Autore |
Messaggio |
   
Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato Username: davxx
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2020
| Inviato il domenica 13 giugno 2021 - 21:53: |
|
Ciao a tutti. Con 35° gradi di temperatura esterna, è normale che la temperatura dell' olio salga così ? Ho fatto un viaggio in autostrada. (Messaggio modificato da davxx il 13 giugno 2021) |
   
Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato Username: davxx
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2020
| Inviato il domenica 13 giugno 2021 - 21:59: |
|
 |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4046 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 00:17: |
|
Sì Le 911 raffreddate ad aria sono sportive particolari anche nelle temperature Il ventolone riesce a tenere fresco il motore in coda, in città e a bassa velocità in generale, al contrario di quanto accade con le storiche raffreddate a liquido Invece la situazione critica si ha in autostrada,o comunque ad alta velocità, quando la temperatura dell'olio si alza ma un buon olio sopporta tranquillamente 120 °C Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1791 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 07:39: |
|
Già, in estate in autostrada scaldano un bel po. Molto importante controllare che la pressione dell'olio a minimo e a caldo con quelle temperature sia ancora vicina all'1 ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato Username: davxx
Messaggio numero: 62 Registrato: 03-2020
| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 07:52: |
|
Grazie!!! |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3584 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 09:29: |
|
Col caldo torrido la ventola riesce a tenere a bada le temperature ma non fa miracoli, assicurati che la cinghia della ventola sia buona, ben tesa e non slitti (altrimenti ti perde giri utili). Usa un buon olio 20W-50 su quel motore e fino a 120°C non succede niente. Evita di tenerla troppo al minimo quando è tanto caldo proprio perchè la pressione olio cade vertiginosamente. Spesso nella mia Carrera 3.0, aprivo il riscaldamento e la temperatura olio scendeva di 5-10°C...ovviamente il comfort a bordo cala drasticamente. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2621 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 09:45: |
|
citazione da altro messaggio:Spesso nella mia Carrera 3.0, aprivo il riscaldamento e la temperatura olio scendeva di 5-10°C...ovviamente il comfort a bordo cala drasticamente.
Peter, questa non l'ho capita.. Nelle auto da Rallye si usava farlo, negli anni 60-70, perché in pratica si aggiungeva un radiatore in più, quello appunto del riscaldamento che con la ventola abitacolo a palla, aiutava a dissipare calore.. Ma nelle 911 il riscaldamento passa dai collettori di scarico... se accendi l'impianto, le valvole deviano l'aria all'interno invece che scaricarla all'esterno. Al limite, la ventola supplementare vano motore (che nelle pre-bumper non c'è) raffredda un po' di più i collettori di scarico, ma non il motore in sé... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3585 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 09:55: |
|
Esatto nella Carrera 3.0 usando la ventola supplementare e il trucco del riscaldamento, morivi internamente di caldo, ma la temperatura si abbassava di qualche grado, manovra da fare in emergenza quando sei in coda o passo d'uomo per abbassare di qualche grado la temperatura. Considera che dovetti sostituire il 5 pale con l'11 pale, estate del 2003...il 5 pale non riusciva a tenerla sotto i 120°C. Cmq d'estate lo strumento indicava dai 100°C ai 110°C in condizioni standard, con punte di 120°C, mai visto di più. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 2072 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 10:13: |
|
Con la mia SC la temperatura dell'olio così alta l'ho vista solo una volta quando sono rimasto in coda per un sacco di tempo sotto il sole, in condizioni di marcia (anche con caldo torrido) così in alto non è mai arrivato...faccio fatica ad arrivare a metà (lancetta esattamente orizzontale). Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2622 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 10:15: |
|
In effetti la ventola supplementare (che venne montata a partire dalla Carrera 3.0) può aumentare di molto l'aria soffiata sugli scambiatori...ma per farlo, la preleva dal circuito primario di raffreddamento (cioè non la aspira dall'esterno).. Probabilmente aumenta la circolazione d'aria in generale all'interno del carter e "da una mano al ventolone"... Però già MUORI d'inverno con sta ventola supplementare accesa, non oso pensare d'estate  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3586 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 10:43: |
|
Sì infatti, nonostante aria condizionata, la Carrera 3.0 di Luglio e Agosto non era un piacere in autostrada. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3588 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 10:44: |
|
Nonostante l'aria condizionata, la Carrera 3.0 di Luglio e Agosto non era il massimo del piacere in autostrada o in città. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 2073 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 11:46: |
|
citazione da altro messaggio:Nonostante l'aria condizionata, la Carrera 3.0 di Luglio e Agosto non era il massimo del piacere in autostrada o in città.
La mia SC non ha l'aria condizionata e in questa stagione non ci provo neanche...sembra di stare seduto su di un stufa accesa... Ieri ho fatto un giro con questa e già ho fatto fatica a sopportare il caldo.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21019 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 11:56: |
|
Davide verifica se la tua auto è un my 80 davanti dovresti avere un radiatore e non la serpentina controlla che sia pulita al top e che la valvola termostatica apra l'olio al radiatore anteriore .... comunque la lancetta quando ci sono gionate come ieri se ti fermi a motore acceso tra il caldo che trasmette l'asfalto e l'aria calda è abbastanza normale ....il motore non succede nulla a 115°-120° ...certo più si scalda e più le dilatazioni nel motore sono presenti ...e se suda dopo è abbastanza normale ti allego questa foto della temp strumenti - da porsche service  Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 951 Registrato: 03-2014

| Inviato il venerdì 18 giugno 2021 - 20:31: |
|
io con la 964 quando temp olio va un pò oltre meta parte la ventola ant dx sul radiatore e scende abbastanza velocemente. press olio :ho alzato un pò il minimo (comunque appena sotto i 1000rpm) perchè sennò la press scendeva sotto 1 bar [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato Username: fax69
Messaggio numero: 216 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 26 giugno 2021 - 09:35: |
|
Ciao a tutti volevo consigliare in primis di non usare un olio troppo fluido come usa oggi sulle ipersportive 5 w 30 poiche troppo fluido ma sulle aircooled suggerisco come gia detto da latri sopra un buon 20w50 e terrei d`occhio comunque la pressione che indica lo stato di lubrificazione del motore se un olio e` troppo fluido ad alta temperatura tende a perdere viscosita` quindi tranquillo se fosse problematico non leggevi 3 bar di pressione a quella temperatura Se vado piu' forte torno indietro nel tempo!!
|
   
Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato Username: davxx
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2020
| Inviato il sabato 26 giugno 2021 - 20:00: |
|
Grazie x i consigli |