Autore |
Messaggio |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 143 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 24 ottobre 2020 - 18:28: |
|
Ciao, Ho una 993 C2 TIP silver artic del ‘95 da un anno. La macchina è sempre andata bene e mi piace molto. Il concessionario dal quale l’ho comprata in Belgio (il vivo in Svizzera) mi aveva data una garanzia di un anno su motore e cambio. A settembre ho deciso di fare un controllo Porsche Classic prima della scadenza della garanzia a fine ottobre. Il CP ha notato che non usciva acqua dagli ugelli per il lavaggio del parabrezza (non la uso mai quando piove e la tengo in garage percui non me n’ero accorto) e c’era una piccola perdita d’olio. Per cui mi hanno dato un altro appuntamento per scoprire l’origine della perdita e sistemare il sistema di lavaggio del parabrezza. Porto la macchina da loro e non riesco a parlare con il meccanico per una settimana ( o non è lì o mi dicono che richiamerà). Finalmente gli riesco a parlare. Mi dice che la perdita viene dalla chain case e che il sistema di lavaggio parabrezza funziona. Il concessionario dove ho comprato l’auto dice che la garanzia non copre la perdita di qualche goccia d’olio in una macchina di 25 anni. Ok decido di andare a riprendermi la macchina dopo 10 giorni che è lì mio malgrado. Dalla CP mi dicono che la lavano d posso ritirarla il giorno dopo. La mattina dopo mi telefonano dicendo che la macchina non parte, lo starter è rotto. Per la sostituzione ci vogliono sui 1.5k euro. Non ho molta scelta è gli di ci di fare il lavoro, la sera stessa la macchina dovrebbe essere pronta. Mi richiamano nel pomeriggio, hanno cambiato lo starter d fatto un test in strada. Il motore girava male per cui l’hanno riportata in officina, controllato candele e sonda e poi di sono accorti che il voltaggio alla batteria era 17V e al regolatore anche percui devono investigare se cambiare tutto l’alternatire o solo il regolatore. Io resto basito! A mio parere hanno fatto un casino con il sistema elettrico che ha portato a bruciare lo starter. Loro dicono che la macchina ha 25 anni e queste cos’è succedono. Cosa ne pensate e cosa fareste? Devo pagare io? È possibile che abbiano fatto un casino del genere? |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 666 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 01:37: |
|
Tutto è possibile ma non è facile dimostrarlo. A me il meccanico aveva fatto saltare il tachimetro dopo che avevo fatto riparare la famosa rotellina del conta kilometri parziale. Dopo aver riportato lo strumento riparato in officina lo hanno montato male e hanno fatto saltare il tachimetro e mi hanno detto che non funzionava neanche prima. Balla colossale e io lo sapevo ma non c'è stato niente da fare... ho dovuto pagare io la seconda riparazione Per fortuna la cifra non era importante. Tessera n.2167
|
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 144 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 07:07: |
|
Il fatto che la macchina andasse bene prima che la portassi li magari non significa che il problema non ci fosse già. Può essere sicuramente una coincidenza che il guasto si sia manifestato dopo che hanno cercato l’origine della perdita d’olio o dopo che hanno tentato di riparare il sistema di lavaggio del parabrezza (che sembra non fosse più guasto).... Ma ora mi chiedo se è mai possibile che cambino il motorino di avviamento senza neanche cercare di capirne le cause della rottura e che non abbiano fatto neanche un semplice controllo del voltaggio dopo l’installazione. Fai un test drive prima di assicurarti che sia tutto ok? Qualche dubbio che mi stiano raccontando delle storie l’ho! |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20688 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 07:55: |
|
certo che 1,5k per il motorino d'avviamento è un prezzo tosto ...verifica che non lo diano di rotazione ...già risparmi e comunque sono come nuovi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 389 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 08:46: |
|
...ecco... ma la butto li porschemania, non potrebbe fare una lista di meccanici veramente specializzati a lavorare sulle ns vetture? Grazie |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 390 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 08:49: |
|
...pier, io farei fare un preventivo dal cp. Poi con avvocato o simile lo mandi al venditore in Belgio e senti cosa si può fare... Ciao Fox |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20692 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 09:07: |
|
ma quale avvocato ma dai ! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 145 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 09:08: |
|
È quello che ho fatto. Ovviamente prima che si presentassero i problemi elettrici che sfortunatamente sono apparsi quando la garanzia era già scaduta.... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20693 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 09:18: |
|
A me un personaggio del forum dopo avermi chiesto una riparazione su una centralina non mi ha pagato un lavoro ,dopo che l'ha bruciata 3 volte ( 1 nuova prestata e bruciata) - dopo la prima riparazione pagata consegnata rimessa in vettura ribrucia la centralina per problemi di corrente alla sua vettura dal suo meccanico ..mi riconsegna la centralina io non farmi pagare prima la torno riparare la riconsegno e non paga perchè dice che è in garanzia ..,ora dopo aver girato a vuoto e perso tempo e 150€ cosa vuoi che faccia ...vado dall'avvocato .... non ne vale la pena certe persona si qualificano per il loro comportamento e non ne vale la pena. prima o poi la vita pareggia tutto. (Messaggio modificato da robbi il 26 ottobre 2020) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Francesco (serpiko)
Utente registrato Username: serpiko
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 10:35: |
|
Ciao Pier, dove sei in Svizzera? |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 391 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 11:10: |
|
..rileggendo, dici che l'hanno lavata...ma hanno lavato anche il motore per caso? Fox |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 146 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 21:03: |
|
Sono a Basilea. Non hanno lavato il motore! Oggi sono stato al concessionario. Ero abbastanza inc....ato. Ho parlato con il tecnico (un ragazzo sui trenta) che si occupava della mia macchina spiegandogli il mio punto di vista. Ho chiesto di vedere il lavoro. Bene, la macchina aveva la ventola smontata ed ho chiesto di vedere il regolatore e l’alternatore. Il tecnico mi ha detto che andava a chiedere al meccanico di portarlglieli. Io ero scioccato perché li aveva davanti agli occhi ed ho dovuto indicarglieli io. Non sapeva manco dove fossero. Stasera mi hanno chiamato dicendomi che il problema è il regolatore di corrente e che l’alternatore è un po’ rovinato ma sicuramente altri due e tre anni dovrebbe sopravvivere. Totale 3k. Ne hanno parlato con il capo officina e siccome non pensano di aver causato loro il danno devo pagare. Morale della storia. Quando si dice “trova una macchina tagliandata Porsche, full service etc etc” a mio modesto parere si dice una gran caz...ta. Meglio che ci abbia messo le mani qualcuno che queste macchine le conosce, con un po’ di passione e l’onestà che la passione stessa ti da. Secondo insegnamento, se si compra una macchina e ti dicono che ti danno la garanzia per questo è quello..... meglio assicurarsi di capire cosa copra realmente la garanzia..... una guarnizione da cambiare o un danno strutturale che rende l’auto inservibile etc etc |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 392 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 27 ottobre 2020 - 07:55: |
|
Ciao Pier, http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/862437.html?1575963958 guarda questa discussione, io con il 964 (che a livello alternatore è la stessa cosa del 993) ho avuto un problema l'anno scorso. E' vero che con gli anni , l'alternatore si consuma ed è da ripristinare/sostituire. Qualunque elettrauto che fa ancora questo mestiere, può fare sia la riparazione che la sostituzione; un tecnico di 30anni....non lo so... Nel 993, c'è un problema di cavi collegati all'alternatore che con il tempo sono da sostituire, sai se è stato fatto? Potrebbe anche essere questa l'origine del problema? Ciao Fox |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3293 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 27 ottobre 2020 - 09:04: |
|
C'è CP e CP, da molti è meglio stare alla larga, qualcuno invece, che magari è solo service e non concessionaria e quindi vive con l'officina, sa fare il suo mestiere e la migliore dimostrazione sono le auto che si trovano in officina. Se hai una bella 993 è ora di staccarsi dal CP, non ha più alcun senso sul tuo modello. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1102 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 27 ottobre 2020 - 09:25: |
|
Concordo con Peter, anche io mi sono rivolto al CP solo per la 996 e la 997 mk2. Anzi a dir la verità per il personale di officina la 996 4s del 2003 iniziava ad essere un pò troppo "particolare" per lavorarci, figuriamoci una 911 ac... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3294 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 27 ottobre 2020 - 09:47: |
|
Del resto è quasi impossibile dominare totalmente tutta la produzione Porsche dalla 356 alla 992..., inevitabile che ci siano gli esperti della 356 e che fanno un pò di 911pb, poi ci sono quelli ferrati su 3.0, 3.2, 964 e 993, poi scatta l'era delle WC e anche qui si aprono vari filoni, soprattutto quando servono diagnostiche e strumentazione sofisticate. Inevitabile pertanto che se fanno corsi su 992, siano bravini su 991 e 997...il resto solo per manutenzione di routine, molto semplice. Anche un capofficina di 70 anni, sarà inevitabilmente bravo sulle auto dei suoi tempi mentre per le super moderne (Taycan...) dovrà inevitabilmente affidarsi a qualche giovane molto più skilled con i vari strumenti di diagnostica, visto che la meccanica sta diventando marginale. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
sergio k (seo74seo)
Utente registrato Username: seo74seo
Messaggio numero: 147 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 27 ottobre 2020 - 10:33: |
|
Pier, quando ne hai l'occasione vai a trovare il noto meccanico in fondo alla vallée du travers, appena prima del confine francese. L'ho conosciuto e mi ha fatto una bella impressione e per le AC è un riferimento in zona |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 2353 Registrato: 07-2010

| Inviato il martedì 27 ottobre 2020 - 11:31: |
|
citazione da altro messaggio:prima o poi la vita pareggia tutto
Robbi, io non sono più così convinto il mondo è dei furbi e non esiste altra giustizia. è un periodo di M, dove ognuno guarda il proprio orticello e gli altri si calpestano. dove ti giri ti giri cercano di fotterti!! io ad esempio qualche anno fa, sono rimasto in strada con una posteriore scoppiata. mi sono recato da un gommista che per mettermi le gomme nuove mi ha rovinato un cerchio ...e di questo ne sono certo,... xchè avevo appena lavato l'auto e fatto le foto. dopo aver quantificato il danno in 500/600 €, ho parlato con il gommista che si è messo ad urlare e sbraitare come se volessi fregarlo. me ne sono andato senza dire una parola e ho, ovviamente, sentito un legale. un bravo avvocato, un amico, che mi ha consigliato di tenermi il danno, perché sarebbe costato di più fargli causa. ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8204 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 27 ottobre 2020 - 11:40: |
|
citazione da altro messaggio:sarebbe costato di più fargli causa.
e purtroppo chi fa danni lo sa bene e ci marcia... (io sono un Consulente Tecnico Forense) (Messaggio modificato da fil8z il 27 ottobre 2020) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 147 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2020 - 06:44: |
|
Ciao Tonino, i cavi sembravano a posto. Mi assicurerò che li abbiano controllati. Volevo il mio starter ma mi hanno detto che lo mandano in Porsche. Ora anche questo..... Sergio, mi dai il nome del meccanico? |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 393 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2020 - 08:03: |
|
..pier chiedi al CP (questo sarà a pagamento credo) lista edegli eventuali richiami e manutenzioni fatte. Solo così si riesce a capire se parte del cablaggio è già stato sostituito. Fox n.b. anche a me quando non fanno vedere i pezzi e con scuse varie li mandano indietro non mi piace... e per fortuna hai deciso per un Porsche Classic.... (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 28 ottobre 2020) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3295 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2020 - 09:19: |
|
Porsche Classic è tutto un bluff...o meglio se fanno tutti come a Milano, semplicemente mandano le varie parti (motore, interni, carrozzeria) ai vari esperti indipendenti e poi loro con grande fatica tentano di rimontare e fare una messa a punto decente, il tutto con prezzi stratosferici. Ma non hanno le capacità e forse il tempo di mettersi a rifare motori o capire problemi. Quindi affidatevi al giro del passa parola e seguite da vicino le vostre Porsche. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 394 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2020 - 13:31: |
|
...porsche specialist? |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 148 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 29 ottobre 2020 - 18:54: |
|
ok, ho preso la 993 dal CP. Conto 2.6k CHF. Torno a casa metto la macchina in garage e la ventola di raffreddamento parte e si ferma dopo circa un secondo, poi riparte e si riferma... si sente un click come di rele' che scatta. lo sta facendo da circa 15 minuti... Non mi sembra proprio normale.... o sto impazzendo? |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 149 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 29 ottobre 2020 - 19:14: |
|
Tonino Ora mi hanno detto che hanno lavato il motore per trovare la perdita d'olio..... |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 395 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 07:56: |
|
....ecco...allora forse hanno bagnato parti elettriche che non si dovevano bagnare? Allora può essere, alternatore che non funziona più, relè della ventola che fa partire la ventola... Fai un video con il cellulare, poi torni in officina e glielo fai vedere...contrariato... Ciao Fox (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 30 ottobre 2020) (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 30 ottobre 2020) |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1712 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 08:39: |
|
ma i rele' ventola mica sono nel vano motore...e pure gli alternatori non sono cosi' vulnerabili ne lavorano in ambienti stagni....ergo si possono bagnare,ma non devono guastarsi per un lavaggio... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Beppe G. (fodame)
Utente registrato Username: fodame
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2017

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 08:58: |
|
il problema dei CP , oltre a volte all' incompetenza sui modelli piu' vecchiotti e' il costo della manodopera ( 100 eurini in media all' ora),e mentre per togliere perdite da coperchio valvole ( un classico) non si smonta nulla, per il coperchio scatola catene di distribuzione si smonta tutto ( traversa, scarico e si tira giu' motore). oltre a cio' tutti sanno che alternatore che non va piu' riduce la carica, non l' aumenta...un aumento di carica dipende dal regolatore di tensione che si sballa ( costo circa 20 euro). nello smontare secondo me hanno fatto casino coi cablaggi , specie se li hanno bagnati. il problema ventole che non funzionano o restano addirittura accese e' spesso dovuto ad un cablaggio che sulla 993 e' posto nel vano anteriore subito davanti alla scatola fusibili e regola tutto il funzionamento delle ventole del condizionatore ( e' un blocchetto che fa tutt'uno con lastra di alluminio in verticale tenuto da 2 viti e viene fornito in blocco: altro difetto frequente della 993). quando noi altrimenti giovani smettiamo di giocare coi nostri giocattoli, è perche' siamo gia' morti, ma nessuno ce l'ha detto
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3300 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 09:01: |
|
Anche il solo lavare il motore con la lancia non è indice di grande intelligenza, si lava a mano nei limiti del possibile o si lascia stare, mai mi sarei preso questa briga senza diretto ordine del cliente. Come se poi un lavaggio, risolvesse anni di trascuratezze.... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
sergio k (seo74seo)
Utente registrato Username: seo74seo
Messaggio numero: 148 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 09:10: |
|
Sergio, mi dai il nome del meccanico? Ofzky |
   
Beppe G. (fodame)
Utente registrato Username: fodame
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2017

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 09:26: |
|
ti invio link sui guasti della 993 che tra l'altro ho a suo tempo trovato proprio su questo forum e che mi e' stato utilissimo per diagnosticare i tanti problemi che anch'io ho avuto e brillantemente risolto proprio grazie ad esso https://www.bergvillfx.com/ ( andare nella sezione fai da te, panoramica dei guasti...) quando noi altrimenti giovani smettiamo di giocare coi nostri giocattoli, è perche' siamo gia' morti, ma nessuno ce l'ha detto
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8208 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 09:54: |
|
citazione da altro messaggio:Anche il solo lavare il motore con la lancia non è indice di grande intelligenza, si lava a mano nei limiti del possibile o si lascia stare, mai mi sarei preso questa briga senza diretto ordine del cliente.
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11473 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 10:17: |
|
Mi sembra di leggere una storia surreale, motore lavato con la lancia, cose che funzionano e poi si rompono... e per fortuna che dici sono un Porsche Classic.... comunque per non sbagliare le porsche AC non si portano in CP..... bisogna scegliersi un meccanico di comprovata esperienza su questo tipo di vetture, mi pare evidente Imho |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3457 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 10:22: |
|
Certo che ritrovarsi nei problemi e soprattutto nelle spese impreviste per essere andati in un CP (mica da Peppino il benzinaio) a far controllare una perdita d'olio...delusione + incaXXatura a 1000! Tessera PiMania n.84
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3806 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 10:45: |
|
citazione da altro messaggio:Anche il solo lavare il motore con la lancia non è indice di grande intelligenza, si lava a mano nei limiti del possibile o si lascia stare, mai mi sarei preso questa briga senza diretto ordine del cliente
Io sulla 964 ogni tanto lo lavo con la lancia, ovviamente a bassa pressione e con cautela. Non sarò intelligente, ma lei è sempre ripartita senza problemi. Anche perché quando piove l'acqua entra dappertutto, tra spoiler aperto e da sotto keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 396 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 11:41: |
|
...adesso vorrei proprio vedere l'alternatore bagnato... hai contatti della regolazione proprio sul collettore del rotore... ...poi non lo so... Fox |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3301 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 12:23: |
|
Non volevo offendere nessuno, ma è come quando si lava la moto, di solito le parti sensibili (elettriche) si coprono o semplicemente non si puntano con la lancia. Se invece si lava il motore come si lavano i cerchioni, l'acqua va ovunque, fa ossidazione e poi se ne pagano le conseguenze. Viceversa, una bassa pressione non fa niente, tanto vale usare una microfibra leggermente umida e rimuovere la polvere, aiutandosi con dello sgrassatore. Provate a lavare un Ferrari V12 con la lancia....è l'inizio della fine. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2828 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 14:02: |
|
Mai lavato il motore delle mie auto eppure sono tutti pulitissimi. Basta impedire che lo sporco si accumuli, togliendolo regolarmente con il classico "olio di gomito" Detto ciò il vano motore delle AC è piuttosto resistente all'acqua visto che è aperto, ma insistere con un getto ad alta pressione nei punti sbagliati può causare problemi. Ma la cosa che mi lascia MOOOLTO dubbioso è la seguente. Se hanno lavato per vedere l'origine delle perdite, avrebbero dovuto farlo principalmente da sotto la vettura. Per cui cosa c'entra l'alternatore, che per bagnarlo devi proprio andare a cercarlo all'interno del ventolone ? Altra cosa. Perchè non devono darti il pezzo sostituito ? Mandarlo in Porsche ?!? Mica è un'auto in garanzia !! Solo in questo caso il conce è tenuto a trattenere il componente. Comunque direi che quel CP è da evitare come la peste, e credo che dovresti scrivere una bella Mail a Porsche. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 297 Registrato: 09-2017

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 14:52: |
|
citazione da altro messaggio:la ventola di raffreddamento parte e si ferma dopo circa un secondo, poi riparte e si riferma... si sente un click come di rele' che scatta. lo sta facendo da circa 15 minuti..
citazione da altro messaggio:https://www.bergvillfx.com/
come ti hanno già consigliato sopra vai sul questo sito: trovi un sacco di info sul sistema di condizionamento e sulla CCU nonché su come funziona la ventola nel vano motore. Il funzionamento da te descritto lo dovrebbe fare solo a motore molto caldo. La ventola dovrebbe partire appunto per raffreddare il motore anche con il quadro spento per un massimo di 20 minuti. Il relè e annesso fusibile sono in quella scatola di plastica a sinistra nel vano motore. La partenza della ventola è anche in funzione del sensore di temperatura posto sul condotto che porta l'aria verso l'esterno dove trovi anche una resistenza che in base alla temperatura fa andare la ventola a bassa o alta velocità. Comunque sul sito bergvillfx è tutto spiegato molto chiaramente. |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 150 Registrato: 10-2009
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio: come ti hanno già consigliato sopra vai sul questo sito: trovi un sacco di info sul sistema di condizionamento e sulla CCU nonché su come funziona la ventola nel vano motore. Il funzionamento da te descritto lo dovrebbe fare solo a motore molto caldo. La ventola dovrebbe partire appunto per raffreddare il motore anche con il quadro spento per un massimo di 20 minuti. Il relè e annesso fusibile sono in quella scatola di plastica a sinistra nel vano motore. La partenza della ventola è anche in funzione del sensore di temperatura posto sul condotto che porta l'aria verso l'esterno dove trovi anche una resistenza che in base alla temperatura fa andare la ventola a bassa o alta velocità. Comunque sul sito bergvillfx è tutto spiegato molto chiaramente.
Grazie, ci devo studiare un po'.... |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1341 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 11:23: |
|
Mammamia! Pazzesco! Portare la macchina per il lavavetro che non funziona e una leggera perdita e ritrovarsela che non va più in moto con un conto da 2.600 FRS da pagare.. Come ha detto qualcuno un regolatore di tensione costa 20 FRS o poco più.. Non ho parole.. Per curiosità cos'è lo "starter"? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 151 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 11:01: |
|
Lo starter è il motorino d’avviamento! La storia purtroppo non è finita. Mi hanno mandato un meccanico a casa per cambiare il sensore della temperatura. Quasi a riacceso la macchina, il motore girava a 4 cilindri e faceva una puzza incredibile. Il meccanico mi ha detto che devono cambiare la sonda lambda. Dopo varie discussioni con loro, Porsche AG ed un avvocato ho chiamato un garage independente che fa solo raffreddate ad aria! |
   
Guido (guido94)
Utente registrato Username: guido94
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 18:34: |
|
Ciao Pier, come te vivo in Svizzera ed ho avuto anche io la mia bella esperienza con CP con label Classic. Ho fatto fare la perizia per l'ottenimento della certificazione Classic Porsche Carrera 3.2), mi è stato spiegato che se vi fossero dei lavori da fare, se li avrei fatti eseguire presso di loro non mi avrebbero addebitato il costo della perizia. Accettato il preventivo, che comprendeva quale lavoro "grosso", la rimozione del motore per l'eliminazione di una perdita fra motore e cambio, difetto non grave ma che su un'auto del 1985 che viene usata sporadicamente può presentarsi. Mi hanno reso attento che con motore e cambio smontati, doveroso verificare lo stato della frizione. Lupus in fabula, la frizione a loro dire è da sostituire anche se a me non sembrava che avesse problemi. Comunque, accetto il loro consiglio, a lavori ultimati il giorno prima del blocco Covid in Svizzera, ritiro l'auto, faccio 3 km, innesto la 5a e faccio "una grattata" di quelle mondiali, penso che sono io, provo ancora ma con il medesimo risultato. Dall'auto chiamo il ricezionista ed espongo il problema. Mi dice di riportare l'auto che la provano nuovamente ma che con loro non era successo, ammette che non sa se il meccanico ha inserito pure la quinta nel giro di prova. Riporto l'auto la prova il meccanico (un giovane volenteroso ma che credo non abbia una grande esperienza su questa tipologia d'auto), responso sincronizzatore/i andato... Espongo le mie perplessità al suo verdetto in quanto avendo posseduto divere Porsche, che il cambio gratti in 5a è alquanto strano visto che normalmente il problema si pone nelle marce basse ma raramente in quelle alte e che comunque prima il difetto non c'era. Inoltre, dirmelo dopo aver rimontato tutto per dover nuovamente smontare non lo trovo professionale. Comunque per loro è cosi... Dopo aver esposto il mio problema qui nel forum ed ascoltato gli ottimi consigli dei "Porschemaniaci", ho comunicato al capofficina che il difetto, presumibilmente era dovuto ad una regolazione non ottimale della frizione e non all'usura del sincronizzatore. Chiaramente non mi credono ed insistono sulla loro posizione e di riportargliela nuovamente. Da parte mia avevo chiesto d'interpellare un loro vecchio meccanico che lavora ancora sporadicamente e di fargliela provare. Alla fine l'hanno fatta provare finalmente al meccanico "anziano" (mio coetaneo...), il quale confermava che il difetto era dovuto ad una regolazione della frizione non propriamente ben fatta (tempo d'intervento per ovviare al difetto 1/2 ora...). Per concludere, se non insistevo avrebbero smontato nuovamente il motore, sostituito i sincronizzatori ed il problema sarebbe comunque rimasto. A me di questa storia girano i così detti perchè visto ciò che sostenevano mi è venuto il dubbio che mi hanno sostituito la frizione che magari non era nemmeno necessario... Questo è il label Classic in Svizzera... |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1656 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 18:44: |
|
Ho letto tutto e sono rimasto basito. Evidentemente in conce hanno fatto casino e ormai non puoi fare altro. Personalmente vado in un centro Porsche Classic da molti anni e con auto diverse tra loro (356,993,911sc...) senza mai nessun inconveniente,sempre soddisfatto.Non è concessionario solo officina,nord est Italia. Lo dico perchè ho letto giudizi poco lusinghieri sui CP e sui Centri Classic. Confermo peraltro che molto spesso eseguono lavori per altri concessionari NON Porsche Classic. |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1347 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 17:13: |
|
Guido 94: per mia esperienza, e parlo per qualsiasi vettura, dal momento che separare un motore dal corpo vettura e dal cambio prima e rimontare il tutto poi è un lavoro piuttosto lungo e costoso, quando il tutto è smontato molto spesso si coglie l'occasione per sostituire il disco frizione, anche se quest'ultimo potrebbe essere usato ancora, dal momento che il costo del ricambio è solo la parte minore del costo complessivo dell'intervento, al semplice scopo di evitare di dover smontare e rimontare il tutto una seconda volta a distanza di qualche tempo. Quindi secondo me la logica molto spesso è sensata. Non ci può stare, invece, che non hanno saputo regolare bene il tutto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido (guido94)
Utente registrato Username: guido94
Messaggio numero: 42 Registrato: 08-2017

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 17:53: |
|
Hai ragione Petit Frère Chiaramente avevo accettato quanto propostomi, il problema è stato il non riuscire a sistemare quanto mal fatto se non dopo le mie pressioni... |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1349 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 21:58: |
|
Guido: dal momento che ho la tua stessa auto (3200 del 1985) e analogo problema (perdite olio) e prima o poi dovrò far smontare il motore; posso chiederti quanto ti è costata la sostituzione della frizione? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido (guido94)
Utente registrato Username: guido94
Messaggio numero: 43 Registrato: 08-2017

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 22:45: |
|
Posso dirti che a fattura in sfr. Ho speso ca. Sfr. 3900 dei quali 2000 di manodopera. In Svizzera sulle classiche applicano uno sconto del 27% sulla manodopera (sfr. 225/ora - sconto). Per quella cifra hanno smontato e rimontato il motore, sostituito la frizione ed eliminata la perdita olio. La singola posizione smontaggio e rimontaggio ammonta sfr. 900 scontato. |
   
Guido (guido94)
Utente registrato Username: guido94
Messaggio numero: 44 Registrato: 08-2017

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 22:51: |
|
Dimenticavo, a mio giudizio, quanto ho speso (in Svizzera) non posso dire che sia eccessivo, perché la fattura dettagliatissima, analizzata posizione per posizione è più che corretta. Vi sono nella mia regione almeno 3 specialisti sulle Porsche classiche e non credo che avrei speso molto meno. |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1350 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 27 novembre 2020 - 23:45: |
|
Ti ringrazio, Guido.  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2810 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 09:43: |
|
225sfr (207€) all’ora???? Scontati 151€ all’ora??? Ahahahahahahahahahahahahahah Vabbè qui siamo nel livello della rapina legalizzata Cifre fuori di testa |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2185 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 09:52: |
|
Immagino proporzionate al reddito... ti ricordo che in Svizzera anche se prendi un extrac a raccogliere i pomodori come fanno i nostri sedicenti "imprenditori" lo devi comunque pagare (contratti stagionali a parte, 50%, ecc) almeno 3.500 euro al mese...o mi perdo qualcosa ?  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 328 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 12:19: |
|
citazione da altro messaggio:in Svizzera anche se prendi un extrac a raccogliere i pomodori
Concordo Cristiano, ma l’esempio non mi sembra “calzante”: non mi risultano esserci in Svizzera coltivazioni “industriali” di pomodori... ....inoltre il Nero senza pippi il confine svizzero non riesce a superarlo! Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9242 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 16:42: |
|
In effetti, in proporzione sono forse di più i 100-110 euro/ora che si pagano nei CP delle grandi città italiane (Roma, Milano)... |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 152 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 09:55: |
|
Che tristezza usare il termine “negro” nel XXI secolo. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1652 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 10:16: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1931 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 10:36: |
|
citazione da altro messaggio:Che tristezza usare il termine “negro” nel XXI secolo.
... senza polemica, che differenza trovi quando un tuo concittadino cita noi italiani con tono spregiativo "talian ... m'interesan no" ... ed è un Vostro primo ministro. |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 153 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 10:45: |
|
Io sono italiano |
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 389 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 10:45: |
|
A me non pare che il termine "negro" sia da ritenersi offensivo se non nel contesto o dal tono con cui si pronuncia;il termine "nero" o "di colore" per qualcuno addirittura insisterebbero in modo discriminante sul colore della pelle;ma poiché da un certo periodo e da una certa parte politica si e' ritenuto politicamente scorretto,c'e' sempre qulcuno che si indigna!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11511 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 10:54: |
|
Credo il termine sia stato usato nel contesto di una frase ironica, proprio nei confronti di chi sfrutta, denigrandoli, questi lavoratori nei campi Sarebbe però buona norma sul forum evitare certi termini per non urtare la suscettibilità di nessuno, e creare O. T. polemici. Anche se c'è da ammettere che il "politically correct" negli ultimi anni è diventato eccessivo. .. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20752 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 11:37: |
|
In sostanza.....dopo aver letto molte fesserie .... Pier ORA LA PORSCHE FUNZIONA BENE O NO ? Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 330 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 11:49: |
|
citazione da altro messaggio:Che tristezza usare il termine “negro” nel XXI secolo
Permettimi Pier, a me sembra che il termine “Nero” quale ho usato io non sia per nulla discriminatorio (negli USA vogliono essere chiamati “Black”)...d’altra parte noi siamo chiamati “Bianchi” e io non mi sento per nulla offeso; riguardo il termine “negro” usato da Cristiano sono d’accordo con quanto scrive Ric; quello che mi mette tristezza nel XXI secolo piuttosto, sono i paesi (in uno dei quali tu vivi e forse sei pure cittadino) che dell’accoglienza se ne fanno una sonora “pugnetta” e lasciano gli altri (nella fattispecie noi Italiani) ad arrangiarci ad accogliere migliaia di Neri che sbarcano ogni giorno sulle nostre coste...questo mi rattrista e, se mi si permette, mi indigna (altro che Negro, Nero, Bianco o Mozzarella).... Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11513 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:ho chiamato un garage independente che fa solo raffreddate ad aria!
..torniamo in argomento a parlare di automobili, ragazzi! Aggiornaci Pier
 |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 154 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 12:08: |
|
citazione da altro messaggio:In sostanza.....dopo aver letto molte fesserie .... Pier ORA LA PORSCHE FUNZIONA BENE O NO ?
Ora è dal meccanico. Mi dovrebbe far sapere qualcosa in settimana |
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 390 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 12:58: |
|
....in sostanza... dopo aver letto molte fesserie... Non mi pare di aver detto fesserie,ma ognuno e' misura di se stesso....in tutte le cose.
|