Autore |
Messaggio |
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2019
| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 19:33: |
|
Sera ragazzi da come avete capito sono lì che cerco una Porsche raffreddata ad aria dalle sc a Massimo 964 Chiedevo di telaio diventano marce?ci sono punti critici da guardare? |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1576 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 14:03: |
|
Contorno parabrezza, scarichi acqua del tetto apribile, vano ruota di scorta. Altri punti non me ne vengono in mente e lascio ai più esperti. Tutta la scocca è zincata a caldo dal 1975-76 se non erro... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 2081 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 15:08: |
|
aggiungo contorno finestrini e lunotto. un carro non vale l'altro!
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1688 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2019 - 09:01: |
|
Secondo me la ruggine o il telaio marcio non sono il problema maggiore. Le pre bumper sono un'altra cosa, ma le Sc no. Io guardrerei più attentamente la meccanica Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Francesco napoli (francescofra)
Nuovo utente (in prova) Username: francescofra
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2019
| Inviato il venerdì 20 dicembre 2019 - 20:36: |
|
E di meccanica cosa c’è da guardare? |
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 623 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 20 dicembre 2019 - 23:06: |
|
Ciao Francesco, meglio guardare la parte meccanica, queste sono auto che stanno al coperto e sotto un telo nel 99% dei casi, in ogni caso il ripristino della carrozzeria è abbastanza semplice, a differenza del motore... Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1689 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 09:15: |
|
Verifica se la manutenzione è stata eseguita con regolarità, chiedi al proprietario evidenza eegli interventi fatti, provala e falla provare al tuo meccanico. Verifica frizione e innesti del cambio, senti se ci sono rumori strani o se il mogira bene e non fuma. Guarda se perde olio e da dove nel caso. Insomma le solite cose.... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1578 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 09:46: |
|
Ti aggiungo alcuni particolari che ho verificato di persona:
- controlla che non vi siano perdite/trasudamenti lungo il condotto che porta l'olio (e ritorno) alla serpentina anteriore
- verifica la presenza della pompa dell'aria, montata su TUTTE le SC vendute sul mercato europeo, e dei suoi condotti che devono essere in buone condizioni così come lo scarico. Purtroppo negli anni estirpavano tutto, tappando malamente i raccordi di iniezione d'aria nelle marmitte
- Controlla che la pompa della benzina non emetta alcun ronzio girando la chiave sul quadro (priming) ma SOLO mentre fai avviamento. Anche qui, molti bypassavano il blocchetto e il relé per installare antifurti vari...
- Accendi l'auto DA FREDDO, deve partire abbastanza in fretta e stabilizzarsi sui 1500 giri o più a seconda della temperatura, poi scendere gradualmente. Una volta CALDA spegnila e lasciala spenta una decina di minuti, poi riaccendila. Deve ripartire "quasi" senza incertezze. Se non si accende o fatica, c'è sicuramente un problema di calo di pressione del carburante (accumulatore)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|