Buonasera a tutti! Questa volta da solo non so se ne vengo a capo
Ho un vago ricordo di aver tirato giù la pompa elettrica del lavavetri che non funzionava. Si tratta di diversi anni fa.
Non mi sono occupato più del problema fino all' altro giorno quando ho acquistato un kit e l'ho collegato ai tubetti che dirigono l'acqua ai due sprinklers del parabrezza. Tutto l'insieme funziona egregiamente nel senso che se dò corrente con un cavetto il motorino gira e l'acqua arriva agli sprinklers ma non ho idea dove stia il filo che viene comandato tirando a me la levetta al volante.
Deve necessariamente essere lo stesso filo che aziona i tergicristalli.
Ho provato a scollegare il connettore a più poli vicino alla cerniera di destra del cofano ma il tergi continua a funzionare. Ho provato uno ad uno i fusibili per vedere se uno dei contatti è influenzato dal comando al volante. Niente: In alcuni c'è corrente sempre; alcuni vengono attivati dal contatto di accensione ma nessuno c'entra con la pompetta.
Da quello che ho letto i cavi dovrebbero essere uno marrone ed uno nero ma non ne vedo nei paraggi.
Qualcuno ha idea?
Grazie in anticipo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Alla fine non era poi così difficile: I due fili -nero e marrone come indicato in un post di Pelikan- erano stati nastrati sotto il traverso inferiore del cofano assieme a tutto il fascio che va ai fari. Collegato, fascettato e spurgato il circuito, non mi è restato che regolare la direzione dei quattro ugelli e tutto funziona a meraviglia. Averlo saputo prima [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Vede Tonino, in genere ho una memoria fotografica piuttosto efficiente. Della pompa in questione non ho registrazioni pertanto poteva essere in un sacchetto già smontata a cura del vecchio proprietario o appoggiata in qualche angolo del vano portabagagli. La mia domanda era volta a capire dove si trova la pompa quando è montata e collegata, informazione che ho poi trovato nel manuale di officina al quale sul momento non avevo pensato. Ovviamente quando sai all'incirca dove cercare i fili, se non sono stati tagliati li trovi.
\ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!