Autore |
Messaggio |
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 59 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 08:08: |
|
Buongiorno a tutti, sono già tre volte che faccio riparare dal carrozziere lo spoiler posteriore che si crepa verticalmente nell’angolo superiore sinistro e destro....sapete quale può essere la causa e la soluzione definitiva? |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 2044 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 09:44: |
|
Che sia il caso di sostituirlo con uno nuovo? un carro non vale l'altro!
|
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 60 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 10:20: |
|
Beh costa 1900 euro per due lesioncine proverei a capire la causa magari scende troppo?!??? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11099 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 12:30: |
|
È un problema tipico delle 964, ce l'aveva anche la mia e anche altre, probabilmente nel momento in cui l'alettone si estrae e ritrae si crea una leggera torsione che procura quello spacco, e non so se si riesca a cambiare la situazione anche agendo sulla regolazione dell'alettone senza magari procurare qualche altro problema... io ho lasciato così perché anche facendolo incollare e riverniciare dal carrozziere, quel punto è indebolito e quindi dopo un po' dove riparato si riapre... L'unica cosa è ricomprarlo nuovo, però in effetti a quelle cifre un pezzo di plastica io non ci penserei proprio per un taglietto, ma dipende, io sono notoriamente morigerato, quindi....  |
   
vertemax (vertemax)
Utente registrato Username: vertemax
Messaggio numero: 496 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 13:10: |
|
stesso problema sulla mia ex.. tessera N°234
|
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 61 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 15:16: |
|
infatti lo ho fatto riparare e riverniciare già due volte ma si rispacca sempre....chissà se si riesce a disassemblare dalla parte sottostante a forma di griglia in modo da poterlo rinforzare bene |
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 2439 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 20:39: |
|
Anche la mia ha lo stesso problema. "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 364 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 20:44: |
|
Ciao, il problema è semplicemente dovuto all’alterazione del materiale componente che negli anni si cristallizza e perde la sua capacità resistente in campo elastoplastico e purtroppo diventa soggetto a rottura fragile. Se ti puó consolare , con la 964 molti (molti) anni fa, al rientro da una sciata con prolungata sosta all’enoteca locale feci una truzzissima accelerata appena uscito dal parcheggio (do la colpa all’incoscenza della giovane età) e gli sci si staccarono entrando in pieno nell’ala che stava uscendo. Mi rimase per anni un foro perfettamente rettangolare nella griglia nera..a chi si accorgeva ho sempre detto che era un’ala speciale per dissipare il calore..come vedi problemi non me ne sono mai fatti, poi se uno vuole la perfezione capisco anche chi spende 2k per un pezzo dii plastica..comunque se cerchi su internet ci sono molte aziende che con i termoindurenti fanno miracoli e sono sicuro potrebbero sistemarti il problema. |
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 62 Registrato: 07-2018
| Inviato il sabato 17 agosto 2019 - 16:03: |
|
....su qualche forum tedesco è americano ho letto che potrebbe essere determinato dal fatto che scende troppo in basso e si forza....sono scettico sulla teoria del materiale indurito poiché si lesiona sempre negli stessi punti....qualcuno sa come si fa a disassemblarlo dalla griglia di plastica? |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1386 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 18 agosto 2019 - 18:15: |
|
La mia presenta una crepa a circa metà alettone... non sapevo fosse un difetto comune. A questo punto la lascio così anche io... |
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 64 Registrato: 07-2018
| Inviato il lunedì 19 agosto 2019 - 19:12: |
|
li ho visti tutti così....o due crepe verticali in prossimità degli angoli superiori oppure una lesione a metà nella parte superiore.... |