Autore |
Messaggio |
   
LUCA (dutch2017)
Nuovo utente (in prova) Username: dutch2017
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2017
| Inviato il sabato 02 novembre 2019 - 12:53: |
|
Ciao Ragazzi, ho una 911 3.2 cabrio del 1989 con 173,000 km Non mi ha mai dato problemi ma, sembra a causa di un iniettore che pompava troppa benzina danneggiando le valvole, che il motore ora bruci un po' di olio (opinione del meccanico). I sintomi sono stati sopratutto l'odore dallo scarico quando ho il tettuccio aperto che il meccanico dice essere olio che si brucia nella combustione. Poi guardando bene ho visto anche un po'di fumo bianco (poco che sparisce quando la macchina e'calda) quando accendo l'auto. Il motore in generale gira bene e le prestazioni rimangono buone. Le domande che ho sono: come faccio a capire se e' necessario rifare il motore adesso o posso aspettare? Se posso aspettare quanti km potrei ancora fare? E sulla base dei sintomi che tipo di intervento dovrei effettuare? Non vorrei infatti rischiare di causare maggiori danni ma anche rifare il motore sembra essere un investimento alquanto significativo, sopratutto perché vivo a Londra. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto! Luca. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1458 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 02 novembre 2019 - 15:53: |
|
quanto olio consuma?prima ne consumava? nel posto giusto al momento giusto
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1194 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 02 novembre 2019 - 16:57: |
|
La puzza potrebbe essere anche una perdita d olio che cade sullo scarico/scambiatori. Verificare il consumo d olio effettivo. Non aver troppa frettadi rifare il motore ..ovviamente vanno fatte tutte le verifiche del caso. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16883 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 02 novembre 2019 - 18:49: |
|
Luca, ciao: hai già fatto fare una prova di compressione? Hai per caso aggiunto troppo olio motore? ... a volte capita che il di più vada a finire nello scarico e che continui a bruciare per molto tempo; in genere cerco di tenere il livello di olio vicino al minimo. Potrebbe essere anche un problema di guide valvole e la necessità di rifare solo queste e non l'intero motore ... P.S. gli iniettori capita che, per via delle impurità del carburante, inizino a funzionare male, non riuscendo più a polverizzare ma emettendo un vero e proprio schizzo. Una volta si riuscivano a pulire, ma altre volte conviene sostituire quelli mal funzionanti. P.S. 2 considera che le prestazioni della 3.2 sembrano buone a lungo ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
LUCA (dutch2017)
Nuovo utente (in prova) Username: dutch2017
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2017
| Inviato il sabato 02 novembre 2019 - 19:51: |
|
grazie mille! consumava circa 1 litro di olio ogni mille km... Oggi l'ho ritirata e hanno cambiato il main seal e un iniettore che mi hanno detto causavano una perdita di olio (hanno dovuto rimuovere il motore per farlo)... mi hanno detto pero' che secondo loro il problema della "puzza"non e' risolto e che il motore tra non troppo andra' rifatto....sono pero' un po' scettico e aspettero' di veder se la "puzza" diminuisce... non céra infatti nessun smoke a motore caldo... come posso capire se e'un problema solo di guide valvole? Paolo cosa intendi che "che le prestazioni sembrano buone a lungo"? Non vorrei infatti rischiare di fare altre migliaia di Km e causare piu' danni... Grazie ancora! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16884 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 02 novembre 2019 - 20:53: |
|
... solo che ha un'erogazione già dai bassi giri che dà la sensazione di andare bene anche quando in realtà è stanco (quello della mia, a oltre 200 mila km, sembrava magnifico!). Se hanno abbassato il motore, operazione di per sé costosa, immagino che abbiano già valutato lo stato della compressione. Se la compressione è buona e non vuoi imbarcarti in una spesa maggiore e in considerazione del motore abbassato, potresti valutare un intervento solo sulle testate (e quindi sulle guide) se necessario. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 02 novembre 2019) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11944 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 02 novembre 2019 - 21:01: |
|
Un po' di fumo bianco allo scarico durante l'accensione, specie se l'auto e' stata ferma per qualche giorno non e' un problema, purche' sparisca dopo alcuni secondi. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3559 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 03 novembre 2019 - 00:19: |
|
Luca Mia curiosità hai scritto di essere a Londra, la 3.2 è guida a dx o a sx? Quanto spesso si usa una storica, visto le note e costose limitazioni al traffico londinese? Metti qualche foto  Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
LUCA (dutch2017)
Nuovo utente (in prova) Username: dutch2017
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2017

| Inviato il domenica 03 novembre 2019 - 02:07: |
|
Ciao Fabio, guida a sinistra.... la macchina l'ho comprata in Olanda quando vivevo li alcuni anni fa.... Io la uso abbastanza spesso, in particolare in primavera estate... la cabriolet qui si usa piu che in Italia! Per il momento le restrizioni valgono per il centro mentre dove vivo io Fulham / chelsea (comunque abbastanza centrale) non ci sono Arriveranno pero tra qualche anno (ad esclusione delle auto con piu di 40 anni) ... poi si dovra pagare una fee giornaliera (credo 15-20 pounds) |
   
LUCA (dutch2017)
Nuovo utente (in prova) Username: dutch2017
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2017

| Inviato il domenica 03 novembre 2019 - 02:14: |
|
non credo che abbiano fatto il test di compressione... e'una cosa complicata? comunque il motore e stato di nuovo rimontato una volta risolta la perdita di olio terro olio al minimo allora e vedo come evolve la situazione... quali sono i sintomi per i quali mi dovrei allarmare? grazie ancora |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3561 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 03 novembre 2019 - 11:44: |
|
Grazie Luca La prova di compressione non è complicata, si fa con il motore installato. Smontano una candela alla volta, al suo posto inseriscono il sondino con lo strumento che indica la pressione. E si fa girare il motorino di avviamento. Il valore deve essere simile in tutti e 6 i cilindri e rientrare nel range prescritto Venti minuti due persone Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|