Autore |
Messaggio |
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 223 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 30 gennaio 2021 - 21:38: |
|
Chiedo a qualche esperto di 993, dopo una mezz'ora di utilizzo in città code ai semafori un pò di scorrimento e nuovamente code è normale che la temperatura dell'olio motore sia a questo livello grazie a tutti
 ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2890 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 30 gennaio 2021 - 21:50: |
|
Con le temperature di questi giorni, mi sembra decisamente elevata. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12501 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 30 gennaio 2021 - 21:51: |
|
Premetto che la mia è una 964 Turbo....io a quel livello ci arrivo solo in estate con 35 gradi e più esterni, e dopo oltre mezz'ora, sia pure di traffico in coda. Mi pare alta la tua rilevazione, ma aspetto il parere di un 993ista! Ciao. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 462 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 31 gennaio 2021 - 13:25: |
|
Interessante questione...non ho la 993, ma non riesco a leggere i valori di temperatura delle varie “tacche”...l’olio in temperatura dovrebbe stare tra i 100-110 gradi, ma qui non si capisce a che temperatura corrisponda l’indicazione... Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2302 Registrato: 07-2013

| Inviato il domenica 31 gennaio 2021 - 15:02: |
|
Alta temperatura, bassa pressione (intendiamoci, un bar non sarebbe male ma è cmq poco): potrebbe significare attriti elevati (e insufficiente lubrificazione), perdite d’olio ma anche strumentazione sballata da registrare JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20844 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 31 gennaio 2021 - 17:04: |
|
citazione da altro messaggio:Chiedo a qualche esperto di 993, dopo una mezz'ora di utilizzo in città code ai semafori un pò di scorrimento e nuovamente code è normale che la temperatura dell'olio motore sia a questo livello grazie a tutti
la pressione manometro di dx al minimo del motore è un valore corretto e quando accelleri la pressione deve salire tra 4-5- se non fa questa cosa - da verificare bene !! non avresti nemmeno un motore in forza e dovrebbe mangiare olio come un'affamato. per la Temp olio motore manometro sx è nella situazione che : 1 prima che apra la valvola termostatica per far defluire olio al radiatore anteriore- 2- non ti funziona la ventola anteriore radiatore perchè bruciata la resistenza sul radiatore stesso posta davanti . Fai questa prova .... accendi la vettura scaldala bene ...attendi che la lancetta temp vada dopo ore 9 A QUEL PUNTO dovrebbe aprirsi la valvola termostatica (olio verso il radiatore anteriore ) per un poco vedi la temp scendere ......metti la mano sulla parte alta anteriore parafango dx e devi sentire caldo .....buon segno vuol dire che la valvola funziona correttamente ....aspetti un po e verifica quando torna ad alzare la temp olio se parte la ventola che ha 2 velocità di esercizio .....vedrai come penso è quella che è bruciata . e deve essere sostituita . robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 224 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 31 gennaio 2021 - 17:52: |
|
Grazie robbi sicuramente lo strumento non funziona bene, ogni tanto spara sopra il rosso e con un colpetto al vetro torna a segnare la temperatura. Farò sicuramente il controllo della ventola, anche se quando lo strumento supera la terza tacca , nel box con il silenzio, sento la ventola che parte, non percepisco la seconda velocità. grazie a tutti ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3237 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 12:06: |
|
A volte se fa così vuol dire che non parte la 1a velocità della ventola, quella attraverso la resistenza, quindi la temperatura sale leggermente fino a raggiungere la temperatura di intervento della ventola a piena velocità, che per fortuna funziona. In pratica la ventola non dovrebbe MAI andare a piena velocità, nella mia 964 non si è mai attivata, se non quando la mezza velocità era difettosa. La piena velocità è riconoscibile perché fa rumore anche da fuori; la mezza velocità è molto silenziosa ti accorgi che gira solo mettendo la mano sotto l'uscita dell'aria sotto al paraurti. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3435 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 14:51: |
|
OT: Simone ma la tua 964 che fine ha fatto? Quanti km ci avevi fatto? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 119 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 08:57: |
|
Parlare dopo Robbi e’ difficile perché e’ stato preciso ed esaustivo . Troppo competente. Da umile proprietario di 993 dal 1995 ti posso dire solo che io non ho mai visto la mia temperatura così alta. Invece la pressione e regolare a bassi regimi poi cresce accelerando . La temperatura mi sale fino ad apertura valvole del radiatore olio poi scende e si stabilizza sulla prima tacca. Io farei fare un controllo in cp Porsche . 993 ....... -ultima vera Porsche !!!!
|
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 225 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 12:15: |
|
Dopo aver tolto lo strumento, aver pulito i contatti con WD40 x contatti elettrici ho scoperto che lo strumento non è l'originale della mia vettura, che è un modo. S del1997, lo strumento è del 11/94 e non ha la ghiera verniciata in grigio come gli altri 4 strumenti. Sto valutando l'acquisto di uno strumento nuovo, difficilmente troverò quello originale S, ce ne sono due in offerta sulla baya intorno ai 600euro ci sto pensando così elimino un componente che non funziona bene e vedo come va
 ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3240 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 12:26: |
|
Vedi prima se il codice del bulbo è lo stesso, di solito non cambiano. Se è lo stesso vuol dire che il segnale fornito presenta sempre le stesse caratteristiche per cui lo strumento potrebbe essere OK, a parte rotture. Detto questo, hai fatto la prova di partenza ventola? |
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 226 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 12:45: |
|
Si parte, il parafango è caldo, e parte anche la veloce xche si sente se sei nel box senza rumori, domani con Garbolino controlliamo bene tutto l'impianto ma al 90% è lo strumento che funziona male ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2354 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 13:37: |
|
citazione da altro messaggio:difficilmente troverò quello originale S
Ma la meccanica è la stessa delle altre "non S"... per quale motivo lo strumento dovrebbe essere differente?? Più che altro è una questione di anno e motore...pre / post Varioram Cioè in soldoni, devi comprare uno strumento adatto al model year 1997. (Messaggio modificato da 24CT il 03 febbraio 2021) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2355 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 14:47: |
|
citazione da altro messaggio:per quale motivo lo strumento dovrebbe essere differente??
Mi rettifico da solo, lo strumento per "Carrera S" è specifico, ma immagino solo a livello estetico (cornice grigia). Non può essere diverso a livello interno però... cod. corretto 993 641 106 00 - 61W "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 227 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2021 - 10:47: |
|
ci stiamo lavorando
 ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 231 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2021 - 12:16: |
|
tolto il sottoscocca, lavato il motore e individuata la perdita, sono gli ORING degli assi a camme, perdita abbastanza usuale nelle 993/964 abbiamo deciso per il momento di lasciarla così, rimandando all'autunno l'eventuale sostituzione dei gommini usurati, si deve tirare giù il motore. Terremo d'occhio le macchie a terra se aumentassero anticiperemo il lavoro
 ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Roberto S. (quasar)
Utente registrato Username: quasar
Messaggio numero: 58 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 16 marzo 2021 - 12:39: |
|
Ci si chiedeva i valori dello strumento temperatura olio. Se può essere utile
 |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20943 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 16 marzo 2021 - 21:35: |
|
quei dati sono errati Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 427 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 17 marzo 2021 - 08:24: |
|
Amen! Ciao Fox |