Autore |
Messaggio |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 277 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 11 ottobre 2022 - 18:11: |
|
Buona giornata a tutti. Come da titolo sto cercando una prebumper S da restaurare (restauro che vorrei seguire direttamente io). Non sono certo di aver postato nella sezione giusta.. Se sentite qualcosa fate un fischio. Grazie  |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2227 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2022 - 12:22: |
|
La base di partenza come dovrebbe essere? Un rottame da rifare, una trasformata o una S originale da riprendere un pò? La forbice è alta |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 278 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2022 - 15:27: |
|
Un esemplare che possa esser riportata a nuova con una somma di 50 keuro circa |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 728 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 02:08: |
|
100k per l'acquisto + 50k di restauro? Tessera n.2167
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4296 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 09:44: |
|
Andrea, se posso, il parametro 50k per il restauro è forse il più difficile da perseguire. Oggi la stragrande maggioranza delle prebumper S sono già tutte circolanti, conservate o restaurate, più o meno recentemente, più o meno impeccabilmente. Oppure cadaveri miracolati dalla pressa. La tua ricerca invece presuppone un esemplare ad es. perfetto di carrozzeria, interni e ciclistica ma con il motore fuso e il cambio a fine vita; oppure una perfetta di meccanica, interni e impianto elettrico, ecc. ma incidentata nella parte anteriore. Se ti imbatti in un esemplare messo così così in tutti i "reparti", quando inizierai a smontare e restaurare non saprai né la fine né l'importo dei lavori. Dalle esperienze passate è più saggio prendere il cadavere a 40k o quella molto buona a 160k Il tutto imho (Messaggio modificato da fabio70r il 13 ottobre 2022) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12039 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 11:28: |
|
....ormai è un ragionamento da volpi anacronistiche quello di dire prendo un cadavere di S a 40k ne spendo 50k per restaurarla, così con un totale di 90k poi me la ritrovo da vendere a 150k ....seee... l'ottimismo è il sale della vita, cit. |
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5061 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 11:37: |
|
citazione da altro messaggio:(restauro che vorrei seguire direttamente io)
Andrea cosa intendi?...lo esegui tu il restauro...oppure fai da super visore? Restaurare una pb e per aggiunta una S e' cosa impegnativa non solo in termini economici , ma anche in termini di reperibilita' di materiale (originale) e di tempo. Che budeget hai per l'acquisto del mezzo? Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1921 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 11:44: |
|
....ormai è un ragionamento da volpi anacronistiche quello di dire prendo un cadavere di S a 40k ne spendo 50k per restaurarla, così con un totale di 90k poi me la ritrovo da vendere a 150k ....seee... l'ottimismo è il sale della vita, cit. Sagge parole! Ric noi siamo delle vecchie volpi e pensiamo sempre male...Ne conosco gente che compra cadaveri a 20, li resuscita fittiziamente con 8, per rivendere a 50. Però quel tipo di trappole con una 911 S le fai male, chi intraprende restauri o compra quelle auto se ne intende e sa quanto deve spendere. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3090 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 13:16: |
|
citazione da altro messaggio:Andrea cosa intendi?...lo esegui tu il restauro...oppure fai da super visore?
Esatto, perché con 50k se sei un privato e devi far fare ad altri (supervisionando), ci fai poco. ..poi magari abiti in Bielorussia o a Cuba e allora il discorso cambia  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 279 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 19:25: |
|
Scusate se rispondo solo ora. Intanto ringrazio tutti per i consigli e opinioni. Vado per ordine. Guido : si.. l'idea era piú o meno quella. 90-100 k di auto + 50-60 di restauro. Diciamo che alla fine dovrebbe costarmi possibilmente meno di 160 k€. Ric.C. : mi piacerebbe poter dire di esser na volpe La farei per tenerla. Nessuno scopo commerciale/speculativo in senso stretto insomma. 24CT: ho supervisionato tutti i lavori di restauro di una 2.0 T.. riportandola a 'nuova'. Avendo per lavoro tanti contatti (fortunatamente ho chi sa zincare, anodizzare, cromare, brunire come voglio io) so di poter 'risparmiare' dei bei soldini rispetto a buona parte degli utenti classici. Mi piacerebbe seguire il restauro semplicemente perché non mi fido se non di me stesso su ste cose
(Messaggio modificato da Tigre il 13 ottobre 2022) (Messaggio modificato da Tigre il 13 ottobre 2022) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12042 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 20:32: |
|
Eheheh! Andrea sono stato un po' provocatorio e sono contento che invece mi hai smentito. Comunque, oggi non è facile trovare una pb S da restaurare già discreta, perché come diceva giustamente Fabio quelle circolanti sono già state restaurate a dovere e con 100k non ce le prendi , mentre sono rimasti rottami (? a trovarne..) ma a quel punto il budget dei lavori fatti a regola d'arte diventa a dir poco incalcolabile... Imho
 |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 280 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 14 ottobre 2022 - 15:33: |
|
Ric.C. : mi perdonerai, ma l'ho presa per quello che era, una considerazione ragionevole. Non l'ho letta come na provocazione. Detto ciò, ringrazio tutti. É da qualche anno che ho ormai realizzato la mia 2.0 T.. e prendo atto che probabilmente, come un po' tutti mi avete suggerito, é paradossalmente molto piú facile comprarne un esemplare ben fatto, con il budget a disposizione ed il mercato attuale |