Autore |
Messaggio |
   
Dario (crapus)
Utente registrato Username: crapus
Messaggio numero: 159 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 11:41: |
|
Buongiorno a tutti dopo anni di silenzio ricompaio su questa forum per chiedere una cosa. Dopo 23 anni di raffreddamento ad aria sono passato a quello ad acqua e le mie prime impressioni sono STRAPOSITIVE a dir poco. Parliamo di una 996 C00 C4 cabrio guardred con power kit di fabbrica X51 con 128.000 km e solo tagliandi ufficiali in Kruclandia. Quindi un pezzo in meno per loro + 1 per noi su territorio italico. Avevo letto qui tempo fa una bella discussione in merito al famigerato IMS e a memoria ricordavo che le macchine del 2003 avevano quello a rullo singolo che fu la causa della class action di oltre oceano, quindi visto che la frizione era da cambiare ho chiesto al conce lumi sulla sua sostituzione e mi hanno risposto che questa macchina (motore m93/03S) monta all’origine un cuscinetto a rullo singolo maggiorato e per la sua sostituzione è necessario aprire il motore, cosa sconsigliata vista la spesa e considerato che quest’ultimo è affidabile come nessun altro. Vorrei sapere se c’è qualcuno qui con lo stesso tipo di motore e che ha avuto la stessa mia esperienza. Grazie a tutti Gentile cliente, La sua porsche é stata costruita, sulla base delle tecniche di costruzione e produzione più elevate. Non è solo una macchina sportiva e grintosa, ma è anche affidabile e sicura
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2734 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 11:55: |
|
Il concessionario ufficiale Porsche risponde sempre che bisogna aprire il motore in quanto non prevedono la sola sostituzione del cuscinetto ma dell'intero albero col cuscinetto montato. Con l'M96 è possibile sostituire il solo cuscinetto; vi sono 3 opzioni: 1) cuscinetto originale di fabbricazione giapponese 2) cuscinetto ceramico della FVD 3) cuscinetto (bronzina) lubrificato con attacco al filtro dell'olio, soluzione preferita dagli americani. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Dario (crapus)
Utente registrato Username: crapus
Messaggio numero: 160 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 12:01: |
|
Grazie 24CT Da quanto mi hanno comunicato questo cuscinetto maggiorato è stato montato in origine in quanto il motore ha la specifica X51. Nessuno qui ha una 996 con lo stesso motore? Gentile cliente, La sua porsche é stata costruita, sulla base delle tecniche di costruzione e produzione più elevate. Non è solo una macchina sportiva e grintosa, ma è anche affidabile e sicura
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2736 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 14:07: |
|
Questo non lo so, il catalogo ricambi riporta dei codici che variano a seconda dell'anno di produzione (prima a due file più affidabile, poi a singola fila meno affidabile) ma non c'è correlazione col tipo motore (M96 03 IX51). Tuttavia, siccome sul catalogo vi è un rimando alla documentazione tecnica, servirebbe quella da consultare. Oppure qualcuno che conosca le specifiche (Peter??) Attenzione che hai aperto il topic in area sbagliata  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Dario (crapus)
Utente registrato Username: crapus
Messaggio numero: 161 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 14:46: |
|
Grazie per il chiarimento. Scusate per aver inserito questo topic in area AC Gentile cliente, La sua porsche é stata costruita, sulla base delle tecniche di costruzione e produzione più elevate. Non è solo una macchina sportiva e grintosa, ma è anche affidabile e sicura
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2046 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 17 settembre 2021 - 14:13: |
|
Io ho un X51 del 2002 e ho cambiato l'IMS nella mia officina al cambio della frizione Ho usato il kit della FVD e il risultato è stato ottimo!!! Se serve una mano sono a disposizione :-) PS: se guardi questo 3d trovi un pò la storia della mi a vettura http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/858028.html?1559635812 |
   
Dario (crapus)
Utente registrato Username: crapus
Messaggio numero: 164 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 17 settembre 2021 - 14:34: |
|
Grazie Marco, Io l'ho portata al conce per il cambio della frizione (era durissima) quindi ho chiesto che venisse sostituito anche il cuscinetto. Invece mentre stavano lavorando mi hanno chiamato per dirmi che il capo officina aveva comunicato che non c'era bisogno in quanto il cuscinetto che montava era quello "maggiorato". Quindi non hanno fatto nulla anche perchè con quel tipo di cuscinetto la sostituzione prevede l'apertura del motore. La mia 996 proviene dalla Germania (li ha avuto in pratica 1 solo proprietario e a quanto pare non badò a spese per il suo acquisto- ora ha 128 mila km) e ogni anno è stata portata in assistenza per la manutenzione . Non mi hanno saputo dire se questo cuscinetto lo montava già in origine o sia stato sostituito nel corso del tempo. Quindi mi era venuta la curiosità e volevo confrontarmi con voi. Io per sicurezza ho fatto sostituire anche lo scambiatore visto che aveva 20 anni oltre sono stai cambiati dei para olio anche quello dell'albero intermedio. Cmq la macchina è favolosa e il motore da 345 hp e un fantastico durante tutto l'arco dei giri, portentosa la spinta da 6 a 7.000 giri come avesse un boost. Bello il tuo post l'avevo visto poco tempo fa quando ero alla ricerca di una macchina del genere. Bello il tuo post l'avevo visto poco tempo fa quando ero alla ricerca di una macchina del genere. Gentile cliente, La sua porsche é stata costruita, sulla base delle tecniche di costruzione e produzione più elevate. Non è solo una macchina sportiva e grintosa, ma è anche affidabile e sicura
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2741 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 17 settembre 2021 - 14:54: |
|
citazione da altro messaggio:..la sostituzione prevede l'apertura del motore.
Come ti ho già scritto, non è vero. Se ti sei rivolto alla rete ufficiale Porsche, essa non prevede la sostituzione del solo cuscinetto. Se ti sei rivolto ad un meccanico generico, allora non era sufficientemente preparato. Non esiste un fantomatico cuscinetto "maggiorato" che non possa essere estratto e sostituito...guarda lo schema o qualche topic in merito qui sul Forum e capisci vedi ad es. quello di GM74 (Messaggio modificato da 24CT il 17 settembre 2021) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 224 Registrato: 02-2018

| Inviato il lunedì 20 settembre 2021 - 09:19: |
|
Ciao, ho una 4S del 2002 (motore m96/03 con cuscinetto IMS a fila singola), attualmente ha circa 98.000 km. Circa due anni fa ho fatto montare il kit con il cuscinetto lubrificato. Cerca nella sezione 996 la discussione intitolata "Cuscinetto IMS 996 singola fila o doppia fila", scorrendola troverai un po' di foto dei pezzi e del lavoro svolto. Il cuscinetto smontato era come nuovo. (Messaggio modificato da sulkyman il 20 settembre 2021) Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Dario (crapus)
Utente registrato Username: crapus
Messaggio numero: 165 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 20 settembre 2021 - 12:01: |
|
Grazie a tutti seguirò i vostri consigli Gentile cliente, La sua porsche é stata costruita, sulla base delle tecniche di costruzione e produzione più elevate. Non è solo una macchina sportiva e grintosa, ma è anche affidabile e sicura
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2050 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 21 settembre 2021 - 15:52: |
|
Una cosa che ho imparato a mie spese è che la frizione durissima sulle 996 è spesso causata anche dalla rottura di una molla che aiuta la spinta del pedale è locata in un posto assurdo e da smontare c'è da bestemmiare, ma da un gran aiuto a limitare lo sforzo Il pezzo in se costa una sciocchezza, se avete un pedale duro, verificate questa cosa prima di tutto |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2051 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 21 settembre 2021 - 15:55: |
|
Tornando sullo specifico dell'IMS della 996, io dopo anni di studi ho capito questo: Tutti i modelli di 996 più o meno hanno avuto problemi Non è possibile sapere a priori e con certezza il tipo di cuscinetto montato su un determinato motore Se si vuole sostituirli, smonti il vecchio, lo verifichi e ordini il nuovo My 2 cents |
   
Zambo (mzambonini)
Utente registrato Username: mzambonini
Messaggio numero: 309 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 21 settembre 2021 - 19:53: |
|
in realtà non su tutte le 996; sulle 996 TT/GT2/GT3 il problema IMS non c'è. |