova Nord, io mi sono rivolto a loro per la mia Amazon del '68 e sono rimasto soddisfatto: veloci, professionali e onesti. www.casadelcontachilometro.it
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3201
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 28 gennaio 2023 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, utilizzati più volte, veloci e affidabili anche tramite corriere per me che sto a Cuneo; sono anche economici nel complesso. Chiedere sig.ra Antonella.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2752
Registrato: 07-2013


Inviato il sabato 28 gennaio 2023 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.strumentauto.com/home_page.html
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (turbopaolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: turbopaolo

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2017


Inviato il lunedì 20 marzo 2023 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona giornata.
Vorrei cambiare le luci interne agli strumenti sul cruscotto di un 911 3.2 del 1985. Sapete dirmi come sfilare gli strumenti, senza danni, dalla sede del cruscotto. Ho provato un po' a forzarli, ma sono ben incassati e non vorrei fare pasticci. Non so se sono avvitati o altro. Grazie. Paolo
Oil a/o fluid leaks: it's an aircooled 911.. (Porsche of Nashville)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3234
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 20 marzo 2023 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono dentro a pressione tenute dall'anello in gomma. Servono le leve da carrozziere in plastica da usare con cautela, ma soprattutto dita d'acciaio per tirarli un po' a dx e un po' a sx. Per togliere il contagiri occorre smontare il volante; suggerisco di partire dall'orologio che è il più accessibile e facile da togliere.

Occhio a NON fare leva appoggiandosi alle cornici degli altri strumenti perché essendo in alluminio si danneggiano irreparabilmente. Va bene anche spruzzare un po' di WD40 intorno alla gomma... Una volta tolto l'orologio si può procedere spingendo fuori il tachimentro e tutti gli altri in sequenza.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (turbopaolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: turbopaolo

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2017


Inviato il lunedì 20 marzo 2023 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok. Grazie. Ho notato che l'indicatore del livello dell'olio (posto sullo strumento multiplo a sinistra) resta quasi a zero quando l'auto è fredda e, dopo un pò, sembra "sciogliersi" e va su e giù dipendentemente (sembra) dai giri del motore: è normale che faccia così o, come credo, dovrebbe risultare pressochè stabile essendo un indicatore di livello? Forse è sporco l'indicatore (non so se è collegato ad un sensore elettricamente o meccanicamente)? Premetto che l'olio c'è nell'auto.. e che, probabilmente, è da quasi 40 anni che nessuno lo ha mai revisionato.
Oil a/o fluid leaks: it's an aircooled 911.. (Porsche of Nashville)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3235
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 20 marzo 2023 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il comportamento della lancetta dell'olio è corretto così. Se leggi il libretto uso & manutenzione, è spiegato come e quando leggere il livello tramite lo strumento: solo a motore caldo (lancetta temperatura quasi orizzontale), auto ferma in piano col motore al minimo e cambio in folle. Il resto delle indicazioni sono "erratiche". Nel serbatoio olio comunque c'è un semplice galleggiante.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (718real)
Utente registrato
Username: 718real

Messaggio numero: 145
Registrato: 07-2019
Inviato il mercoledì 22 marzo 2023 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che tipo di lampadine sono?
Socio Pimania n.2694
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia (mattia74)
Utente registrato
Username: mattia74

Messaggio numero: 66
Registrato: 02-2021
Inviato il mercoledì 22 marzo 2023 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io li ho smontati da dietro , si apre il cofano e sotto il panno si intravedono ,con un manico di scopa e dove appoggia un po di gomma cosi non scappa dallo strumento , stando attenti lavoro velocissimo . partire con poca pressione altrimenti salta fuori dal cruscotto , dipende dalla resistenza dell anello di gomma , se logoro o perfetto. buon smontaggio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione