Autore |
Messaggio |
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 80 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 24 settembre 2021 - 19:58: |
|
Buonasera a tutti. La mia 3.2 dell' 86 ha iniziato a fare qualche piccolo scoppiettio in rilascio.Niente di eclatante ma non lo aveva mai fatto.Chiedo cortesemente se questo puo' essere un problema. Grazie a tutti. Ciao. |
   
Ezio.g (aetiusmad)
Nuovo utente (in prova) Username: aetiusmad
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2021
| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 11:39: |
|
Ciao Alberto, se leggi le diverse discussioni che trattano la problematica noterai che le cause possono essere diverse, dallo smagrimento della miscela alla rottura di un prigioniero, passando per problemi sui reparti alimentazioe ed accensione, per cui bisognerebbe capire meglio se scoppietta sempre o solo in alcuni frangenti. Una domanda: con che frequenza la usi? |
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 81 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 15:34: |
|
Grazie Ezio che hai risposto.L'uso d'estate e' settimanale o bisettimanale per cui ci faccio sempre almeno 50 Km ogni settimana di media.Nel weekend scorso ho fatto quasi 300 Km e a motore ben caldo ha fatto qualche scoppietto in rilascio.In effetti prendendo spunto da cio' che scrivi ho fatto smagrire la miscela poco tempo fa,Forse e'questo il motivo. Ciao. |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 710 Registrato: 11-2013

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 16:23: |
|
citazione da altro messaggio:...smagrire la miscela
Ma cosa ha sotto... un motore a due tempi? (Messaggio modificato da Guido68 il 26 settembre 2021) Tessera n.2167
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente esperto Username: woland
Messaggio numero: 569 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 18:40: |
|
Mah? A parte una passata a ultrasuoni degli iniettori, in quindici anni non mi è mai capitato di dover regolare qualcosa. Idem per le due Audi 5 cilindri che avevano il medesimo distributore K-Jetronic. Non so se con l'accensione successiva possa essere cambiato qualcosa, ma le volte che la mia scoppiettava, invariabilmente si era rotto un elastico dell'airbox che nella tua è però tenuto insieme con fermi metallici. Difficile si siano aperti, salvo essere stati richiusi male [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo (cfrans)
Utente registrato Username: cfrans
Messaggio numero: 115 Registrato: 07-2012

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 22:49: |
|
Paolo Q. in che consiste la passata ad ultra suoni degli iniettori? ho anche io un sc del 1980 e a volte ma non sempre con motore caldo non parte. mi hanno detto che potrebbero essere gli iniettori |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2748 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 08:19: |
|
citazione da altro messaggio:ho anche io un sc del 1980 e a volte ma non sempre con motore caldo non parte. mi hanno detto che potrebbero essere gli iniettori
La SC monta la K-Jetronic e gli iniettori sono completamente diversi dal 3.2. Non serve a granché pulirli a ultrasuoni ma si può fare, altrimenti li vendono nuovi a un costo accettabile. Quando si smontano, vanno sostituiti anche gli o-ring e bisogna verificare che l'anello della sede in plastica non sia spezzato/rovinato. Normalmente il sintomo di iniettori sporchi/inefficienti (per tutte le SC) è che "seghetta" a carico parziale o ai bassi giri. Se non riparte a caldo i problemi sono altri e vanno diagnosticati o col manuale della K-Jetronic oppure da uno specialista. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3679 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 09:28: |
|
Tipicamente quando fa fatica a partire a caldo è la membrana della K-Ketronic. Il fatto che scoppietti a caldo andrebbe quantificato, tuttavia fai fare un check dello spinterogeno, è quasi sicuramente un problema di fase dell'accensione oppure come già anticipato sopra uno smagrimento derivante dante da una fessura nel filtro o una crepa nello scarico o nelle giunture dello scarico. Se succede solo quando è calda potrebbe essere qualcosa introdotto dalla dilatazione. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2750 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 09:35: |
|
Sì ma Peter gli scoppiettii li ha l'amico con la 3.2!! Per non fare confusione direi di non mischiare 3.2 con SC nello stess topic altrimenti viene fuori un risotto! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3680 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 10:39: |
|
Sì giusto, K-Jetronic rispondevo a Carlo! Il resto era per il 3.2... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 82 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 11:30: |
|
Ok.Grazie per le risposte. Ciao. |
   
Ezio.g (aetiusmad)
Nuovo utente (in prova) Username: aetiusmad
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2021
| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 12:04: |
|
citazione da altro messaggio:ho fatto smagrire la miscela poco tempo fa
Per quale motivo? Il rapporto aria carburante andrebbe tenuto sempre secondo prescrizione, anche perché se non si adegua di conseguenza ad esempio il grado termico delle candele, per una "tirata" si rischia la foratura di un pistone (dipende sempre dalla % di smagrimento) |
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 83 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 16:24: |
|
In effetti mi ero accorto che i gas puzzavano molto ma poiche' la macchina andava bene mi ero di ripromesso di controllare il CO piu' avanti.Senonche' mi superano i carabinieri e mi intimano di fermarmi.Mi dicono che faccio una puzza tremenda che cosi' non si puo' circolare ecc ecc.Niente multa ovviamente ma subito a sistemare la cosa.E' andata cosi'. Ciao. |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 711 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 28 settembre 2021 - 01:28: |
|
citazione da altro messaggio:...una crepa nello scarico o nelle giunture dello scarico.
Effettivamente un borbottio più che uno scoppiettio lo può dare anche per il motivo segnalato da Peter Tessera n.2167
|