Autore |
Messaggio |
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 02 dicembre 2019 - 23:15: |
|
Buonasera chiedo cortesemente se qualcuno può postare deve foto dei punti di fissaggio delle cinture anteriori al telaio nel targa 2.2 (arrotolatori e punti fissaggio) Grazie |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 98 Registrato: 03-2017
| Inviato il giovedì 05 dicembre 2019 - 00:17: |
|
Ciao Alessio,io ho le cinture sul 2200,ma sono senza arrotolatore.Ti posto ugualmente foto della mia in fase di rimontaggio(dopo il restauro)e a lavoro finito.  Sono sicuro sull'originalità dell'attacco sul roll bar e quello inferiore,mentre quello sul ponte centrale(foto n°3)non ne sono certo. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2836 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2019 - 07:49: |
|
Le cinture originali per le 911 ante 74 sono le Repa, quelle con la cucitura centrale gialla. Sono a tre punti senza arrotolatore. La parte ventrale della cintura e’ attaccata agli occhielli filettati che vi sono a fianco della seduta del sedile (a centro vettura il ricevitore con il pallino rosso e a lato vettura con un particolare occhiello). La parte della cintura che si attacca al montante va sui fori predisposti, che nelle coupe sono sul montantino che divide il vetro dai volerti, nelle Targa penso dove si vedono dalla foto postata. Se si montano cinture di epoca successiva, che hanno appunto il braccetto semi rigido come in foto, credo sia praticamente indispensabile forare il tunnel. Mauro |
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 164 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 07 dicembre 2019 - 12:01: |
|
Grazie a tutti della preziosa collaborazione Infatti nel cofano sono stipate due cinture repa senza arrotolatore incomplete La parte ventrale della cintura e’ attaccata agli occhielli filettati che vi sono a fianco della seduta del sedile ok (a centro vettura il ricevitore con il pallino rosso e a lato vettura con un particolare occhiello). Per caso avete una foto del particolare Grazie |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 572 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 07 dicembre 2019 - 16:57: |
|
Ciao Alessio. Forse non ho capito a quale particolare ti riferisci (se alle staffe sui sedili o se all'attacco sul rollbar)
Non ho mai avuto una Targa e forse non riesco ad esserti particolarmente di aiuto, ma questo è quanto ho trovato. Come anticipato dal sempre ottimo Mauro, le cinture avvolgibili furono previste per il solo mercato USA a partire dal 1972 (così per il Johnson, mentre il libro di Morgan parla del 1971, ma si riferisce anch'egli all'anno/modello - Serie E):
Questi sono gli attacchi dei sedili, rispettivamente sx e dx, con i loro schemi
Questo è invece lo schema dell'attacco sul rollbar della Targa
Qualche immagine
 |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente esperto Username: lucasky
Messaggio numero: 547 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 07 dicembre 2019 - 17:26: |
|
Marco, un vero piacere leggere i tuoi interventi sempre molto costruttivi. Grazie, il discorso cinture interessava anche a me |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 573 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 07 dicembre 2019 - 17:34: |
|
Grazie Luca. Purtroppo, come dicevo, non ho mai avuto l'opportunità di documentarmi a fondo sulle Targa, che adoro e che hanno migliaia di peculiarità, per questo avrei voluto essere più completo e meno a rischio di errori |
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 165 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 07 dicembre 2019 - 18:40: |
|
Grazie descrizione chiarissima Le figure 47 e 49 sono riferite al modello con "arrotolatore" che come indicato sono successive Suppongo ma non sono sicuro che anche la foto delle varie viti di fissaggio sia del modello successivo (1972) corretto? Ora dovrò farmi costruire gli attacchi dei sedili postati che non credo siano in commercio e reperire tutti i bulloni di fissaggio dalla testa bassa, impresa alquanto ardua Qualora sia in possesso di qualcuno sarei grato se potessi vedere una foto dei predetti attacchi montati Ancora grazie |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 153 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 07 dicembre 2019 - 20:18: |
|
Coupè o targa i punti sono uguali: 2 nel sedile, 1 nel montante del tetto coupè (o rollbar del targa) + 1 nella fiancata appena sopra al passaruota vedi foto. Gli altri non sono originali. PS Non impazzitevi per montare le cinture perché se l'auto è costruita prima del 1976 non sono obbligatorie ( gli attacchi non rispondono ai requisiti di sicurezza). |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2837 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 07 dicembre 2019 - 20:24: |
|
Attenzione che la cosa più difficile da trovare o da farsi fare sono appunto i bulloni che fissano la parte ventrale al sedile. Infatti dalla parte opposta al ricevitore (quello con il pallino rosso per intenderci) il bullone che fissa la cintura si avvita dall'interno del sedile verso l'esterno e la filettatura del bullone, una volta avvitato del tutto, non deve sporgere dal foro perché altrimenti non si reclina più lo schienale. Appena mi riesce posterò foto. Mauro |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2838 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 08:49: |
|
I bulloni di cui parlo sono il particolare numero 2 nelle due foto verticali. Mauro |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1407 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 09:46: |
|
Non si può tornire magari dalla parte del filetto un bullone normale? Sembra un lavoro da 10 minuti al tornio. Luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|