Autore |
Messaggio |
   
Guido (guido94)
Nuovo utente (in prova) Username: guido94
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 17 febbraio 2020 - 21:09: |
|
Buona sera a tutti, Sono un nuovo utente del forum di PorscheMania. È un pò che vi leggo e sono rimasto colpito dalle conoscenze generiche e specifiche del mondo Porsche che posso leggere. Vi espongo il mio problema. Attualmente possiedo una carrera 3.2 del 1985 (cabrio), ho fatto eseguire una expertise presso un centro Porsche ufficiale e hanno riscontrato una perdita di olio fra motore e cambio. Tolto il motore, risolto il problema della perdita, si è riscontrata un’usura anomala della frizione, quindi che fare? Sostituirla. Ora a lavoro ultimato riscontro una difficoltà nel retrogradare dalla 5a alla 4a, o cambiando dalla 3a alla 4a. Riportata in officina, il responso è che sicuramente il problema è dovuto all’usura del sincronizzatore della 4a. Mi girano i così detti perché averlo saputo prima avrei fatto fare il lavoro a motore tolto e non ora che è stato riassemblato il tutto. Il consiglio del capo officina è di provare a cambiare l‘Olio con un‘Altro con viscosità diversa. Concludendo a qualcuno di voi è già capitato? Grazie in anticipo per le risposte |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1764 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 08:47: |
|
Cambiare olio è un mero palliativo Cambiare officina potrebbe aiutare… Se prima non avevi il problema al cambio marcia, dubito sia il cambio, potrebbe essere il rinvio montato in modo diverso che fa sforzare il giunto posto tra i sedili posteriori, sotto il coperchino |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2863 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 09:09: |
|
Esatto, cambiare olio difficilmente risolve il problema drasticamente. Se prima non lo faceva, sicuramente non hanno registrato correttamente il rinvio. Per macchina ante 1996, meglio lasciarli stare i centri Porsche... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1980 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 09:46: |
|
Concordo con quanto scritto prima di me. Prima di tutto controllerei che i leveraggi e gli snodi dell'asta del cambio siano a posto. Qui un video interessante che spiega come effettuare il controllo dello snodo del cambio: da esaminare anche la boccola sotto la leva del cambio: costa poco ed è facile da sostituire. https://www.youtube.com/watch?v=b3nPONBAaZM Anche il manuale di officina spiega bene come procedere. (Messaggio modificato da vecchiascocca il 18 febbraio 2020) |
   
Guido (guido94)
Nuovo utente (in prova) Username: guido94
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 12:00: |
|
Grazie per le info |
   
Guido (guido94)
Nuovo utente (in prova) Username: guido94
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 12:34: |
|
Dimenticavo, il garage in questione è agenzia ufficiale a Porsche |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2864 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 16:17: |
|
Beh non vuol dire, parliamo di un aut di oltre 30 anni fa, o trovi meccanici che ai tempi ci hanno lavorato o altrimenti i lavori vengono fatti in modo parziale. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|