Autore |
Messaggio |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 134 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 20:46: |
|
Buonasera a tutti, apro questa nuova discussione, dal momento che mi trovo nella fase conclusiva di un restauro molto travagliato, dove gli ultimi particolari a livello estetico e di assemblaggio mi lasciano qualche dubbio. Conto sui vostri suggerimenti che fino ad ora sono stati preziosi e non mancherò di rendervi partecipi mostrandovi lo stato avanzamento lavori.Non c'è bisogno di dire, ma per chi non mi conosce, che il livello di ripristino è maniacale fino all'ultima vite, per questo alcuni quesiti che di volta in volta andrò a richiedere, potrebbero anche sembrare banali. Per me è la prima esperienza nel mondo 911, le precedenti sono state tutte Transaxle. Fatta questa premessa, ringrazio in anticipo tutti quelli che mi forniranno informazioni utili. Per ora parleremo solo di particolari estetici, ed elettrici. Per il motore in un secondo tempo. Allo stato attuale sono a circa un 80 % dei lavori mi manca di finire gli interni e rimontare il posteriore. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 135 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 21:09: |
|
Buonasera, rieccomi. Per quanto riguarda il rifacimento degli interni. Qualcuno ha avuto modo di valutare i set compatibili ( LAKWELL ROSEPASSION e in Italia MAVMENT ) come bontà del prodotto. Qualcuno conosce un Distributore della Moquette Originale da comperare a metri? Il colore è denominato " Blu Navy " lo spessore deve essere 6 mm totali, la finitura in gomma dietro va bene anche nera. In allegato il Set originale, che pur essendo in buone condizioni, non posso riutilizzare, dal momento che è stato modificato per montare una gabbia Rollbar. Alla prossima...ciao   Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1891 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 21:39: |
|
Ciao, quando ho rifatto gli interni della mia Sc mi sono rivolto a Gianmaria, anche x i tappetini...lavoro egregio, nulla da dire. Se vuoi andare sul sicuro te lo consiglio, x il fai da te non saprei aiutarti... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 136 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 21:49: |
|
Grazie Simone, provvederò subito ad informarmi. Intanto per chi non mi conosce, la macchina è un conservato da quando ha smesso di partecipare al Campionato Porsche Tricolore negli anni 80. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2151 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 00:02: |
|
Luigi ho cercato un po' trovando solo set completi presagomati. Alla modica cifra di 800 euro circa... |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2152 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 00:22: |
|
Questo? http://www.classic9leathershop.com/carpet-for-porsche/imported-german-sliverknit -carpet-by-the-yard/ |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 141 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 07:17: |
|
Grazie Roberto, avevo visto anch'io quel Sito, purtroppo loro parlano di un Blu scuro. Un noto tappezziere convenzionato con noi mi a chiesto 1500 + iva !!! alcune Moquette possono anche costare 95 Euro al metro quadro e ne servono sette metri. Zona rossa consentendo devo andare a vedere il materiale che userebbe. Buona giornata. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 148 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 12:36: |
|
Piccolo aggiornamento, oggi mia moglie esperta nel ramo prodotti per la pulizia, ha eseguito un accurato detailing ai sedili. Per essere un conservato che ha sulle spalle ( si fa per dire ) 119 mila Km direi che sono rimasto molto soddisfatto. Certo che i materiali di una volta avevano una consistenza diversa .....Quindi dal lato pelle nessun problema, devo ancora cercare di risolvere il problema della Moquette. Buona Domenica Per insegnare bisogna saper fare
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4461 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 13:06: |
|
Che prodotto ha usato? vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2627 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 13:16: |
|
Bravissima la moglie! Anche a me piacerebbe sapere prodotti e processo. Grazie |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3912 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 13:38: |
|
Favolosi
 Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1893 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 14:12: |
|
Belli...sembrano metallizzati...
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Giuseppe (clay)
Utente registrato Username: clay
Messaggio numero: 50 Registrato: 04-2018

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 15:06: |
|
Caspita, sembrano nuovi. E' sempre questione di cuore.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4948 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 17:36: |
|
Ciao Luigi, complimenti a tua moglie, se li ha solo puliti ha fatto un lavoro al top. Il risultato finale conferma anche che ha lavorato su un'otiima base. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI" Meglio avere un nemico sincero che un amico bugiardo.
|
   
Andre (andre86)
Utente esperto Username: andre86
Messaggio numero: 845 Registrato: 03-2016

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 17:59: |
|
Che ottimo risultato sui sedili! Bellissimi!! Complimenti alla tua Signora Luigi! |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 149 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 19:00: |
|
Gaspare, ti confermo la bontà della base di partenza, del resto ho già detto che si tratta di un conservato, nel senso che non è stata più usata per parecchi anni, in attesa della risistemazione. La qualità eccellente del materiale ha agevolato il tutto. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 150 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 21:38: |
|
Per Alex e Paolo, lascio la parola al mio copilota per la procedura adottata: il copilota ringrazia di cuore per i complimenti. La procedura è molto semplice e vecchia maniera e cioè almeno 5 lavaggi con spugna e acqua calda calda e abbondante ammoniaca. A pelle asciutta abbondante crema per pelli e nuova asciugatura per almeno 24 ore. Poi con ottimo straccio di "pura lana" e tantissimo olio di gomito lucidatura. Saluto cordialmente tutto questo simpatico gruppo e alla prossima.... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2153 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 23:00: |
|
Che bellezza! Complimenti! |
   
Ivan (eiv73)
Utente registrato Username: eiv73
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2019
| Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 01:33: |
|
Io la moquette della mia 3.2 cabrio l'ho presa qui.........qualità conforme all'originale. https://cabrio.de/en/ |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 151 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 07:20: |
|
Grazie Ivan ci proviamo subito, rispondono in italiano o dobbiamo scrivere in Inglese ( non conosciamo il Tedesco...) Mi faccio mandare una campionatura, oramai dalle foto non mi fido più. Anche dal catalogo (PDF) danno una ottima impressione. Era proprio quello che non siamo riusciti a trovare come tipo di Fornitore, ovviamente Tedesco, Esslingen nel distretto di Stoccarda. Perfetto, speriamo che sia l'ultima mail che scriviamo, tra me mia moglie e mio figlio. Buona Domenica, Ciao e grazie ancora Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2169 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 09:02: |
|
La moquette originale è a pelo lungo, non ci sono molti fornitori al mondo che la riproducono, anzi probabilmente quasi nessuno. Il migliore tra quelli elencati parrebbe Lakewell, ma io fossi in te cercherei di contattare anche Gianmaria Delfrate per vedere il campione. Allo stesso modo, mi farei spedire il campione da Lakewell che ha regolarmente a catalogo il "Navy Blue". (Messaggio modificato da 24CT il 22 novembre 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 152 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 09:34: |
|
Scusa Cristian, non è a pelo lungo (che è da 9 o 10 mm di altezza totale), come ho detto l'altezza totale compresa del supporto è 6 mm. Le moquette a pelo lungo da 95 Euro al metro quadro, che tra l'altro non vanno bene per le auto ed ho visto di colore identico sono in pura lana. Qui in Brianza la produzione di Moquette è notevole ma è normalmente utizzata per l'arredo o la pavimentazione, in tal caso per la pavimentazione gli spessori possono anche ridursi ( esempio allestimento fiere ). LAKEWELL sicuramente andrebbe bene il colore, ma la bordatura non è uguale all'originale, inoltre dovrei rifare le tasche sulle portiere che ho già montato. Grazie , buona Domenica. ciao Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2170 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 10:20: |
|
Ho visto adesso che è del 1983 la tua, sicuramente diversa allora dalla mia 1979 che ha la moquette (tutta originale) più alta. Le moquette di tipo automobilistico (Rolls Royce a parte) sono ovviamente sintetiche, anche quelle più spesse che la Porsche montava sulle prime "G" erano sintetiche, molto simili a quelle americane montate ad esempio sulla Jeep Grand Wagoneer. Mi riferivo a quelle dicendo che sono pochi al mondo che le hanno o le rifanno (uno è SMS Auto Fabrics, in Oregon). Le repliche attuali che girano nei vari siti, hanno tutte un grosso difetto: sono troppo "fitte" nell'illusione di fare un prodotto più "luxury" e di qualità. In effetti all'epoca, i prodotti erano differenti, non per forza sempre "lussuosi", vedi ad esempio il rivestimento del bagagliaio che era di pessima qualità anche da nuovo. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3185 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 17:25: |
|
Scusa ma i sedili in che materiale sono fatti? A me non paiono tanto originali. Anche le cuciture sono storte. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3186 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 17:28: |
|
..o è la foto fatta col grandangolo? |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 158 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 18:52: |
|
Marco, sono di pelle, originali al 100%. foto col cellulare. ciao Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 671 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 02:13: |
|
citazione da altro messaggio:Scusa ma i sedili in che materiale sono fatti? A me non paiono tanto originali. Anche le cuciture sono storte.
Anch'io a prima vista ho avuto quella sensazione... mah... (Messaggio modificato da Guido68 il 24 novembre 2020) Tessera n.2167
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 159 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 07:10: |
|
Mi fa piacere che ci sia qualche San. Tommaso nel gruppo, cercherò di fare delle foto migliori. Buona giornata a tutti. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3187 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 15:05: |
|
Se la macchina è modello 83 ed il materiale è pelle, questa deve essere traforata (oppure sono io cieco e non vedo i buchi?). Cioè come questi un pelle originali:
 |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3188 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 15:09: |
|
Seduta
 |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 161 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 18:58: |
|
Marco, scusami tu mi parli dello stesso anno /83, comunque esistono vari tipi di allestimenti e non necessariamente tutti uguali. Sul fatto del materiale bastava che leggevi bene, come sono stati puliti da mia moglie....Non volevo essere polemico nei tuoi confronti, anzi ogni confronto è ben accetto. Ciao Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1908 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 22:11: |
|
Ho riguardato le foto ingrandite e non ho visto i buchi, sono curioso di sapere se c'erano allestimenti diversi con diversi tipi di pelle oppure....boh. Solo curiosità...
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 387 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 22:40: |
|
Luigi Virgilio toglimi una curiosita';di che colore e' il "rovescio"della copertura dei sedili?
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 672 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 01:47: |
|
Così a occhio i sedili sono stati rifatti (molto bene certamente) ma non sembrano essere quelli originali Tessera n.2167
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 162 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 08:32: |
|
Buongiorno. Abbiate pazienza un attimo, appena fatto tutto il Set, faccio un unica foto. compreso il copri cambio marce. Se sono stati rifatti dal precedente proprietario, non me l'ha detto, è un amico ......Buona giornata. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2181 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 08:49: |
|
Se anche il "copri" soffietto della leva cambio è in pelle, allora è probabile che tutto sia stato fatto su indicazione del precedente proprietario. Quello originale per la SC infatti è in gomma. Dico la mia: è possibile che l'auto avesse l'interno "Berber" blu navy e che per questioni di praticità (più facile da pulire e più resistente) si sia optato per un rivestimento in pelle artigianale. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 163 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 20:48: |
|
Cristiano, credo che a questo punto non servano più le foto. Hai perfettamente centrato l'esclusività della vettura, anzi a conferma di tutto quello che è stato detto, aggiungo un'altro particolare. Anche il volante è in pelle del medesimo colore " Blu navy ". Sono in attesa, a breve , di alcuni campioni della Moquette. Buona serata Per insegnare bisogna saper fare
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3189 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 22:21: |
|
Eh ?  |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 165 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 23:21: |
|
Scusa Marco, cosa vuoi dirmi, non capisco il tuo commento.....non sei ancora convinto.... ? Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 166 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 07:14: |
|
Buongiorno, Antonio ovviamente è tutto in tinta, blu anche dietro in pelle. Buona giornata a tutti i Porschemaniaci. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11509 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 09:57: |
|
Buongiorno Luigi, quello che credo si evince leggendo gli interventi (ma io ad esempio non me ne ero accorto) è che non si tratterebbe di una 'esclusività' della casa, ma di un rivestimento in pelle fatto su idea di chi la possedeva precedentemente. Purtroppo, o per fortuna, sai benissimo che su Pimania se presenti un lavoro di restauro, gli esperti ti fanno i raggi x fino all'ultima vite.... (Messaggio modificato da ric968 il 27 novembre 2020) |
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 388 Registrato: 03-2011
| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 10:22: |
|
Grazie Luigi;questo non lascia dubbi sul materiale;il dubbio era che fosse sky (talmente bello quello porsche da sembrare pelle)e ci poteva stare che seduta e schienale non fossero traforati;se sono in pelle anch'io la penso come Marco per la foratura.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3190 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 11:46: |
|
Luigi, no, non sono convinto, semplicemente perché nel 1983 esisteva lo skai liscio oppure la pelle traforata, tutto nei vari colori ovviamente. Ti è stato anche fatto notare della cuffia della leva cambio che dovrebbe essere a soffietto in gomma, invece l'hai interpretato come serie speciale... Capisci che se hai i sedili in pelle liscia qualcosa non torna. Se sei convinto che siano così di fabbrica purtroppo sbagli. Motivo per cui nonostante i quasi 40 anni siano ancora in ottima forma. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3191 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 11:54: |
|
Luigi, no, non sono convinto, semplicemente perché nel 1983 esisteva lo skai liscio oppure la pelle traforata, tutto nei vari colori ovviamente. Ti è stato anche fatto notare della cuffia della leva cambio che dovrebbe essere a soffietto in gomma, invece l'hai interpretato come serie speciale... Capisci che se hai i sedili in pelle liscia qualcosa non torna. Se sei convinto che siano così di fabbrica purtroppo sbagli. Motivo per cui nonostante i quasi 40 anni siano ancora in ottima forma. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2182 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 12:09: |
|
Per capire se sono in skay basta guardare il rovescio del materiale: se è in tessuto intrecciato non è pelle. Anche se a vedere dalle pieghe si direbbe appunto pelle "bespoke" come si dice oggi E' interessante approfondire, secondo me sono modifiche fatte in previsione dell'uso agonistico-amatoriale che avrebbe rovinato ben presto il tessuto di serie. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3192 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 12:33: |
|
Oppure perché semplicemente rovinati..o perché originariamente sintetici e rifatti in materiali più nobili. Capitava che alcuni concessionari Porz avessero un veicolo in pronta consegna e facessero rifare da qualche artigiano gli interni per venire incontro al cliente. Lo fanno tuttora. L'unico modo per fugare il dubbio, a Luigi, è chiamare Soave a PD per una certificazione. PS i sedili in pelle morbida arrivarono soltanto con l'introduzione dei sedili elettrici dai modelli 85. |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 167 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 13:06: |
|
Ok, ma il profumo della pelle mi sembra inconfondibile...... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 168 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 13:08: |
|
Dimenticavo, la prima immatricolazione è stata fatta in Germania........ Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2183 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 13:23: |
|
citazione da altro messaggio:Capitava che alcuni concessionari Porz avessero un veicolo in pronta consegna e facessero rifare da qualche artigiano gli interni per venire incontro al cliente.
Noi in BMW li facevamo fare dalla famosa signora Medici e i risultati (pannelli porta compresi) erano addirittura migliori della Casa Madre. Ad esempio su Z3 la BMW non offriva la pelle traforata, che su uno spider sarebbe stata l'ideale; Medici invece forniva una bellissima pelle microforata (tipo Mercedes) ad un prezzo tutto sommato molto abbordabile. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2837 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 13:47: |
|
Anche per me il rivestimento Non è quello originale. Oltre ad essere traforato, quello della Sc ha una grana differente rispetto a quello dei sedili postati da Luigi. La pelle sembra identica, per colore e grana a quella della mia Ex 964, che comunque presentava la tipica traforatura Porsche. Quando è stata importata in Italia ? PORSCHE ERGO SUM
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 169 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 14:10: |
|
Scusatemi, avrei dovuto dirlo subito..... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 170 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 14:39: |
|
in allegato Per insegnare bisogna saper fare
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1142 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 15:57: |
|
Complimenti Luigi, non avevo visto questa discussione. Ottimo risultato per i sedili; anche io quando finirà questa emergenza farò "ingrassare" i sedili della 993. Avevo pensato alla famosa nanatecnologia ma per adesso provo alla vecchia maniera. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1929 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 17:20: |
|
Un noto e grande concessionario Audi importava auto con interni in tessuto e le metteva in Salone con l'internno tutta pelle - fatto da un artigiano non notissimo e nemmeno scomodo per i brianzoli - con risultati più che eccellenti. Nessuno - se non lo sapeva - si accorgeva degli interni nostrani che al concessionario costavano molto meno di quello che avrebbe pagato ad Audi. L'ho perso di vista da quando ho smesso di lavorare ... e sono ormai 9 anni porca vacca, per cui non posso asserire che lo stia facendo ancora adesso. |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2838 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 18:16: |
|
Quando, tra il 1987 e 88, ho lavorato presso un autosalone multimarca, importavamo auto dalla Germania. Porsche, Mercedes, Golf Gtd, Suzuki Samurai ecc. Tranne le Porsche, che erano tutte ben equipaggiate, le altre erano super base e poi le si riempiva di accessori presso artigiani locali. Cerchi lega, vetri elettrici, antifurto, impianti radio, paravacche e fari supplementari per le jeeppette ecc ecc Ovviamente gli accessori venivano venduti al prezzo di listino delle varie case ma al mio titolare, costavano la metà se non un terzo  PORSCHE ERGO SUM
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2184 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 18:41: |
|
Alessandro, vogliamo parlare delle Mercedes grigio topo 4 marce, senza contagiri ma col tetto a manovella inviate tempo zero a montare l' AUTOCLIMA spacciato poi per originale Mercedes?  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 171 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 20:14: |
|
Tommaso, il merito non va a me ma a mia moglie. Io li ho solo smontati e conservati. Ciao, buona serata. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 172 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 20:16: |
|
Gianpietro, era per caso vicino a Giussano ..... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1911 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 20:59: |
|
Ho seguito tutta la discussione ma alla fine non ho capito se i sedili sono come usciti dalla fabbrica, oppure se ad un certo punto della loro vita sono stati rifatti con altra pelle simile ma non quella di primo equipaggiamento e quindi non originale Porsche...  Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 173 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 23:39: |
|
Simone, comincio anch'io ha pensare che ad un certo punto siano stati fatti rifare non si sa dove Italia o Germania, anche perche il volante è del modello successivo SC 3200cc. Ne deduco quindi che sono stati rifatti in Italia. Mi sono consultato con mio figlio è abbiamo scoperto questa anomalia del volante, non monta quello originale SC 3000 ed il rivestimento cambio marce si sovrappone a quello in gomma. Ciao . Buonanotte Per insegnare bisogna saper fare
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1930 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 08:15: |
|
citazione da altro messaggio:Giampietro, era per caso vicino a Giussano ...
L'artigiano era di Seregno e lavorava molto bene. Tutte le A6 e A8 erano con interni in pelle suoi, dalla A alla Z |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4469 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 09:15: |
|
Luigi(ale_pe)...L'SC in origine monta il volante a tre razze, in giro si trovano ancora non è un problema...mentre la copertura della cuffia del cambio la puoi semplicemente togliere (è presente anche sulla mia)..fu messa dal suo acquirente successivamente. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 174 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 12:39: |
|
Giampietro, c'è ancora si chiama Ballabio, e stato il primo che ho interpellato ...... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 175 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 23:33: |
|
Come promesso, in allegato il Set dei sedili posteriori. Sembrerebbe aggiornata al modello successivo "Carrera 3200" come ultima possibile ipotesi. In Germania? . A questo punto scriverò a Verona per avere il documento di fabbricazione. Buonanotte Per insegnare bisogna saper fare
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3193 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 08:44: |
|
Non Verona (una volta appunto era Autogerma), ma Porsche Italia a Padova e chiedere del Sig. Soave. Soave è in provincia di Verona.. ma non c'entra nulla..  |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 176 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 11:59: |
|
Marco, mi sono confuso, all'epoca noi trattavamo appunto con Autogerma ( l'importatore ? ). Ciao Per insegnare bisogna saper fare
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1727 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 14:59: |
|
fino all'anno 2000 avevo l'officina ed ero un allestitore di auto di 2 noti importatori della mia zona,confermo quanto scritto poco sopra,le auto full in realta' erano delle versioni basissime riallestite con gamma/prezzo accessori ufficiali.... ricordo che le ultime furono le Golf IV che erano tutte ex Hertz tedesca ,spesso vendute come seminuove o km 0  nel posto giusto al momento giusto
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4470 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 14:59: |
|
citazione da altro messaggio:Sembrerebbe aggiornata al modello successivo "Carrera 3200" come ultima possibile ipotesi
....è così...torna infatti il discorso del volante a 4razze e la copertura della cuffia del cambio...proprio come sul 3.2. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2628 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 16:22: |
|
Nella foto dei primi anni 90 che hai postato sopra ha anche la scritta posteriore Carrera. Comunque complimenti per il lavoro di ripristino. Mio consiglio, già che ci metti mano in maniera pesante, fai tutto originale. Ciao! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3194 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 21:07: |
|
citazione da altro messaggio:Marco, mi sono confuso, all'epoca noi trattavamo appunto con Autogerma ( l'importatore ?
Si esatto.
citazione da altro messaggio:la macchina è un conservato da quando ha smesso di partecipare al Campionato Porsche Tricolore negli anni 80
Luigi, ho guardato bene la foto e questa è sicuramente dopo il 1995, in quanto compare una S6 C4, 1995/97 (come la mia 100 S4, 5 cilindri 20 vongole Turbo Quattro) |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1912 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 21:20: |
|
citazione da altro messaggio:Simone, comincio anch'io ha pensare che ad un certo punto siano stati fatti rifare non si sa dove Italia o Germania, anche perche il volante è del modello successivo SC 3200cc. Ne deduco quindi che sono stati rifatti in Italia. Mi sono consultato con mio figlio è abbiamo scoperto questa anomalia del volante, non monta quello originale SC 3000 ed il rivestimento cambio marce si sovrappone a quello in gomma.
Grazie, ora ho capito...  Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 673 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 02:53: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque complimenti per il lavoro di ripristino. Mio consiglio, già che ci metti mano in maniera pesante, fai tutto originale.
Attenzione... se ci sono tante cose da fare per farla tutta originale poi ci viene una zuppa mica da ridere Tessera n.2167
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 177 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 19:01: |
|
A proposito di Zuppe .... Oggi mi è arrivato, via posta, un campione di Moquette. Per tutto identico all'originale, tranne il colore. Spedito da una Ditta italiana che importa dalla Germania. Non ci siamo con il " blu Navy" è "blu Notte" purtroppo. La ricerca continua ....da qualche parte deve saltare fuori. Buona serata  Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1916 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 20:11: |
|
Magari mi sono perso qualcosa, ma hai provato a sentire Gian Maria ?? abita molto vicino a te (circa 60km), è competente e lavora bene....magari risparmi tempo e ottieni un lavoro ben fatto.. Se lo hai già fatto scusa mi ero perso l'intervento Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3195 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 22:12: |
|
Luigi, ma perché prima di cambiare tutto non senti in Porsche per la certificazione? Già al telefono ti anticipano le caratteristiche principali. Magari viene fuori che gli interni erano tabacco e stai cercando la moquette blu per nulla.. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3196 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 22:17: |
|
PS Mi pare di avere visto qui vicino un set di tappeti originali blu. Non però so se sia il colore esatto che cerchi tu.. |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 178 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 22:57: |
|
Marco, oramai la Certificazione servirà a ben poco, siamo più che convinti , tra me mia moglie e mio figlio di come sono andati i fatti. E' stata aggiornata al Carrera 3200 " blu Navy ". Mal che vada, riparo i suoi , e li rimonto originali....... Ciao Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 4011 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 10:36: |
|
...e sia benedetto San Tommaso. Lorenzo
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 179 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 10:41: |
|
Dio, vede e provvede...... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 180 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 17:38: |
|
Ciao! Ho seguito il vostro consiglio e ho provato a chiamare in Porsche e mi hanno confermato che gli interni erano blue navy con sedili in pelle. Quindi il vecchio proprietario rifece probabilente i sedili. Visto l'ottimo stato ho deciso di non rifarli al momento visto che è un lavoro fattibile in qualsiasi momento. Come dicevo la cuffia del cambio in pelle non la monterò visto che è presente quella in gomma originale. Invece per il volante visto che lo devo prendere sarei orientato su un modello a calice, ho visto su Rosepassion vari compatibili " Momo", sapete consigliarmi? Buona serata. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2189 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 17:42: |
|
Prendi il Momo Prototipo nero secondo me è il più bello e impugnandolo ti senti a Le Mans  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2160 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 23:21: |
|
...mamma mia che foto! Noi 'fratelli minori' della 'specie' transaxle possiamo talvolta anche paragonare le nostre amate all'icona 911, ma quando guardo le foto di questo quadro strumenti capisco che non c'è storia. Luigi segui il consiglio di Cristiano! |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 181 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 07:30: |
|
Grazie Cristiano e Roberto. Mi risulta disponibile un nuovo modello MOMO Prototipo Nero denominato " Heritage ", con pelle liscia, effetto consumato, in alternativa al nuovo, in pelle normale. Cosa mi consigliate? Buona giornata. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Davide (asterix967)
Utente registrato Username: asterix967
Messaggio numero: 219 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 10:11: |
|
io ho questo e mi sono trovato bene anche nella guida (ora ho montato l'originale)
 |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1943 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 10:54: |
|
citazione da altro messaggio:ma quando guardo le foto di questo quadro strumenti capisco che non c'è storia.
... è proprio così Roberto, per me ma credo per molti, non puoi non innamorarti di questo cruscotto.
 |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1919 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 13:26: |
|
citazione da altro messaggio:Invece per il volante visto che lo devo prendere sarei orientato su un modello a calice
Ma visto il restauro maniacale che riportavi nel tuo primo intervento perchè non optare per il suo originale...che secondo me è bello e credo che vada anche meglio... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2162 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 22:37: |
|
La pelle nera vintage non mi convince Luigi.
Facciamo così. Metti quello con pelle normale, poi mi presti la macchina per un mese e te la restituisco con il volante vintage
 |
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2630 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 23:13: |
|
Entrambi li vedo più anni 70 che 80. A me piace molto l’originale tre razze dell’SC. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4472 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2020 - 08:53: |
|
io monterei il suo di origine ....il personal secondo me e' piu da pb...IMHO Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 182 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2020 - 12:19: |
|
Buongiorno, oggi ho sentito il Sig. SOAVE, a breve avremo la Dichiarazione della Casa Madre, riguardo alle finiture interne...... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 183 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2020 - 14:24: |
|
Roberto, affare fatto , mi lasci la 944 e ti dò l'SC ....... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo Username: gianmaria
Messaggio numero: 1495 Registrato: 12-2001

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2020 - 23:57: |
|
Buonasera a tutti Dovrei vedere dal vivo ma al 99% sedili anteriori rifatti senza traforatura centrale e moquette rifatta non e' la velour originale purtroppo La velour che ai tempi si trovava era più scura della blu navy originale per Sc e prime 3.2 Ciao gianmaria |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 189 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2020 - 13:08: |
|
Buongiorno a tutti, una domanda: Le parti di contorno del motore devono essere riverniciate Nero Satinato oppure Nero Semilucido? Grazie in anticipo delle Vostre risposte. Per insegnare bisogna saper fare
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4502 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2020 - 13:12: |
|
satinato Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 190 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2020 - 21:07: |
|
Smontare il filtro della benzina, non è stata cosa semplice, ma risentire il profumo della Benzina Super è stato uno stimolo per continuare.  Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 191 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 dicembre 2020 - 20:23: |
|
Un bel regalino per la bimba .... Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4951 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 26 dicembre 2020 - 10:52: |
|
   L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI" Meglio avere un nemico sincero che un amico bugiardo.
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 680 Registrato: 11-2013

| Inviato il sabato 26 dicembre 2020 - 18:11: |
|
citazione da altro messaggio:Un bel regalino per la bimba
citazione da altro messaggio:Non c'è bisogno di dire, ma per chi non mi conosce, che il livello di ripristino è maniacale fino all'ultima vite
Ma non dovevi farla tutta originale?  Tessera n.2167
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 17002 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 26 dicembre 2020 - 18:25: |
|
Monterei anche un distanziale. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 194 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 26 dicembre 2020 - 21:53: |
|
Guido, per la revisione sarà originale il più possibile, dopo di che, una riconversione Racing è possibile. Paolo il distanziale va in aggiunta al mozzo fornito con il volante? Per insegnare bisogna saper fare
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 17003 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 dicembre 2020 - 00:13: |
|
... dipende dall'altezza del mozzo: se l'altezza risultante è quella standard, con il distanziale avresti una posizione delle braccia più "giusta" e non toccheresti la palpebra del cruscotto nei movimenti rapidi. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 195 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 10 gennaio 2021 - 08:11: |
|
 I Fuchs originali stanno decisamente meglio, anche se lo spirito corsaiolo si fa sentire alla grande.... Per ora rimontiamo tutto come uscita dalla fabbrica, rivestimento sedili a parte. Approfitto per una domanda: l'etichetta numero ottani benzina in che posizione esatta va attaccata? Per insegnare bisogna saper fare
|