Autore |
Messaggio |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4836 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 12 giugno 2021 - 12:49: |
|
È cosa di qualche giorno fa , quando un mio conoscente ha dovuto cambiare la maniglia apertura sportello lato guida della sua 997. Ho assistito a tale operazione,che in un primo momento sembrava cosa da niente. Premetto che il pivot ed il cavo tirante hanno un costo di circa venti euro....nulla praticamente. Macchina dal carrozziere...smontato pannello di rivestimento..fissato pivot. Fino a qui tutto ok. Il bello è stato la sostituzione del cavo tirante, il quale rispetto a quello di primo equipaggiamento ha subito una modifica. Per installare tale cavo è stato necessario smontare il telaio interno dello sportello con smontaggio air bag...sistema di chiusura e relative connessioni. In buona sostanza quasi due ore di lavoro. Non voglio nemmeno immaginare cosa deve essere sostituire una centralina...meglio non pensarci. Essendo io di estrazione tecnica ho avuto alcune perplessità sul lay out di monitoraggio di uno sportello...cosa che paragonata ad una 911 di 40 anni fa era impensabile... nonostante fosse disegnata su un tecnigrafo, e fatti i calcoli con una banale Texas instruments. Oggi usiamo sistemi CAD quasi roba da NASA , e nonostante tutto le porcherie sono sempre dietro l'uscio. Bella la mia 911 quarantenne pura...senza tanti fronzoli. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1935 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 12 giugno 2021 - 13:58: |
|
il disegno è ottimizzato per la produzione ed assemblaggio in fabbrica....il post vendita son per chi ci dovrà lavorare, importante che la redditività produttiva sia il massimo possibile nel posto giusto al momento giusto
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2619 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 13 giugno 2021 - 00:07: |
|
Prova a smontare il pannello porta di una normalissima Leon o di una Golf del 2010... le guide dei vetri sono solidali al pannello invece che al telaio della portiera. Un cinema assurdo... tempi di montaggio ridottissimi, automatizzati in catena, ma un'ora di lavoro di un carrozziere PROFESSIONISTA per smontare/rimontare il pannello porta. Roba che su una Toyota stessi anni ci ho messo 10 minuti scarsi. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4838 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 13 giugno 2021 - 00:15: |
|
Cristiano...sulla mia BMW X2 per accedere alla batteria c'è da smontare mezza macchina...sono dei tossici...non c'è verso!! Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2209 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 13 giugno 2021 - 09:04: |
|
Come oggi alle banche ( con B minuscola ) non frega una cippa ( come dice il Sciur Cristiano ) dei clienti - anche di quelli che gan i danèe - e hanno come unico scopo quello di ottimizzare al massimo il profitto ... ai sciuri progettisti frega un azzo di quelli che dovranno poi mettere mano al loro progetto. Conferma il mio carrozziere che ama molto sollazzarsi ogni tanto con un bel restauro di una vecchietta, meglio se complicata come una vera Lancia.  |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21018 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 07:56: |
|
avete tutti risposto in modo corretto oggi le auto sono realizzate solo per il montaggio in fabbrica lo smontaggio e la sostituzione pezzo è affidata a un santo che mette le mani e alla fine prende anche parole per il tempo nell'esecuzione lavoro. la semplicità nella vita alla fine paga sempre ... nelle cose in special modo robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|