Autore |
Messaggio |
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2019
| Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 19:34: |
|
Ragazzi buona sera scusa le mie continue discussioni Ma non voglio cadere in tranelli! oggi mi hanno presentato una targa 1985 proveniente dalla Germania Con motore 3.2 da 207 cv! Non ho mai sentito il 3.2 con quella potenza voi ne sapete qualcosa? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3605 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 20:00: |
|
È la versione nata con il catalizzatore Quelle col 915 avevano 207 cv Quelle col G50 avevano 217 cv Le non cat sempre 231 Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2019
| Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 21:01: |
|
Ah cavolo non lo sapevo la differenza è quindi il catalizzatore! Grazie! E un motore rognoso? |
   
Daniele (rispo)
Utente registrato Username: rispo
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2019
| Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 21:11: |
|
Da quel che ho letto in giro è un motore con minor compressione creato per le benzine con un minor numero di ottani quindi un po' più lento nel prendere i giri... Questo è quello che ho letto, io ne ho provato uno e non mi sembrava così fermo... Anzi.. Però il proprietario ha tolto i catalizzatori |
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2019
| Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 22:03: |
|
Ah ok e perché ho provato a documentarmi prima di scrivere qua ma non ho trovato un granché! |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1962 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 22:23: |
|
A mio parere o 3200 231 cv o 3000 SC 204 cv a iniezione meccanica k jetronic. Il 207 cv non è un motore che si può portare facilmente a 231 cv. Secondo me da lasciare perdere. |
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2019
| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 09:07: |
|
Addirittura lasciar perdere? Come mai questa tua affermazione? La macchina lo vista non è messa male ovviamente deve vedere se accetta la mia proposta! |
   
Daniele (rispo)
Utente registrato Username: rispo
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2019
| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 09:32: |
|
Francesco, Trovi un po' di discussioni sulle 3.2 americane dove anche i possessori danno le loro impressioni. Da quel che ho capito dipende cosa farai con l'auto, se la utilizzerai per fare i giri alla domenica penso non ci siano controindicazioni, se andrai in pista forse si... Comunque mi pare che ci siano pochi km di differenza in termini di velocità massima e qualche decimo in accelerazione. Quel che mi è sembrato di capire è che siano più tranquille sotto ma nei forum americani parlano di chip per svegliarle un attimo. Se l'auto è bella io non mi farei dei gran problemi, non vorrei fossero fisse tipo harley non è Harley se non ha il 1340... Secondo me come ho letto più volte che sia g50 915 207, 217 o 231 prendi quella che ti piace ed è messa meglio. Aspetta altre campane perché io il carrera nemmeno ce l'ho!  |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14651 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 15:36: |
|
Usare come discriminante per una vettura che si avvia ai 40 anni qualche CV in meno mi sembra fuori luogo. Anche la 231 CV non passerà alla storia come un uragano. Mi soffermerei, al contrario, su condizioni generali, originalità e, perché no, colore sfizioso. IMHO, naturalmente... Tessera PiMania n. 27
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 897 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 16:56: |
|
Concordo ... sagge considerazioni ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12425 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 17:23: |
|
Buy on condition not on specification  Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1964 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 17:45: |
|
Ciao Francesco, Sono solo mie personali opinioni. Io amo la 911 originaria e oggi possiedo una 3200 che sto sistemando piano piano, ma se il mercato fosse diverso cercherei una 2.4S. Non sono le prestazioni che mi interessano in questo caso. Oggi una moderna turbodiesel può umiliare queste vecchie Porsche..... Proprio perché amo la 911 e ne amo la storia, non comprerei mai una Carrera 3200 con motore per mercati americano o giapponese perché reputo le versioni depotenziate destinate a quei mercati poco interessanti in quanto costruite principalmente per mantenere la presenza e le vendite in paesi non europei con cultura automobilistica diversa. Mi risulta che Ferry non avesse in particolare simpatia gli americani..... La 3200 è l'ultima 911 costruita secondo lo schema originale della 911. Le 964 e le 993 venute dopo, pur essendo belle auto, sono già diverse. La 3200 non sarà un uragano ma di tutte le 911 aspirate di serie, costruite secondo lo schema originale, è la più prestazionale. Ribadisco, è la mia opinione personale che ovviamente non vale nulla. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1579 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 19:46: |
|
citazione da altro messaggio:Carrera 3200 con motore per mercati americano o giapponese perché reputo le versioni depotenziate destinate a quei mercati poco interessanti in quanto costruite principalmente per mantenere la presenza e le vendite in paesi non europei con cultura automobilistica diversa. Mi risulta che Ferry non avesse in particolare simpatia gli americani.....
Strano perché dopo la Germania, gli USA sono stati per diversi anni il mercato più importante per la Porsche, assorbendo gran parte della produzione. Non si tratta di motori sviluppati per mercati "poco interessanti" bensì per continuare a mantenere una importante posizione di mercato nonostante le stringenti norme antinquinamento. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14652 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 21:49: |
|
citazione da altro messaggio:ma di tutte le 911 aspirate di serie, costruite secondo lo schema originale, è la più prestazionale.
Francesco, sapessi quante mazzate prendevo in pista dalle Carrera 2.7... Eppure ti garantisco che non stavo a pettinare le bambole... Al di là di considerazioni opinabili, credo che tra le 911 old style ciò che fa la differenza, dal punto di vista collezionistico, è la rarità collezionistica. La 3.2 è la più costruita tra queste, e Sicuramente la versione catalizzata (venduta anche in Europa) è meno diffusa. Ecco, trovandola e potendola pagare, l'ideale sarebbe la mitica CS. Ma è più rara dell'Araba Fenice Tessera PiMania n. 27
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1965 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 22:33: |
|
Cristiano io non ho scritto che fossero poco interessanti i mercati. Ho scritto che per me le auto in versione USA sono meno interessanti: per me...... Il mercato USA era certamente interessante anzi fondamentale per Porsche ma ciò non toglie che Ferry non amasse particolarmente gli americani e la loro mentalità. Era pur sempre un tedesco ....(anche se di origine boema.....). |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1966 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 22:46: |
|
Umberto, io non ne faccio una questione di rarità o prestazioni. So bene che la 3200 è stata prodotta in numeri record fino ad allora e che come rarità non è nulla di speciale. Infatti le quotazioni non sono particolarmente elevate. Con quello che si paga una T forse ci compri due 3200 (il che a mio parere è assurdo ma questo oggi succede......). Però se ti piace la storia Porsche e leggi come e perché la 3200 fu progettata e prodotta allora il suo ruolo diviene fondamentale nella storia del marchio, avendo essa consentito la sopravvivenza della 911. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12426 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 23:17: |
|
La 3,200 versione Kat con 207 CV fu venduta anche in Germania. Anni fa un mio cliente ne vendeva una bellissima, cabrio, non la comprai per il fatto che aveva il 207 Cv, era tedesca dall'origine. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14653 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 22 dicembre 2019 - 23:27: |
|
Non dimenticherò mai il profumo del motore 3.2, la mia prima Porsche. È che per me oggi non fa differenza se ha il catalizzatore o se non ce l'ha. Tutto qui. Tessera PiMania n. 27
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1967 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 23 dicembre 2019 - 00:06: |
|
A me piace la 3200 in versione base, senza ac, con il cambio 915. La mia è tornata stretta e bianca. Con pochi interventi ci si può togliere un po' di chili e con un bell'assetto e le gomme giuste diventa una bella 911' tutta da guidare. |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1577 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 23 dicembre 2019 - 09:31: |
|
Avevo una 3.2 molto bella 217 americana.. con bypass kat e chip steve wong andava moooolto bene!! Poi la mia aveva bilstein b6 braccetto sterzo turbo, barre torsione post maggiorata e gomme giuste.. una macchina FAVOLOSA.. l’ho amata fino alla fine e oggi la rimpiango. So di una 3.2 coupe italiana 230hp davvero bella in vendita a Verona.. nera.. TURBORADUNO 2018 RED BULL RING TURBORADUNO 2019 PAUL RICARD
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3606 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 23 dicembre 2019 - 09:53: |
|
citazione da altro messaggio:La mia è tornata stretta e bianca
Francesco, finita? Faccela vedere, ho il sospetto che non abbia niente da invidiare ad una Clubsport  Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2019
| Inviato il lunedì 23 dicembre 2019 - 13:42: |
|
C’è da dire che a me i cavalli poco importano in realtà! Mi piace la vettura in sé volevo solo capire di che motore si tratta ma se mi dite che praticamente è il medesimo 3.2 come affidabilità, va bene anche questo.non devo andare in pista la utilizzerei il week end Comunque La vettura è una targa del 1985 che ha come prima immatricolazione in Germania. |
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2019
| Inviato il lunedì 23 dicembre 2019 - 13:43: |
|
Andrea da Verona sai dirmi chi è? Potrei andare a vederla |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1968 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 23 dicembre 2019 - 15:00: |
|
citazione da altro messaggio:Francesco, finita? Faccela vedere, ho il sospetto che non abbia niente da invidiare ad una Clubsport
Fabio, ancora un pò di tempo........ La CS in effetti è la mia fonte di ispirazione......sei un fine psicologo!!
 |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1579 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 24 dicembre 2019 - 20:08: |
|
Francesco faccio intervenire qui un Pimaniaco che la conosce.. lo contatto..abbi pazienza TURBORADUNO 2018 RED BULL RING TURBORADUNO 2019 PAUL RICARD
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2019
| Inviato il martedì 24 dicembre 2019 - 22:42: |
|
Grazie mille |
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2019
| Inviato il lunedì 30 dicembre 2019 - 23:41: |
|
Ecco la Porsche che mi è stata proposta cosa ne pensate? Cerco di caricare tutte le foto che ho cosa ne pensate?
 |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 640 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 01:25: |
|
La prima cosa da fare è togliere quel alettone che non si può vedere! Tessera n.2167
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2019
| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 07:14: |
|
Sono d’accordo con te anche se In realtà è originale Porsche! E vero che con il bianco quell’alettone non è il massimo! Ma prima di togliere l’alettone bisogna comprarla vedremo se si muove qualcosa per inizio anni (Messaggio modificato da Francescofra il 31 dicembre 2019) |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 899 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 10:10: |
|
Vista cosi' non sembra niente male ... Falla esaminare da qualche esperto sopra e sotto ... In zona Villafranca c'e' uno specialista mi pare ... Se la vettura e' nelle mani di un privato puoi trattarla con calma ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2019
| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 10:29: |
|
Si conosco sono in contatto con lui infatti! Ma ragazzi zona Verona chi c’è? Mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno che ne sa più di me su queste auto |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente esperto Username: lucasky
Messaggio numero: 556 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 11:02: |
|
Lo spoiler posteriore è della turbo, quello originale della carrera è leggermente più slim! |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3615 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 12:46: |
|
Parti dai numeri di telaio, motore e cambio, se sono integri e poi controlla che sia matching Controlla: - l'etichetta sottocofano e sul libretto - se ha ancora la catramina sui duomi - l'eventuale ruggine nei vani batteria e ruota di scorta - se ha ancora i boge o se hanno messo koni o bilstein - la macchia d'olio sul pavimento è piccola o grande? - Vedo che il tetto ha le note deformazioni, controlla almeno che non fischi sotto ai 120 - vedo nella prima foto le luci solo sul lato destro, spero sia un effetto - messa sul ponte come appare sotto? - hanno mai cambiato le catene distribuzione? - e i tubi/raccordi benzina? Ecc. E soprattutto provala: - gira fluida e morbida in città? - frizione quanto ha di corsa utile? - escursione chilometrica tra le marce pari e quelle dispari? - se passi su un dissuasore scricchiola tutto? - sopra i 150 accelera forte? - in collina è agile e divertente? - ci arriva a 230 ed è stabile? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 518 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 13:52: |
|
Tieni conto che l'alettone non è attaccato con la colla.Per rimetterla originale o cambi il cofano o chiudi i buchi che non esistevano con griglia originale. Ergo è una spesuccia non proprio insignificante. Comunque l'alettone attuale sarebbe assolutamente da togliere perchè risulta "tamarro". Lo slim originale è questione di gusti, ma vorrebbe comunque abbinato a quello anteriore, che l'auto postata non ha,per disposizioni di sicurezza Porsche,relative alla stabilità oltre i 120/140 km/h. Eppoi un targa è molto più bello liscio! Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 900 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 17:54: |
|
Certo , tutto costa ... anche il tettuccio , se c'e' da metterci mano , non e' un ripristino né facile né economico ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2019
| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 09:35: |
|
Buongiorno e buon 2020 a tutti!speriamo sia un 2020 su una 911 per me! Racconto quello che mi è stato detto su questa macchina -Macchina tedesca 207 cv cat -Immatricolata del 1988 ma è un 1985 c’è una carta Porsche che lo attesta e iscritta asi -ferma da 10 anni (va in moto,messo olio nuovo e benzina lo provata per 50 metri) -sedili in pelle o simil -clima -capotte un po’ deformata perché è stata messa via e appoggiata a terra -piccola perdita olio centrale vicino allo scarico -devo ancora alzarla ma lo farò nella mia officina quando parleremo di soldi -non presenta ruggine nel vano batteria e scorta -confermo spoiler della turbo originale! La mi domanda è quando posso offrire secondo voi per questa macchina devo dire che il colore bianco non lo vedovo bene in foto ma dal vivo questa macchina mi piace (Messaggio modificato da Francescofra il 01 gennaio 2020) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1584 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 12:11: |
|
Ciao Francesco quello che cercava di dirti l'amico Pmaniaco è che quell'alettone è completamente sbagliato per la macchina. L'alettone optional era lo "slim" cioè più sottile, abbinato tassativamente allo spoiler anteriore. Quello della turbo (mi si corregga se sbaglio) si poteva avere solo con l'allestimento "turbo look " insieme ovviamente al corpo vettura allargato. Ergo, il tuo è da togliere assolutamente...quindi vedi cosa costa un cofano nuovo + griglia e fai due conti  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2019
| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 12:28: |
|
Si si ho visto che è sbagliato e sinceramente piace anche a me senza alettone ma la macchina e questa! |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 641 Registrato: 11-2013

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 22:57: |
|
Chiaramente poi potrai venderlo e ricavare qualcosa (o più di qualcosa) per il cofano che devi prendere  Tessera n.2167
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2486 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 23:36: |
|
Oggi come oggi trovare una bella e sincera 3.2 a prezzo ragionevole non è facile. Se l’auto merita io non mi farei grosse paranoie sull’alettone, pur non corretto e non proprio bello. |
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2019
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 07:36: |
|
Ok ragazzi la storia dell’alettone si è capita!si fa anche presto a cambiarlo! Ma secondo la vostra esperienza che è sicuramente più alta della mia secondo voi cosa posso offrire per questa macchina? |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 642 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 08:35: |
|
La forbice è molto ampia... dipende dalle condizioni della vettura. Vanno tenuti in considerazione i lavori che dovranno essere fatti e che dovranno quindi essere sommati al prezzo di acquisto. (Messaggio modificato da guido68 il 02 gennaio 2020) Tessera n.2167
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2814 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 09:11: |
|
Dagli 30-35mila Euro massimo...altrimenti cercane un'altra. Essendo stata ferma 10 anni, anche se gira bene, alla prima scaldata inizierà a perdere olio (un pò come tutte), e quindi per averla a posto devi tirare giù motore....poi per sicurezza revisiona avantreno (gommini, cuffie, testine), revisiona pinze freno, olio vari, rimozione spoiler....insomma metti in conto dai 5k ai 10k per averla circolante. Essendo un 207 sarà sempre un pò penalizzata in una futura rivendita pertanto vacci cauto sull'acquisto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2018

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 09:18: |
|
Parere personalissimo: forbice di prezzo può essere anche ampia, ma condividendo in linea di principio peter sulla partenza ai prezzi di mercato oggi e sull'impegno economico successivo inevitabile (quindi arrivi a 45-50k per averla sicura e in ordine per un 207 cv), aggiungo che io passerei da subito ad altro. Ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 2083 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 09:42: |
|
con 10 anni di fermo, circuito, filtro, pompe, serbatoio benzina da controllare bene bene! un carro non vale l'altro!
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 23 Registrato: 12-2019
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 10:26: |
|
Si la cifra è più o meno E 35 mila! Chiedo consiglio a voi per non strapagare la vettura! C’è da dire che comunque io la macchina mela sistemerò con calma!faccio il meccanico quindi da mettere in conto sono i ricambi senza le ore di lavoro che ovviamente farò io! Premessa che devo ancora alzarla e verificare la parte inferiore della macchina quindi il prezzo può ancora variare! |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 312 Registrato: 01-2016
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 11:05: |
|
Ho letto i vari interventi e mi ha colpito quello di Fabio in ordine alla prova dell'auto: ma chi di voi, di noi, permetterebbe ad un potenziale acquirente di provare la vettura a 150 o financo a 230 Km/h? Io se solo uno ci provasse lo farei accostare e lo lascerei in mezzo alla strada: per correre le Porsche si comprano, non si provano. Questa la mia opinione. safety fast
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11185 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 12:09: |
|
citazione da altro messaggio:ma chi di voi, di noi, permetterebbe ad un potenziale acquirente di provare la vettura a 150 o financo a 230 Km/h?
Se per questo al potenziale acquirente -se persona sconosciuta- io non ho fatto mai guidare una mia Porsche, semmai l'ha provata sul sedile di fianco mentre IO guidavo. Basta poco per farti un danno e poi....? Viceversa non ho mai preteso me la facessero guidare quando andavo io come acquirente. Ma forse sono matto io!
(Messaggio modificato da ric968 il 02 gennaio 2020) |
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2019
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 12:33: |
|
si non mi soffermo sul fatto di far provare o no la macchina e come. Comunque quelle che ho provato le ho provate per poco o addirittura solo sentite in moto, questa bianca lo provata ho sentito come girava il motore,come andava il cambio e frizione. posso dire che la macchina in linea di massima e abbastanza a posto poi si sa che nel guidarla uscira qualcosa ma chi dice che macchine che costano di piu e vendute per perfette non abbiano problemi,questa almeno so che era di un privato deceduto e la moglia la sta vendendo! |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1567 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 12:42: |
|
... ed aggiungo a quello che dice Ric. che non sarebbe la prima volta che - anche soltanto passeggero - l'elegante "acquirente" tira fuori un revolver ed ordina al proprietario di scendere, lasciando le chiavi. NON provare per credere ( non provato personalmente ma so bene chi ha subito ciò, lasciando sul sedile posteriore anche il giubbotto con i suoi documenti e qualche migliaio di euro in contanti ) Auto mai più ritrovata ... e tutto per non affidarla ad un commerciante. |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1404 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 18:02: |
|
una prova a 230km/h?? Fabio spero tu stessi scherzando... io la mia 911 ad un futuro acquirente ovviamente la farei provare perchè prima di spendere una cifra consistente immagino voglia provarla ma non lo farei andare mai oltre la velocità di codice. Anche perchè a 230 oltre a rischiare una multa potrebbe succedere di tutto (attraversamento animali, pneumatico che scoppia ecc ecc) poi come la mettiamo? anzi probabilmente ad uno cosi non la venderei nemmeno la mia 911.
citazione da altro messaggio:Io se solo uno ci provasse lo farei accostare e lo lascerei in mezzo alla strada: per correre le Porsche si comprano, non si provano
parole sante Giovanni |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3618 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 18:46: |
|
La velocità massima ha perso quasi tutto il suo fascino Sono secoli che non vado più a manetta in autostrada E pure in pista non voglio stressare i freni sulle moderne, figurarsi con la mia vecchietta. E d'altra parte se la bestiola sprigiona grinta in seconda dovrebbe farlo anche in quinta È solo... il piacere di sapere che potrebbe. Sto pur sempre comprando una 911 Ciò detto, avete ragione: stavo scrivendo/sognando già da proprietario Se penso da venditore pure io non la farei guidare allo sconosciuto. Ma non ditemi "può scoppiare una gomma" o "investire un animale"... Saluti Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Marco A. (albe59)
Utente registrato Username: albe59
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2017
| Inviato il venerdì 03 gennaio 2020 - 17:14: |
|
La differenza fra un 3.2 930/21 da 207 CV ed un 930/25 da 217 CV sta tutta nel chip del Motronic che si trova sotto il sedile di guida. Se cerchi sul sito 911Chips.com e cerchi Motronic DME Update vedrai come è relativamente facile dare i 10CV mancanti al motore da 207 CV senza neanche cambiare il chip. |
   
Francesco (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2019
| Inviato il venerdì 03 gennaio 2020 - 21:06: |
|
Si prima di modifiche devo comprarla vedremo come andrà! Vi farò sapere presto |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 643 Registrato: 11-2013

| Inviato il domenica 05 gennaio 2020 - 12:28: |
|
Francesco, poco più di sei anni fa ho acquistato la mia SC del 1979, quindi con 180 cv Se potessi tornare indietro, a parità di condizioni, non prenderei più la stessa macchina (che pur mi piace molto) ma opterei per la SC da 204 cv oppure per la 3.2 da 231 cv Qualcuno più o meno velatamente l'ha detto... catalizzata sarebbe meglio evitarla. Tessera n.2167
|
   
Francesco (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 26 Registrato: 12-2019
| Inviato il domenica 05 gennaio 2020 - 16:37: |
|
Questo lo avevo capito ma sto cercando di realizzare il mio sogno calcolando le mie potenzialità economiche! Poi i cv interessano e no! Cioè la macchina la terrei per me non con investimento! Il prezzo è di 35 mila per quell’auto che è una cifra che riesco ad affrontare poi pian Piano la sistemo ma impegnare come minimo 45/50 mila al momento non riesco |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 314 Registrato: 01-2016
| Inviato il domenica 05 gennaio 2020 - 17:37: |
|
Guido buon pomeriggio, che i cavalli non bastano mai, o meglio ci si abitua, è una verità, tuttavia bisogna vedere quanti ne rimangono dopo decenni, non se è catalitica o meno. Personalmente ho avuto la SC da 180 CV e ne ho un ottimo ricordo, rabbiosa nel salire di giri e leggera con ottima tenuta laterale. A mio avviso non esiste la serie perfetta, ma solo singole auto temute più o meno bene. safety fast
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1700 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 05 gennaio 2020 - 19:51: |
|
In una vecchia puntata di Top Gear avevano "rullato" alcune auto sportive anni 80...mi ricordo che mi aveva colpito la perdita di cv...esagerata...tipo 25% e anche di più Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 644 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 06 gennaio 2020 - 13:43: |
|
citazione da altro messaggio:Guido buon pomeriggio, che i cavalli non bastano mai, o meglio ci si abitua, è una verità, tuttavia bisogna vedere quanti ne rimangono dopo decenni, non se è catalitica o meno. Personalmente ho avuto la SC da 180 CV e ne ho un ottimo ricordo, rabbiosa nel salire di giri e leggera con ottima tenuta laterale. A mio avviso non esiste la serie perfetta, ma solo singole auto temute più o meno bene.
Non ne faccio una questione di cavalli bensì di versione e stato... In questi anni ho capito che è sicuramente meglio prendere una macchina corretta, non pasticciata e nella versione più pregiata. Per divertirsi può andare bene qualsiasi vettura... anche se non se ne fa una questione di investimento i soldi da scucire sono comunque parecchi e poi ce ne sono sempre altri da aggiungere ed alla fine si ha una macchina in cui si ha speso tanto ed il valore della stessa non è corrispondente. Tessera n.2167
|