Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Passaggi e chilometri...che valenza hanno per voi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4950
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio un copia incolla di un argomento letto su un gruppo feisbuk...senza polemizzare ne stimare...cosa ne pensate?


"A volte sento discutere quando si vendono auto sportive "quanti proprietari ha avuto?". Ma se un'auto di 25 anni avesse avuto 5 proprietari cose' da rottamare? Capisco se avesse 2 anni...ma in tanti anni cosa importa? Un mio amico ha comprato una F40 che aveva 10 passaggi di proprieta' e pochissimi km...meta' dei passaggi erano rivenditori e l'altra meta' persone che un po' se la godevano e altri per investimento.....venduta qualche anno fa' a Prada Style per € 1.400.000. Forse non e' detto che perche' e' unico proprietario venga trattata meglio di 2 diversi proprietari e ce' chi pensa che magari la vendono perche' ha dei difetti....Boh..."

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2845
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una delle auto più belle che ho avuto, una MGB del 1965, aveva avuto 14 proprietari e il contakm era rotto. Auto sanissima, dritta con un motore che spingeva parecchio, cambio impeccabile, eccetera.

Venduta solo perché mi ero rotto le palle della capote che i geni del Morris Garage avevano pensato bene di rendere obbligatorio lo SMONTAGGIO del telaio capote tutte le volte che si doveva aprire/chiudere. Tanto per dire la MGA (modello precedente) aveva il telaio che si ripiegava dietro ai sedili...

Sulle auto d'epoca contano sempre le condizioni, a meno che non si tratti di un super-conservato, che ha un valore in quanto esemplare intonso. Tutto da vedere poi su strada, in quanto l'auto necessiterebbe poi di un sostanzioso ripristino che ne andrebbe a minare le caratteristiche di cui sopra.

Noi italiani siamo specializzati per queste tare mentali basate sul nulla, sull'apparenza, sui feticci che poi si rivelano inconsistenti. Il tutto poi applicato ad auto "normali" manco fossero delle Bugatti da Gran Premio.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11876
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, io in questi anni ho imparato che sulle vetture vintage non c'è una regola anche se più d'uno pensa di esser portatore della verità, ma che in realtà è soltanto la sua verità... quello che contano sono le condizioni della vettura e il saperle valutare.

Poi chilometri, passaggi di proprietà, targa coeva etc sono solo alcuni dei tanti elementi che vanno a completare il quadro d'insieme, e diventano più o meno importanti in base alle proprie convinzioni o preferenze

Imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3490
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotone per Ric, concordo al 100%


Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4951
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Straquoto Cristiano!!!

Ric te in parte!!!...forse quello che " potrei " guardare su un'auto , a parte la bontà della mezzo , è la targa di prima immatricolazione...i km e i passaggi...quelli non li calcolo.
Pensa che tutte le 911 che ho è che ho avuto per un totale di 5 per adesso... solamente una ha la targa di prima immatricolazione.

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 925
Registrato: 09-2018
Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'accordo con voi ma ... I km da che mondo è mondo, impattano anche sull'usura dei componenti e quindi del mezzo, e quindi delle spese future da sostenere.
Per me è inaccettabile navigare a vista sui km percorsi con le richieste economiche di oggi (escludo i restauri totali di carrozzeria e motore ovviamente).
Targa coeva, passaggi di proprietà, timbri sul service, ok soggettivo per ognuno, ma i Km percorsi impattano sulla qualità.
Io non sono mai stato del partito di quelli che se l'auto ha pochi km è peggio di quella che ne ha 5 volte perchè più usata. Qualunque auto sia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11877
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso chilometri va fatto rientrare nella voce condizioni, anche se è vero, di norma una vettura con meno chilometri avrà meno usura.

Io nella fattispecie mi riferivo a vetture trentennali almeno, sulle quali il peso dei chilometri dichiarati (spesso fasulli) è poco influente sui lavori che comunque andranno fatti, e per via della qualità costruttiva dell'epoca meno impattante rispetto invece, alle pseudo moderne.
Un conto sono 200.000 km su una 964, un conto sono gli stessi su una 997, a mio avviso.


..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente esperto
Username: sailor

Messaggio numero: 530
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido in pieno di comprare sulle condizioni, ma purtroppo i km hanno il loro peso sulla bontà dell'auto. Per quanto siano stati cambiati e mantenuti in ordine i principali organi di consumo, l'usura delle altre parti si farà sentire. Il mio discorso si riferisce principalmente alle AC di cui personalmente non mi sono mai fidato dei km sull'odometro.
Poi se c'è il prezzo anche i 200.000 km su una 964 ben mantenuta possono essere una scelta interessante. La prima boxster 2500 che ho acquistato aveva 20.000 km scalati, (50.000 contro i 70.000 reali) beccati preacquisto tramite un mio amico esperto in software per centraline che ha individuato la manomissione (nonostante tutto quello che si dice di certe operazioni, le stesse non sono mai invisibili, basta sapere dove guardare nei file log).
L'auto mi piaceva e l'ho presa comunque con 4k di sconto ulteriore sul prezzo prestabilito. Non mi è mai interessato sapere se il proprietario lo sapesse o meno visto che l'auto già per lui era di seconda mano. Quando poi l'ho rivenduta ho segnalato la cosa, ma l'auto era talmente a posto che è stata venduta in una settimana.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3968
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quello che contano sono le condizioni della vettura e il saperle valutare.



Infatti, il problema credo sia proprio nel saperle valutare. Noi in questo forum probabilmente lo sappiamo fare, ma molti comprano una 911 (o anche altri marchi) senza sapere cos'è un cilindro.
Quindi l'unica cosa che un non esperto sa fare è leggere i km e si fida solo di quello.
Personalmente non ci ho mai dato importanza, idem al numero dei proprietari; anzi, spesso le auto che cambiano proprietario vengono ripristinate ogni volta, quindi sono anche più in ordine delle unipro.
Ad esempio, ricordo la mia ex 996TT, praticamente una garage queen quando l'ho comprata io. Però, ultimo tagliando tre anni prima, gomme vecchie da cambiare per l'età, una volta mia ha lasciato a piedi per pompa benzina con le morchie, ... La 997TT che ho comprato dopo (e che ho ancora) aveva più km ma era stata usata e manutenuta regolarmente e finora ha avuto bisogno solo della normale manutenzione.

citazione da altro messaggio:

Quando poi l'ho rivenduta ho segnalato la cosa, ma l'auto era talmente a posto che è stata venduta in una settimana.



Questo secondo me dimostra che chi sa valutare le condizioni, non dà peso ai km indicati a strumento.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4952
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sailor...ad esempio la mia 911SC ha 187500 km...di cui 150000 gli ho percorsi io...ora se io fossi un acquirente ...chiederei sicuramente le fatture dei lavori/tagliandi...quello si ..ma se l'auto risulta in buona forma ..non mi farei problemi per il lungo chilometraggio.

Ci sono 911 che superano i 350000 e qui nella mia zona ce ne sono un paio.

Per i passaggi di proprietà...li veramente non li calcolo neppure, anche perché possono essere fatti
tra le concessionarie.


Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2038
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia 944 Turbo ha libretto originale tappezzato dai passaggi.....i primi 6/7 sono "girate" aziendali della stessa persona..i successivi passaggi tra eredi per la dipartita del titolare....
a vederlo fa impressione,fortunatamente non mi fece lo stesso effetto la vettura quando la acquistai
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 955
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

onestamente?
a 54 anni ho imparato che contano SOLAMENTE per qualsiasi auto :

manutenzione costante comprovata da foto , ricambi, fatture gradite ( ma qui dipende da un paio di cosette....), visione dell'auto nel suo insieme, prove meccaniche competenti e/o simili.

l'unica volta che guardai i km e i passaggi senza approfondire il resto (supportatato anche da porsche italia pd......) perchè in effetti era una garage queen ma ferma da anni....lo presi sonoramente nelle partibasse!


il resto son chiacchere da bar .....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano M. (roger59)
Nuovo utente (in prova)
Username: roger59

Messaggio numero: 26
Registrato: 12-2021
Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, dalle quotazioni del momento per le 25/30 anni il prezzo piu alto viene di solito giustificato da percorrenze piu basse, e dal service b.
Un numero di kilometri inferiori spesso è coperto da manutenzione non registrata
Finora io non mai avuto in allegato ad una richiesta economica alta uno stato d’uso CP.
A certe richieste un certificato porsche dovrebbe essere d’obbligo. Altro che chiacchiere. All’estero non mancano i bidoni ma i commercianti seri dichiarano piu serenamente i difetti o i vizi di un auto che per alcuni puó essere ancora molto in forma.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2846
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stiamo facendo una grossa confusione tra vetture storiche tout-court e usate, diciamo dal '95-'97 in avanti...Per queste ultime ha un senso cercare di ricostruire la storia manutentiva e documentale.

Per le altre meno; conta di più lo stato di fatto e la documentazione eventuale d'epoca riguardo a dotazioni, colore, proprietari eccetera ai fini di un corretto restauro o collocazione storica. Oppure di importanti lavori di ripristino.

Il tutto in proporzione al valore storico della macchina che, evidentemente, sarà diverso tra una 996 e una 356 per restare in famiglia, oppure tra una Delta Integrale e una Delahaye.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 722
Registrato: 05-2017


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora una volta non posso che trovarmi totalmente d'accordo con Cristiano... aggiungo che spesso e volentieri in itaGlia si assiste alla tragicommedia di chi pur sapendo che la scalatura da noi è il segreto di pulcinella si ostina a cercare auto con chilometraggi palesemente poco credibili e magari pure senza seri attestati della storia manutentiva piuttosto che altre con chilometraggi importanti ma perfettamente tracciati. Come probabilmente ormai saprete sono anche un grande appassionato di Volvo storiche, ebbene, prendetevi la briga di cercare una 240 o una 740 in Olanda (mercato di riferimento per le Volvo d'epoca anche più della stessa Svezia): troverete allegramente inserzionate auto con 400/500.000 km (cosa che con un minimo di manutenzione per le svedesi anni 70/80 è assolutamente normale) e nelle foto a corredo la prima cosa che vi faranno vedere saranno i (pochi) difetti, viceversa da noi auto sicuramente usate senza troppe remore per lavoro&famiglia (e magari pure diesel al tempo del superbollo) vantano sempre i soliti ineffabili step di 99/149/199.000km e regolarmente in foto sembrano tutte perfette, poi vai a vederle e appena più in là di "dove passa il parroco" trovi le peggio porcherie.. quindi se ci sono queste miserie su auto da 5/6000 euro perché illudersi che quando le cifre decuplicano o più diventino tutti onesti??
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio k (seo74seo)
Utente registrato
Username: seo74seo

Messaggio numero: 154
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto cristiano e dirò di più: riguardo ai km la cosa importante é che siano stati percorsi in modo il più uniforme possibile negli anni. Mi spiego: le 30enni che hanno fatto i primi 100'000 km nei primi 20 anni ed i successivi 10 negli ultimi 10 anni le stimo più "problematiche" di quelle che hanno fatto 150'000 km spalmati in modo uniforme negli anni!
Il fatto che alcune auto siano inserzionate da commercianti per 3 o 4 anni (e quindi ferme in garage) per me é preoccupante: di queste ultime ne ho addocchiata una una ma razionalmente dovrei andarci con i piedi di piombo.

Ma piuttosto, una domanda: non é che la targa originale é una fissa? Vivo in Svizzera e qui la targa é legata al proprietario e non al veicolo (posso stargarla e disassicurarla a piacimento) per cui non ho la vostra cultura / sensibilità in merito ma io compro e godo dell'oggetto auto, non di un pezzo di metallo pure brutto che mi impone di mettere (e pagare fior di soldoni) lo stato. Se guido una macchina anni '70 mica mi vesto da hippy no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 723
Registrato: 05-2017


Inviato il venerdì 14 gennaio 2022 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma piuttosto, una domanda: non é che la targa originale é una fissa? Vivo in Svizzera e qui la targa é legata al proprietario e non al veicolo (posso stargarla e disassicurarla a piacimento) per cui non ho la vostra cultura / sensibilità in merito ma io compro e godo dell'oggetto auto, non di un pezzo di metallo pure brutto che mi impone di mettere (e pagare fior di soldoni) lo stato.







Qui con me sfondi una porta aperta, finalmente qualcun altro che si rende conto che l'auto è quell'ammasso di metallo, pelle, gomma e quant'altro che sta fra le due targhe purtroppo qui da noi prevale il feticismo.. come pensare che sia gnocca Rosy Bindi con un bell'intimo senza rendersi conto che è meglio Belen come mamma l'ha fatta
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 21415
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 15 gennaio 2022 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mio parere sono le condizioni a determinare il valore auto.
-documentazione originale vettura service ecc è molto apprezzata dai collezionisti
-le targhe con il mercato mondiale solo l'italiano pensa alla targa.
-proprietari - contano relativamente no i commercianti e collezionisti
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Porschista attivo
Username: cri72

Messaggio numero: 1348
Registrato: 01-2016


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non é che la targa originale é una fissa? Vivo in Svizzera




Sergio sono d'accordo con te in linea di massima, tu poi i tuoi mezzi li usi eccome...ti aspetto per il tour dei Passi anche quest'anno, cerchiamo di anticipare a giugno sperando in una giornata top.

Da noi è uscita una norma nel 2021 che in alcuni casi permette il recupero delle targhe originali, quindi una certa importanza nel mondo del collezionismo- feticisti dell'originalità- talebani ecc. gli è stata di sicuro attribuita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zambo (mzambonini)
Utente registrato
Username: mzambonini

Messaggio numero: 362
Registrato: 08-2011


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono uno di quelli in fissa con le targhe originali, come lo sono per le prime stampe di vinili e cd di gruppi musicali.

Penso che sia un pezzo "importante" per l'originalità dell'auto, come i cerchi o il volante: tutto qui.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 724
Registrato: 05-2017


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano: mi pare che per quella norma al solito manchino i decreti attuativi (come il caso delle targhe personalizzabili) quindi al momento è solo una dichiarazione (magari mendace, come quasi sempre) della politica..
Zambo: però con la differenza fondamentale che il vinile lo compri e diventa tuo, la targa in Italia, nera o bianca che sia non appartiene né all'auto né al proprietario ma allo Stato, quindi a maggior ragione resto del parere che l'auto sia e vada giudicata per quello che è, senza la targa che è una mera imposizione burocratico/legale.. poi mi taccio perché tanto come con gli oli motore, il tifo calcistico e la politica ognuno resta della sua idea e si generano inutili flames che i 3D di Mariasole al confronto sono telegrammi ..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zambo (mzambonini)
Utente registrato
Username: mzambonini

Messaggio numero: 363
Registrato: 08-2011


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-> Lamberto, ah guarda che io non voglio mica imporre la mia idea, ci mancherebbe.
Preferisco le auto con targhe originali, ma se a te piace diversa, mica ti vengo a rompere le palle o voglio farti cambiare idea facendo passare la mia per idea migliore, giusta e corretta.

Allo stesso modo quindi vorrei essere libero di poter preferire un'auto con targa originale, senza sentirmi dare del talebano.

anche perchè io non ho MAI detto che giudico un'auto in base alla targa. penso invece che la targa originale sia un punto a favore nella scelta di un'auto PER ME e che un'auto non con targa originale PER ME perde molto fascino.

Penso sia legittimo che io lo possa pensare ed affermare senza venir preso a male parole (non da te in questo caso, sia chiaro).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 725
Registrato: 05-2017


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zambo, ma infatti, e ci mancherebbe che ti prendessi a male parole per un'idea diversa (anche se nel "meraviglioso" mondo dei social ormai è quasi la norma..) ma mi sembra giusto rimarcare per i più fanatici (e non mi sembra il tuo caso) che ci sono e ci sono state delle regole ben precise che prescindono dalla volontà dei proprietari, classico esempio che ho già fatto: perché considerare inferiore ad una con targa nera un'ipotetica Flaminia sempre rimasta amorevolmente curata nella stessa famiglia ma ritargata con targa bianca provinciale perché il titolare ha cambiato provincia di residenza e come allora d'obbligo ha dovuto reimmatricolarla e poi magnificare la 147 Panorama diesel marcia ex edile bergamasco solo perché ha conservato la sua targa originale dell'82?? Perché credimi, c'è gente talmente tarata da arrivare davvero a questi livelli e ora davvero non torno più sull'argomento

(Messaggio modificato da lamby_spezza il 16 gennaio 2022)
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea p. (andrea4s)
Utente registrato
Username: andrea4s

Messaggio numero: 42
Registrato: 04-2021


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si anch'io sono certamente piu" affascinato da vetture che continuano a portare la sua targa originale; diciamo piu' come completezza del suo vissuto ,quando fu consegnata ecc...insomma anche per me vetture con targhe attuali perdono decisamente appeal poi basta perderla che il gioco si rompe e dobbiamo mettere queste bruttissime patacche e al solo pensiero mi prende male !
Chi se potesse non lascerebbe le originali ? Pertanto per me valgono eccome visto che alcune delle nostre bambine sono oggetti da collezione .parere personale si intende
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11878
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sempre le cose oltre ad essere soggettive, vanno contestualizzate e pesate....un conto è una targa originale su una Porsche 356 del 1964, un conto una targa originale su una fiat Regata o simili del 1985...

..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2039
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

insomma...non tutti possono permettersi certe vetture,c'è anche chi puo' acquistare solo una semplice Regata per passione ed anche li esiste il plus della targa originale...
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 3058
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me la targa originale è la cosa più importante, perchè è l'unica cosa che non posso riottenere.
Per il resto tutto si sistema, solo spendendo ciò che è necessario.
IL motore, la ciclistica, la carrozzeria, gli interni: tutto lo si può riportare a nuovo, la targa no.
Questo è il mio personale (e naturalmente opinabile) pensiero sulle vetture storiche.

Naturalmente mi rendo ben conto che questa mia fissa limita di gran lunga il campo delle vetture che mi interessano. Ma dato che ciò che compro deve piacere a me non transigo.

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2405
Registrato: 09-2014


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

W la Fiat Regata con targa originale ma anche una Fiat Palio - che qualcuno citava giorni fa e che mi ha ben servito nella Langhe piemontesi per un paio d'anni, era una Weekend super accessoriata - SEMPRE con targa originale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Avogaro (danielea993)
Nuovo utente (in prova)
Username: danielea993

Messaggio numero: 24
Registrato: 08-2021
Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me riguardo la questione targa non originale e che quella europea in vigore adesso è PROPRIO BRUTTA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Porschista attivo
Username: cri72

Messaggio numero: 1349
Registrato: 01-2016


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi pare che per quella norma al solito manchino i decreti attuativi




Non sono interessato direttamente alla questione però se è come dici é l'ennesima conferma di una classe politica corrotta e affarista, si vede che ci sono altri business molto più proficui da tenere in piedi in questo momento, le targhe avrebbero reso poco niente.
Che schifo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11879
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 16 gennaio 2022 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehi ragazzi non volevo offendere la Regata (tra l'altro presa a caso), mi metto un'ora in ginocchio sui ceci , era solo un esempio sul valore storico che , non mi sembra tanto distante da quanto affermava Cristiano ct24 nel suo ultimo messaggio, ultimo capoverso...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 715
Registrato: 11-2013


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 02:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Numero passaggi, km percorsi, etc.. hanno la propria valenza perché a parità di condizioni è preferibile e di maggior valore un'auto con targa originale, unico proprietario, con pochi chilometri (reali) e con libretto taglianti presente e rispettato.
Lo dicono i fatti e lo dice il mercato.
Non è una regola fissa ma a volte può essere molto indicativa... IMHO

(Messaggio modificato da Guido68 il 17 gennaio 2022)
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 716
Registrato: 11-2013


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 02:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi di voi prenderebbe un'auto senza guardare il conta chilometri, senza guardare il libretto ma valutando solamente lo stato della macchina?
Voglio vedere se solo uno mi dice ha acquistato l'auto senza valutare le quattro cose che ho segnalato.
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 21421
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chi di voi prenderebbe un'auto senza guardare il conta chilometri,




anche qua bisogna sfatare un mito.....
tanti si lodano quando vai a vedere le auto fino al modello 993 che il contak non è mai stato aperto ....
bene allora 2 cose :
1 se mai aperto è bruttissimo purtroppo non è stagno e i vetri tendono tutti ad opacizzare e fanno schifo se non puliti.(quindi aperti)
2- cosa ci vuole ad avere un conk di scorta e fare il cambio ? nulla è semplicissimo !!!!
quindi verificare la macchina !!!
robbi
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11880
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

7

citazione da altro messaggio:

Chi di voi prenderebbe un'auto senza guardare il conta chilometri, senza guardare il libretto ma valutando solamente lo stato della macchina?




Su una 997 lo farei senza dubbio, ma su una vettura di 40 anni stai a dar retta al libretto tagliandi o al contachilometri??

Poi ci si chiede perché in Itaglia tutte quelle in vendita stanno a 99.000...

..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2040
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo Riccardo,ma tra 2 auto pari condizioni io sceglierei quella con un po' di documentazione in piu'e magari la targa originale,anche solo per motivi estetici
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11881
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nic esatto ma l'ho detto nel mio primo messaggio, ma purtroppo sembra sia difficile farmi capire, queste cose rientrano nella fase 'soggettiva' di acquisto, possono essere importanti per uno e meno per un altro... le condizioni e saperle valutare è la prima regola

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1692
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dico la mia in merito alla targa originale.
Premetto che la mia è una delle tante 993 con targa degli anni 2000 in quanto C07 importata in Italia, quindi potete anche dire che sono invidioso o altro.. Sulle moto ho solo targhe coeve ma me ne frego.
Capisco un collezionista come Mauro Silver che ha macchine di un certo livello; se compra una porsche mercato italiano deve avere la targa italiana.
Ma se uno la compra a Monaco dovrebbe tenerla in Italia con le targhe tedesche? E' evidente che ciò non sarebbe possibile.
Ora non voglio sindacare le scelte e i gusti di ognuno, però vedo la targa come un plus estetico dettato dall'ordinamento giuridico dello stato, non come qualcosa che appartiene alla vettura.
In altre parole, la targa è un elemento identificativo della vettura e deve essere cambiato quando si cambia paese e quando ad esempio diventa illeggibile a causa degli agenti atmosferici.
Non è il proprietario che decide bensì la normativa vigente; quindi i paragoni con lo scarico o i cerchi originali è sbagliato e privo di fondamento.
A mio avviso, colui che ha l'esigenza di comprare auto con targa che rispecchia età e paese di prima immatricolazione, potrebbe fare realizzare una targa coeva da ditte specializzate, così può attaccarla sopra all'altra ai raduni o in garage,
così anche l'occhio ha la sua parte.

Zambo,
le rispetto ma non ho mai compreso le tue convinzioni sulla targa originale come elemento comprovante la storia certa della vettura.......
Se compri una 3.2 o una 993 targata MI, con tre proprietari di cui il secondo truzzo degli anni 90 che faceva le gare sul raccordo anulare di Roma - cosa che tu non saprai mai - sei felice perchè ha targa coeva?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 227
Registrato: 02-2018


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono dell’idea che non ci sia una regola generale, ma bisogna un po’ valutare caso per caso.
La mia 4S del 2002 presa a inizio 2018 con 92.000 km dai documenti indica 11 proprietari precedenti; ho subito chiesto un estratto cronologico e i proprietari effettivi sono meno della metà, il resto sono rivenditori o altre situazioni: in un caso era intestata a una società che poi ha cambiato ragione sociale e nell’altro caso il proprietario era morto e la Porsche era stata ereditata dalla moglie che se l’era intestata. Se la macchina è oggettivamente bella e in ordine il resto secondo me non conta.

Idem per la targa, io lo vedo come un discorso puramente estetico; se la targa è dello stesso formato sinceramente non mi interessa se è stata ritargata o no; al contrario le targhe attuali su auto nate ai tempi delle targhe nere le trovo effettivamente brutte, ma è così.

I km hanno senso finchè si tratta di auto usate relativamente recenti; quando si parla di auto di 40-50 anni fa i km sono molto relativi, conta molto di più l’oggettivo stato di conservazione del mezzo. Nel 2014 ho preso un’auto (non Porsche) ai tempi di 41 anni, contakm a 5 cifre, nata stradale, poi 10 anni di uso in competizioni, poi tornata stradale, meccanica rifatta non so quante volte, ecc. Non sono certo andato a vedere i km, ho controllato solo che lo strumento funzionasse correttamente e lo stato generale.
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zambo (mzambonini)
Utente registrato
Username: mzambonini

Messaggio numero: 364
Registrato: 08-2011


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-> Tommaso, io non ho mai sostenuto che la targa coeva comprovi la storia del veicolo.
Io preferisco la targa coeva sulla macchina perchè mi piace, mentre quello moderne penso stonino sulle auto che non le prevedevano.

un conto è un discorso di gusto estetico, che è il mio caso, un conto è un giudizio formale sullo stato della vettura che chiaramente una targa piuttosto che un'altra non possono certo garantire.

per quello ci sono stato d'uso, lavori eseguiti, fatture, libretto tagliandi.

ripeto, io non voglio convincere nessuno sulla preferenza o meno della targa originale.
a me piace con la targa originale, ma se ad altri piace con la targa verde rossa blu nera o fucsia a me sta bene alla stessa maniera, basta che non mi vengano a dire che sono un coglion* perchè la preferisco originale... ahahahahahahahahahah!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3969
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

confusione tra vetture storiche tout-court e usate, diciamo dal '95-'97 in avanti.



Rileggendo, ho confuso anch'io, in effetti.
Una cosa è l'auto da usare, come può essere la mia 997TT; bella, particolare, probabilmente da collezione, ma io l'ho presa e la tengo per usarla. Pochi km, preferibilmente con il sole, ma quando la uso la uso come fosse un'Audi. E anche con la 964 faccio lo stesso.
Diverso per un'auto da mettere in una collezione e usare solo per raduni ed esposizioni. In questo caso, i pochi km e la targa originale possono essere un plus, ma solo come può esserlo l'adesivo del concessionario di origine o i vecchi bolli italici ad esempio.
Chiaro che un rottame con pochi km e targhe originali, rimane sempre un rottame e non vale di più per km e targhe.
Mia opinione ...
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente esperto
Username: sailor

Messaggio numero: 531
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la 993 il problema della rotella dell'odometro che si usurava, aspetto noto, richiedeva di aprire lo strumento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4953
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Targa
trovare una vintage con targa originale del tempo è cosa rara ma non impossibile. Ma ciò non giustifica la bontà del mezzo... questo tutti lo sappiamo. Lo considero un Plus...

Passaggi
in 5 911 solo due come secondo proprietario...le altre ...specie quella che più mi è rimasta nel cuore , avevano almeno 5/14 passaggi.
Quella di cui sopra la 911T coupé..comprata da un pmaniaco aveva 14 passaggi e nonostante tutto era più che perfetta.
Lo considero come un Plus un unico passaggio.

Chilometraggio.
Solo la prima e l'ultima quando l'ho acquistate avevano un chilometraggio quasi normale...la SC 79000km adesso ne ha quasi 189000...mentre il 997 61000...e ora siamo a 75500...il resto quella meno viaggiata 199999...ma nessuna delle chilometrate mi ha dato problemi.
Lo considero come colpo di kiulo.

Penso dopo le mie esperienze,che certe auto possono essere meglio di altre nonostante l'età , la targa , i chilometri percorsi, quello che conta è la mano/piede di chi le ha avute...tutto lì.

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato
Username: vittorio_c

Messaggio numero: 292
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Do il mio contributo al 3d. Penso che piacerà a Cristiano.....

La mia prima auto (a 18 anni)aveva la targa originale MI (e io lì sono nato ed abitavo).

La mia attuale roadster ha targa nuova. Mica potevo viaggiare in Toscana con targa USA...

Denominatore comune? Entrambe MGB!



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2406
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Denominatore comune? Entrambe MGB!




... con una differenza però: la prima targata Milano mi ricorda una bella signorina, amante di un medico milanese che arrivava al mare ( io ero un pischello di 15 anni lei ne avrà avuti dieci più di me ) dove avevamo casa entramni ( i miei ed il medico ).
Mi emozionava l'auto, color panna ma molto di più, lo confesso, la bella bionda.

Ops ... aveva targa originale Milano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea p. (andrea4s)
Utente registrato
Username: andrea4s

Messaggio numero: 43
Registrato: 04-2021


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 01:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo ! La targa fa parte del sapore e dei ricordi che una vettura suscita.
Giustamente la MG nella foto anche se non e' la solita vettura ...ma il sapore e' completamente diverso

(Messaggio modificato da andrea4s il 18 gennaio 2022)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1694
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio,
se anche per te il sapore è diverso a causa della targa nuova, fatti fare una targa coeva al telaio (magari con provincia LI), così quando devi fare qualche foto la fissa sopra quella non coeva e la foto assume un altro valore.
A presto,
T
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato
Username: vittorio_c

Messaggio numero: 293
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tommaso, in effetti sto aspettando che arrivino i decreti attuativi per poter richiedere una targa con le lettere MG dentro...

C'è anche un altro aspetto che riguarda le targhe: la mia MG ad esempio (ma anche le Spitfire che ho avuto) nasceva con lo spazio per una targa "lunga" (inglese) e non quadrata. Sulla prima delle due foto tutte le volte che dovevo aprire il baule mi graffiavo le dita!

Quanto alla targa che tu proponi, essendo la prima immatricolazione USA non avrebbe senso procedere come suggerisci. Per la storia dell'auto ho comunque il certificato British Heritage con tutti i matching numbers (chassis, motore e chiavi).

A presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1696
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io alla mia dovrei far fare la targa tedesca del 1994!
Ci avevo pensato, prima o poi provvedo, tanto per averla.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione