Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * LANCETTA OLIO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato
Username: davxx

Messaggio numero: 51
Registrato: 03-2020
Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È normale che mentre è in marcia, la lancetta sale al max. Da ferma a metà??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato
Username: davxx

Messaggio numero: 52
Registrato: 03-2020
Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato
Username: davxx

Messaggio numero: 53
Registrato: 03-2020
Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 2235
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lancette olio c’è ne sono tre, livello pressione e temperatura, a quale ti riferisci?
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 398
Registrato: 03-2011
Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalle foto si intuisce intenda il livello;la risposta e' SI;la tua pero' non e' al massimo,quindi valuta con l'astina il livello nel serbatoio,forse ne va aggiunto un poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4813
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio non è così.

Se è riferito a quella del livello deve funzionare così:

Durante la marcia quella del livello si "abbassa" fino in fondo.

Quando invece l'auto e ferma con motore acceso deve raggiungere il livello di misurazione.

Se non ha questo funzionamento ,vuol dire che c'è un problema allo strumento.

Per maggior sicurezza controlla il livello dell'olio con l'asta a motore caldo e al minimo dei giri su una superficie piana ovviamente.

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4814
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...la 911 ...quella vera ha il carter secco....non dimentichiamolo.

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Rizzi (davxx)
Utente registrato
Username: davxx

Messaggio numero: 54
Registrato: 03-2020
Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, intendo quella del livello!
Ho provato a controllare con l’ astina ma faccio fatica a capire il livello perché è nuovo e quindi chiaro.
Quindi non ho capito bene, è giusto che in marcia vada in zona rossa come da foto??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 2059
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In marcia la lancetta del livello scende al minimo, con motore al minimo e a motore caldo raggiunge il livello corretto.

La pressione al contrario...in movimento sale al crescere dei giri e al minimo scende...

X misurare livello olio devi assicurarti che il motore sia caldo ma caldo e fai la misurazione con motore acceso...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 399
Registrato: 03-2011
Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io posseggo una 3.2 ,ma penso che il manuale d'uso dica lo stesso per una SC;"Se con il motore al minimo,vettura in posizione orizzontale la lancetta dell'indicatore livello olio del motore si trova nel campo bianco la quantita' d'olio nel serbatoio e' sufficiente.Quando la lancetta dello strumento incomincia a scendere dal campo bianco,occorrera' rabboccare olio.Si deve assolutamente fare attenzione che la riserva d'olio non diminuisca mai ad un punto tale da fare entrare la lancetta nel campo rosso......Durante la marcia non viene indicato il livello dell'olio,eventuali movimenti della lancetta durante la marcia non hanno alcun significato,"Io ho risposto SI alla domanda(cioe' e' normale che salga al max in marcia e a meta' da ferma)Se come tu dici il livello di misurazione si raggiunge ad auto ferma,ognuna delle due foto indica necessaria una agggiunta più o meno cospicua di olio;ho gia' detto che per la misurazione esatta si deve controllare con l'astina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4815
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

faccio fatica a capire il livello perché è nuovo e quindi chiaro




Sull'asta ci sono due tacche ..max & min...il livello non deve superare il max a motore caldo

Se non riesci a vedere il livello sull'asta....pulisci bene l'asta..fai la misurazione..poi appoggia l'asta su un fazzoletto di carta..così puoi comparare il segno lasciato sul fazzoletto con l'asta verificando il livello ....non so se mi sono spiegato bene...


Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4816
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cioe' e' normale che salga al max in marcia e a meta' da ferma)




Antonio... è sbagliato...in marcia la lancetta va al valore minimo...

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 400
Registrato: 03-2011
Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho riportato pari pari cio' che dice il libretto d'uso......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 3023
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In marcia la lancetta va quasi al valore minimo. Da fermo a caldo e in piano sale fino ad indicare il livello.
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3560
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 13 maggio 2021 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se in marcia chiaramente, si è a 1000 giri/min, la lancetta può di nuovo salire in quanto c'è poco carico motore, ma a 2-3-4mila giri è giusto che scenda.

Considerala solo al minimo, in piano, con motore caldo (olio almeno a 80°C). L'ideale è averla a 3/4, non cercare mai di vederla al massimo, rischi di mettere troppo olio e cmq aiutati sempre con astina per controllo più accurato.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato
Username: fax69

Messaggio numero: 218
Registrato: 07-2002


Inviato il sabato 26 giugno 2021 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di inserirmi nella discussione
L'olio nelle AC si misura con olio in temperatura e motore al minimo,sia con astina che con strumento.Dalla mia esperienza lo strumento in genere è abbastanza affidabile e concorda con ciò che indica l'astina.La procedura corretta è questa: metto in moto l'auto se non sono sicuro di quanto olio è presente nel circuito,non vado a tirargli il collo per scaldare olio ok ?
faccio girare al minimo,addirittura in officina mettiamo una coperta sul cofano posteriore per accelerare i tempi,controllo indicatore di temperatura che deve uscire dalla zona bianca piena,poi lentamente sale oltrepassando la prima tacca bianca,poco dopo averla oltrepassata in genere il termostato dell'olio apre il circuito al radiatore anteriore,posto sotto il parafango lato passeggero,a questo punto verifico che il parafango sia caldo,noterete che la temperatura scenderà leggermente(dallo strumento) poichè al circuito si è aggiunto dell'olio che era nella parte ancora fredda del circuito,lasciamo girare ancora e dovremmo vedere ora che il livello dell'olio sullo strumento,comincia a salire,la temperatura a questo punto ha raggiunto circa la metà del campo di misurazione (lancetta orizzontale)
ora possiamo procedere aprendo il tappo dell'olio ed estraendo l'astina, e fare la misurazione,tranne nelle 964 e 993 dove l'astina è esterna.questo è quanto spero di non aver tralasciato nulla e di essermi spiegato bene,è una cosa molto importante farla correttamente
Se vado piu' forte torno indietro nel tempo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4854
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 26 giugno 2021 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fax69...qualcosa hai tralasciato... cioè di avere l'auto su una superfice pari...
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato
Username: fax69

Messaggio numero: 221
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 28 giugno 2021 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdono Alex 911 accetto le frustate
Se vado piu' forte torno indietro nel tempo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4856
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 29 giugno 2021 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perdono Alex 911 accetto le frustate




...assolutamente no ….anzi ha descritto molto bene la procedura!


Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione