Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 911 CAMBIO MANUALE G 50 OLIO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 172
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi, ho sentito da un meccanico che sostituire l'olio di QUESTO CAMBIO-differenziale, specie se fosse già CHILOMETRATO e DATATO, sarebbe DANNOSO in quanto potrebbe farlo diventare anche RUMOROSO in quanto nel tempo essendosi adattato al vecchio olio, mettendoci il nuovo andrebbe a disturbare, o forse LAVARE nelle zone sincronismi...mi sembra proprio strano, Voi cosa ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2094
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

idiozia pura...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 21506
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

diciamo che se hai già di base un differenziale rumoroso e cercato di alleviare con olio carnite e non facile da trovare
se si mette un olio 75/95 w anche di buona marca il rumore può aumentare
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3806
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti un bel Mobil Delvac 75W-90 GL-5 e se vuoi essere tranquillo dopo 500km, a caldo, scaricalo di nuovo e rifai il livello.

In questo modo scarichi un pò di possibile morchia o limaia metallica, poi tutto dipende da come si presenta l'olio al primo scarico.

In ogni caso sostituiscilo, se ha più di 25 anni...e non so quanti km, ha perso tante delle sue proprietà.

La teoria di non sostituire olio perchè troppo vecchio è come il gatto che si mangia la coda.

Anzi in occasione del secondo pieno di olio aggiungi pure un additivo GM limited slip (se hai differenziale autobloccante).

Qualcosa del vecchio olio rimarrà in circolo (circa 10%), tuttavia il rimanente 90% farà egregiamente il suo lavoro.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1905
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per curiosità, il G50 è un cambio a circolazione dell'olio forzata?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 173
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siete preparatissimi. Vi dico come sta il mio. No non è per niente rumoroso, va benissimo.. Anche se mi rendo abbastanza conto che la situazione potrebbe anche andar bene il Vostro Parere è in qualche modo Cassazione. il mio 993 del"94, quasi trentenne ha fatto sempre le manutenzioni in CP e avendo circolato spesso in citta, la CP nel 2006 ha rifatto la Frizione e ha convinto il precedente proprietario a sostituire il CAMBIO (per una spesa in fattura di 6.209 euro alla Voce...CAMBIO MANUALE, forse da questo potete capire se nuovo o revisionato). in quell'occasione credo proprio che abbiano sostituito completamente l'Olio. L'auto li aveva percorso 58.000 Km.
Ora, dopo 16 anni ha 115.000 Km. Pensate che posso stare tranquillo ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3808
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se va bene e non è rumoroso, sostituisci olio e vedrai che sarà eterno.

Riguardo la 993, se il cambio è stato sostituito (molto strano) l'olio di sicuro ha l'età del cambio.
Ora quell'olio avrebbe solo 57mila km e 16 anni, non rischi niente, magari raggiunti i 20 anni del cambio, ...cambialo, la spesa è minima.

Gli olii delle trasmissioni non sono a contatto con ossigeno o combustione, tuttavia subiscono variazioni di temperatura ed in parte vengono inquinati dalla limatura metallica che in minima parte con i km si forma.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11907
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora, dopo 16 anni ha 115.000 Km. Pensate che posso stare tranquillo ?




Ah io per stare tranquillo tornerei da quel CP, vanno a nozze quando vedono clienti particolarmente preoccupati per nulla, e magari ti convincono a cambiare nuovamente il cambio...


A parte gli scherzi Massimo, quel cambio funge benissimo... io lascerei assolutamente le cose come stanno

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 174
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 02 marzo 2022 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è vero il CP credo proprio abbia fatto una forzatura motivata magari che oramai che era stato tutto smontato e visto che camminando spesso in una grande citta il cambio si fosse allentato valeva la pena ripristinarlo. quello che vorrei capire è se con quella dicitura che c'è in fattura
"CAMBIO MANUALE 6.209 euro" , secondo Voi hanno messo un cambio rigenerato o Totalmente Nuovo ?
Perche se fosse nuovo una qualche limatura ferrosa si riformerebbe nuovamente...anche se forse posso stare ancora tranquillo visti i non eccessivi Km.
Cosa ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3811
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 02 marzo 2022 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A giudicare dal prezzo poteva essere un ricambio di rotazione, che cmq significa che era stato totalmente revisionato e riportato a nuovo.

Ovviamente la limatura si riforma anche in questo cambio, però consideriamo che nelle auto normali un cambio manuale se usato bene è quasi eterno. o meglio...viene rottamata prima l'intera auto e quindi parliamo di almeno 250-300mila km.

Se usato molto in città o per uso sportivo, ci può essere una maggiore usura dei sincronizzatori e de gli ingranaggi ma non credo sia il tuo caso, pertanto segui il mio consiglio, aspetta i 20 anni del cambio e poi farai la sostituzione dell'olio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2921
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 02 marzo 2022 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che poi la maggior parte delle volte che un cambio "fa fatica" e si pensa all'usura dei sincronizzatori, in realtà la colpa è della frizione alla frutta...
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3812
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 02 marzo 2022 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli unici cambi che via via sento vanno revisionati a fondo sono quelli delle 356 (chissà i km che hanno fatto..) e quelli delle 2.0-2.2-2.4 usate in gara di regolarità dove il seconda-prima sottopone a stress il sincronizzatore. Anche in questi casi, parliamo spesso di cambio con più di 250mila km sulle spalle.

Poi c'è caso e caso...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 3074
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 02 marzo 2022 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andando leggermente fuori argomento, uno dei motivi per cui i sincronizzatori si usurano in fretta è quando si monta la riduzione della corsa della leva del cambio.

In tal caso, la mano fa la cambiata più velocemente di quanto il piede non riesca ad azionare la frizione, e i sincronizzatori (soprattutto di seconda e terza) si rovinano in breve tempo, causando "grattate" quando si cambia velocemente.

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 175
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 02 marzo 2022 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie RAGAZZI. Siete Bravissimi.
P.S. Speriamo di poter usare sempre più in tranquillità questi nostri Piacevolissimi Gioielli di tecnologia...che finisca il prima possibile il Covid e questa bruttissima guerra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 176
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 07 marzo 2022 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse il codice che è scritto sulla fattura del 2006 potrebbe aiutare a capire ancora meglio se si tratta di un Cambio Rigenerato ??
Anche se solo le prime tre cifre di sinistra oramai scolorite sembrerebbero 950,le restanti sono 300 010
" 950 300 010 CAMBIO MANU 6.209,70 € "
Capisco Ragazzi che è più che difficile possedere documenti per poter risalire a questo, quindi Grazie comunque per la Vostra Immensa Cultura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3817
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 07 marzo 2022 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

950 300 010 corrisponde ad una replacement transmission.

Non so dirti se sono cambi revisionati o nuovi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 177
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 08 marzo 2022 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal costo credo si possa immaginare che sia revisionato ! Non credete che se fosse stato nuovo sarebbe costato molto di più ?
Non so come proprio sia composto ma mi sembra che il differenziale sia integrato assieme al cambio, mi sembra troppo pensare che sia stato sostituito anche questo ! I due organi sono sostituibili separatamente ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3818
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 09 marzo 2022 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fosse stato con limited slip differential, il P/N sarebbe stato 950 300 020.

950 300 010/020 sono tutte "replacement transmission", quindi o sono rigenerate o sono state previste in origine come ricambi...che poi negli anni finita la produzione sono diventati ricambi di rotazione.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 178
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 12 marzo 2022 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho tutte le copie delle fatture della concessionaria Porsche da quando è nata la macchina, con questi codici dove è possibile risalire in fattura a cosa è stato sostituito dal vecchio proprietario? Sapete consigliarmi dove trovarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 179
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 14 marzo 2022 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' possibile trovarlo in rete?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marino R. (marroma)
Utente registrato
Username: marroma

Messaggio numero: 376
Registrato: 09-2017


Inviato il lunedì 14 marzo 2022 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, semplicemente inserendo il codice ricambio su google, di solito si trovano diverse corrispondenze.

Altrimenti vai direttamente sul sito resepassion.com e fai la ricerca sempre con il codice.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 180
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 15 marzo 2022 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marino, grazie infinite, quando ne avrò bisogno proverò a fare come mi hai consigliato tu.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione