Autore |
Messaggio |
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 133 Registrato: 06-2012

| Inviato il sabato 31 luglio 2021 - 17:59: |
|
ciao a tutti. dopo diversi mesi di fermo macchina oggi l'ho voluta riavviare ed è partita. purtroppo però non riesco ad inserire nessuna marcia quando è in moto, grattano. solo a motore fermo. è come se si fosse bloccata la frizione. inoltre la vettura non si sposta in folle. potete darmi il vostro parere ed un consiglio. ve ne sarei grato In ogni caso nessun rimorso.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21137 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 31 luglio 2021 - 18:16: |
|
problemi allo spingidisco da come descrivi altrimenti verifica che quando schiacci il pedale frizione la frizione lavori ..che non sia il cavo allentato ma non credo Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 134 Registrato: 06-2012

| Inviato il sabato 31 luglio 2021 - 18:20: |
|
Robbi, grazie. come faccio a verificare se la frizione lavora, e che il cavo possa essere allentato. hai una foto? In ogni caso nessun rimorso.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21138 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 31 luglio 2021 - 19:25: |
|
non ho foto ma ti chiedo quando schiacci il pedale frizione è come prima ? per vedere se lavora la forcella devi farti aiutare da una persona in auto che mentre aziona il pedale verifichi al centro del cambio se la forcella lavora avanti indietro Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21139 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 31 luglio 2021 - 19:30: |
|
guarda il punto 18 è quello che devi vedere azionare sotto al cambio
(Messaggio modificato da robbi il 31 luglio 2021) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 135 Registrato: 06-2012

| Inviato il sabato 31 luglio 2021 - 20:38: |
|
ti ringrazio, domattina cerco di verificare con un' altra persona. In ogni caso nessun rimorso.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 12028 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 01 agosto 2021 - 00:31: |
|
probabilmente i dischi frizione sono giunti al capolinea. Identico problema su auto diversa che ho avuto il mese scorso. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21141 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 01 agosto 2021 - 02:51: |
|
prova a fare questa cosa domani spingi la vettura in folle il piu veloce possibile inserisci la 3 e molla la frizione se il disco è incollato dovrebbe staccarsi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2683 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 01 agosto 2021 - 06:32: |
|
Oppure innesti una marcia a macchina spenta, poi fai partire l'avviamento tenendo premuto il pedale del freno più forte che puoi, poi spegni subito. Ripetilo un paio di volte e verifica se la frizione si è scollata. Ovviamente da fare senza niente davanti per diverse decine di metri Precauzione: togli il relè della pompa benzina perché la SC tende ad avviarsi immediatamente e la cosa potrebbe darti fastidio. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 136 Registrato: 06-2012

| Inviato il domenica 01 agosto 2021 - 10:30: |
|
grazie ad entrambi. la vettura in folle non si sposta di un millimetro. l'unica manovra è quella che suggerisce 24ct, cosa che ho peraltro fatto ieri. una volta sola ed una gran paura perchè la macchina ha fatto un balzo ed è in un box non tanto grande; il rischio di sbattere davanti o di doverla poi lasciare mezza fuori del box esiste. domani vedo di trovare un'assistenza meccanica. In ogni caso nessun rimorso.
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4886 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 01 agosto 2021 - 13:05: |
|
È la frizione incollata...ma il pedale della frizione fa la sua corsa normale oppure rimane in rilascio più alto? Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 940 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 01 agosto 2021 - 14:08: |
|
Capperi , e' da ottobre che non muovo la mia , speriamo bene ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 137 Registrato: 06-2012

| Inviato il domenica 01 agosto 2021 - 16:14: |
|
ciao alex, sì la corsa del pedale a me pare normale In ogni caso nessun rimorso.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2259 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 02 agosto 2021 - 06:38: |
|
Buon giorno. Prova: - davanti strada libera - metti da spenta la prima - con schiacciata la frizione metti in moto - se lasci la frizione dovresti muoverti, magari a saltelloni - schiaccia e cambia in seconda o terza Dovresti riuscire a scollarla, anche se non è un bel lavoro. Il tuo garage è umido? |
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 138 Registrato: 06-2012

| Inviato il lunedì 02 agosto 2021 - 12:10: |
|
grazie giampietro, la macchina è dentro al box della casa di campagna e devo prima uscirla con un jack. di pomeriggio mi viene in aiuto un meccanico bravo, non porschista ma bravo (mi lavora sulla mercedes) In ogni caso nessun rimorso.
|
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 139 Registrato: 06-2012

| Inviato il mercoledì 25 agosto 2021 - 11:34: |
|
allora, in agosto non sono riuscito a trovare assistenza alcuna. qualcuno conosce un meccanico porsche d'epoca in zona Velletri (Roma)? devo programmare per metà settembre un ritiro della macchina (tirarla fuori dal box e portarla con carro attrezzi in officina). grato a chiunque mi possa aiutare. Grazie In ogni caso nessun rimorso.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 521 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 25 agosto 2021 - 13:34: |
|
Basta un meccanico normale che conosca ad esempio la 128, 127.... Ciao Fox |