Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Consigli Porsche Carrera 3.2 MY85 RoW < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2020
Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari tutti, innanzitutto volevo ringraziarvi per avere silenziosamento usufruito delle vostre passate conversazioni per accrescere la mia cultura Porsche.
Scrivo per chiedervi un consiglio in termini valutativi e operativi.
i)Valutativi: secondo voi quanto vale questa Porsche Carrera 3.2 MY85 California tenuta maniacalmente? Per me tra i 45 e i 48. Mi ha inviato ulteriori video e foto Qui il link https://eur01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.autoscout2 4.com%2Foffers%2Fporsche-911-3-2-carrera-targa-gasoline-green-9aeb9392-6baf-f41d -e053-e250040a06f0%3Futm_source%3Dios-share%26utm_medium%3Demail%26utm_campaign% 3Dshare&amp;data=02%7C01%7Crocco.siciliano%40aquileiacapital.com%7C1b6aaee5caac4 840363d08d86a44e9de%7C7b1fc2d9d97a4ed491b8db8df548cefc%7C0%7C0%7C637376191505885 696&amp;sdata=uXTe2E6MCZdXYHDgXrQGiv8ByvvGbJ19sLx7pefYprk%3D&amp;reserved=0

Cambio 915, 130,000km secondo proprietario

ii) Vorrei andare a vederla. Andrò con un meccanico, ma cosa mi consigliate di controllare? Non mi fido di nessuno quinid datem pure i vostri scrupolosi consigli

Vi ringrazio anticipatamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3884
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da Parma vai a vedere una 3.2 in Germania?
Perché scarti tutte le più vicine Italiane, per la maggior parte con il più apprezzato 231?

Per l'esemplare in questione, da quel che si vede in foto non ha incongruenze estetiche, fine; per tutto il resto è difficile giudicare...
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2201
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se per esempio parlasse l’inglese o meglio ancora il tedesco, perché non dovrebbe andarci...?
Oltretutto le revisioni fatte da loro sono molto ma molto più scrupolose delle nostre (mediamente su ogni vettura va via più di un’ora), mentre qui se uno ha i tubi freni aeronautici viene cacciato dallo squinternato di turno che si spaccia per ispettore, poi arriva il nigeriano di turno col lunotto di plastica e passa la revisione
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2020
Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e ciao innanzitutto grazie per le risposte. Cerco di rispondervi:
i) Germania: viaggio per lavoro, parlo inglese e mi fido molto di più delle revisione tedesche
ii) Anche io avrei preferito un MY85 EU ma purtroppo faccio fatica a trovarne di ben tenuti con proprietari onesti (no car dealer) e simpatici.

In allegato uteriori foto per aiutarmi a definire meglio una fascia di prezzo.

Google linke
https://drive.google.com/drive/folders/1u3NmG-8Lhl63VkW0IwsChvH8ugpcIpzA?usp=sha ring

Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2205
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte il bordo del parafango, inezia comunque, l’auto sembra davvero ben tenuta.
Se ti piace il genere, merita una visita.
E poi se tu hai familiarità col contesto teutonico, intendersi in loco è molto più semplice che arzigogolarsi qui.
È gente tutto sommato seria, e lo dimostrano.
Basta che non vai da loro a comprar quell’auto o altra simile e poi una volta tornato indietro - alla faccia di qualunque coerenza - sparì a zero, come ha fatto qualcuno qui dentro spalleggiato da un terzo
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8196
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Rocco
anche io ho trovato un'auto che mi piace là ma non ho la tua familiarità con la Germania, purtroppo.
In bocca al lupo!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2020
Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per farti capire Paolo, appena contattato mi ha mandato le foto delle inezie estetiche. Non ho seguito queste persone che poi hanni sparato a zero. Potresti condividermi, anche in pvt, quella conversazione?
Si ho familiarità, non nell'acquisto di auto ma per altre ragioni.

Filo che problemi hai con l'auto in Germania? Crepi :-)

Il prezzo cosa dite, quanto si sconta di solito nell'asking? Nell'immobiliare, in media, 13%, qui?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2208
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 3D “incriminato”, Caro Rocco, è stato ripulito dopo che avevo fatto presente la circostanza al Boss.
Ritenevo fuori luogo certi epiteti, con riferimenti addirittura alla seconda guerra mondiale.
Avendo io cognome tedesco, mi sono sentito offeso e avevo fatto presente che mi sarei adoperato nelle dovute sedi.
Ciò detto, tutto dipende in loco chi è il venditore.
Se deve monetizzare alla svelta, può darsi si riesca a decurtare notevolmente il prezzo.
Altrimenti se non ha necessità di vendere, l’arrotondamento per difetto sarà modesto.
Hamburg è città ricca.
Benessere diffuso.
Quando compro pezzi di ricambio in Germania, a volte il prezzo è pieno, altre volte ci sono decurtazioni che possono arrivare anche al 60%. .
Se quella vettura è perfetta, a parte la sbavatura del parafango, parti da 43 e cerca di chiudere sotto 50.
Targa: lasciala tedesca se puoi.
Immatricolarla qui è un calvario.
Rischi un fermo auto di un paio di mesi e spese di nuova immatricolazione per oltre duemila euro.
Anche se a Parma, città che conosco benissimo e che adoro, sono molto efficienti, la motorizzazione resta comunque un ingranaggio statale.
Se hai un indirizzo di domicilio in Germania, dovresti riuscire a intestarti l’auto e mantenere la targa.
Se così non fosse, io mi adopererei con una società di noleggio a lungo termine.
Perfettamente legale, a condizione che detta società non abbia nessuna sede in Italia
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 2166
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte le altre differenze anche di assetto, coi modelli America si perdono una trentina di cavalli.
Già la 3,2 non è un fulmine di guerra, anche castrata per me sarebbe un no secco, cercherei altro
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3993
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se hai un indirizzo di domicilio in Germania, dovresti riuscire a intestarti l’auto e mantenere la targa.


Purtroppo non è così, se risiedi in Italia (da almeno sei mesi) non puoi circolare con targa tedesca.

Per quanto riguarda la 3200 per me è interessante e abbastanza raro l'abbinamento colori, e dalle foto sembra in ottime condizioni. Ma in foto non si capisce quasi mai la qualità della verniciatura.
Ha purtroppo la penalizzazione del motore Kat da 207 cavalli, la valutazione deve tenerne conto.
Se hai già silenziosamente sbirciato nelle numerose conversazioni del passato in tema di "consigli per gli acquisti" dovresti già essere preparato sui vari controlli da fare come le varie etichette,libretti di servizio ecc...Controlla eventuali segni di corrosione alla base dei montanti del rollbar e del lunotto, la Targa può essere problematica in certi punti, controlla anche l'eventuale esistenza delle bollicine più microscopiche.
Le auto che provengono dagli USA di solito hanno il Carfax, un report che riassume la percorrenza, le manutenzioni ed eventuali incidenti o riparazioni avvenuti nel corso della sua vita.
In tempo di Covid e crisi generale ben diffusa anche in Germania, i tedeschi sono a mio parere ragionevoli e disponibili a trattare.
Se l'auto è davvero in ordine 47/48 a mio avviso si può pagare.
Good luck
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2210
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se risiedi in Italia (da almeno sei mesi) non puoi circolare con targa tedesca




Certamente ma lui alla burocrazia italiana non deve dire nulla riguardo eventuale domicilio tedesco.
Domicilio, non residenza (immagino che Rocco risieda qui).
E con quello tentare di mantenere la targa, anche per evitare le forche caudine della burocrazia italica
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4412
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dalle foto sembra bella , intanto non ha quegli orribili bumper ammerigani , pero' c'e da dire che ha 207cv tipo la mia 911SC , forse ha gli strumenti in miglia , poi forse ci sara' anche un minimo tagliando da fare ….penso...quindi 2+2...
Personalmente io cercherei un qualcosa di più nazionale IMHO
buona caccia
Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2084
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Purtroppo non è così, se risiedi in Italia (da almeno sei mesi) non puoi circolare con targa tedesca.




Sì se la vettura è intestata a società di Leasing/Renting che non ha sede né stabile organizzazione in italia, con regolare permesso per l'utilizzatore da tenere a bordo. E' l'unico caso concesso, oltre a quello di una macchina aziendale (tedesca) data in uso a un dipendente (italiano).

Deroga, indicata al comma I ter della Legge 1° dicembre 2018, n. 132, concerne l’ipotesi di veicolo:

1) concesso in leasing o in locazione senza conducente da parte di un’impresa costituita in un altro Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo, che non ha stabilito in Italia una sede secondaria o altra sede effettiva;

2) concesso in comodato a un soggetto residente in Italia e legato da un rapporto di lavoro o di collaborazione con un’impresa costituita in un altro Stato membro dell’Unione europea o aderente allo Spazio economico europeo, che non ha stabilito in Italia una sede secondaria od altra sede effettiva.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2211
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel che avevo scritto prima.
Ossia: se non ha domicilio in Germania, deve prendere l’auto testé comprata e girarla a una società specializzata senza sedi in Italia.
Porsche ne ha una pletora
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3264
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considera questa:
http://www.my-garage.club/portfolio/porsche-3-2-carrera-cabriolet/
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16987
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

G50, cabriolet ... non c'è partita.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8197
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Filo che problemi hai con l'auto in Germania? Crepi



nessun particolare problema, solo la mia inesperienza in una situazione del genere e quindi la scelta di non approfondire la questione
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2020
Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti. Mi piacciono i porschisti vanno dritti al punto.
Grazie PL3 per il link, ma cercavo qualcosa Targa e di abbinamento particolare, anche se questa Cabriolet bianca ha sempre il suo fascino. Ha anche G50.


Grazie Paolo anche io pensavo di partire da 42 e fermarmi però a 45, non oltre.
Per quanto riguarda immatricolazione, abbiamo due possibilità (correggetemi se sbagli
i) Targa tedesca: devo girarla ad una società specializzata con sede fuori dall'Italia. Ho letto sia legale ma è una cosa che si fa? Che costo ha? Vantaggio e svantaggi? Comunque si risiedo a Parma quindi l'unica soluzione sarebbe società di leasing. Paolo dici che Porsche ne ha una pletora, che intendi?
ii) Immatricolazione Italiana: mi dite di contare 2000€ e tempi lunghi. Non mi tornano i conti. Cosa mi sto perdendo? Mi perdo 1300€ circa di costi
Imposta di bollo per iscrizione al PRA  32 €
IPT 605 €
Emolumenti ACI 27 €
Imposta di Bollo 0 €
Diritti DTT 9 €
Update Carta di circolazione 16 €
Total 689 €

Ho altri video dell'auto e sembra veramente in buon stato.

Off topic: alla fiera di Padova a fine mese si trovano delle buone macchine?

Grazie tante
Rocco}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2214
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Rocco,
Prova a sentire un’agenzia top pratiche auto a mero titolo informativo.
Temo ti confermeranno tempi e costi da me indicati.
Se non subentrano complicazioni.
Del tipo: qualche squilibrato, a corto di trovate, ritiene che l’auto, sì comunitaria ma riveniente da oltre oceano, non meriti collaudo specifico.
La sola alternativa, non avendo tu domicilio in Germania, è l’auto intestata a società di noleggio tedesca.
Cosa assolutamente legale.
A esclusiva condizione che detta società non abbia alcun tipo di sede in Italia.
Porsche AG ha società satelliti che offrono questo servizio.
Svantaggi: bisogna vedere se accettano d’intestarsi vettura trentennale.
In subordine, ti fanno pagare la kasko, pur avendo tu pagato integralmente la vettura.
Kasko tedesca che comunque costa molto meno di quella italiana.
Vantaggi: difficile ti arrivino multe per divieto di sosta ed eccesso di velocità.
Se il mezzo fosse stato più recente, con targa tedesca eviteresti super bollo e pagheresti importo inferiore di bollo normale
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2085
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le società di Leasing/Renting normalmente non si intestano auto usate così vecchie. A livello generale, in Germania come in italia. Inoltre le revisioni si fanno poi solo presso centri convenzionati TUV (pochissimi in italia). In azienda avevamo un paio di auto così, intestate a società austro-tedesca.

E' una cosa che ha senso per auto nuovissime, dove le società di noleggio sono tutelate per la manutezione, ma decisamente non sulle auto d'epoca.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2215
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la vettura è intestata a una società tedesca, non si può fare la revisione presso il TUV italico, pur essendoci la direttiva europea, mai applicata nei vari paesi, attestante che la vettura può essere revisionata nel paese di residenza.
Bisogna necessariamente recarsi in Germania
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3994
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Total 689 €


manca sicuramente l'onere per la traduzione dei documenti tedeschi. Ti avvicinerai ai 1.000 Euro. Consulta una agenzia specializzata in nazionalizzazioni, con la vettura immatricolata in Germania non dovrebbero esserci problemi ma alcune motorizzazioni emiliane sono assolutamente da evitare. Accertati che abbia la revisione TUV recente, deve avere almeno sei mesi di residua validità per evitare il collaudo in Italia e considerate le tempistiche della pratica starei tranquillo solo se la revisione ha una residua validità di almeno un anno. Considera che nel frattempo potrai circolare con targa tedesca export a te intestata la cui durata è solitamente di una settimana ma puoi averla anche con durata ben superiore, ovviamente con esborso superiore. L'importante è avviare immediatamente la pratica di nazionalizzazione per evitare problemi seri in caso di controlli mentre circoli con targa tedesca.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2086
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se la vettura è intestata a una società tedesca, non si può fare la revisione presso il TUV italico, pur essendoci la direttiva europea, mai applicata nei vari paesi, attestante che la vettura può essere revisionata nel paese di residenza.
Bisogna necessariamente recarsi in Germania



Effettivamente ora che ci penso all'inizio andavamo presso un'agenzia di Bolzano, la quale probabilmente in qualche maniera provvedeva, successivamente abbiamo dovuto recarci a Monaco.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 5
Registrato: 09-2020
Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Lorenzo,quindi è corretto ipotizzare di spese circa 1500€?
Sotto la mia offerta da fare al proprietario.
Asking PP € 55,000
Negotiation (5.0%)
Maintenance 3.0%
US Engine (10.0%)
Travel (5.0%)
Car registrationTax (5.0%)
Adjustment (€ 12,100)
My Offer € 42,900

Con componente "cuore" che mi porterà fino a €45k.

Mi manderà a cagare ma va bene :-)
P.S. per una macchina del genere quanto devo ipotizzare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11453
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.. se anche non accetta non ti crucciare... a parte il colore particolare, credo che puoi trovare ( anche in Italia) altrettanto se non meglio

Per me ci sono alcuni 'contro'... È targa (ma questo è veramente soggettivo), il fatto che sia americana, il fatto che abbia il cambio 915 ( non è da tutti 'trovarcisi'.. ), il fatto che la dovresti ritargare con la targa moderna europea che sulle vecchiette è veramente inguardabile... A mio modesto avviso!



un saluto e in bocca al lupo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2020
Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ric.C sono pienamente d'accordo su tutti i tuoi contro, a parte il Targa; il mio imperativo è basta che sia Targa.
A parte Autoscout24 che piattaforme mi consigliate?

Grazie mille
Rocco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3996
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Asking PP € 55,000
Negotiation (5.0%)
Maintenance 3.0%
US Engine (10.0%)
Travel (5.0%)
Car registrationTax (5.0%)
Adjustment (€ 12,100)
My Offer € 42,900\quote




Fuck you by the owner (+15%)

A parte il budget di spesa che tu sai che puoi affrontare io non mi fisserei su dei valori prima di averla vista, controllata e provata.

Comunicagli la cifra che puoi o vuoi spendere per la vettura in ottime condizioni e se è disponibile parti per la Germania. Poi eventuali difetti riscontrati dal vivo saranno elemento di negoziazione.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3997
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

consulta www.mobile.de e www.ilparking.it
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 572
Registrato: 05-2017


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi tornano i conti per la nazionalizzazione.. è ultratrentennale quindi paga IPT ridotta anche sull'immatricolazione da provenienza estera, la traduzione asseverata del libretto a me è costata 138€. Posso fare il paragone con l'importazione dalla Slovenia della mia Amazon 2 anni fa: paese UE in entrambi i casi, ultratrentennale in entrambi i casi, oltre al già citato importo per tradurre il libretto dallo sloveno ho dovuto produrre copia dell'atto di vendita estera (fatto presso AMZS, l'equivalente del nostro ACI) non ricordo l'importo esatto, me lo pagò il venditore (era un amico, ma mi pare fosse fra i 20 e i 30€, non so quanto possa essere in Germania) un documento rilasciato da Volvo Italia tramite Registro storico con i dati di omologazione (perché il modello non era importato in Italia) 60€, copia documenti d'identità miei e del venditore (costo fotocopie) e poi la modulistica e relativi versamenti in Motorizzazione e poi PRA per le targhe: alla fine, facendo tutto da solo ricordo di aver speso intorno ai 430/440 Euro con libretto italiano e targa montata. Ora non so quanto possa costare l'atto di vendita in Germania e quanto (se neccessario) possa chiedere Porsche Italia per la scheda tecnica, ma anche considerando che non ho dovuto fare nessun collaudo (hanno tenuto buona la revisione fatta là e riportata sul libretto, in Slovenia è annuale e la revisione ministeriale in Italia l'ho fatta dopo un anno dall'immatricolazione) se non è cambiato qualcosa anche andando in agenzia i 1000€ sarebbero già troppi..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 660
Registrato: 11-2013


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 01:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una 3.2 Carrera in buone se non in ottime condizioni la si può trovare anche in Italia.
Chiaramente bisogna avere pazienza e fortuna.
Io (chiaramente è un parere personale) non mi avventurerei in un acquisto in terra straniera per di più per una macchina "americana".
Mi ricordo che anch'io a mio tempo dovetti scegliere e presi l'italiana (non mi sono ancora pentito).
Buona caccia
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8198
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 07:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per un'auto "normale" (non una storica, non una supercar) aMMiocuGGino (di Roma) hanno chiesto 2500€ per l'importazione. Il risparmio finale verso le alternative già in Italia lo ha comunque spinto ad acquistarla là
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 279
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lamberto...hai ragione: anche a me non tornano i conti! Io ho immatricolato una 997 4S esattamente un anno fa: importazione dalla Germania più passaggio di proprietà e targhe presso un’agenzia di Roma consigliatami dal venditore in quanto ci lavorava una sua conoscente...ho pagato IN TUTTO circa 1.600 euro!! Operazione svolta con rapidità e cortesia (circa un mese per fare tutto)! Se ti serve il nome dell’agenzia fammi sapere! mandi!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2217
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi comunque Pierluigi che tempi e costi sono a spanne quelli ipotizzati.
Nel caso Rocco decidesse di portare qui quella vettura, non dovrebbero esserci impedimenti con riferimento al valore dichiarato, stante che trattasi di auto praticamente storica.
Con vetture attuali, mi risulta che ad alcuni - che hanno pagato in buona parte con bonifico e con restante porzione tramite valigetta - gli è stato risposto: impossibile procedere all’immatricolazione.
Valore dichiarato non congruo.
E ti devi tenere la targa tedesca con la relativa banda verticale, in attesa di tempi migliori
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2090
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un'acquisto Intra-UE di un'auto usata, non c'è nessun valore da dichiarare a nessuna Dogana.

L'unica formalità che ha a che fare col valore di acquisto (è evidente che non si può pagare in contanti) è il nullaosta che deve rilasciare l'Agenzia delle Entrate per l'iscrizione al PRA (IVA assolta all'origine o non dovuta se usata) dietro presentazione di fattura o prova di acquisto/pagamento.

Solo uno mentecatto può presentare una fattura o una transazione bancaria (fra privati) poniamo di 5.000 euro per un mezzo del genre...dài. A maggior ragione dato che non si paga nessuna imposta sugli usati anche dichiarando 100.000 euro.

Poi non lamentiamoci se l'Agenzia ogni tanto la fa fuori dal vaso però eh..
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2020
Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari tutti - grazie per i consigli. Sono ancora più indeciso ma credo farà l'offerta stasera. Non trovo nulla di interessante (modello Targa) in Italia.
Io sto ipotizzando €2,000.
Scusate l'ignoranza, ma cosa intendete con impedimenti con il valore dichiarato? Come fanno ad impedirmi immatricolazione per valore non congruo per un auto storica?
Poi come faccio a dimostrare quanto l'ho pagata se ad esempio faccio transazione con privato?

Grazie e scusate delle domande stupide
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11455
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' un'acquisto Intra-UE di un'auto usata, non c'è nessun valore da dichiarare a nessuna Dogana.




Già. Comunque anche in quel caso, tu puoi pagarla quanto ti pare, anche 2k euro....

se riscontrano che a livello statistico ne vale 50, semplicemente ti applicano l'Iva su 50....


Su beni usati fra l'altro, fra le parti il prezzo è libero, io posso essere un filantropo o per semplice simpatia dell'acquirente (magari una bella bionda che mi da qualcosa in cambio...)...

..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2091
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se riscontrano che a livello statistico ne vale 50, semplicemente ti applicano l'Iva su 50



Esatto, solo che sulle auto usate Intra-UE non c'è alcuna IVA da versare.

Nel caso di privati fa fede una scrittura privata e copia del bonifico. Alle formalità ci pensa l'Agenzia incaricata della nazionalizzazione.

(Messaggio modificato da 24CT il 08 ottobre 2020)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 280
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È come dice Cristiano...io ho firmato un contratto (redatto in lingua italiana e tedesca) su cui, tra le altre cose, era riportato il VIN dell’auto e l’importo concordato (e naturalmente non c’è stata iva da pagare in quanto auto usata proveniente dal mercato comunitario)! Consegnato il tutto in agenzia insieme a copia bonifico di acquisto auto, codice fiscale, carta d’identità e bonifico di 1561 euro per “trapasso”, targa, importazione e competenze agenzia...un mese dopo sono andato a ritirare l’auto!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2020
Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi ricapitolando
1) Scrittura privata (in entrambe le lingue o solo inglese) e pagamento
2) Consegna di contratto e copia bonifico all'agenzia delle entrate (essenziale per immatricolazione, right?)
3) Iter di trasporto: dal venditore devo farmi dare
i) Fahrzeugbrief certificato di proprietà (da tradurre)
ii) Fahrzeugschein carta di circolazione (da tradurre).
Credo che la caricherò su bisarca ma vorrei fare comunque una assicurazione temporanea [consigli?] (se faccio incidente o altro?)
4) Iter di immatricolazione:
i)istanza unificata per immatricolazione alla Motorizzazione e parallelamente al PRA.
Attraverso lo Sportello Telematico dell'Automobilista si deve consegnare:
i) Doc identità
ii) Libretto, Certificato di proprietà tradotti
iii) Modello NP2C per iscrizione PRA
iv) Pagare in ordine IPT, ACI, imposta di bollo per iscrizione al PRA 32, DDT, costi per rilascio targhe

Dite che è tutto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 661
Registrato: 11-2013


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque secondo me la questione principale non è quella burocratica bensì il fatto che l'auto sia "americana".
In passato su questo Forum più di una volta si è detto che un'auto d'oltre oceano è meno pregiata (addirittura qualcuno ha lasciato intendere quasi di serie B) rispetto ad un'auto continentale.
Se adesso le cose sono cambiate ditelo...
Grazie
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12492
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Grazie mille Lorenzo,quindi è corretto ipotizzare di spese circa 1500€?
Sotto la mia offerta da fare al proprietario.
Asking PP € 55,000
Negotiation (5.0%)
Maintenance 3.0%
US Engine (10.0%)
Travel (5.0%)
Car registrationTax (5.0%)
Adjustment (€ 12,100)
My Offer € 42,900

Con componente "cuore" che mi porterà fino a €45k.

Mi manderà a cagare ma va bene :-)
P.S. per una macchina del genere quanto devo ipotizzare



per come li conosco io, se la macchina li vale ti sconta 500 € ahahhahahahahha!!!!!
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12493
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anni fa presi un volo da Monaco per Amburgo, andai a vedere una 930 Turbo 3,3 S che sulle foto si presentava bellissima, con soli 30.000 km. Purtroppo non era una vera S ma una semplice 930 anche se bellissima e quasi nuova, ma allora 95.000 €uro erano decisamente troppi.
Non fu un viaggio inutile, Amburgo e' una bellissima citta.
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2020
Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si il tema Americana mi ferma un po' e ne ho anche parlato con il privato che vende (tema che anche a lui all'epoca di acquisto (6 anni fa) lo affligeva).
Ma quanto di meno può valere rispetto ad una pari con le stesse condizioni (difficile che la carrozzeria sia nelle stesse situazioni dopo 3o+ anni sotto il freddo tedesco rispetto alle temperature Californiane)? Un 10%? un 15%?

Detto questo tutto ha un prezzo se a 43-45 la porto a casa, allora secondo me (neofita e ignorante) potrebbe valerne la pena.

Mettiamo che tra due anni mi stanco e voglio venderla (ipotizziamo sempre che sia una macchina in ottime/perfette condizioni) riesco a vendere a pari, diciamo in Italia, o EU?

Who knows :-) per fortuna io valuta immobili
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2791
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovatene una Europea o meglio ancora italiana.
La 3.2 non è una macchina rara che per forza devi scendere al compromesso di prenderla americana.

La 3.2 USA non la rivenderai facilmente (tutt’altro) e ha il motore spompo, io la eviterei assolutamente.

Non avere fretta e vedrai che ne troverai una anche qui in nord Italia...c’è tanta di quella roba in vendita che fa paura e i prezzi stanno calando ogni mese che passa

(Messaggio modificato da Pirulero il 09 ottobre 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1857
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i prezzi stanno calando ogni mese che passa




sicuro ?

Mi pare che per quelle belle - e non sono ovviamente tutte - non sia così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2092
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A prescindere dal modello, le trattative con le auto d'epoca, o usate in generale non si fanno in questo modo...


citazione da altro messaggio:

Asking PP € 55,000
Negotiation (5.0%)
Maintenance 3.0%
US Engine (10.0%)
Travel (5.0%)
Car registrationTax (5.0%)
Adjustment (€ 12,100)
My Offer € 42,900




Si fanno così:
- Richiesta 55.000
- mi piace, ho fatto tutte le mie congetture e la voglio prendere
- Dico, guardi tutto considerato, il mio budget è 45, 47 troviamo una via di mezzo?
- Se il venditore non è stupido e ha voglia di vendere, tratta una cifra tra 50-52.000; trattandosi di un commerciante, potrebbe fermarsi a 53 o 54,5 lì dipende. Normalmente i commercianti tedeschi trattano poco.

Ho acquistato e rivenduto ragionando in questo modo circa 10 vetture...
Poi ci può essere il caso particolare, la richiesta fuori dal valore di mercato ma l'auto è talmente bella che non è da farsi scappare, il venditore che si capisce è con l'acqua alla gola, ecc ecc. Ma il prezzo di trattativa in questo genere di acquisto non è mai frutto di un calcolo matematico.

Diverso il discorso aste, lì è tutta un'altra storia che non riguarda però vetture "comuni" come questa.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2792
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giampietro chiedere è una cosa....farseli dare un'altra

Non è più il mercato di pochi anni fa
Oggi siamo su un altro pianeta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2020
Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pirulero, quindi mi stai dicendo questo se ho capito:
- il motore ha tanti km
- il 3.2 di per se non è una macchina rara e quindi non ha mercato, difficile da vendere
- è americana quindi ancora più difficile da vendere

Tralasciando, asking e mercato, allora vali 10,000 per quanto capisco?


Cristiano, è esattamente quello che ho fatto io per calcolare il mio budget, ovviamente non farò l'offerta con lo split di prezzo e i discount per le varie componenti.

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 662
Registrato: 11-2013


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra quasi che tu abbia fretta di prenderne una a tutti i costi...
La 3.2 è una macchina abbastanza comune per cui prima o poi una giusta la trovi... non aver fretta!
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2020
Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido - si purtoppo sono una persona poco paziente e molto pragmatica. Volevo solo capire dal punto di vista commerciale se il prezzo richiesto è giustificato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1074
Registrato: 10-2012
Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rocco,
mi permetto di dirti la mia.
Quel tipo di 911 in questo momento storico non si vende come qualche anno fa, diciamo che la moda è cambiata. Questa in particolare, mercato americano, in Italia chi se ne intende non l'acquisterebbe o comunque non la pagherebbe quella cifra.
Cerca qualcosa in Italia, visionala con un esperto e ti accorgerai che i prezzi non sono quelli di internet.
Solo alcuni commercianti blasonati possono permettersi di pubblicizzare le auto a certi prezzi, perchè il nome dovrebbe essere garanzia di qualità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2020
Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tommaso.
Per me è la 911 più bella (soggettivo).
Posso chiederti quali sono i numeri veri rispetto a quelli di internet? Quanto scontano? Vorrei solo pagarla un prezzo fair per il momento attuale (che capsico essere in discesa).
Su cosa si orienta il mercato ora?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1075
Registrato: 10-2012
Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me una bella 3.2 231cv può essere pagata dai 42 ai 47 mila euro. Parlo di esemplari coevi, con qualcosa che sarà da rivedere senz'altro, non della 3.2 appartenuta a Walter Rohrl con 24 mila km veri...
Cabriolet come sempre qualcosa di più.


Ribadisco che la mia è soltanto un'opinione personale, basata su trattative in ambito 911 mie, di conoscenti e amici negli ultimi due anni.
Per quanto riguardo il mercato, in Italia va rapportato con le tasse che affliggono tutti noi (bollo, super bollo, passaggi di prorpietà....). Pian piano che le moderne si avvicinano alla soglia dei 10,15,20 anni diventano appetibili in base alle possibilità.
Se consideri le normative a tutela dell'ambiente sempre più stringenti, ti rispondi da solo.
Un saluto.
PS: non si fanno gli affari con le auto. Li facevano prima i soliti che trovavano le Porsche nel pollaio dello zio, le ereditavano o le compravano a 10 mila euro dall'amico tordo, per poi chiedere 55 mila su internt.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2020
Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lungi da me voler fare affari con le macchine, soltanto non voler strapagare qualcosa.
Mi ha rispsoto alla domanda nella prima frase.
Grazie Tommaso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3998
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sono così indisposto per la versione USA. A mio parere contano sopratutto le condizioni di conservazione, l'abbinamento colori e le dotazioni della vettura. Le 911 americane a volte hanno abbinamenti mai visti in Italia e anche la Targa in questione non è affatto banale. Poi essendo americana, original from USA, calza a pennello con il linguaggio di Rocco che mi ricorda il "milanese imbruttito".

Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2020
Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, ahaha il milanese imbruttito purtroppo il mio settore mi ha deviato la mente, e a volte non mi ricordo che non sono a lavoro e parlare così è un po' da sfigati. :-)
Comunque grazie davvero a tutti per i consigli.
Forse tra i miei amici giargiana una USA potrebbe avere un po' di valore. :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3999
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda questa, sempre di origine USA ovviamente (che almeno hanno tutte l'airconditioning...).

Il blu pastello dal vivo è favoloso e, abbinato all'interno blu, a me piace tantissimo (e infatti ne ho una così)

TAAAC:
https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=298742214&colors=BLUE&colors= GREEN&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED&isSearchRequest=true&makeModelVarian t1.makeId=20100&makeModelVariant1.modelDescription=targa&makeModelVariant1.model GroupId=40&maxFirstRegistrationDate=1990-12-31&minFirstRegistrationDate=1980-01- 01&pageNumber=1&scopeId=C&sfmr=false&action=eyeCatcher&fnai=next&searchId=370a59 36-1943-8fdf-d4f4-dc0b20cd7bf9
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 2554
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma si Rocco... una 3.2 prima o poi la trovi!

Ci vuole un pò di pazienza altrimenti vai di 992
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2020
Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto molto bella Lorenzo, tra l'altro con G50 partendo da una buona base prezzo. Però si anche quello che ho notato io le colorazioni e status USA solo in genere più particolari.
Si mi armerò di pazienza Massimiliano :
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 2167
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un terzo di milione di kilometri, dai non scherziamo!!!!
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2096
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considerando la fragilità della famosa rotellina, é la percorrenza di circa la metà degli esemplari italiani in vendita con i famosi 100k chilometri
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 663
Registrato: 11-2013


Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 01:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se così fosse quella dell'annuncio ne avrebbe percorsi più di 500 mila
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2097
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Touché

...sai com'è, per deformazione professionale confido di più nell'onestà dei krukki
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 157
Registrato: 09-2012
Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...ma cercavo qualcosa Targa...



...Max fai uno sforzo, vendigli il tuo 3200!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adi993 (adi993)
Porschista attivo
Username: adi993

Messaggio numero: 1125
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

20 anni fa quando cercavo la mia prima 911 trovavo tutte auto con 80-90milakm........oggi guardo gli annunci e le stesse hanno sempre 80-90 mila km con due tre proprietari in piu.....ah si è vero sono tutti vecchietti a cui fa male la schiena ed hanno comprato la 911 per guardarsela in garage.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11456
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... queste auto, almeno in Italia, in genere hanno fatto il grosso dei chilometri per i primi 10-15 anni di vita, progressivamente con l'età hanno sempre fatto meno chilometri per il semplice fatto che sono finite in mano ad appassionati che le usano col contagocce.....entrate nella ventennalita', nell'ultimo decennio, l'appassionato medio che ha una 3.2, per mia conoscenza, non credo ci faccia più di 1000 o 2000 km annui.... addirittura chi possiede più di una vettura storica ce ne fa anche meno


Imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4413
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il chilometraggio di un auto di oltre 30 anni non può essere 50/60000 km...almeno che non abbia fatto 50 km al mese. Personalmente ho una 911 con 40 anni e quasi 180000 km e nonostante tutto che è mia da oltre 25 anni so vita morte e miracoli.
Questione USA...a volte puoi trovare dei veri affari...a volte delle montagne di ruggine....dipende dove hanno girato.
Io sinceramente cercherei qualcosa di nazionale.
Capitolo affari:...in questo covid time gli affari li fa il salonista.
Poi se una cosa piace non c'è regola.
Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rocco Liano (r4s8)
Nuovo utente (in prova)
Username: r4s8

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2020
Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex911

citazione da altro messaggio:

Poi se una cosa piace non c'è regola.




10 minuti di applausi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vanni (vandam)
Utente registrato
Username: vandam

Messaggio numero: 123
Registrato: 01-2014


Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su Ruoteclassiche di Ottobre (pag 120) un noto venditore di auto classiche zona Pavia ne propone una simile anche molto referenziata ....
Forse si potrebbe vederla prima di quella in Germania
Comunque ottima scelta la 3.2 ancora meglio se non americana
Saluti

vanni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2819
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel lontano 1988 ho lavorato per circa un anno presso un autosalone dove vendevamo auto di importazione dalla Germania.
Ricordo alcune 911
Una Sc cabrio del 83 con 160000km
Una 3.2 del 86 con 60000km
Una 3.2 del 85 verde bottiglia con aerokit 95000km
Sarei pronto a scommettere che, se ancora in Italia, queste auto avranno più o meno gli stessi km. Anzi la Cabrio ne avrà meno

Per il resto ....... anch'io consiglio una vettura "europea"
Buona caccia !!
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12494
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 10 ottobre 2020 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che la stessa malattia circoli nel settore Camper, negli ultimi tempi ho cercato un Laika mansardato in Italia, in Germania sono rari. Beh che dire! 11 anni e 30.000 km e ne ho visti molti su subito.it
possibile che tutti sti Camper facciano solo 2-3.000 km l'anno? Ne ho visto uno di persona a Modena del 2009 con 47.000 Km, ruggine di sotto e cambio umido d'olio.
........Sono ritornato alla ricerca su mobile.de
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1862
Registrato: 09-2014


Inviato il domenica 11 ottobre 2020 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

queste auto, almeno in Italia, in genere hanno fatto il grosso dei chilometri per i primi 10-15 anni di vita, progressivamente con l'età hanno sempre fatto meno chilometri per il semplice fatto che sono finite in mano ad appassionati che le usano col contagocce.....entrate nella ventennalita', nell'ultimo decennio, l'appassionato medio che ha una 3.2, per mia conoscenza, non credo ci faccia più di 1000 o 2000 km annui.... addirittura chi possiede più di una vettura storica ce ne fa anche meno




Ho appena fatto la revisione di due storiche : la prima 498 Km e la seconda - la mia amata Fulvia Coupè numero di telaio 171 - ben 2.107

Comprendo che una 911 magari ne faccia di più - è anche il mio caso perchè è quella che è più performante - ma dal 2013 ad oggi ne ho fatti 23.000.

Sarà vera anche la storia che tutte le 911 italiane hanno più Km di quelli dichiarati dallo strumento ma non è difficile fare due ragionamenti, almeno penso.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 382
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo che la stessa malattia circoli nel settore Camper, negli ultimi tempi ho cercato un Laika mansardato in Italia, in Germania sono rari. Beh che dire! 11 anni e 30.000 km e ne ho visti molti su subito.it
possibile che tutti sti Camper facciano solo 2-3.000 km l'anno? Ne ho visto uno di persona a Modena del 2009 con 47.000 Km, ruggine di sotto e cambio umido d'olio.
........Sono ritornato alla ricerca su mobile.de





Confermo Giorgio, acquistato camper nuovo nel 2001, rivenduto nel 2008 40.000km


citazione da altro messaggio:

... queste auto, almeno in Italia, in genere hanno fatto il grosso dei chilometri per i primi 10-15 anni di vita, progressivamente con l'età hanno sempre fatto meno chilometri per il semplice fatto che sono finite in mano ad appassionati che le usano col contagocce.....entrate nella ventennalita', nell'ultimo decennio, l'appassionato medio che ha una 3.2, per mia conoscenza, non credo ci faccia più di 1000 o 2000 km annui.... addirittura chi possiede più di una vettura storica ce ne fa anche meno




Verissimo...concordo in pieno...chi ha tempo può girare chi lavora molto meno.

Ciao

Fox}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11457
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...vi porto il mio caso....ho una Cayman (che non è storica ma comunque la uso come vettura amatoriale), che prendo solo nei w.e. quando posso (non sempre..)......oggi ha circa 50.000 km veri reali......con la mia media, quando avrà ventanni ne avrà 70.000 ma nessuno ci crederà....

Allora sai che penso.........proprio per questà mentalità italico-malfidata, fanno bene quelli che le scalano!!!


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8201
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho un Duetto dell'84 con 58.000 km reali fatti tutti da me e miei famigliari
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PaoloG (paolog)
Porschista attivo
Username: paolog

Messaggio numero: 2598
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il problema non è trovarne qualcuna con 40.000 km, ma non trovarne nemmeno una con più di 120.000!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8202
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto, sono d'accordo con PaoloG
meglio una con 300.000 veri che con 90.000 farlocchi...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11458
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concretamente, su una una vettura vintage il contachilometri è l'ultima cosa da guardare, perché vengono prima le condizioni.

All'occhio esperto, quelle poco sfruttate si notano subito da tanti particolari, così come quelle macinate si notano altrettanto a prescindere da quel che riporta lo strumento



(Messaggio modificato da ric968 il 13 ottobre 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1863
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro sciur Ric ... te ghe propri rasun, eppure continuaiamo con sta storia dei chilometri, che anch'io penso sia uno dei problemi.

Vista ... e la sta acquistando un amico, una BMW Z3 Coupé, non bella di più, nel cui vano motore potresti farci cuocere due uova e all'interno puoi quasi immaginare ancora il profumo della pelle rossa.
Crucca, di un unico privato che la vende, ha però un dettaglio ... ha fatto con tutti i pezzi di carta - azz.. dove corrono in autostrada e dove mettono tanto sale sulle strade - ben 203.000 KM.
Un macchinone perfetto ed intonso che difficilmente trovi in queste condizioni. Nemmeno caro per la rarità del modello, almeno in Italia.
Probabilmente qui da noi il tipo l'avrebbe scalata di chilometri come tutti continuano a dire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente esperto
Username: woland

Messaggio numero: 565
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una tedesca (o svedese) 2000 cc. di 200.000 km. ha una speranza di vita senza grosse magagne almeno di altri 100.000. Raggiunta quella quota, in genere non è la termica del motore che comincia a soffrire ma i manicotti dell'impianto di raffreddamento, alternatore, impianto frenante ed elettrico. A quel punto con la macchina ti sei divertito e la butti via, salvo che non sia un oggetto da collezione (dubito che la Z3 lo diventerà)

(Messaggio modificato da woland il 13 ottobre 2020)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione