Autore |
Messaggio |
   
Vincenzo (vincicali78)
Nuovo utente (in prova) Username: vincicali78
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2016
| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 14:08: |
|
Salve,qualcuno può aiutarmi?sono possessore di una 911 t 2.4 targa del73 che ho deciso di venderla,ma l’eventuale acquirente mi ha fatto notare che su libretto e’ presente coupe’ invece di targa e carrozzeria chiusa invece di tetto rimovibile.Mi ha detto di informarmi e di risolvere sta cosa ma non ho proprio idea come fare e a chi rivolgermi,oppure se è una cosa normale che hanno tutti e che non porti nessun problema.Grazie mille a tutti |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11930 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 14:14: |
|
All'epoca sulle 911 erano errori ricorrenti, comunque un acquirente di queste vetture dovrebbe saperlo e vedere un plus nell'avere il libretto originale, per risolverlo in ogni caso lo perde! mah |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2937 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 15:18: |
|
Un acquirente appassionato vero ragiona come te (e me), Ric... Uno che si è appassionato su Caccagram no  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 238 Registrato: 02-2018

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 15:33: |
|
Ma con l'entrata in vigore del DUC (Documento Unico di Circolazione) il libretto non viene rifatto a ogni passaggio di proprietà? Questo proprio perchè il libretto include anche il certificato di proprietà. E' possibile richiedere di avere indietro anche il precedente libretto annullato da tenere per ricordo. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11932 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 15:48: |
|
Uhmm....mi sà che hai ragione. E' una cosa recentissima e non ci avevo pensato.. Quindi amen, con tutti i libretti storici ci faremo un bel quadretto da appendere in garage!  |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 744 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 16:14: |
|
citazione da altro messaggio:Ma con l'entrata in vigore del DUC (Documento Unico di Circolazione) il libretto non viene rifatto a ogni passaggio di proprietà? Questo proprio perchè il libretto include anche il certificato di proprietà. E' possibile richiedere di avere indietro anche il precedente libretto annullato da tenere per ricordo.
Esatto, ora funziona così, ti chiedono se vuoi tenerlo per ricordo senza più valore legale, a questo punto conviene rettificare prima di vendere in modo da avere tutti i documenti a posto e farselo lasciare, poi il vecchio proprietario lo omaggerà come reliquia al nuovo.. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2472 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 17:35: |
|
Ti chiedono se vuoi tenerlo per ricordo solo se sono cortesi e gentili. se non lo chiedi tu non te lo restituiscono. Quanti sono coloro che ho trovato in questi mesi senza l'originale libretto verde a fogli perso nel recente passaggio di proprietà? Però mi dicono che le agenzie di pratiche auto non li buttano via subito ma - forse hanno un "dovere" - li tengono almeno 3 mesi nei loro archivi poi li cestinano. Dunque ne ho rimandati diversi a farseli ridare... anche perchè non costa proprio niente. Riguardo la domanda del nostro amico in prova, il libretto è stato fatto coi ciuffoli di cane come si usava fare ai tempi molto spesso, anche con calligrafia da somaro analfabeta spesso. Provare a farlo correggere si può, ocio però che non ti stia in giro mesi per questa rettifica, che sicuramente non ti fanno "a gratis". Io lascerei perdere .  |
   
Vincenzo (vincicali78)
Nuovo utente (in prova) Username: vincicali78
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2016
| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 18:40: |
|
Veramente il libretto che ho attualmente non è quello originale in quanto l’auto fu ritargata e reimmatricolata per cambio di provincia che a quei tempi era obbligatorio,comunque anche su libretto originale mio padre ricorda che vi era questa dicitura di coupe ‘ e non targa.QuindI SE adesso per il passaggio è stato introdotto questo DUC,chissà se si può chiedere di aggiustare tale dicitura su questo documento nuovo visto che sostituirà il libretto in tutto e per tutto |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4203 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 19:04: |
|
Se non ricordo male da precedenti discussioni Fu appurato che tra le varie definizioni della Motorizzazione all'epoca non era prevista la dicitura "targa" Furono tutte identificate come vettura chiusa con tetto rimovibile/apribile Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2475 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 19:51: |
|
citazione da altro messaggio:chissà se si può chiedere di aggiustare tale dicitura su questo documento nuovo visto che sostituirà il libretto in tutto e per tutto
I miei migliori auguri |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 327 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 20:24: |
|
Meno male che non è una 365 GTB/4. Ne hanno "tagliati" tanti di coupè! (fonte: il bellissimo libro di Pat Braden)
 |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9077 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 22:40: |
|
grave errore! Vincenzo siamo vicini, te la compro io  poniello71 at libero . it
|
   
Stefano D (sonar)
Utente esperto Username: sonar
Messaggio numero: 817 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 01:30: |
|
E' successo anche a me proprio su una 2.4s. Capita che nei passaggi tra motorizzazioni venga letto o riportato male il cod omologazione. Nel mio caso il libretto riportava " n° marce 4 " E' bastato richiedere in P il cod omologazione originale e farlo trascrivere presso la motorizzazione che ha rilasciato il libretto vigente, sperando solo di trovare funzionari con un minimo di disponibilità. "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni" - (O.Wilde)
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1374 Registrato: 01-2016

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 08:46: |
|
citazione da altro messaggio:Dunque ne ho rimandati diversi a farseli ridare... anche perchè non costa proprio niente.
Dipende, se auto d'importazione la motorizzazione si trattiene il libretto originale e per riaverlo devi presentare apposita istanza in marca da bollo. |
   
Vincenzo (vincicali78)
Nuovo utente (in prova) Username: vincicali78
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2016
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 09:03: |
|
Quindi devo rivolgermi ad una concessionaria Porsche,richiedere questo codice omologazione e andare alla motorizzazione.Stefano D sapresti dirmi,tempi e costi? |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 125 Registrato: 03-2017
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 11:24: |
|
Anche sul mio libretto(911 S MY 71)compare la scritta "carrozzeria chiusa" e " 911 coupe " Mi sono informato presso la motorizzazione della mia città. Premesso che il numero di omologazione è giusto l'unica via sarebbe quella di omologarla come esemplare unico, cosa assolutamente da evitare a mio avviso.  |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11933 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 11:38: |
|
Come detto in particolare sui modelli Targa all'epoca era un errore normalissimo, ma se tutti gli altri numeri sono giusti che problema c'è? La cosa giusta l'ha detta il sciur Giampietro, lascia perdere! ...se proprio questo fenomeno di acquirente insiste, scalagli dal prezzo qualcosa e se la farà aggiustare lui la dicitura .. Mah e arimah! |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2477 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 31 marzo 2022 - 07:50: |
|
Sciur Vincenzo, buongiorno e buongiorno anche al Sciur Moderatore de Roma. Ancora ieri un amico mi ha detto di non essere riuscito ad avere il suo libretto corretto da un errore "storico", cioè d'origine sul libretto verde a fogli che era del 1962. Era perchè glielo hanno sostituito con il Documento Unico ( forse l'ho imparato il nome ) nel quale hanno riportato pari pari quello che era scritto sull'originale libretto. In pratica la sua Fiat Spider - rigorosamente a due posti - riportava anche la portata ... era in pratica un camion. Non che a lui, entusiasta dell'acquisto fatto nella scorsa estate, interessasse particolarmente dire che la sua spider non è un camion ma chissà chi - forse l'agenzia di pratiche auto che gli ha curato il trapasso - gli ha consigliato di far rettificare quella errata dicitura. Non ne è uscito ancora adesso, col risultato che non ha in mano il nuovo libretto e la vettura è ferma in garage. Ora dico io che sono "ansiano" ma se è stata un camion per 60 anni ... cosa asso mi serve dire che adesso nel 2022 non lo è più?  |
   
Stefano D (sonar)
Utente esperto Username: sonar
Messaggio numero: 818 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 05 aprile 2022 - 00:13: |
|
Vincenzo ricordo che ( parliamo di 1997/98 ) telefonai in P e chiesi una certificazione che attestasse il n° omologazione della mia 2.4S. mi arrivò in tempi brevi e ( ma prendilo con beneficio d'inventario) allegai alla richiesta un A/C di 180.000 vecchie lire. "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni" - (O.Wilde)
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1703 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2022 - 03:57: |
|
Anche la mia 2.2 targa riporta la dicitura coupe ma dai numeri di telaio si evince di che modello si tratta ,quindi non ho mai cercato di modificare il libretto sopratutto per esperienza precedente.Anni fa cercai di far correggere il libretto di una 356 super 90(riportava la dicitura 75 cv).Tribolai per più di un anno ,passando da una motorizzazione all altra , poi li mandai tutti a quel paese e lasciai perdere. Meglio poco che niente
|