| Autore |
Messaggio |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 145 Registrato: 11-2013
| | Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 12:36: |
|
Ciao Ragazzi, qualcuno può dirmi i valori ottimali dell'assetto ruote ANTERIORI del mio 993 (2) cabrio prima serie? Per quanto riguarda le ruote posteriori invece consumano PERFETTAMENTE PARE, se cambio le gomme mi limito alla sola equilibratura o bisogna apportare piccole modifiche visto il particolare ponte che sono riusciti finalmente a istallare solo su questo ultimo meraviglioso modello? Come dicevo prima, sapevo che su questa macchina le ruote anteriori devono essere convergenti negative (aperte) quindi sarebbe normale che si consumino di più all'interno ma le mie si sono consumate MOLTO. Chissà che non siano sbagliati anche gli altri angoli geometrici, campanatura e incidenza. Grazie |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3270 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 14:22: |
|
Qui di seguito le specifiche di fabbrica. Il tuo assettista/gommista saprà bene che essendoci un pò di usura nella ciclistica questi dati sono solo un riferimento, dopodichè l'ottimo lo troverà lavorandoci e facendosi aiutare dai macchinari che userà. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 146 Registrato: 11-2013
| | Inviato il giovedì 15 ottobre 2020 - 13:54: |
|
Grazie Peter, non sapevo proprio dove trovare questi preziosi dati, ora cercherò di interpretare tutto ciò che è scritto in inglese tecnico. Anche se mi sembra poco verosimile, ho sentito che si dovrebbe correggere un po' la campanatura della ruota destra così da compensare l'inclinazione della carreggiata della strada pendente verso l'esterno (a schiena d'asino) per il drenaggio dell'acqua piovana, in questo modo le gomme dovrebbero consumare perfettamente pare...cosa ne pensi? Scusa se mi sono espresso male P.S. Vi risulta che un leggero consumo all'interno sia da considerare fisiologico sulle 993 o devono consumarsi, come immagino, rigorosamente pare ? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3889 Registrato: 01-2011

| | Inviato il giovedì 15 ottobre 2020 - 15:06: |
|
Nessuno regola le ruote di destra per "correggere" le strade a schiena d'asino! A parte che l'inclinazione eventualmente presente è irrisoria, sulla rete autostradale e in città non è prevista (per non parlare dello stato in cui si trova il manto stradale) Invece è normale che le gomme si consumino maggiormente all'interno perché le geometrie previste dalle Case sono quasi sempre a camber negativo Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3278 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 15 ottobre 2020 - 17:06: |
|
In realtà il maggiore consumo interno con assetto standard, dovresti averlo al posteriore, l'anteriore a meno di camber più spinti dovrebbe lavorare senza consumi particolari. Considera che cmq con gli anni i giochi aumentano e non sono più ideali, inoltre basta qualche buca per mandare fuori convergenza tutto. Il consiglio è di portarla da qualcuno che mastica assetti Porsche, non tutti le sanno regolare come si deve, in quanto spesso si basano sull'assetto statico senza pensare invece a come lavorerà quando è in movimento. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 148 Registrato: 11-2013
| | Inviato il lunedì 19 ottobre 2020 - 10:02: |
|
Siete preziosissimi. Sulla mia invece le posteriori consumano perfettamente pare, devo correggere qualcosa ? Acquisito che le anteriori debbano consumarsi leggermente di più all'interno, Volendo tener conto del logorio dei giochi dopo 25 anni e meno di 150.000 Km. di quanto, secondo Voi, dovrei correggere l'apertura della convergenza ? Scusatemi se mi sono spiegato un pò male, me ne sono reso conto e Grazie per la Vostra Disponibilità |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3281 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 19 ottobre 2020 - 10:15: |
|
Supponendo che tutta la ciclista anteriori sia integra e non ci siano giochi eccessivi, bisogna vedere anche campanatura. Riguardo ai valori, direi che solo su banco di convergenza e poi provandola si può arrivare a sapere i valori ottimali. Purtroppo nella tua zona non conosco nessuno, ma magari qualcun'altro ti saprà consigliare, devi trovare qualcuno che mastica Porsche. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 151 Registrato: 11-2013
| | Inviato il domenica 25 ottobre 2020 - 09:52: |
|
Ciao Peter, non riesco proprio ad interpretare l'inglese tecnico della preziosa tabella che mi hai mandato il 12 Ottobre. Puoi dirmi quali sono le colonne che riguardano i valori della relativa convergenza e campanatura ant.re e post.re del mio 993 ? Poi D'istinto mi viene da pensare che - la stabilità dell'anteriore - l'inserimento in curva - un leggerissimo effetto sovrastersante (visto che la ruota ant.re esterna in appoggio punta leggermente di più del dovuto verso l'interno) li si ottenga solo con convergenza positiva come, credo, su tutte le auto a trazione posteriore ...cosa ne pensi ? |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20684 Registrato: 06-2006

| | Inviato il domenica 25 ottobre 2020 - 11:05: |
|
Queste le misure della casa avantreno e retrotreno
robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 152 Registrato: 11-2013
| | Inviato il giovedì 29 ottobre 2020 - 11:11: |
|
Grazie Robbi, non riuscivo a individuare quali erano i valori della convergenza nella tabella che mi ha mandato Peter il 12 Ottobre (credo siano sotto la colonna "RoW std"). poi, come dicevo sopra, visto che si preferisce un convergenza negativa, d'istinto mi viene da pensare che - la stabilità dell'anteriore - l'inserimento in curva - un leggerissimo effetto sovrastersante (visto che la ruota ant.re esterna in appoggio punta leggermente di più del dovuto verso l'interno) li si ottenga solo con convergenza positiva come, credo, su tutte le auto a trazione posteriore...cosa ne pensi di tutto questo? |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20704 Registrato: 06-2006

| | Inviato il giovedì 29 ottobre 2020 - 12:09: |
|
all'anteriore 993 per un efficente assetto e precisione di guida triangoli silentblok e tambucci sterzo devono essere al top Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 153 Registrato: 11-2013
| | Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 16:13: |
|
Grazie Robbi |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 154 Registrato: 11-2013
| | Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 09:25: |
|
Scusate ma sulle tabelle che mi avete inviato mi sembra che i valori sono espressi in gradi ma poi sul ponte dei gommisti vengono espressi valori in millimetri, sapete dirmi come devo convertire quei gradi ? La banca dati del ponte suggerisce una convergenza totale di + 0.6 mm. ... non so come confrontarla con i valori della tabella. P.S. comunque, secondo voi, potrebbe andare bene un valore di 0.6 mm. sul 993 ? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1716 Registrato: 06-2016

| | Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 10:22: |
|
Ci sono delle tabelle di conversione anche in rete,di solito con l'angolo ed il diametro del cerchio si ricavano i mm nel posto giusto al momento giusto
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 155 Registrato: 11-2013
| | Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 15:23: |
|
il + 0.6 m. vi sembra un valore giusto ? Sui Vostri 993 (2) quanto sono convergenti ? |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 156 Registrato: 11-2013
| | Inviato il sabato 14 novembre 2020 - 18:42: |
|
Grazie Ragazzi delle preziose informazioni |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 157 Registrato: 11-2013
| | Inviato il giovedì 03 dicembre 2020 - 18:45: |
|
Ho cercato la tabella di conversione da Gradi a Millimetri ma i mm corrispondenti ai gradi delle tabelle sono dei valori impossibili da applicare sia all'avantreno che alle ruote posteriori...sono esageratamente lontani dal + 0.6 mm alle Anteriori e il +1,3 alle Posteriori che suggerisce l'archivio dati del ponte del gommista. Non c'è nessuno che possa dirmi i valori reali espressi in Millimetri? o almeno a che valore mettete Voi iVostri 993 ? Grazie |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3341 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 03 dicembre 2020 - 21:25: |
|
Ma perchè non vai da qualcuno che fa assetti alle Porsche e ti affidi lui? Inutile diventare matti con mm e angoli, fai fare assetto da chi conosce la macchina e indipendentemente dai valori numerici, quando andrà bene, andrà bene. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 401 Registrato: 08-2014
| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 08:27: |
|
+1 Fox |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2195 Registrato: 04-2014

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 08:58: |
|
Peter, fammi dei nomi cortesemente, che interessa anche a me per la SC  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3342 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 09:25: |
|
Conosco per esperienza diretta solo in Brianza o a Pedrengo (BG), tutti lontani da voi. Per chi vive in Emilia Romagna, ci sarebbe Pinetti MotorSport a Parma, ma sono sicuro che in ogni zona d'Italia ci sia qualcuno che sa fare un assetto ad una Porsche stradale. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2198 Registrato: 04-2014

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 09:50: |
|
citazione da altro messaggio:sono sicuro che in ogni zona d'Italia ci sia qualcuno che sa fare un assetto ad una Porsche stradale.
Balle quando cominciano a cincischiare con la storia dell'antirombo sui duomi che "io non lo tocco" o sull'allineamento posteriore, capisci che non ne hanno mai vista una, e ti assicuro che sono in tanti. Probabilmente su modelli più moderni ci sanno mettere le mani più o meno tutti. Comunque la storia che riporta sopra Nuvolari55
citazione da altro messaggio:i valori sono espressi in gradi ma poi sul ponte dei gommisti vengono espressi valori in millimetri
è la prima volta che la sento...in tutti i gommisti dove ho fatto le varie convergenze alle macchine mi hanno sempre parlato di gradi, anche poi sulle stampate del macchinario. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3343 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 10:18: |
|
Lo so bene, da neofita del mondo Porsche, nel 2003 mi recai con la mia Carrera 3.0 dal mio solito gommista, per sostituire gomme e fare convergenza. Gommista tutt'ora esistente ed al quale non obietto niente quando si parla di Audi, Mini, Bmw....ma quel pomeriggio fu un incubo, più persone sotto la macchina per capire come gestire la regolazione delle altezze....conclusione, la macchina faceva inversione a U da sola e lavoravano solo all'anteriore. Dopo varie indagini, trovai ai tempi, chi sapeva mettere le mani su quella macchina, che nel giro di due regolazioni successive riuscì ad acquistare la precisione e la stabilità necessaria per poterci andare anche a velocità superiori ai 200km/h, prima era terrore puro. Da quel momento, mi sono sempre servito (grazie al passaparola) di tecnici che lavorano su Porsche, di solito per Porsche pistaiole, in quel caso fare un bel assetto stradale con un pizzico di sportività non è affatto difficile. La cosa sorprendente è la cura e la meticolosità con cui viene fatto l'assetto, sempre utilizzando le apparecchiature elettroniche...l'assetto coi fili è più costoso e non strettamente necessario su auto stradali. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2199 Registrato: 04-2014

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 10:30: |
|
Allora, sentiamo questi nomi in Brianza e a Pedrengo, che in primavera mi faccio una gita; in fondo sono a meno di 100 km dalla casa di mio padre, dove ho spazio per ricoverare la SC...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2841 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 12:33: |
|
A Pedrengo c'è il mitico Orlando Redolfi. L'ultima volta che feci regolare l'assetto alla mia ex 964, la portai in Ats. Dopo le regolazioni, l'auto andava veramente bene. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2200 Registrato: 04-2014

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 13:06: |
|
Sì avevo già sentito Riccardo, era per avere qualche alternativa nel caso non avesse posto o per mie date non disponibili... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3344 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 13:55: |
|
Orlando sempre valido, oppure un vero mago per assetti, usati dai pistaiolo monzesi...però do nome solo in privato. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2201 Registrato: 04-2014

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 15:11: |
|
Grazie per scrivermi a nigelcATliberoPUNTOit  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2842 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 16:06: |
|
Beh a questo punto interessa anche a me. Vorrei fare qualche modifica alla nuova bimba ma vorrei farci mettere mano solo gente veramente brava. In conce ufficiale sono bravi, ma se gli dici di fare qualche cosa che non sia "previsto dalla casa" ti guardano inorriditi Ac911volpe at gmail.com Grazie PORSCHE ERGO SUM
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1954 Registrato: 09-2014

| | Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 16:26: |
|
Ragassoli, non sono un "pistarolo", forse sono più un pistola ma anche a Como c'è un gommista che ha lì un giovanotto di cinquant'anni che ama molto le storiche. Quando vai li lui tira fuori il suo quadernetto e sinora non sono ancora andato fuori strada e le gomme della SC mi sembrano "mangiate " bene. Sciur Cristiano ... te vegnet fora dall'autostrada a Como, arrivi giù alla terza rotonda ( la seconda l'hanno appena fatta in questi giorni asservita all'ennesimo supermercato ) che intercetta la "milanesa" e te set rivà. Poi il Giampi ti aspetta ( Vi aspetta ) lì alla terza rotonda, che se giri a destra vai per andare - dopo un pò - al CP di Como.  |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 158 Registrato: 11-2013
| | Inviato il mercoledì 09 dicembre 2020 - 22:18: |
|
Ok Tonino, immagino tu voglia dire chiusa +1 mm. totale all'anteriore , sai dirmi anche in mm. per le ruote posteriori? |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 402 Registrato: 08-2014
| | Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 08:08: |
|
...ehm no...intendevo +1 al post di Cristiano.... Ciao Fox |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 159 Registrato: 11-2013
| | Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 18:44: |
|
ma Cristiano non ha un 993 ! il +1 chiusa al suo post Non credo sia lo stesso valore per i 993 ! dove hai trovato quel +1 non ci sono gli altri valori in mm. per le ruote anteriori di un 993? |