Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Lampadine strumenti prebumber < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1679
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 01:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che l argomento sia già stato discusso ma non riesco a trovarlo.E possibile migliorare la scarsissima luce degli strumenti sulla mia 2000 del 1968??Esistono lampadine led e se si sono efficaci o non risolvono il problema direi di tutte le 911 sino alla 964??Grazie per eventuali suggerimenti.
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gil (gilbcar59)
Nuovo utente (in prova)
Username: gilbcar59

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2019
Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 06:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggi qui, è una discussione recente

http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/875316.html?1602486143
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1680
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazieee Gil dell informazione.Ciao
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (clay)
Utente registrato
Username: clay

Messaggio numero: 44
Registrato: 04-2018


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le lampadine della strumentazione sono da 1,2W, io dovendo sostituire quelle del tunnel centrale della 964 ho preso su Amazon quelle da 2W e vanno benissimo con una buona luce. Se dovessi un giorno sostituire quelle cruscotto farei lo stesso e se il dubbio fosse il calore maggiore si possono sempre abbassare col reostato, ma non saranno mai come i lumini dei morti da 1,2W.
E' sempre questione di cuore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2160
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' strano come nel 1979 andassero bene a tutti le luci dei cruscotti vari (che tra parentesi erano assai più semplici e leggibili dei videogiochi attuali); molto probabilmente si tratta di due fattori:
- Eravamo fisicamente migliori, ci vedevamo meglio, avevamo riflessi più pronti, gli uomini non si depilavano le ascelle e le donne non sembravano uomini con le tette
- I nostri occhi non erano accecati dall'invadente luminosità dei cellulari, schermi e display vari montati in uno slum di Bangkok, per cui anche solo un lumino del cimitero catturava la nostra attenzione quasi fosse una supernova esplodente nella coda di Sirio.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1917
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma non saranno mai come i lumini dei morti da 1,2W.




Sono sicuro che il lumino dei morti al cimitero è più luminoso del cruscotto della mia SC quando è sera, con tutte le lampadine nuove dall'anno scorso.

Sarà come dice l'amico Cristiano, con l'aggiunta che ormai sono diventato un pò cieco e pure un pò sordo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 138
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più di dieci anni fa, io ho risolto cosi su una Ducati del 73 con impianto a 6 Volt. Oggi esiste una varietà infinita di Led anche miniaturizzati, ( vedi strisce Led dei TV )e risulterebbe molto più semplice assemblare i due componenti all'interno del contenitore originale. Attualmente si trovano in tutti i formati pronte da rimpiazzare, con un difetto che al colpo d'occhio si capisce subito che non è la luce calda di un filamento ad incandescenza, oltretutto non regolabile come intensità. Sulla mia SC lascerò le lampadine classiche, cercherò di usarla solo di giorno, basta che non piove.lampadine Ducati
Per insegnare bisogna saper fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2162
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scherzi a parte, non sono a buon mercato ma esistono le lampadine a LED calde, totalmente intercambiabili con quelle delle 911. Unico inconveniente in effetti, non funziona il reostato.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 139
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, ci sto studiando, in effetti basterebbe far variare il valore della resistenza in serie al Led, mettendo nel contenitore solo il Diodo a Led bianco della temperatura colore giusta e collegarli tutti ad un unico reostato variabile....andrebbero ovviamente modificati i collegamenti, sollevando dal circuito tutte le masse di ritorno, ed il positivo resterebbe al suo posto. Ma tra il dire e il fare....
Per insegnare bisogna saper fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 140
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi correggo, ho sritto una stupidata, la resistenza in serie varia in funzione della tensione di alimentazione ( 6 o 12Volt )e la luminosità non si modifica in nessun modo. Il diodo del Led ha solo due stati ON con una caduta di tensione di 0,7 Volt - OFF se è meno di 0,7.
Per insegnare bisogna saper fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3223
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I LED possono sì variare la loro luminosità, ma vanno controllati in corrente, non in tensione. Tu ci applichi una corrente nel range previsto dal costruttore (di solito una 20na di mA) e loro ai loro capi stabiliscono una tensione abbastanza stabile che è quella di funzionamento della giunzione.

Sul cruscotto: a volte si vede poco perché le lampade nuove messe in sostituzione hanno il bulbo di vetro troppo corto, quindi il filamento in posizione arretrata, che la luce non arriva ad illuminare correttamente lo strumento.

Questo filamento arretrato non è un problema per le spie, ma per gli strumenti sì in quanto non si basano sulla luce diretta dal filamento ma da come essa si riflette sulle varie superfici.

Ripudio vivamente l'idea di illuminare la strumentazione di una classica con dei LED.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1922
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ripudio vivamente l'idea di illuminare la strumentazione di una classica con dei LED.




Leggo con interesse perchè ho lavorato, come dicevo, per cercare di ottimizzare un pò la luce del mio cruscotto ( che ho scoperto non aveva lampadine bruciate ma solo vecchie ), soprattutto di sera.
Ignorante come sono ( fotografo e replico guardando quello che vedo in foto prima di smontare ma non so cosa sto facendo ... quasi mai ) mi sono anche domandato se non è il pomello che regola l'intensità della luce che ha fatto il suo tempo.

Comunque rimango anch'io sulle storiche lampadine, salvo trovare in commercio qualcosa che fornisca più luce ma che sia sempre una lampadina della forma classica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1725
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anch'io sono tendenzialmente per mantenere la componentistica d'origine,ma a volte usare qualche stratagemma "moderno" per migliorare la funzionalita' non è sacrilegio e nemmeno reato
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 142
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, effettivamente è cosi come dici, infatti le barre Led dei Tv variano di intensità luminosa. In area Transaxle l'argomento lampade e altrettanto ciclico, ed infatti come dici tu le lampade rinviano la luce in modo omogeneo tramite un diffusore argentato, peccato che la lampade scaldano e sciolgono la plastica del portalampada.
Per insegnare bisogna saper fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1649
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giampietro,
anche io ho il tuo dubbio sul reostato, io proverei a bypassarlo. Si può fare abbastanza facilmente solo sfilando un paio di spinotti.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1650
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'altro anello debole sono le superfici riflettenti che probabilmente non riflettono più.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1892
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche le lampadine della mia SC non sono molto luminose...ma quante volte vi capita di usarla di notte..??

A me in 6 anni forse 4 o 5 volte...e fatta questa considerazione ho preferito non toccare nulla..

E' una macchina che uso per giretti nel weekend con bel tempo e per qualche raduno (quando si potevano fare)...di notte dorme

Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4457
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...in effetti su queste auto di annata gli strumenti non sono granchè illuminati , per adesso sulla mia vecchia SC lascio stare come è...colpa anche delle nuove macchine tutte con sti LCD ....comunque un po' di luce soft...fa atmosfera (se ce' la fagiana...anche meglio)


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1923
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca del consiglio, proverò a "manovrare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (clay)
Utente registrato
Username: clay

Messaggio numero: 45
Registrato: 04-2018


Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Queste e risolvete il problema.
E' sempre questione di cuore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2164
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle SC & pre-bumper non ci vanno quelle ma le altre a baionetta.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 2183
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe grazie della info.
Sono trimmabili e hanno luce gialla?
Saluti Vito
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (clay)
Utente registrato
Username: clay

Messaggio numero: 46
Registrato: 04-2018


Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono delle normali alogene esattamente come quelle della strumentazione, solo che invece che 1,2w illuminano 2w.
E' sempre questione di cuore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (clay)
Utente registrato
Username: clay

Messaggio numero: 47
Registrato: 04-2018


Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla 964 vanno bene.
Sulle precedenti,se come dice Cristiano servono a baionetta, siamo punto e a capo...



(Messaggio modificato da clay il 21 novembre 2020)
E' sempre questione di cuore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (clay)
Utente registrato
Username: clay

Messaggio numero: 48
Registrato: 04-2018


Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Queste per prebumpers e sc? Il concetto è lo stesso, di serie ci sono lampadine da 1,2w e le sostituite con quelle da 2w.

https://www.ebay.it/itm/12V-Lampada-mignon-J-2W-BA7s-2-pz-D-Blister/303443907132?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20161006002618%26meid%3D093fc066a6844bb8bef332a231a7c961%26pid%3D100694%26rk%3D3%26rkt%3D30%26mehot%3Dnone%26sd%3D122030265990%26itm%3D303443907132%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2386202%26algv%3DDefaultOrganic&_trksid=p2386202.c100694.m4598

(Messaggio modificato da clay il 21 novembre 2020)
E' sempre questione di cuore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 153
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si può FARE....E' possibile regolare i Led. regolatoreofferte
Per insegnare bisogna saper fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 154
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

offerte
Per insegnare bisogna saper fare

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione