Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Schema impianto iniezione, quale quello giusto? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 119
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 02 dicembre 2021 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti, il dubbio mi è venuto curiosando su " forumspelicanparts.com " dove si asseriva che lo schema dell'impianto d'iniezione a benzina Porsche raffigurato anche nel libretto uso e manutenzione della mia 911 S MY 71 è sbagliato
Pubblicando poi uno schema diverso
Voi sulle vostre amate, quale avete seguito per l'alimentazione della pompa MFI?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2017
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 03 dicembre 2021 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me sembra solo invertito ,nel disegno, un ritorno dalla pompa d'iniezione,ma concettualmente sia uguale,cioè la pompa elettrica faccia lo stesso medesimo lavoro
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 160
Registrato: 09-2012
Inviato il venerdì 03 dicembre 2021 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

segui le indicazioni sul portafiltro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 120
Registrato: 03-2017
Inviato il venerdì 03 dicembre 2021 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, fgmec, ma sul mio portafiltro carburante ci sono solo delle freccette che indicano se è un'uscita oppure un'entrata, ma non indica da dove arriva o la destinazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2018
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 03 dicembre 2021 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appunto,l'importante è distinguere ingresso da uscita,i disegni sono solo stati fatti diversamente ma il filtro svolge l'identica funzione,se osservi l'uscita pompa iniezione va ad un ingresso del filtro in entrambi i casi
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 121
Registrato: 03-2017
Inviato il venerdì 03 dicembre 2021 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi l'entrata lato destro o lato sinistro del filtro funzionano nella stessa maniera, se è così hai ragione tu.
Grazie, ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2019
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 03 dicembre 2021 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ruota il filtro di 180° in uno dei disegni ed hai i tubi posizionati uguali.....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1504
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 11 dicembre 2021 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I due schemi sono rispettivamente my 69 e my 73, si vede immediatamente.

Quello è un disegno presente nel libretto che illustra le componenti e il funzionamento di massima.
Le istruzioni per il collegamento del filtro benzina sono contenute nel manuale d'officina, solo un pazzo si baserebbe su quello!

Tanto per completezza il sistema di filtraggio usa una console bosch che superiormente ha delle frecce che individuano due ungressi e una uscita...
Top
Basta però girarlo per vedere che i due ingressi non sono equivalenti!
G
La console è fatta in modo che alla pompa e al cicchetto possa andare solo benzina filtrata, inoltre la benzina di ritorno dalla pompa di iniezione resta in circolo senza attraversare nuovamente il filtro mentre la benzina in eccesso fa ritorno al serbatoio prima di essere filtrata.

Semplice ed efficace...se si collega correttamente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 122
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 12 dicembre 2021 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mazza, ti ringrazio per l'informazione, se tu hai il manuale di officina del MY 71 ti dispiace fare una foto della pagina che tratta questo argomento e pubblicarla? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1505
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 12 dicembre 2021 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Nevio,

La console bosch va collegata come segue:
1)ingresso benzina in arrivo dal serbatoio (collegare al tubo che arriva dalla pompa elettrica della benzina posta anteriormente)
2)ritorno benzina al serbatoio (collegare al tubo che riporta la benzina al serbatoio.
3)ingresso benzina rifiutata dalla pompa MFI (collegare alla pompa MFI)
Il filtro benzina ha poi una uscita che va collegata all'ingresso della benzina della pompa MFI.
G

La pompa MFI ha un ingresso e un'uscita, se apri il cofano motore e guardi la pompa l'ingresso è a DX e l'uscita a SX.

Spero sia chiaro.

I soli ingressi che puoi invertire sono 1 e 3.
Se lo fai di fatto escludi il filtro e strozzi pesantemente l'afflusso di benzina al motore che non riuscirà a salire di giri.
Se hai questo problema allora hai sbagliato i collegamenti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1507
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 13 dicembre 2021 - 05:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se lo fai di fatto escludi il filtro e strozzi pesantemente l'afflusso di benzina




Nevio, mi correggo, non strozzi l'afflusso di benzina visto che il foro calibrato per il cicchetto è sopra il condotto e non sotto.

Se inverti 1 e 3 molto semplicementi la benzina che arriva dal serbatoio va direttamente alla pompa iniezione senza passare attraverso il filtro.

Invece passa attraverso il filtro la benzina in eccesso che torna al serbatoio anteriore.

Se la benzina è perfettamente pulita la macchina funziona lo stesso.
Sul serbatoio è montato un prefiltro a rete che frena le impurità più grosse ma alla lunga hai sicuramente problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 123
Registrato: 03-2017
Inviato il lunedì 13 dicembre 2021 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mazza , sei stato chiarissimo, ho aperto questa discussione perchè ho trovato il tubo di alimentazione MFI (quello a destra della pompa)collegato all'entrata del portafiltro (n°3 della tua foto) e il tubo di ritorno (quello a sinistra della pompa) collegato all'uscita che si trova sotto al portafiltro. Il mio meccanico deve aver fatto un po di confusione e non si è accorto dell'errore perchè al momento il motore gira bene in tutte le condizioni. Ma a lungo andare a quale inconveniente potrei andare incontro? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1509
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 13 dicembre 2021 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Nevio,

Prima di tutto una errata corrige.

citazione da altro messaggio:

il foro calibrato per il cicchetto è sopra il condotto e non sotto



Questa cosa mi quadrava poco così sono andato a controllare e in effetti ricordavo bene, il foro del cicchetto è sotto anche se dalla foto che avevo fatto sembrava il contrario.
Qui si vede meglio.
Top

Lo schema di collegamento corretto è quello che ti ho incicato.
Da quanto mi dici la console è collegata correttamente ma il meccanico ha invertito il collegamento della pompa MFI.
Secondo me la macchina dovrebbe funzionare lo stesso, la pompa MFI ha dei pistoncini che salgono a mo di stantuffo all'interno di una siringa.
Quando lo stantuffo scende si apre una luce di travaso da cui la benzina in pressione entra.

Considerato com'e fatta fisicamente la pompa MFI direi che è sufficiente la presenza di benzina in pressione al suo interno per un corretto funzionamento: poco importa da dove entra e da dove esce.

Ho sia il manuale bosch ufficiale che quello scritto da architetto inglese (molto appassionato e gentilissimo di cui però non ricorso il nome!).

Quando ho un attimo posso dargli un'occhiata e cercare conferme ma trattandosi di una cosa molto banale ti consiglio di collegare correttamente la pompa alla prima tappa in officina.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 124
Registrato: 03-2017
Inviato il martedì 14 dicembre 2021 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie tante Mazza, mi hai tranquillizzato.
Al prossimo tagliando farò mettere a posto i 2 tubi.
Saluti
Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4152
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 14 dicembre 2021 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giulio ...
Forse per le prebumpers vedo in te ancora una scintilla, anzi una goccia bosch,
di malinconico amore per le porsche
Continua ad intervenire
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione