Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Consiglio su iniettori Porsche 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 703
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, in questo periodo con molto tempo a disposizione, ho avuto l'idea di togliere gli iniettori e farli pulire ad ultrasuoni. Al centro bosch mi hanno detto che "rifaranno anche le battute"!!! Un meccanico mi ha detto che non si revisionano ma si buttano! Nessuno di voi ha fatto questo tipo di manutenzione? Sinceramente non mi sembra che questo tipo di iniettore si possa aprire e smontare. In poche parole vorrei avere le idee un pò più chiare su questo tipo di iniettore montato sulle nostre 3.2 prima di spendere tempo e soldi...grazie
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1829
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla mia SC MY81 li ho sostituiti, visto il costo del ricambio e quello della pulizia avevo preferito cambiarli.

Essendo nuovi credo che per molti anni ancora faranno il loro dovere in maniera ottimale...

Li avevo presi su Auto-doc per totali 217 euro (nel 2016)
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 704
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già, ma questi non sono come quelli della SC. Uno costa circa 250 eurozzi, quindi eventualmente conviene spenderne circa 50 o poco più per fare la pulizia.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 626
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 00:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si aprono... Il kit di revisione viene con: cappuccio in plástica giallo/arancione, 2 anellini un gomma e microfiltro... E se fatto da gente seria tornano (che ti diano il risultado del test a iniettori puliti)
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1778
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Roberto :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2939
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Revisionali con pulizia agli ultrasuoni, unica accortezza dopo tale pulizia, non lasciare la macchina ferma...falla girare regolarmente e spesso, in quanto durante la pulizia si forma una micro polverina derivante dalle impurità che vengono "sciolte", se si lascia la vettura ferma questa sedimenta e li blocca.

Quindi uso quasi quotidiano e benzina 98-100 ottani per accelerare pulizia.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 705
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok allora provvederò a toglierli e portarli al centro bosch. Vi farò sapere quanto ho speso ed il risultato. Per ora grazie a tutti
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabryiel (gabryel)
Utente registrato
Username: gabryel

Messaggio numero: 42
Registrato: 12-2019
Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

saranno come prima con un qualche 100 euro in meno in tasca ma se la macchina prima andava bene andrà bene anche dopo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3780
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul Tubo ci sono molti tutorial
Non ho idea di quanto siano validi gli accorgimenti illustrati
nè valutarne la fattibilità per una 3.2...
Però vale la pena dare un'occhiata




https://m.youtube.com/watch?v=yTmrFyfEDZ8
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1535
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una lavatrice ad ultrasuoni per i pezzi e anche se non fa miracoli devo dire che soprattutto nei carburatori sono riuscito a sbloccare e pulire pezzi senza sforzo e senza rovinarli.
Proprio ultimamete stavo sistemando dei dell'orto da 45 che avevano il circuito dell'aria bloccato. Sfilare il pistoncino bloccato dentro non è facile e temevo di doverlo rompere per toglierlo rischiando di graffiare anche il cilindretto dove scorre.
Invece il pistone si è sbloccato quasi solo dopo un'oretta di ultrasuoni con del semplice sapone per piatti. WD40 e simili non erano riusciti a farlo muovere.
Quindi non me la sento di dire che un lavaggio a ultrasuoni di un iniettore sono soldi buttati.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1783
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non solo, tenete presente che chi lo fa di mestiere, ha delle apparecchiature professionali che oltre agli ultrasuoni, fanno dei lavaggi inversi con dei prodotti speciali e verificano le portate.

Questa azienda utilizza una serie di strumenti ed un banco prova alla cui progettazione e realizzazione ha contribuito il mio papà :-) (classe 1941)
http://www.srn-mi.it/index.php/it/
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 706
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo che siano soldi buttati....ho aperto questo argomento per sapere delle vostre esperienze e consigli. Alla luce dei fatti, dopo averne già tolti tre e guardato lo sporco dentro il filtrino, credo che una pulita dopo trenta anni e 112 mila KM non possa che fare bene. Oltretutto questi iniettori nuovi costano circa 200 euri quindi meritano la spesa della pulizia.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 59
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 02:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

112K chilometri non sono poi tantissimi per un iniettore, quindi la pulizia ad ultrasuoni ha assolutamente senso, visto anche il costo del ricambio nuovo. Se avessero avuto 180K chilometri o più, allora avrei cominciato a dubitare dell'efficienza dei solenoidi interni che, in fase di revisione, non si sostituiscono purtroppo.
Per chi decidesse per la sostituzione integrale si possono trovare iniettori che hanno le medesime caratteristiche dei Bosch (portata, velocità, impedenza, consumo elettrico ecc. ecc.), moderni e di altissima qualità, che possono essere acquistati a cifre ragionevolissime. Bisogna studiare un po' anche con l'aiuto di Internet, ma si trovano (per chi fosse interessato a qualche indicazione per il 3.2 mi faccia sapere)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1799
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O/T Gabriele, sarebbe interessante valutare le alternative per quelli della 914 1.7 (VW 412E): su alcuni forum americani se ne parlava, ma non ho capito quale alternativa sia percorribile...era tutto un po' confusionario..
fine O/T
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione