Autore |
Messaggio |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 12 novembre 2019 - 21:32: |
|
Buona sera a tutti. Dopo mesi e mesi di ricerche ho finalmente trovato la 3.2 cabrio dei miei sogni. Motore rifatto completamente da 7mila km, manutenzione sempre eseguita in officine Porsche, il vecchio proprietario la teneva come una figlia. Esterni impeccabili, interni da rivedere. Mi son fatto fare un preventivo da azienda specializzata (ColorGlo) e questo è quanto mi chiedono, che ne pensate? A me sembra un pò altino, al momento non ho contattato altre ditte. DI SEGUITO LE VIENE INDICATO IN DETTAGLIO IL PREVENTIVO A LEI RISERVATO PER RESTAURO SECONDO L’ORIGINALE DELLA SUA PORSCHE : 1. Sedili anteriori in pelle - Pulizia e trattamento prerestauro - Riparazione e ricolorazione - Trattamento finale protettivo 600 +Iva 2. Sedili posteriori - Pulizia e trattamento prerestauro - Riparazione e ricolorazione - Trattamento finale protettivo 400 +Iva 3. Cruscotto - Montaggio e smontaggio in officina autorizzata (10 ore) 40 euro x 10 + Iva = 488 euro - Rivestimento in pelle nappa porsche come da originale 300 +Iva - Restauro parte inferiore cruscotto 150 +Iva 4. Portiere - Sostituzione pelle parte superiore portiera lato guida 80 + Iva - Restauro portiere 450 + Iva 5. Moquette - Lavaggio prerestauro - Trattamento prerestauro - Trattamento di colorazione - Trattamento finale a nannoparticele di impermeabilizzazione e protezione 600 + Iva - Ripristino in pelle 2 montanti laterali 120 + Iva Il prezzo finale è: 3100 euro + Iva |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 2067 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 12 novembre 2019 - 21:41: |
|
Ciao Ivan, 3k€ non sono pochi, metti qualche foto per capire le condizioni attuali un carro non vale l'altro!
|
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 12 novembre 2019 - 21:55: |
|
3100 + iva..........siamo a 3700 eurozzi. Cercherò di far foto e postarle, comunque è un restauro conservativo con trattamento e ricolorazione di tutte le parti leggermente rovinate e lavaggio,trattamento e ricolorazione di tutta la tappezzeria. Solo il cruscotto verrebbe rivestito nuovamente, un fianchetto laterale del sedile di guida e poco altro. |
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 298 Registrato: 03-2019

| Inviato il martedì 12 novembre 2019 - 22:20: |
|
A me sembra giusto, la riporteranno a nuovo , sembrerà appena uscita di fabbrica e lavoro ne hanno tanto |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 888 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 12 novembre 2019 - 22:41: |
|
Mmmhhh ... e' come far fare un abito su misura da un sarto che non conosci ... il risultato lo vedi solo alla fine ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
GRV (grv)
Utente esperto Username: grv
Messaggio numero: 628 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 00:55: |
|
Io non vorrei fare lo sponsor di Emanuele “Rosso Rubino” tutte le volte eh...però io lo sentirei fossi in te perché 3700 euro mi pare tantino e poter “salvare” la pelle originale presente rispetto alla nuova ti darebbe la certezza dell’originalità e un risultato stupefacente avendolo visto lavorare sulla mia auto per tre gg. Poi giustamente ognuno spende come meglio crede i propri soldini, però... "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9028 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 06:47: |
|
Quoto l'ultimo intervento di GRV...fai qualche buona foto, specie dei dettagli più compromessi, telefona a Emanuele di Rossorubino, concorda con lui l'invio delle foto e fatti dare indicazioni su come intervenire (ovviamente, se puoi, sarebbe meglio fargliela vedere di persona)...anche io l'ho visto all'opera sulla mia auto e credo possa esserti molto utile |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1541 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 09:03: |
|
Mah, io sentirei un restauratore di interni professionista. Intendo dalla fama conclamata (come ad es. Trinchero lo è per le auto italiane) eccetera... Un conto è voler conservare e recuperare un paio di sedili screpolati, un altro è rifare un interno da zero. Ora, concordo che i materiali d'epoca spesso erano migliori e le riproduzioni spesso di scarsa qualità, ma... insomma valuterei tutte le opzioni, compresa quella dello specialista di storiche. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4384 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 09:36: |
|
Io andrei alla BYMONT a bologna , sono professionali e top per il lavoro perché fatto con passione! i vari centri colorGlo ….mah? Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 11:12: |
|
Cercherei di restare in zona (Friuli), è sempre difficile ottenere un preventivo tramite foto. Ho contattato un altro centro di car detailing che collabora (per la parte relativa al rifacimento di particolari in pelle ecc) con una tappezzeria della mia città, molto quotata in questo campo. Vediamo cosa ne esce. Il cruscotto va smontato e rivestito a nuovo ed è anche deformato, quindi andrà lavorato un pò. Mi confermate tutti che per smontarlo bisogna rimuovere il vetro anteriore? La ColorGlo in effetti non mi ha fatto una brutta impressione, nel senso che hanno un laboratorio di tappezzeria e intervengono anche su ricolorazione pelle e tappezzeria, unico appunto i prezzi mi sembrano esagerati, sopratutto per il rifacimento (smontaggio e rimontaggio incluso) del cruscotto (siamo sui 900 euro totalli) e dei sedili (circa 1200 euro e stiamo parlando di ripristino e non sostituzione completa della pelle). Avevo anche ipotizzato di sostituire la moquette completa acquistandola su Rosepassion ma mi ritrovo con un prezzo di 600 euro per la moquette della cabrio 3.2 del 1985(non certificata come qualità originale) ma poi su altra pagina generica trovo "moquette completa qualità originale Porsche" a partire da 1000 euro. Qualcuno ha già acquistato da loro? |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 889 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 11:48: |
|
Tempo fa vidi un interno di 911 rifatto completamente con componenti di una ditta specializzata belga ... nient'affatto male ... magari hanno moquette pari all'originale ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
GRV (grv)
Utente esperto Username: grv
Messaggio numero: 630 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 14:12: |
|
Ho fatto rifare anche io il cruscotto a suo tempo: ocio perché poi il risultato non è sempre perfetto e se vuoi un lavoro maniacale potresti rimanere deluso. In termini di “trama” della pelle che anche se garantiscono “e’ originale, e’ la stessa “ ectect poi alla fine spesso è diversa (ne ho visti di rifatti più di uno) e anche quando viene riposizionato non coincide perfettamente vuoi perché viene stuccato in certi punti e aumenta di spessore vuoi perché se deformato e ripreso un minimo di differenza si nota. Per il prezzo del cruscotto io ho speso più o meno uguale e non mi pare un prezzo così sopra le righe. Ti consiglio comunque, se molto deformato, di comprarlo nuovo e cercare con calma il suo pellame o almeno quello che di trama gli assomigli di più, nel caso fosse rivestito in pelle. Ti confermo che devi smontare il parabrezza e nel monta e smonta del cruscotto compra in anticipo le “mollette” di plastica che lo tengono ancorato al telaio di acciaio (spesso si spezzano). Di che colore sono gli interni? Se di un colore non raro anzi li cercherei usati in condizioni migliori dei tuoi, rosepassion per interni e pellami IMHO lo lascerei perdere.. 3700 euro comunque sono tanti. Metti due foto quando puoi, così ci si può rendere conto della situazione. Ps. Rosso rubino gira tutta italia e lavora a domicilio. Chiamalo fidati, poi basta che guardi i lavori che ha fatto a tanti soci del club e ti rendi conto. (Messaggio modificato da grv il 13 novembre 2019) (Messaggio modificato da grv il 13 novembre 2019) "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 77 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 16:38: |
|
Buonasera a tutti.Scusate l'intromissione.Volevo solo dire al nuovo arrivato che anch'io sono di Udine e ho una macchina come la sua anch'essa bisognosa di un po'di cure interne.Purtroppo,Ivan non posso aiutarti perche' non ho esperienze sugli interni ma se vuoi bere un caffe' insieme e fare quattro chiacchere io ci sono. Ciao. |
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 507 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 20:53: |
|
Per quanto riguarda la moquette originale, gli unici telai in grado di riprodurla sono in USA. Lavoro completo con moquette originale, eseguito da specialista molto quotato di Ferrara su 3.2 dell'88". 1600 eurini nel 2012.( compreso trasporto -- uno scampolo residuo di 30cm2-- e forse un po' di ricarico del CP che eseguiva il restauro. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3134 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 13 novembre 2019 - 23:26: |
|
Per la moquette ci sono ditte tedesche più che ottime, con finiture originali pressoché perfette, senza andare a cercare fino in USA con costi e tempi conseguenti .. Personalmente comunque, per "truccare" la tappezzeria 3.700 euri paiono un po' tantini. Cercherei anch'io degli interni messi meglio ed ancora intoccati (a meno che non siano Sonderwunsch, due foto aiuterebbero.. ) . Per quanto la base di partenza sia quella di fabbrica, quando ho stuccato e pitturato tutto come se non ci fosse un domani, siamo veramente sicuri di aver preservato l'originalità? |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 10:00: |
|
Diciamo che il prezzo risulta oltremodo elevato (a mio avviso) a causa sicuramente del costo di smontaggio/rimontaggio del cruscotto (onestamente anche fosse da estrarre il vetro 500 euro mi sembrano un esagerazione.........10 ore di lavoro). Inoltre mi sembra molto anche il restauro dei sedili essendo che parliamo di semplice stuccatura, riverniciatura e trattamento (1200 euro). Qualcuno di voi ha fatto rifoderare in pelle i sedili e sa dirmi quanto ha speso? Per Alberto M.(Alman): più che volentieri, certo........ |
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 78 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 10:50: |
|
Buongiorno Ivan. Ecco il mio numero:3349916213 Quando vuoi. Ciao. |
   
Davide (asterix967)
Utente registrato Username: asterix967
Messaggio numero: 183 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 12:19: |
|
citazione da altro messaggio:Per quanto riguarda la moquette originale, gli unici telai in grado di riprodurla sono in USA. Lavoro completo con moquette originale, eseguito da specialista molto quotato di Ferrara su 3.2 dell'88". 1600 eurini nel 2012.( compreso trasporto -- uno scampolo residuo di 30cm2-- e forse un po' di ricarico del CP che eseguiva il restauro.
Mauro, giusto per pignoleria, anno 2011 e costo 1730 (ho appena controllato in fattura)..
 |
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 508 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 13:45: |
|
Lavoro inpeccabile però. Ciao Davide Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3136 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 14:21: |
|
Il cruscotto, cristallo compreso, lo si toglie in un'oretta volendo. Il parabrezza vero e proprio lo si leva in 5 minuti anche da soli (parlo di PB e serie G, 964/993 non l'ho mai fatto) , facendo ovviamente molta attenzione a non sforzare gli angoli con conseguente rottura. Certo che se uno comincia da dietro perché ci vede il motore, può anche essere che ci metta 10 ore.  |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8011 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 14:55: |
|
citazione da altro messaggio:può anche essere che ci metta 10 ore
credo intendesse che 500 euro sarebbero il corrispettivo per 10 ore di lavoro e quindi ovviamente troppe [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1675 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 22:20: |
|
Per togliere i cruscotti, non serve a nulla smontare i parabrezza, sia sulle prebumper che per le G, parlo x esperienza diretta…. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3137 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 22:42: |
|
Non è così, è ne avevamo già discusso. Ci sono delle viti nascoste dalla guarnizione, che possono essere svitate solo a parabrezza smontato. Certo che il cruscotto lo si può anche strappare senza togliere le viti, ma non è proprio il massimo.. Se non ci sono viti significa che qualcuno ci ha già messo le mani prima. Che sarebbe pure plausibile su auto di 40/50 anni. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3138 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 15 novembre 2019 - 12:04: |
|
Qui segnate le sedi delle viti che tengono il lsbbro del cruscotto, altrimenti coperte dal parabrezza.
 |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1677 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 15 novembre 2019 - 23:22: |
|
Non si smettebmai di imparare Avrò smontato almeno 10 cruscotti nessuno aveva quelle vite |
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 148 Registrato: 01-2016

| Inviato il lunedì 18 novembre 2019 - 09:00: |
|
...il che ci rammenta quante mani possono aver negli anni modificato le nostre macchine (a parte quelle comprate nuove, ma a volte anche lì ci sono le sorprese!). Ne sutor ultra crepidam
|
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 11:21: |
|
Rieccomi, allora, ho contattato altre due officine dove eseguono restauri conservativi (riverniciatura pelle e/o sostituzione, lavaggio moquette ecc). Uno dei due mi ha detto che la parte peggiore è il cruscotto, perchè è rovinato il supporto e andrà stuccato ecc, l'altro mi suggerisce addirittura di valutare di comprarlo nuovo (mi pare aver visto che venga tra i 1200 e i 1400 euro a seconda dei rivenditori). Entrambi sconsigliano vivamente la riverniciatura della moquette dove scolorita, uno suggerisce di sostituire solo le due parti scolorite e effettuare un lavaggio del resto. Entrambi dicono nessun problema per il restauro conservativo di sedili, rivestimenti portiere ecc (quindi riverniciatura della pelle). Ancora devono mandarmi i preventivi...... Nel frattempo allego foto così vi fate un idea del tutto.
ti ho messo a capo le foto, dal pc si vedeva malissimo se no! (Messaggio modificato da ric968 il 19 novembre 2019) |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16891 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 11:39: |
|
Le foto con luce artificiale in genere fanno apparire gli interni peggiori di come siano dal vivo: stuccherei e rivernicerei tutto e, magari, cambierei solo la moquette. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 2070 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 13:24: |
|
Ha bisogno di tanto amore un carro non vale l'altro!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3574 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 13:48: |
|
A vedere le foto sembrerebbe una tragedia Invece ci sono testimonianze di restauri incredibili: buchi, parti abrase, cuciture rotte e grinze da paura... con il "cuoio in crema", colle e vernici fanno miracoli! Farei fare tutto ad un artigiano solo, che "ami" il suo lavoro perché solo con pazienza e calma viene bene. Le parti in plastica come le maniglie interne, la rosetta dell'accensione, i gommini dei pedali li prendi nuovi La moquette va "solo" lavata per bene a lungo con il vapore, ovviamente smontata Vedere il perno/bullone della porta originale fa ipotizzare che ne valga la pena In bocca al lupo  Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1680 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 14:03: |
|
Anch'io ho visto interni peggiori Attenzione solo al cruscotto, non scartare l'idea di un rimpiazzo nuovo Quello che vedo sembra aver già avuto riparazioni più o meno qualificate (oppure chi ha montato l'ultimo parabrezza era un animale) |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8568 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 14:43: |
|
curiosità, quanti km racconta il contachilometri? poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11154 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 15:15: |
|
Ivan benvenuto, quando e se puoi, sarebbe interessante che presenti la tua 911 anche con foto più complete della vettura. A me sembrano parecchio "sdrumati" gli interni, e la spesa in effetti non credo si discosti molto da quella stimata all'inizio del post. Più che altro, per i miei standard (che sono persino bassi rispetto i "maniaci" che ho visto qua dentro... ), non si può certo dire che "il vecchio proprietario la teneva come una figlia".... saluti |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 15:40: |
|
Allora guardate: l'auto ha circa 180 mila km, è stato rifatto il motore (da officina specializzata in Porsche di Verona) 7 mila km fa. Lo stesso vale per i freni. Il vecchio proprietario mi ha consegnato qualcosa come 20 mila euro di lavori tutti fatturati negli ultimi anni. E' stata sostituita la capote 10 anni fa ed è perfetta, e l'auto è stata riverniciata completamente solo esternamente. Non ha mai avuto incidenti. Gli interni in effetti sono un po' trascurati ma in foto, come ha detto qualcuno, sembrano forse peggio che dal vivo. Appena riesco posto qualche foto dell'esterno |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1540 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 16:44: |
|
citazione da altro messaggio: non si può certo dire che "il vecchio proprietario la teneva come una figlia"....
Conosco purtroppo anch'io chi crede di amare molto la propria auto e ... quando sali in macchina con lui hai la stessa senzazione che trasuda da questa, nonostante tutti i soldi che dimostra di aver speso.  |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 19 novembre 2019 - 20:17: |
|
E' vero, non è stata curata internamente, ma questo già lo sapevo quando l'ho vista la prima volta. A me interessava piuttosto acquistare un auto che fosse meccanicamente e di carrozzeria a posto. E il vecchio proprietario da questo punto di vista l'ha curata e per ogni intervento si è rivolto ad officina considerata tra le migliori. In questo non posso dire non l'abbia trattata bene. |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 327 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 08:00: |
|
...io la terrei così...farei fare solo pulizia di tutto e trattamento pelle per renderla morbida, incollerei ciò che si è staccato...al limite si sistemare il cruscotto, ma lasciandolo con la velatura vissuta... Se veramente il motore è stato rifatto vorrei veder cosa è stato rifatto, inoltre in questa manutenzione hanno manutenzionato anche tutti i dispositivi elettrici??? ad esempio, alternatore, pompa benzina, motorino d'avviamento, ed altro che non conosco su questo tipo di vettura.... ...rifatto motore....dipende da quanto si pattuisce con il meccanico.... Ciao Fox qual'è la richiesta? (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 20 novembre 2019) |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 12:57: |
|
Per il motore son stati spesi 12 mila euro, 3 pagine di fattura |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1546 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 13:21: |
|
Era esploso, praticamente...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 328 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 13:23: |
|
....si ma approfondisci...sostituiti i pistoni, i cilindri le bielle, albero motore com'era, cos'hanno fatto, bronzine spianatura teste...valvole verifica tenuta etcetcetc.... metti due foto del motore ... è pulito? Si capisce che c'hanno lavorato da poco??? Fox insisto...accertati della meccanica e della ciclistica (ammortizzatori, braccetti, antivibranti)...perché per ora ti stai "abbagliando" sugli interni che sono vissuti e nonostante le fatture di manutenzione non stanno dando un quadro completo della situazione.. Sinceramente una vettura vista così che dal primo post il proprietario mi dice che l'ha tenuta come una figlia...beh qualche dubbio... Poi personalmente le verniciature complete a me non sono mai piaciute... Attenzione io ho visto solo delle foto e non la macchina dal vero.... poi anche un'autoradio li per terra smontata....le casse non sono le sue nei pannelli porta (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 20 novembre 2019) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1547 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 14:32: |
|
A me sembra la classica 911 che veniva stra-usata all'epoca, senza troppo ritegno: ricordo nel 1996 un nostro cliente architetto che girava per cantieri con una 911 3.2 che ci diede dentro per una BMW M3... era una crosta di fango unica... Poi a un certo punto avrà grippato o spaccato una valvola e il motore è stato rifatto pesantemente. non mi fiderei troppo dei 180.000 km data la propensione della famosa rotellina dei VDO a trasformarsi in polvere... Concordo con la necessità di verificare sia l'intervento del motore che il resto della telaistica, soprattutto sospensioni e delle guarnizioni di carrozzeria (tutte). "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 15:07: |
|
Ok, dimentichiamoci per un momento del motore e della carrozzeria, per i quali non ho dubbi sul fatto siano stati fatti i lavori e che mi vanno benissimo cosi, l'auto la devo tenere, non vendere, quindi non ha senso io faccia un elenco di ciò che è stato fatturato ecc. La mia richiesta era relativa ai possibili interventi e suggerimenti riguardo gli interni........ |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 15:07: |
|
Ps: forse non era chiaro dai miei post......l'auto l'ho già acquistata, è già mia |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 329 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 15:28: |
|
..ottimo...io la lascerei così... la ripulirei solamente. Ciao Fox |
   
Davide (asterix967)
Utente registrato Username: asterix967
Messaggio numero: 185 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 16:02: |
|
Per me, dipende anche da quanto l'hai pagata in relazione allo stato di usura dell'auto e quanto sei disposto a spendere ancora.. Se l'hai pagata 'poco' (in relazione al mercato), pensi che di motore, ciclistica e carrozzeria sia ok, ti rimane soprattutto da sistemare gli interni. In questo caso li farei rifare per benino, spendi quello che c'è da spendere e ti trovi un 3.2 a posto. |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 16:12: |
|
Diciamo che in relazione al mercato l'ho pagata tra i 10 e i 15 mila euro meno di quanto richiesto altrove quindi anche 3 o 4 mila euro li spenderei nel caso, ma ho il dubbio tra un ripristino "a nuovo" sostituendo cruscotto, moquette intera ed eventualmente valutando anche la sostituzione completa della pelle dei sedili (a questo punto so già che il prezzo finale dei lavori salirebbe) oppure procedere a un restauro "conservativo". Tutto questo in ottica di rivalutazione futura. Ovvero.......tra 10 anni, ipotizzando per assurdo, varrebbe di piu con interni rifatti completamente a nuovo o con interni originali ma risanati? |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1541 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 17:11: |
|
citazione da altro messaggio:Ovvero.......tra 10 anni, ipotizzando per assurdo, varrebbe di piu con interni rifatti completamente a nuovo o con interni originali ma risanati?
Bella domandona ... attendo anch'io le risposte. Dico soltanto che rimettere bene quei sedili mi lascia il dubbio che durino 10 anni. Però non ho mai appronfondito più di tanto. |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 97 Registrato: 03-2017
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 21:04: |
|
Ciao Ivan,complimenti per il tuo nuovo acquisto,la 3200 è sicuramente un'ottima classica,riguardo alla tua domanda io penso che dipende molto dai gusti del futuro compratore,per esempio a me piacerebbe molto più un interno con un restauro conservativo(anche se non perfetto)anziche un interno completamente nuovo e rifatto con dei materiali non dell'epoca. |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1397 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 21:14: |
|
Ivan e Alberto, sono di Trieste e la mia 964 ha i sedili anteriori in condizioni non così ma comunque screpolati, con seduta ormai schiacciata. Aggiorniamoci, io sono stato a Padova in un laboratorio top, almeno di fama, e per riverniciare i sedili anteriori e sostituire la seduta in gommapiuma lato guida mi hanno chiesto credo da 400 a 600 euro, a seconda condizioni "dal vivo"... Ma vorrei non solo ricolorare, anche "rinnovare se possibile la vecchia pelle... |
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 509 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 16:34: |
|
Se hai certezza di averla pagata il giusto,in rapporto alle condizioni, io concordo con Davide.Sarà perchè i restauri conservativi io non li ho mai capiti tanto(a meno che non parti da una base molto dignitosa,che mostra solo inevitabili segni di usura,ma non trascuratezza o vita travagliatissima).Altrimenti spendi comunque della "cifre" e poi dopo un pò ti ritrovi comunque con un auto raffazzonata sù. Io magari andrei per gradi ma userei materiali originali e coevi nuovi.Se la meccanica ed il resto sono come dici,alla fine riporterai a casa i soldi che ai speso. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 20:13: |
|
Si, sto ancora aspettando gli ultimi due preventivi, nel frattempo avrei trovato quest'altro sito e chiedo a tutti se ritenete che i ricambi possano essere considerati di buona qualità: https://design911.uk/it/ In particolare, cruscotto nuovo https://design911.uk/it/dashboard-complete-lhd-porsche-911-1977-86-127777-911552 05570-1 e moquette completa https://design911.uk/it/interior-carpet-set-porsche-911-1984-89-7456-91155640 |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 22:09: |
|
In alternativa avrei trovato quest'altro cruscotto, che mi pare essere già stato acquistato in passato da altro utente del forum. Non mi è però chiaro se viene fornito rivestito o è da rivestire. Ho scritto per ulteriori info..... https://www.carrozzeriaalconfine.it/shop-on-line/cruscotto-porsche-911-1976-1986 / |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3580 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 00:06: |
|
La moquette non cambiarla, togli, lava, igienizza, ravviva la sua Il fatto che sia nera aiuta le operazioni Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 12:00: |
|
Contattato Aldo di Carrozzeria Al Confine, mi ha convinto, lo prenoto con rivestimento in vera pelle, dovrò aspettarlo un mesetto ma credo ne valga la pena. Costo circa 800 euro spedito. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1548 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 14:56: |
|
Bravo, ottima scelta. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 21:32: |
|
Ecco la bambina...... |
   
Ivan (eiv73)
Nuovo utente (in prova) Username: eiv73
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 21:37: |
|
 |
   
Ivan (eiv73)
Utente registrato Username: eiv73
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 19 aprile 2021 - 23:48: |
|
Finalmente dopo più di un anno di lavori, sostituita l'intera moquette, restauro conservativo di sedili pannelli ecc. Cruscotto nuovo. Lucidatura completa. Ripristino cerchi. E, visto che aveva qualche impuntamento...........abbiamo smontato il 915 e sostituito tutto ciò che aveva il minimo problema(tutti i sincro, cuscinetti ecc).         |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2364 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 20 aprile 2021 - 00:33: |
|
Semplicemente stupenda!!! Hai agito bene, rivolgendoti a chi sa fare il lavoro, sostituendo senza remore ciò che non era recuperabile. L’auto conserva splendidamente la sua originalità. Adesso mi raccomando: lavaggio sempre a mano, pulizia regolare con idropulitrice del sottoscocca, non abusare dei solventi chimici sui Fuchs e, se ti verrà la passione, inizia a pensare di farti la manutenzione da solo per i lavori più semplici, a iniziare dalla scelta della gradazione dell’olio. Goditela, in autostrada e sul misto, non in città! JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 2030 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 20 aprile 2021 - 08:47: |
|
Bello il colore, bella la macchina e hai fatto anche un bel lavoro con gli interni.. Abbinare l'auto vintage al cabrio non è da poco, potessi tornare indietro lo farei. Curiosità, è molto rumorosa con la capotte chiusa, intendo spifferi e rumorini vari. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4025 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 20 aprile 2021 - 09:05: |
|
Stupenda
Cerca in rete gli adesivi "colorati" per il motore così rendi il vano perfetto anche per i maniaci (Messaggio modificato da fabio70r il 20 aprile 2021) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2497 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 20 aprile 2021 - 09:28: |
|
Molto bella, risultato estetico perfetto! Occhio che anche tu hai i tergicristalli invertiti: il braccio DX va al posto del SX e viceversa  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ivan (eiv73)
Utente registrato Username: eiv73
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 21 aprile 2021 - 18:09: |
|
Grazie mille a tutti, gentilissimi davvero. Allora: non sento spifferi strani a parte quelli generati dagli specchietti, ma devo anche dire che, nonostante la cavalleria disponibile, la guido in modo molto tranquillo e a velocità assolutamente codice (autostrada non ne ho fatta ancora). I tergi avevo un dubbio anche io, provvedo appena possibile. Olio motore e tutto il resto son stati sostituiti quando abbiamo tirato giù il motore per rifare il cambio. A proposito, devo ringraziare l'officina Tavano Racing di Udine, perchè Stefano (il titolare) è davvero una persona splendida, un conoscitore storico del mezzo, (si percepisce immediatamente che sarebbe in grado di smontarti l'auto pezzo per pezzo bendato), entrare nella sua officina e vedere così tante storiche Porsche una accanto all'altra, vedere il grado di pulizia dei locali, la cura anche nella gestione dei rapporti col cliente, e non da ultima, l'onestà assoluta nei prezzi.........è cosa più unica che rara. Davvero, per chi vive in zona (ma anche fosse lontano) lo consiglierei ad occhi chiusi. Insomma.........sono felice, come un bimbo che ha realizzato il suo sogno. Era il mio sogno e l'ho realizzato. |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente esperto Username: lucasky
Messaggio numero: 669 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 21 aprile 2021 - 21:46: |
|
Complimenti Ivan, sogno realizzato alla grande! È bellissima |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 4348 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 22 aprile 2021 - 00:09: |
|
È bellissima. Che bello vedere questi lavori fatti con rispetto della storia dell'auto! Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1367 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 22 aprile 2021 - 23:51: |
|
citazione da altro messaggio:Rieccomi, allora, ho contattato altre due officine dove eseguono restauri conservativi (riverniciatura pelle e/o sostituzione, lavaggio moquette ecc). Uno dei due mi ha detto che la parte peggiore è il cruscotto, perchè è rovinato il supporto e andrà stuccato ecc, l'altro mi suggerisce addirittura di valutare di comprarlo nuovo (mi pare aver visto che venga tra i 1200 e i 1400 euro a seconda dei rivenditori).
Ciao Ivan, guardando la situazione "ex ante" noto che, a mio sommesso parere, il cruscotto era stato già rifatto una volta.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ivan (eiv73)
Utente registrato Username: eiv73
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 23 aprile 2021 - 16:52: |
|
Ciao petit_frère.........si, è possibile si. In questo caso io ho provveduto alla sostituzione completa con quello prodotto dalla Carrozzeria al Confine. |
   
Keope (andrea_v)
Porschista attivo Username: andrea_v
Messaggio numero: 1139 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 23 aprile 2021 - 18:17: |
|
Ciao Ivan,chi ti ha fatto i lavori? se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando troppo piano
|
   
Ivan (eiv73)
Utente registrato Username: eiv73
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 23 aprile 2021 - 20:17: |
|
Andrea.....quelli relativi agli interni li ha fatti Luciano Cum di Ri-Nova. La lucidatura l'ha fatta la carrozzeria Magic Car. Il cambio, come dicevo, Stefano Tavano (Tavano Racing). Tutti in zona Udine. |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 2048 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 23 aprile 2021 - 20:22: |
|
Molto bella, complimenti!
 |