Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Motore rimontato, ma qualcosa... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 724
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 10 gennaio 2023 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, in occasione della registrazione del gioco valvole, ho riscontrato la rottura dei prigionieri lato scarico della mia 3.2
Dopo la completa sostituzione il motore è "ritornato a bordo", e durante un giro di prova mi sono reso conto che è completamente cambiato! cerco di spiegarmi meglio che posso, premettendo che la centralina ha il chip modificato: prima dei lavori pigiando a fondo l'accelleratore dai 1.200 giri circa iniziava una ottima progressione fino ai 3.200....a quel punto i giri aumentavano rabbiosamente dando una soddisfacente spinta sullo schienale! Ecco, ora non c'è più....è misteriosamente sparita ai 3.200 giri e si è spostata ai 4.300. Il meccanico dice che non è possibile e che io mi sto sbagliando. Ma ricordo benissimo questo meraviglioso "effetto" che mi consentiva di godermi la piccolina ad un numero di giri non eccessivo e quindi a velocità non "pericolosa". Insomma la vorrei come prima...
Ma mi piacerebbe anche capire cosa può essere successo. Qualche fasatura errata durante il rimontaggio?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1989
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su questi motori gli alberi a camme hanno una regolazione fine della fasatura che va fatta con i comparatori. Non è affatto improbabile che adesso sia fasata leggermente ritardata e questo abbia spostato la coppia verso l'alto. Oppure magari prima era fasata un pelo anticipata e adesso fasata come da manuale. Per questo quando si smontano questi motori andrebbero presi tutti i riferimenti, in 40 anni di vita può essere successo di tutto e sopratutto i vecchi meccanici giocavano spesso con le fasature. Trovare ad esempio due alfa GT fasati uguali è una scommessa, ogni meccanico diceva di sapere qual'era la fasatura "giusta"!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 725
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca grazie per la risposta. E' quello che penso anche io. Il meccanico dice che ha fasato come da specifiche porsche ma non è escluso che durante il possesso del precedente proprietario, qualcuno abbia "giocato" come dici te con la fase delle camme rendendo la macchina "rabbiosa"! Era meglio se il mecca dove mi servo io prendeva i riferimenti attuali anzichè quelli di mamma porsche!!!
Ovviamente per rifasare bisogna scendere il motore vero?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1991
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se qualche mago sa farlo diversamente, ma direi proprio di si. Forse conoscendo la differenza di angolo tra due fori consecutivi sui nomi delle puleggie della distribuzione si riesce anche senza smontare, solo spostando di un foro, ma potrebbe essere un cambio troppo grande, non ho mai verificato. Non so neanche se si riesce a infilare la chiave per allentare le pulegge con il motore montato.
Magari qualche esperto ci illumina?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 726
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Magari qualche esperto ci illumina?




Sarebbe molto interessante
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3879
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari era stata fatta una fasatura in concomitanza col chip, forse dovresti provare a montare una centralina originale e vedere se si comporta meglio.

Prima forse era coerente, ora è sbilanciata.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2283
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul 3.2 non si può modificare la fasatura a motore montato, tocca tirarlo giù
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2284
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tu ci parli dell'entrata in coppia passata dai 3200 ai 4300 giri/'
Ma oltre come andava e come va ora? fino a quando arriva a spingere?
Se rifasi le stesse camme, cambi erogazione ma hai influenze pure sull'allungo.....cioè se non cambi fisicamente le cammes, tu sposti il range di erogazione portandolo più in alto o in basso ma l'arco di giri utile resta simile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2285
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi se ora entra in coppia a 4300 mi aspetterei anche un maggior allungo oltre i 6000 ( poi non so dove parta il limitatore...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 727
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tu ci parli dell'entrata in coppia passata dai 3200 ai 4300 giri/'
Ma oltre come andava e come va ora? fino a quando arriva a spingere?



Non è che ora la macchina vada male, solo che a mio giudizio prima andava meglio...cioè a me piaceva di più! Il contagiri e' rapidissimo dai 4300 fino alla zona rossa.


citazione da altro messaggio:

Se rifasi le stesse camme, cambi erogazione ma hai influenze pure sull'allungo.....cioè se non cambi fisicamente le cammes, tu sposti il range di erogazione portandolo più in alto o in basso ma l'arco di giri utile resta simile




Infatti è proprio così che era, prima che il genio ci mettesse le mani...molto più reattiva ai bassi regimi
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 728
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter, sicuramente la mappatura del chip era ottimale con quella fasatura.
Infatti prima di riabbassare il motore sto pensando di far riprogrammare il chip in base all'attuale fasatura delle cammes, magari mettendo anche un cat by-pass togliendo così il catalizzatore
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1993
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2023 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro,
non dare la colpa al meccanico, quasi sicuramente ha solo fatto la fase come da manuale. Sulla mia ducati 900SS via via che invecchiavano le cinghie della distribuzione la fasatura si ritardava un po, e ogni volta che le cambiavo mi sembrava che la moto andasse di più perchè la coppia si era tornata più in basso. Bastano pochi gradi, 3 o 4 e la differenza di erogazione già si nota, non a caso tutte le macchine moderne hanno i variatori di fase.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 729
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 12 gennaio 2023 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca hai perfettamente ragione...pensandoci bene la colpa, se così si può chiamare, è più mia che sua! Trattandosi di macchine sportive non è raro che arrivino in officina con filtri aria sportivi, centraline chippate, scarichi modificati ecc. ecc. dovevo essere io a dirgli che mantenesse le caratteristiche attuali in fase di rimontaggio. A lui semmai contesto il fatto di non aver pensato di verificare prima se era una fasatura standard o modificata, tanto più che una volta, provandola, disse che andava che era una bomba paragonandola ad 3.2 di serie! Come meccanico che quotidianamente lavora su Porsche una piccola accortezza secondo me la doveva avere...
Spero di riottenere ciò che era togliendo il cat e rimappando.
in hoc signo vinces

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione