Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Help me....Olio bollente < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Nuovo utente (in prova)
Username: 964manu

Messaggio numero: 26
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 20 ottobre 2020 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, ho una 964 targa del 92 4000km fa ho fatto cambiare l'olio, dal quel momento l'indicatore dell olio non frizzava più restava sempre al massimo, chiedo spiegazioni....."non si preoccupi è normale."
Un mese fa in fase di accensione ha avuto uno scoppio e si sono staccati i manicotti di aspirazione, portata auto dal meccanico diagnosi rottura cinghietta spinterogeno, ritirata dal meccanico ho fatto una 20 di km per tornare a casa senza problemi' comunque l indicatore a sx continuava a segnalare sempre il max, dopo circa una settimana ho fatto una cinquantina di km e mi sono accorto che il vetro del fanale dx era completamente appannato l'interno del cofano in corrispondenza del cannone del fanale anteriore era bollente e non è più ripartita fino al giorno dopo. Nel riportarla dal meccanico non ho fatto neanche 10km si e bloccata in mezzo alla strada e non è più ripartita, secondo il meccanico non c'è correlazione tra lo scoppio avvenuto e il problema dell olio dice che una volta raffreddata è ripartita e la ventola anteriore dx gira, che la pompa della benzina funziona e che potrebbe essere un problema di elettronica e gli occorreva uno schema del circuito elettrico per verificare i rele della centralina/pompa benzina, avete per cortesia qualche consiglio?(ovviamente oltre a cambiare meccanico!)
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3285
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 20 ottobre 2020 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se indicatore del livello olio (quello accanto all'indicatore benzina) è sempre al massimo o si è rotto il bulbo o ti hanno messso troppo olio, in accelerazione dovrebbe scendere un pò.

Ti ho scritto un messaggio privato riguardo a qualche consiglio sul meccanico.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3803
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2020 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, se l'indicatore al massimo è quello del livello cambia meccanico.
Lo scoppio può essere dovuto alla cinghia dello spinterogeno, se si rompe puoi avere una candela sempre in accensione, quindi un cilindro detona.
I gruppi ottici posteriori hanno un tubetto che è collegato all'aspirazione dell'aria di raffreddamento per non farli appannare e per raffreddarli, quindi controlla che siano integri e collegati.
Un tubetto analogo è collegato anche allo spinterogeno per lo stesso motivo, controlla anche quello, mica che l'eccesso di olio è andato a finirci dentro causando tutto.
Infine, se l'indicatore al massimo è davvero la temperatura (ma dubito, perché a freddo dovrebbe scendere) controlla il termostato olio, è sotto la minigonna di destra. Anzi controlla che a caldo il parafango anteriore destro sia caldo, sotto ci sono i tubi che portano l'olio caldo al radiatore.
Se dici che era bollente vuol dire che il circuito di raffreddamento funziona.
Il faro appannato, magari aveva solo un'infiltrazione di acqua, quello è il problema minore.

(Messaggio modificato da migliagigi il 21 ottobre 2020)
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2108
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2020 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gigi, a me pareva però che 964manu lamentasse altri problemi.... ok lo spinterogeno ma lui dice (riassumendo):
- "indicatore dell'olio che non FRIZZA" sinceramente non si capisce QUALE indicatore (del prosecco??) visto che ce n'è due: livello e pressione
- il vetro del fanale dx appannato io ho inteso quello ANTERIORE
- il "cannone del fanale anteriore era bollente" penso significasse che il parafango era ampiamente caldo quindi che l'olio circolasse regolarmente

...effettivamente c'è un uso della punteggiatura inesistente e ci sono dei termini un po' "criptici"... non è immediato dare dei consigli.

p.s. non sapevo dei tubicini per ventilare i fanalini posteriori, ottima dritta!! :-)

p.s.2. posso dire la mia? a parte il discorso spinterogeno che non c'entra nulla e poteva capitare a chiunque (e lì il progettista è un malato mentale), secondo me hanno messo tanto di quell'olio da riempire una petroliera!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11469
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2020 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..temo anche io...ci sono meccanici che non sanno affatto la procedura per la corretta misurazione livello di queste auto....vedono la lancetta bassa e buttano dentro olio!

Intanto comincia tu a fare una verifica (motore al minimo in piano, quando diventa caldo -lancetta temperatura ore 9 o si apre la valvola lato paraf.-....verifica con astina e motore sempre acceso)

p.s. l'indicatore del livello olio deve essere al minimo o quasi quando accendi e in marcia se no già c'è troppo olio sicuramente


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato
Username: fax69

Messaggio numero: 212
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Procedura corretta di verifica livello olio auto in moto al minimo indicatore di temperatura sale di solito superando la meta` del campo di misurazione appena succede questo la temperatura riscende leggermente e si scalda il parafango ant destro ora la temperatura risale leggermente fino a meta` del campo di misura ,in questo momento il livello allo strumento e` corretto non prima ,se lo strumento legge il massimo verificare con l`astina, se oltre il massimo cambia meccanico
Se vado piu' forte torno indietro nel tempo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3286
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia meccanico al più presto...vai da chi conosce le Porsche air cooled...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Nuovo utente (in prova)
Username: 964manu

Messaggio numero: 27
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti,purtroppo l'auto è dal meccanico non posso fare nessuna prova, l'indicatore a cui faccio riferimento è quello della riserva olio mototore che all'accensione sale immediatamente al massimo e non scende fino allo spegnimento del motore.
Gli altri indicatori dell'olio, per la temperatura era alta quasi a 2/3 e l'indicatore della pressione alla minima accelerazione saliva al massimo.
Ho l'auto da 6 anni e non ho mai sentito il siluro del faro anteriore dx così caldo e anche all'interno del bagagliaio sotto la moquette era bollente e non ho mai avuto problemi di condensa sul vetro del faro.
Anche l'astina per il controllo del livello dell'olio non si poteva toccare nemmeno con lo straccio per pulirla da tanto era calda.
Spero di avervi dato dpiegazioni più eloquenti, grazie ancora per i vs consigli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gil (gilbcar59)
Nuovo utente (in prova)
Username: gilbcar59

Messaggio numero: 19
Registrato: 11-2019
Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il meccanico ti messo troppo olio. Anche tu se leggessi il manuale d’uso della tua macchina non sarebbe male.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 387
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

911


Usiamo i termini corretti???


Grazie

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gil (gilbcar59)
Nuovo utente (in prova)
Username: gilbcar59

Messaggio numero: 20
Registrato: 11-2019
Inviato il sabato 24 ottobre 2020 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I termini sono correttissimi.

Fatto sta che se leggiamo e interpretiamo il manuale sappiamo bene che a 80/85 gradi e al minimo dopo qualche decina di secondi il livello olio sull’indicatore di livello è quello da verificare e se accelleri l’indicatore di livello dovrebbe scendere. Sempre che tu non abbia il serbatoio riempito fino all’orlo: come probabilmente in questo caso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 388
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...no...invece...come dici tu indicatore di livello qual è tra 4,5,13?

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gil (gilbcar59)
Nuovo utente (in prova)
Username: gilbcar59

Messaggio numero: 21
Registrato: 11-2019
Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

N. 4 indicatore livello olio.

N. 5 tempetatura olio

N. 13 pressione olio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Nuovo utente (in prova)
Username: 964manu

Messaggio numero: 28
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 08 novembre 2020 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate volevo sottoporvi un nuovo quesito',ho portato la temperatura dell'olio a 3/4 dell'indicatore portando il motore a 2k giri la ventola di raffredamento olio parte esce aria calda, pero' tra l altro i giri del motore nonostante pedale schiacciato diminuiscono e se non accelero si spegne.
Ringrazio e vi auguro buona domenica
Emanuele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 718
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 08 novembre 2020 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i giri del motore nonostante pedale schiacciato diminuiscono e se non accelero si spegne.



Scusa Emanuele, non sono un esperto del modello, ma questa descrizione del problema mi sembra cavillosa da capire! Come fai ad accellerare se hai già il pedale gas in fondo?

in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3352
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 08 novembre 2020 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Emanuele, ma il livello dell'olio è stato controllato?
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Nuovo utente (in prova)
Username: 964manu

Messaggio numero: 29
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 08 novembre 2020 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo la misura sull'asta era al massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1893
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 09 novembre 2020 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma è stata controllata a motore spento o acceso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2129
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 09 novembre 2020 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Povera 964....
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Nuovo utente (in prova)
Username: 964manu

Messaggio numero: 30
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 09 novembre 2020 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Motore acceso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3808
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 09 novembre 2020 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per fortuna che il motore della 964 sopporta tutto.
Se tende a spegnersi di solito è un problema di accensione, cioè candele / spinterogeno / bobine / masse che disperdono / pipette candele.
Si accende qualche spia? Se ci sono dispersioni strane (masse o pipette candele) di solito si accendono spie a caso
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gil (gilbcar59)
Nuovo utente (in prova)
Username: gilbcar59

Messaggio numero: 24
Registrato: 11-2019
Inviato il lunedì 09 novembre 2020 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi controllare livello olio sia allo strumento che con astina a motore caldo e acceso al mnimo.
Rinnovo l’invito a leggerti il manuale uso e manutenzione della tua vettura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Utente registrato
Username: 964manu

Messaggio numero: 31
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,scusate se torno in argomento la situazione è peggiorata, io abito in Liguria,volevo chiedervi un parere è meglio portarla al CP di Tortona, mi sembra che l'officina sia gestita da una persona che conosce le AC,oppure un CP ha maggior interesse ad intervenire pesantemente, ed è quindi meglio portarla in un'officina riconosciuta e altrettanto valida anche in Piemonte o Lombardia, cosa mi consigliate e soprattutto avete qualche nominativo? Io avevo pensato all'off.Melli zona Monza
Grazie
Emanuele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 3548
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il CP erre esse Tortona è gestito da Ubaldo Bolzoni che ha una grande esperienza sulle AC, e spendi il giusto.
Lo stesso vale per i Melli di Arosio, chiaramente più lontani da casa tua.
997TT = happy life!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 3549
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un altro CP molto affidabile per AC è Maffeo a Biella.
997TT = happy life!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Utente registrato
Username: 964manu

Messaggio numero: 32
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2460
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rileggendo a mente fredda (e olio caldo ) ho l'impressione che il motore sia fuori fase di brutto (ritardatissimo) per cui non sale di giri e scalda (anche) l'olio in maniera inverosimile. E tutto è successo dopo che il meccanico ti ha riparato lo spinterogeno.

Facci sapere, ma io in quelle condizioni l'auto la muoverei solo col carro attrezzi!

(Messaggio modificato da 24CT il 28 marzo 2021)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Utente registrato
Username: 964manu

Messaggio numero: 33
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente con il carro attrezzi,hai perfettamente ragione è successo dopo sostituzione cinghietta spinterogeno.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2534
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 01 maggio 2021 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PUFF sparito anche questo?
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (964manu)
Utente registrato
Username: 964manu

Messaggio numero: 34
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 02 maggio 2021 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao scusa non sono sparito, non ho più potuto rispondere ho dovuto risolvere altri problemi,questa settimana prenderò una decisione penso Tortona.
Grazie }
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 483
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 20 maggio 2021 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...news?


Fox

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione