   
Beppe G. (fodame)
Utente registrato Username: fodame
Messaggio numero: 40 Registrato: 02-2017

| Inviato il mercoledì 12 agosto 2020 - 12:01: |
|
in merito a questo argomento, gia' ampiamente trattato in vecchie discussioni, mi permetto di dare qualche dritta tratta purtroppo da mia esperienza personale di questi giorni: 1) anche se il computer di bordo funziona perfettamente, la retroilluminazione dello schermo che resta attiva dopo aver spento motore e chiuso la macchina, dipende sempre dal maledetto transistor BS170 che si e' guastato 2)per non rovinare volante e palpebra cruscotto nell' estrarre il contagiri ( operazione bestiale ) ho applicato nastro americano sulle superfici degli stessi, abbondantemente unto con vasellina. 3) poiche' i fori passanti dove e' saldato il transistor sono microscopici, dissaldati i 3 pin ed estratto il maledetto, lo stagno ostruisce tutto ed e' quasi impossibile pulire i passaggi con un normale succhiastagno. io ho usato la punta di un ago di siringa , appoggiata al foro e dopo pochissimi secondi di riscaldamento con saldatore, spinta nel foro: il passaggio resta libero alla sua estrazione ( ripetuto per 3). spero che la mia esperienza possa servire d' aiuto a qualche malcapitato come me. quando noi altrimenti giovani smettiamo di giocare coi nostri giocattoli, è perche' siamo gia' morti, ma nessuno ce l'ha detto
|