Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Differenza consumi di carburante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4753
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente è argomento già trattato , ma non ho trovato traccia.

Sono rimasto estremamente sorpreso dalla differenza di consumo carburante della mia 997 MK2.

Nonostante il periodo particolare l'ho usata spesso , sia per strada normale che in autostrada.

Premetto che non faccio caso al consumo di benzina , perché considero le mie 911 come dei plus..una sorta di divertimento , di antistress per cui anziché pagare uno psicologo preferisco pagare un benzinaio.

Mi è venuta in automatico però confrontare le mie auto.

Con la 911sc da 204cv e la carrera3.0..ad andatura media penso di fare 7...forse 8 km/l.

Non considero le pb...che secondo me avevano delle perdite di benzina anche in garage ;)

Con la 997 4s...385cv..quasi il doppio della sc e della carrera3.0 , il computer mi ha dato 9 km/l....considerando il peso..il cambio automatico..l'impronta per terra ...direi che non è male.

Se poi mantengo una velocità costante e tranquilla...si riduce leggermente.

Ovviamente in modalità sport e sport plus le cose cambiano...ma viaggiare in settima marcia 1500 è veramente impensabile...eppure è così.

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 2222
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembrano pochi 7 al litro con la SC.
Io sono sui 10 con la 3.2 e sui 5/6 con la 993 turbo
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4754
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vito... è un calcolo che non si discosta più di tanto..se non sono 7 saranno 8...ma non di più.
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3527
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La maggiore coppia, la rapportatura più corta e la sofisticata iniezione elettronica fanno il miracolo!

Le 3.0 avevano un iniezione K-Jetronic degli anni 70, 5 marce lunghe, un motore a fasatura fissa, aspirazione fissa e che quindi era ottimale solo a certi regimi di rotazione, iniettori meno precisi...

Insomma il progresso non viene proprio per niente.

Con la mia 996TT a 110-120 riesco a fare anche 12Km/l...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 2036
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una SC e tempo fa per curiosità avevo verificato il consumo al km.

Avevo visto che ad andatura da passeggio tranquillo intorno ai 100kmh, 10 con un litro si fanno.

Guidando normalmente diciamo 8 max 9.

Secondo me però sono 2 cose non paragonabili, un po' come dire che oggi le sigarette costano 10.000 lire al pacchetto...

Mio padre nel 1981 aveva una 131 1.600 (95 cv credo) che consumava tra i 10 e i 12km/litro, oggi una T-Roc con 150 cv e 200kg di peso in più consuma meno...

I motori sono totalmente diversi e i paragoni secondo me sono difficili da fare....e se andiamo ancora più indietro nel tempo, negli anni 60 le macchine pesavano la metà, avevano la metà dei cavalli di quelle odierne e consumavano di più..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2510
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se andiamo ancora più indietro nel tempo, negli anni 60 le macchine pesavano la metà, avevano la metà dei cavalli di quelle odierne e consumavano di più..




La cosa buffa è che io avevo una Chrysler 6.400 di cilindrata (392 c.i.) del 1958 che pesava oltre 2 tonnellate, con un quadricorpo Carter e 345 Hp SAE, automatica, che in autostrada / misto extraurbano faceva tranquillamente gli 8 con un litro, che era lo stesso consumo della BMW 320i di mio padre, 1985 o, se vogliamo, della mia ex-124 spider 1400.

Ora ho un'altra Chrysler, 6.300 cc (383 c.i.) che ha un motore molto più moderno (ma con camere di scoppio NON emisferiche), sempre automatica, con "soli" 270 Hp sempre SAE e un peso più o meno analogo, con la quale non riesco a fare più dei 7,5 km/litro... che sono comunque consumi paragonabilissimi alle tanto blasonate europee del periodo con cilindrate esattamente della metà...

Se pensiamo che poi la famigerata Fiat 130 non faceva più dei 5,5 / 6,0 (usata con parsimonia, udite udite anche i 7,0) capiamo che le leggende sulle americane d'epoca sono incredibili...

Certo poi ci sono le eccezioni che confermano la regola: con la Corvette facevo sempre i 5,0 indipendentemente dallo stile di guida .... è una doccia di benzina!!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4755
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È vero Simone i nuovi motori hanno dalla loro parte una iniezione più ottimizza ed una gestione elettronica più raffinata.

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3528
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E poi va sempre rapportata la coppia motrice (e il regime a cui il motore la da) e il peso della vettura.

Spesso un motore più grande "tira" con minor sforzo la carrozza rispetto ad un motore più piccolo che invece fatica di più.

La rapportatura poi fa la differenza!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2512
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente, le Fiat degli anni 70 ad esempio avevano le marce cortissime...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 2037
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Spesso un motore più grande "tira" con minor sforzo la carrozza rispetto ad un motore più piccolo che invece fatica di più.




Vero...magari qualcuno si ricorda la Giulietta (1977-1985) cilindrata 1.300 1.600 1.800 2.000. Il 1.300 consumava di più del 1.600 per questo motivo..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 2038
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora ho un'altra Chrysler, 6.300 cc (383 c.i.) che ha un motore molto più moderno (ma con camere di scoppio NON emisferiche), sempre automatica, con "soli" 270 Hp




Non sarà corretto...ma una foto ce la fai vedere (??) le americane mi piacciono molto (alcune almeno)...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2514
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccola (scusate la scarsa qualità della foto)...è una Newport convertible del 1966



Qui è davanti all'hotel "Bvlgari" di Milano (Nicola è uno dei massimi collezionisti italiani di auto americane) ed è con una sua parente, una Lincoln Continental del 1963, capolavoro dello stesso designer: Elwood Engel, passato poi alla Chrysler. Sua caratteristica di quel periodo, era il profilo continuo sulla sommità della linea di cintura, che spesso inglobava anche le maniglie.


"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4756
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

6300 8 cylinder immagino (di americane sono a digiuno)..lunga come il Titanic.

Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 2039
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belle...a me piacciono le Americane, anche se preferisco le sportive.

Mi piacerebbe una Mustang...ma ho paura che sia una cambiale senza scadenza...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4757
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Simone ma il Mustang quello nuovo. no vintage.
Sono oggetti belli...ma non tengono il prezzo .... però belli se poi ha un colore particolare allora è di più!!!


Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 332
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso continuare ad essere scorretto e chiedere a Cristiano una foto della sua Corvette? Se non sbaglio aveva una splendida C3 big block...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3422
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esperienza personale:
Grand’ Cherokee V8 5.2, consumo 8 km/litro nell’uso urbano, molti più dell’omologa 6 cilindri 4.0.......

Ora invece una Jeep 5.9, fa i 3.......
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1369
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo tanti anni fa quando avevo la 2200 T a carburatori, 6 - 6,5 km con un litro.

Con la 3200 a iniezione elettronica consumi variabili tra gli 8 e i 9 km litro.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 2040
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Simone ma il Mustang quello nuovo. no vintage.
Sono oggetti belli...ma non tengono il prezzo .... però belli se poi ha un colore particolare allora è di più!!!




Quelle "nuove" non mi dicono nulla...quelle vecchie si. L'anno scorso durante il lock down mi sono letto tutta la storia in un bel libro in inglese e mi sono appassionato al modello..

Il problema è trovarne una in condizioni discrete senza spendere una follia...poi li le sorprese sono sempre in agguato..forse più che in altre auto. Credo che gli americani siano i migliori al mondo per restauri fatti con i piedi...stucco e una bella mano di vernice e la macchina sembra nuova (in foto) vi risparmio la mia opinione sui loro restauri restomod...(da confisca del mezzo per incapacità del proprietario di avere una macchina ben fatta)
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2516
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, io ho avuto una Mustang del '68 (guarda caso) se vuoi possiamo sentirci in privato e ti spiego come approcciarsi a queste auto... è vero gli americani fanno dei restauri coi piedi, ma fanno anche delle cose superlative, tanto che nei concorsi d'eleganza quando si parla di "american restoration" significa che le auto sono eccelse, addirittura di qualità migliori che da nuove, come materiali e finiture.

Purtroppo da noi arrivano tante ciofeche perché il nostro mercato non sa apprezzare una Mustang col Marti Report, certificata da un giudice MCA che costa come una Flaminia coupé, principalmente per una nostra mancanza di cultura... Il che può anche essere in parte giustificato...ma non del tutto.

Il risultato è che oggi non trovi una bella Mustang a meno di 30-40.000 euro, cifre (spesso ingiustificate data la qualità dei mezzi) che purtroppo dirottano i collezionisti italiani su altri lidi. Il mercato delle americane è fermo da circa 7 anni: le Mustang classiche non hanno mai perso valore, il problema è solo farselo riconoscere dal nostro mercato.


(Messaggio modificato da 24CT il 27 aprile 2021)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1370
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora invece una Jeep 5.9, fa i 3.......




Mammamia!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1371
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Grand’ Cherokee V8 5.2, consumo 8 km/litro nell’uso urbano




Questo invece è un risultato eccezionale.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3258
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una delle linee seguite da Porsche è che, a parità di modello, ogni aggiornamento deve migliorare prestazoni (velocità, accelerazione, frenata) e impatto (consumo, inquinamento) rispetto al precedente.

Mi sembra che finora sia sempre stata rispettata questa filosofia, dagli anni '70 in poi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2579
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 12 maggio 2021 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Posso continuare ad essere scorretto e chiedere a Cristiano una foto della sua Corvette? Se non sbaglio aveva una splendida C3 big block




Ciao Claudio, era una C3 del 1971 ma small block, col 350 "Turbo Fire" da 270 Hp (SAE)
Eccola:







Interni Deluxe in pelle:


E il vano motore, invero un po' disordinato (mancavano tutti i carter di protezione dei cavi)


end O/T
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione