Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Lunga vita al devio luci delle pre-bumper < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1641
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 15 novembre 2020 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le frecce della mia 911 T fanno le bizze da un bel po, soprattutto quelle di destra spesso non funzionavano. La prossima settimana ho la revisione e quindi era davvero arrivato il momento di sistemare il problema. Vi spiego come l'ho risolto perchè non ho trovato nessun thread nè qui nè nei forum americani/inglesi dove hanno usato la mia stessa soluzione. Ovviamente si tratta di lavorare sull'impianto elettrico e per di più su circuiti che contro ogni logica non sono neanche protetti da un fusibile, quindi se pensate di fare lo stesso tipo di riparazione o siete degli incoscienti come me (e non me ne prendo nessuna responsabilità) o affidatevi ad un professionista.
Il problema nel mio caso era il devioluci perchè le frecce con il pulsante di emergenza funzionavano perfettamente. Comprarlo nuovo è una follia, costa circa 600 euro, quindi o è fatto a mano da un orologiaio svizzero oppure ci prendono come al solito in giro. Si trovano usati ma come fidarsi?! e per quanto durano?
L'ho smontato, non spiego come perchè ci sono molti tutorial, ma si deve togliere il volante e qualche altra vite e poi scollegare tutti i cavi di collegamento segnandosi attentamente i collegamenti.
Il devioluci delle prebumper di per sè è un bellissimo pezzo di meccanica, fatto con un sandwich di fogli di bachelite e rame.


Dopo smontato ho potuto confermare che quando selezionavo una delle due frecce il contatto non si chiudeva.

Il problema principale è che è attraversato da molta corrente e quidi i contatti alla lunga si bruciano.

Il primo tentativo è stato smontarlo:


Ecco, non fatelo. A parte la difficoltà e il rischio di rompere la bachelite, il problema è che mentre il contatto degli abbaglianti (parte inferiore) con un po di buona volontà si può ripulire perchè ci sono delle vitine con dei bulloncini, quello delle frecce è rivettato, e non si smonta. Probabilmente l'orologiaio svizzero che produce i ricambi sarebbe capace di smontarlo e ripulire i contatti, ma io no.

Senza smontare i rivetti ho spruzzato liquido per pulire i contatti nel selettore delle frecce e ho iniziato ad avere un po di continuità, la resistenza però era troppo alta: a sx 0.9 Ohm, a dx 21.8...




Ho provato a montare così ma niente, il relays delle frecce non si innescava.

Mi è venuto in mente che il devioluci delle Porsche ha però anche un'altra funzione. La luce di parcheggio. Quantdo la macchina è spenta se si lascia la freccia inserita si illuminano le luci di posizione di quel lato. È un sistema eccezionalmente efficace per rimanere con la batteria scarica nei momenti peggiori, e stranamente si usa molto poco. Per fortuna i contatti nel devioluci sono separati da quelli delle frecce vere e proprie (nel diagramma P/58R/58L per il parcheggio, 49A/R/L per le frecce). Quindi la soluzione più semplice è cambiare i collegamenti e usare lo switch della luce di parcheggio per le frecce e lasciare la funzione della luce di parcheggio disattivata.
Ecco cosa va modificato nel impianto elettrico:


AVVISO a tutti gli integralisti: questa modifica si fa solo sui cavi del devioluci, il resto dell'impianto elettrico non si tocca! si è sempre in tempo per tornare all'originalità in maniera del tutto invisibile.

e così in pratica sul devioluci:


Montato tutto funziona alla perfezione a parte ovviamente la luce di parcheggio. Per la cronaca la resistenza dello switch della luce di parcheggio era 0.5 Ohm, meno del milgiore dei contatti delle frecce (0.9).

Spero possa servire a qualcun altro anche a costo di non far lavorare l'orologiaio svizzero. Per la cronaca i devio luci delle SC e delle carrera sono in plastica molto più brutti di quelli delle pre bumpers, ma i problemi sono simili e l'alloggiamento sembra identico. Se Porsche o qualche produttore di buona volontà volessereo, potrebbero fare una versione compatibile per entrambi i modelli a qualcosa in meno di 600 euro.
La prossima modifica che mi riprometto di fare è montare un paio di relays per evitare che tutta la corrente delle frecce passi per il devioluci. È un po più complesso ma secondo me ne vale la pena per allungare la vita a questi vecchi impianti. Presto lo farò anche per abbaglianti e anabbaglianti, dove la modifica è banale.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1908
Registrato: 09-2014


Inviato il domenica 15 novembre 2020 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mitico Luca, anche l' "elettricista" sai fare

Nel mio caso arrivi tardi perché un bel giorno è uscito fumo dal bloccetto dell' accensione delle luci e poco dopo il devioluci faceva i capricci.

Ovviamente sono stati sostituiti acquistandoli entrambi in CP ( e non ho voglia di aprire la cartellina, che sto guardando con l'occhio destro, per ritrovare i prezzi di acquisto di entrambi ).

Grazie comunque per la bella condivisione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3909
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 15 novembre 2020 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mitico Luca,
temerario e competente!

Fortunatamente nella mia quella di destra funziona sempre
Quella di sinistra solo a volte ma mi avvisa perché si accendono entrambe le spie e "buzza" più veloce
allora tiro fuori dal finestrino il braccio come un ciclista
Mai nessuno che mi abbia strombazzato,
sarà il potere delle 911
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1642
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 15 novembre 2020 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine è una riparazione semplice che permette di allungare la vita del devio luci per altri 40 anni. A me aveva gli stessi sintomi tuoi fino a quando ha smesso di funzionare del tutto.
Mi fa piacere aver condiviso così magari potrà essere utile anche a te. Se sei un contorsionista puoi anche modificare i contatti senza smontare il devio luci, ma smontandolo si fa meglio e forse pure prima.
Covid permettendo ho un programmino interessante per il 20 dicembre, e mi serve passare la revisione ed avere la macchina al 100% OK (nei limiti...).

Giampietro, il riscaldamento e la fumatina dipende purtroppo proprio dai contatti che aumnetano la resistenza e la resistena genera calore fino a quando la bachelite si cuoce e va in corto. Per questo aggiungere qualche relays è sempre la soluzione migliore.
luca
a presto
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 20736
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 06:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Luca!!!
robbi
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3220
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filosofia a parte, se si vuole mantenere l'impianto completamente originale si può pensare di usare per le frecce delle lampadine LED.

Consumano un decimo di quelle a filamento, si usa un relé apposito, e i contatti sono interessati da una corrente irrisoria.

Stesso discorso se per abbaglianti/anabbaglianti si opta per delle H4 LED a luce calda. Non servono relè, ecc. e i LED hanno uno stabilizzatore di tensione interno quindi emettono sempre la stessa luce.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1902
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, bellissima idea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1643
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie,
le frecce led riescono a far attivare il relay delle frecce e a farlo funzioanre alla giusta velocità? Oppure si deve aggiungere una resitenza per simulare il carico (sempre che non ce l'abbiano già loro internamente). Se così fosse non si risolverebbe il problema di limitare la corrente.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1644
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Herbie leggo solo adesso che si usa un relay apposito. È specifico per le porsche? dove si trova?
Ieri una freccia non funzionava lo stesso. Anteriore sinistra, pensavo fosse fulminata e invece no, era il fusibile ossidato.
Chi ha fatto questo impianto era un genio: dalla batteria ci sono un sacco di fili non protetti da fusibili che vanno nel abitacolo per alimentare frecce luci e tanti altri sistemi passando attraverso switch in bachelite che vanno a massa in un attimo e se vanno a massa non c'è fusibile ad evitare il barbecue.
Poi a 20 cm dalla freccia c'è la scatola fusibili con un fusibile per ogni lampadina!

   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1913
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh ... confermo che qualche insulto lo ha mandato anche il mio meccanico ( tipo che per divertirsi e guadagnare soldini sicuri e congrui, allestisce anche i veicoli speciali del Soccorso Alpino ... sventrando mezzi nuovi di pacca per montargli di tutto e di più ) quando ha messo mano all'impianto elettrico della mia SC ... peraltro nemmeno troppo violentato negli anni, perchè fuori dalla Casa Madre hanno montato solo l'autoradio e l'antenna elettrica.

Ma credevo che fosse lui il solito brontolone ... a cui voglio molto bene però.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3222
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spesso dalla batteria si parte con collegamenti "unfused" fino agli interruttori/deviatori perché un fusibile messo prima di questi potrebbe, interrompendosi, causare una situazione di rischio peggiore.

Se ad esempio aggiungessi un unico fusibile "fari" già dalla batteria, se questo saltasse mi troverei di colpo senza nessuna illuminazione, sarebbe molto pericoloso.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione