Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Cavo elettrico staccato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 92
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 28 settembre 2019 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti, oggi pomeriggio sono sceso in garage e ho aperto il cofano motore della mia verdona per ammirare il sei cilindri boxer,ho notato subito che c'era un cavo elettrico staccato. Dopo averlo ricollegato ho fatto un giro di collaudo per vedere se il motore si comportava diversamente da prima ,ma non ho notato niente. Sapete dirmi che cosa è quella scatolina?Oppure a cosa serve?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1380
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 28 settembre 2019 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle T, ma forse c'è qualcosa di simile pure sulle S, quel interruttore serve ad attivare un arricchitore che evita gli scoppietti in decellerazione quando i giri sono alti e l'acceleratore è chiuso. Praticamente su tutte le T l'arricchitore o pe rotto o è stato disattivato.
Di che anno è l'auto? Modello US?
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 93
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 29 settembre 2019 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Luca, è un "S"europeo MY 71
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1382
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 29 settembre 2019 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sa che il microswitch del minimo ce lo avevano tutte:
https://new.rosepassion.com/en/diagrams-porsche-911-classic-1970-eu-us-2-2s-targ a-boite-manuelle-5-vitesses/moteur-et-alimentation-essence-36/joint-admission-pi pe-admission-papillon-micro-contacteur-pour-injection-m%C3%A9canique-2164/microc ontact-14159
Qui puoi trovare una spiegazione di come funziona:
https://www.pelicanparts.com/techarticles/101_Projects_Porsche_911/30-Mfi_Info/3 0-Mfi_Info.htm

Come dicevo prima lo switch attiva un solenoide (in pratica una valvolina) che nelle macchine ad iniezione CHIUDE la mandata di benzina al motore quando l'acceleratore è chiuso ma i giri sono alti. Questo per evitare che al motre arrivi una marea di benzina che non riesce a bruciare.
Con lo switch scollegato dovresti notare una carburazione più sporca quando acceleri dopo una frenata.
Con lo switch collegato potresti avere qualche scoppiettio in rilascio.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 29 settembre 2019 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca,tutto molto chiaro.
Ho già provveduto a ricollegare il cavo elettrico(lo terrò d'occhio in modo che non si stacchi più accidentalmente).Gentilissimo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione