Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Aiuto 911 3.2 1989 accensione singhiozza e scoppietta < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Nuovo utente (in prova)
Username: filippo79

Messaggio numero: 27
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 04 luglio 2022 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, purtroppo ieri sono rimasto fermo ad un'ora da casa con la 3.2....
Vi spiego cosa e' accaduto: macchina in riserva da un po quindi serbatorio quasi vuoto. Mi fermo con auto calda e metto 30 litli di 98 ottani. Vado per ripartire, si accende ma singhiozza e scoppietta dallo scarico...riesco a muoverla con diversi scoppi forti dallo scarico, mi rimetto in autostrada e torna normale..faccio 10km circa e sembra tutto ol...penso subito a qualche impurita' dal serbatoio che andando in autostrada si e' ripulata....purtroppo quando esco alla successiva uscita si ripresenta il problema e a quel punto non riesco piu a muoverla. Si accende ma singhiozza e scarico scoppietta, fumo dal filtro aria e odore di benzina nel abitacolo.....mi sembra una coincidenza troppo strana che il tutto e' accaduto dopo essere stato in riserva e aver fatto benzina (non ho messo diesel!!). Prima cosa da controllare/pulire candele e iniettori. Credo che il DME relay non posso essere visto che l'auto si mette in moto.
Che ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2553
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 04 luglio 2022 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho l'abitudine di lasciare sempre nelle vecchiette il serbatoio "come viene", cioè non seguo la teoria di lasciarlo pieno o mezzo pieno.

La 911 è quasi in riserva dall'altra settimana.

Non ho avuto mai i problemi che racconti.

Però continuo a seguire il consiglio di un coetaneo che commercia in petroli - ormai in grande stile e dalla Svizzera - da quando ha 19 anni.

Anche lui ha storiche che vorrei avere io.
Anni fa mi disse MAI METTERE LA 98 O LA 100 OTTANI, SOPRATTUTTO SE LASCI LE VECCHIETTE SPESSO FERME.

Diceva che le "schifezze" nella 98 e 100 sono ben superiori alla standard 95 e fanno mucillagine col tempo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3013
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 04 luglio 2022 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giampy, sulla MGB se non mettevo la 98 andava malissimo, ma non per motivi strani...semplicemente era un motore progettato per andare con quella benzina. Concordo sui problemi che avvengono lasciando le storiche spesso ferme: morchie, eccetera ma questo vale per tutte le benzine moderne, gasolio compreso...anzi peggio.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Nuovo utente (in prova)
Username: filippo79

Messaggio numero: 28
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 04 luglio 2022 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia viene guidata ogni settimana quindi non credo posso essere legato al poco utilizzo.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2554
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 04 luglio 2022 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Concordo sui problemi che avvengono lasciando le storiche spesso ferme: morchie, eccetera ma questo vale per tutte le benzine moderne, gasolio compreso...anzi peggio.




Fidati ... nella 100 o 98 che sia, ci sono molte più schifezze che nella 95. Se la lasci ferma con la 95 soffre meno di residui.

Dunque Filippo ... portala dal meccanico


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3870
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 luglio 2022 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me hanno raccontato il contrario e cioè che la 95 degrada molto più velocemente nel tempo.

Il trucco se si ha serbatoio in plastica è tenercene il meno possibile e farla nuova in base al giretto che si farà.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3871
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 luglio 2022 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Relativamente al tuo problema, potrebbe anche essere un problema di accumulatore di pressione della J-tronic o di testina di iniezione.

Supponendo che candele e cavi non siano alla frutta.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Nuovo utente (in prova)
Username: filippo79

Messaggio numero: 29
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 05 luglio 2022 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter, un meccanico la vedra a breve, vediamo....
Non posso che pensare che il serbatoio in riserva abbia creato il problema.....una coincidenza troppo strana.......
Sicuramente cavi, candete, iniettori...ecc.... verrano controllati. Grazie ancora a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2560
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 05 luglio 2022 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sottoscrivo in toto Peter.
Aggiungo che auto usate non quotidianamente e per lunghe percorrenze dovrebbero stare in garage con temperature da cantina
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3014
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 05 luglio 2022 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un 3.2 non ha la "testina" bensì il debimetro e la DME, mentre conserva l'accumulatore di pressione.

p.s. un Moderatore potrebbe correggere il titolo con qualcosa di più pertinente ai fini della successiva indicizzazione del topic? Grazie mille :-)
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 10546
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 06 luglio 2022 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io pulirei serbatoio, iniettori e controllerei la pompa benzina.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Nuovo utente (in prova)
Username: filippo79

Messaggio numero: 30
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 06 luglio 2022 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie SuperMario, e' quello che faro' o meglio il meccanico....:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3872
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 06 luglio 2022 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Paolo: ok che sono state costruite per andare ovunque e con ogni temperature, tuttavia questo è vero da nuove.

Quando tubi, pompe, motorini, guarnizioni hanno più di 30 anni, meglio evitare stress estremi derivanti da temperatura ambientale >35°C, soprattutto se ci sono frequenti stop&go.

In quei casi, tutto peggiora, raffreddamento, efficienza, dilatazioni e tutto "rientra" in maggiore tempo. Di conseguenza, con climi torridi meglio usarle la mattina presto o la sera, ma evitando stress estremi...vale per tutte le auto over 30 (mai completamente restaurate).
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Utente registrato
Username: filippo79

Messaggio numero: 31
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2022 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, per concludere la questione il problema non era legato alla benzina, solo una sfortunata coincidenza.....in verita era braccio distrubuzione rotto (rotor arm). Quindi niente di grave o costoso!
Grazie a tutti
Filippo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4258
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 18 luglio 2022 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Goodmorning Filippo,

toglimi una curiosità: sei uno degli happy few che riesce a circolare con una storica a Londra?
Oppure è quasi impossibile da come si legge sui giornali...
In ogni caso, regalaci una foto da cartolina con la 911 davanti a una cabina del telefono rossa in campagna
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Utente registrato
Username: filippo79

Messaggio numero: 32
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2022 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Fabio, assolutamente si! A Londra tutte le storiche possono circolare. Solo quelle con meno di 40 anni devono pagare 12.5 GBP al giorno.....la mia purtroppo essendo del 1989 ricade in questa categoria.....La foto appena possibile arrivera'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Utente registrato
Username: filippo79

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2022 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

trailer

ti fanno pagare anche se rimorchiata....vedi foto allegata.....chiaramente contestata :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3028
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 18 luglio 2022 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

braccio distribuzione rotto




M*nchia !!! Danni al motore??


citazione da altro messaggio:

A Londra tutte le storiche possono circolare.




Quando si dice la lungimiranza dei governanti (non nostri)...

(Messaggio modificato da 24CT il 18 luglio 2022)
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Utente registrato
Username: filippo79

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2022 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

image/webp
93060290201_1_1.webp (43.4 k)


non sapevo che la rottura di questo potesse creari danni al motore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3030
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 19 luglio 2022 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che pezzo sarebbe? Forse "Rocker Arm" (bilanciere della distribuzione) ?

Rotor arm non esiste...

Se è così si è rotto un bilanciere e non si apre più una valvola ergo gira a 5 e "sputacchia"... in sé non è gravissimo, basta che il pezzo rotto non finisca macinato nell'albero a camme e tutti i trucioli in giro per il motore...
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo 79 (filippo79)
Utente registrato
Username: filippo79

Messaggio numero: 35
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2022 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' il braccio che gira all'interno dello spinterogeno, niente dentro il motore.
In UK si chiama rotor arm. Un lavoro da mezz'ora per sostituire il pezzo
Perdonate l'ignoranza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3031
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 19 luglio 2022 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah il rotore e dillo subitoooo

Meno male, sì è una sciocchezza...
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione