Autore |
Messaggio |
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2019
| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 20:28: |
|
Ciao e un saluto a tutti ;ho acquistato da poco questa sc dell’81 hoproblemi col riscaldamento.l’automatico non va e ho letto che nuovo costa 2000€????.in manuale(levetta rossa) esce pochissima aria e solo da una delle 2 bocchette del cruscotto . Consigli? Il cambio è parecchio scorbutico tra prima e seconda e in scalata terza seconda.e’ Irma le o devo preoccuparmi? Officina competente in zona parma;avete qualche nome? Grazie |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1718 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 20:58: |
|
Benvenuto e complimenti x l'acquisto...ho una Sc 204 cv anch'io e la reputo una bella macchina d all'affidabilità proverbiale. Per il riscaldamento non saprei aiutarti x il cambio invece non è normale che sia "scorbutico"...certo non è un cambio dei ns. giorni ma non seve avere problemi. Da freddo sulla mia è un po' più duro il passaggio prima/seconda ma x il resto è fluido. Cerca un'officina in zona, non necessariamente un CP che su questo tipo di macchine a volte non sono preparatissimi. Qualche foto e descrizione del nuovo acquisto ?? Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 645 Registrato: 11-2013

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 01:38: |
|
Benvenuto Anghi, ottimo acquisto! Vedrai che con un po' di amorevoli cure la tua SC tornerà in perfetta forma. Gli amici di PorscheMania della tua zona ti indicheranno sicuramente un professionista serio e bravo in grado di risolverti i problemini che hai segnalato. Mi raccomando non mancare di presentare la tua bella in apposita area.
 Tessera n.2167
|
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2019
| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 13:49: |
|
Grazie Guido e Simone.Se capirò il funzionamento del forum,cosa che nonostante una laurea e discrete capacità cognitive mi risulta difficile,caricherò una foto e risponderò ai singoli messaggi😂😂😂😂😂 |
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2019
| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 13:52: |
|
 |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 907 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 13:53: |
|
Ottima ... verde muschio direi ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1639 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 14:28: |
|
Bella, interni?? Per quanto riguarda il riscaldamento: 2000 magari no, ma per ripristinare il funzionamento completo del riscaldatore elettronico preparati a sborsare cifre molto alte per i singoli componenti. Prima di fasciarti la testa però ti consiglio di utilizzare la funzione "cerca" all'interno del Forum perché ci sono alcune discussioni molto complete sull'argomento anche se vecchie magari di 10 anni... oppure prova a googlare "riscaldamento 911 sc porschemania" e otterrai già dei risultati. L'importante è capire il complesso funzionamento di tutto l'impianto e verificare se non manca nulla a livello di sensori, sonde, fusibili, relè ecc ecc. Sul cambio io ho la mia convinzione: il 915 va capito...anch'io all'inizio non riuscivo a buttare dentro la terza in scalata o il passaggio prima-seconda. Ora, cercando di assecondare i giri durante la cambiata e usando il punta-tacco riesco praticamente a non sbagliare più nulla. Poi, per carità, si può tirare giù e revisionare tutto e allora le marce entreranno come il burro ma... credo sia l'ultima spiaggia. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2865 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 15:01: |
|
Il riscaldamento automatico della SC non è niente di sconvolgente nel funzionamento, serve solo qualcuno che ci abbia già messo le mani e tutto si risolve, per avere qualche info in più: https://members.rennlist.com/imcarthur/911autoheat.htm Riguardo al cambio, non sapendo i km della tua SC, di solito se il cambio è quello originale e la vettura ha sicuramente più di 100mila km, il sincronizzatore della 2° è di solito quello che più ha lavorato negli anni e quindi è normale che inizi a dare segni di cedimento. Come già detto cambiare l'olio non risolve quasi mai niente, tuttavia se ha tanti anni e se si ha il brutto vizio di guidare con la mano sulla leva...uan ravvivata male non fa. Un altro step, come detto da Cristiano è di imparare a fare il punta tacco, così da aiutare il povero sincronizzatore e dare un tocca di brillantezza alla guida. Tipicamente tale problema si presenta per lo pià con temperature basse in quanto l'olio cambio si scalda lentamente, d'estate il fenomeno si attenua. Se vuoi un riferimento valida in zona Parma, ti consiglio Emilio Pinetti, Officina Pinetti. Via Galileo Galilei 12, Colorno (PR). Prepara Porsche d'epoca da corsa, rifà motori, restauri da zero, vai a dare un'occhiata per renderti conto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1643 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 16:08: |
|
L'articolo di Rennlist riguarda a dire il vero la Carrera 3.2 dato che la SC non ha i due ventilatori ausiliari sottoplancia, ma il concetto di funzionamento è lo stesso. Anche la variante "manuale" della SC è molto più semplice: ci sono unicamente le due levette rosse, una per ogni lato, dando per scontato che una regolazione separata destra/sinistra è puramente accademica  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1427 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 18:00: |
|
citazione da altro messaggio: ci sono unicamente le due levette rosse, una per ogni lato
quindi Cristiano per usare il riscaldamento in modalità "manuale" ed avere il massimo del calore, basta tirare su entrambe le leve rosse posizionate sotto al freno a mano giusto? Massimo complimenti per la tua SC, molto bella in verde scuro (Messaggio modificato da brizio il 19 febbraio 2020) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1646 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 18:23: |
|
Non esattamente: bisogna tirare su le levette nel tunnel e contemporaneamente chiudere verso sinistra il cursore centrale sulla plancia di immissione aria esterna (fredda) e chiudere le 2 bocchette centrali, che sono indipendenti. Dopodiché la direzione dell'aria calda è gestita dal cursore più basso della plancia (pomello rosso: a sinistra piedi, a destra parabrezza) mentre la ventola (che "spinge" l'aria dal vano motore) si accende o spegne in funzione di quanto si tirano su le levette centrali in mezzo al tunnel: tutte su ventola inserita, metà ventola spenta. Attenzione che la ventola aria calda parte solamente se riceve il consenso da una termocoppia posizionata sugli scambiatori, ad una certa temperatura, per evitare di soffiare aria ancora non perfettamente calda. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2019
| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 18:36: |
|
 |
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2019
| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 18:40: |
|
Grazie a tutti per le preziose dritte.Ultima domanda.Gli interni che sono in skai o scai ...insomma finta pelle😂...in alcuni punti sono raggrinziti;si riesce a ravvivarli un po’ con qualche prodotto specifico?grazie ancora |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 908 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 19:53: |
|
Sedili sportivi , optional originale e raro ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3677 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 19:54: |
|
Complimenti Massimo dalle foto si può apprezzare una SC elegante e ben tenuta. I sedili sport sono rari e pregevoli. La fintapelle porsche è praticamente eterna soprattutto se nera: ti consiglio dapprima una bella sgrassata con Chante Claire o simili, poi un ammorbidente specifico o in alternativa una crema mani, che ovviamente non verrà assorbita dalla "plastica" ma la rende più morbida per un po'. Se le grinze sono dovute a "cottura" da sole agostano, ci vuole un detailer Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2866 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2020 - 09:50: |
|
Secondo me hai solo i fianchi dei sedili in similpelle, il resto è in pelle. Compra questo kit dello colour lock, in modo da pulire e reidratare la pelle, dopodichè lascia tutto come è ripeti trattamento ad ogni cambio di stagione, il tuo interno è bellissimo. https://www.colourlock.it/contents/it/p20088_Set_Manutenzione_Protezione_Pelle.h tml Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2867 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2020 - 09:51: |
|
PS: metti i fanali posteriori europei, dalla foto in alto sembra montare quelli USA. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1428 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2020 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:Non esattamente: bisogna tirare su le levette nel tunnel e contemporaneamente chiudere verso sinistra il cursore centrale sulla plancia di immissione aria esterna (fredda) e chiudere le 2 bocchette centrali, che sono indipendenti. Dopodiché la direzione dell'aria calda è gestita dal cursore più basso della plancia (pomello rosso: a sinistra piedi, a destra parabrezza) mentre la ventola (che "spinge" l'aria dal vano motore) si accende o spegne in funzione di quanto si tirano su le levette centrali in mezzo al tunnel: tutte su ventola inserita, metà ventola spenta.
grazie per la spiegazione Cristiano  |
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2019
| Inviato il giovedì 20 febbraio 2020 - 18:14: |
|
Grazie a tutti!!!!mi spiegate come si fa a rispondere ad un singolo messaggio? Peter:la macchina e’certificata porsche club con dossier completo che prende atto dei fanali rossi e del contachilometri della turbo,.Vedro’se modificarli ma dovrei rifare tutto il dossier e non ne ho gran voglia😂😂😂 Grazie anche a Fabio e tutti |
   
Fabio Panisi (pano)
Utente registrato Username: pano
Messaggio numero: 76 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2020 - 18:39: |
|
Ciao Massimo, complimenti per il tuo acquisto e benvenuto in questo grande club che è Pimania dal mio nikname dovresti ricordare. Quante serate alle Panche di via fratelli bandiera! Scusate l'off topic |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1652 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 00:11: |
|
Perdonami anghi, ma cosa significa "certificazione Porsche Club" ? Il contakm della SC ha un suo preciso codice e fondo scala a 250 km/h (anch'io l'avevo sbagliato e l'ho cambiato rivendendo il mio ad un altro appassionato), mentre le frecce posteriori hanno senso rosse solo su un modello di provenienza USA anche se per circolare in italia sono illegali; costano 30 euro l'una le plastiche corrette. La tua è americana? Mi fa sorridere una certificazione che appunto "certifica" due errori invece di segnalarli e al limite chiederne la rettifica, come avviene ad esempio in caso di Certificato d'Identità ASI (che è cosa diversa dal CRS). "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2871 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 09:18: |
|
Semmai sono annotazioni sulla scheda di verbale, un pò come fa ASI, ma di certo non sono caratteristiche interessanti. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2019
| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 17:17: |
|
Cristiano e Peter:la macchina acquistata da me un anno fa,è italiana ma in passato qualcuno dei 4 precedenti proprietari ha apportato modifiche di suo (dubbio) gusto che mi sono ritrovato.la ma cchina dal 2011 è iscritta al “registro nazionale Porsche “ e nel dossier sono citate le frecce rosse e il ckm della turbo.appena avrò tempo e pazienza ovvierò alla cosa anche perché nel frattempo ho già speso 6000€ di lifting meccanico e,come ho scritto,non ho ancora finito. Un saluti |
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2019
| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 17:21: |
|
Ciao Fabio(Pano).....eccome se mi ricordo.Non potendo uscire con donne di dieci anni più giovani di me,ho deciso di investire su altro genere di 40 enne .Se c’è modo di scriverci privatamente magari ti chiedo qualche consiglio che mi ricordo di te molto competente!!! |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1657 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 18:20: |
|
anghi, intendi questo? https://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/classic/technicalcertificate / "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Fabio Panisi (pano)
Utente registrato Username: pano
Messaggio numero: 77 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 20:45: |
|
Massimo, una quarantenne per un altro tipo di divertimento Eccoti il mio contatto: panisifabiochiocciolavirgilio.it |
   
Massimo anghinetti (anghi)
Nuovo utente (in prova) Username: anghi
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2019
| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 21:17: |
|
Cristiano http://www.registroitalianoporsche911e912.it/PorscheClubs/pc_registro_italiano91 1/pc_main.nsf/web/home |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3681 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 23:12: |
|
Massimo, sul certificato del R.I.P. avranno messo le frecce rosse e il tachi 300 nelle elenco delle Non originalità! O no? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
pasquale f. (pasquale)
Utente registrato Username: pasquale
Messaggio numero: 322 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 01 marzo 2020 - 12:33: |
|
Buongiorno Massimo, Premesso che il cambio in questione è sempre un po’ particolare, ma mi è capitato di dover sostituire il giunto dell’innesto leva cambio posto sul tunnel posteriore che si era distrutto in una cambiata troppo sportiva; il pezzo ha parti in gomma che gli anni logorano; devo dire che la situazione è cambiata di molto. Potresti provare costa meno di 80 euro originale Porsche. Un saluto SC Targa, Carrera Targa, Fiat 500 Targa, Renault Frog cabrio tessera PiMania 1103
|