Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Turafalle per gas clima < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1652
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 04 luglio 2019 - 02:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che in area 993 964 non mi risponde nessuno provo a chiedere qui.Qualcuno ha esperienza ..vissuta o informazioni sui nuovi turafalle per gas del clima??Vorrei provarlo sulla mia 993 ma ho sentito pareri discordanti.Si dice che con i nuovi tipi di turafalle ecologici non si creano danni e se la perdita è troppo esagerata non si ripara l impianto ma nemmeno si creano ulteriori guai.Grazie per eventuali delucidazioni.Ciao ciao
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1440
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 04 luglio 2019 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io già se leggo "ecologico" su un prodotto mi viene l'orticaria...

ScherSi (mica tanto) a parte, potresti postare un link o a un riferimento a questo prodotto? Grazie mille!! :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2739
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 04 luglio 2019 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti soldi buttati, cerca la perdita e sistemala.

Tipicamente sarà nel radiatore sotto al cruscotto.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1653
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 02:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la perdita è chiaramente nel radiatorino sotto al cruscotto e sostituirlo è un lavoro molto impegnativo in quanto si deve smontare mezza macchina .Ho parlato con alcuni riparatori e esperti di clima e mi hanno sconsigliato l uso del turafalle.Il rivenditore invece mi ha assicurato che questi turafalle di ultima generazione sono esenti da polimeri (?)e che se anche non dovessero risolvere la perdita non creano danni al compressore.Boh ..credo che aspetterò ..l autunno !!
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2643
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conosco nello specifico il prodotto a cui ti riferisci.
In generale non amo i turafalle, che siano per impianti clima o raffreddamento motore, ne i vari addittivi miracolosi per olio o benzina.
Se avessi una vecchia carretta da due soldi da destinare alla pressa, qualche esperimento lo farei ma nel tuo caso eviterei.
Anche la mia ex 964, ultimamente, richiedeva una ricarica ogni anno.
L'ho tenuta così fino alla fine
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8458
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito di ricarica ogni anno... da qualche anno su 3 macchine diverse con l' arrivo dell' estate mi tocca ricaricare, faccio tutta la stagione calda e l' anno dopo sono punto e daccapo, vorrei capire se ho 3 macchine con problemi o se questi gas recenti durano poco diciamo, capita anche a voi?
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente esperto
Username: gion

Messaggio numero: 545
Registrato: 12-2015
Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sulla 3.2 , una ricarica l’anno da Verdicar Milano , anche gas vecchio , se mi serve la faccio , se no fa niente .
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PC (katanga)
Utente registrato
Username: katanga

Messaggio numero: 72
Registrato: 12-2013
Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Giorgio hai trovato il gas vecchio?
Io sulla Carrera 3200 non trovo chi può ricaricarmelo...
vado da Verdicar?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2741
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si deve ricaricare prima di ogni estate c'è chiaramente una perdita da qualche parte.

Spesso è conveniente (per auto usate poco) procedere con le ricariche fino a che non si rompe qualcosa di serio.

Tuttavia nessuno sa che insieme al gas si perde anche l'olio lubrificante del compressore e alla lunga il compressore arriverà al grippaggio.

Alcuno "elettrauti" sanno che insieme al gas va iniettao qualche grammo di olio per mantenere compressore lurificato.

Nei 964 era ed è abbastanza normale una perdita e successiva ricarica ogni 1 - 2 anni,
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PC (katanga)
Utente registrato
Username: katanga

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2013
Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io da quando ho comprato il 3.2 non ho mai acceso il compressore dell'aria...e prima di farlo vorrei far ricaricare il tutto...
quindi rigiro la domanda magari qualcuno conosce un competente a milano o limitrofi?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1444
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non solo, va anche pulito accuratamente l'impianto, soprattutto dopo che si rompe un compressore perché i frammenti di metallo finiscono nell'evaporatore eccetera... un vero cinema
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 388
Registrato: 02-2003


Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un impianto in condizioni ottimali, se non ha perdite, non va mai ricaricato; se raffredda vuol dire che la pressione del gas è ok. Ho avuto un 993TT con micro perdita, ogni anno dovevo ricaricare, ho provato con il turafalle ma nulla. Ho dovuto sostituire un pacco di roba e speso un sacco di soldi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2644
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pony hai 3 macchine mestruate
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2645
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di perdite.
Ho una Bmw del 1994. Ho caricato l'impianto una sola volta, esattamente 15 anni fa. Ma non perchè fosse scarico ma in via preventiva, perchè pensavo che dopo 10 anni di vita fosse giunto il momento.
Allora mancavano circa 100g di gas.
Ad oggi funziona ancora benissimo.
Queste erano auto costruite quando qualità e durata erano alla base del progetto
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente esperto
Username: gion

Messaggio numero: 547
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 09 luglio 2019 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Katanga, Verducar verdicar via Lancetti Milano, vai tranquillo é competente, per anni ha avuto accanto la Porsche e lavorava per loro. Sig. Massimo.
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PC (katanga)
Utente registrato
Username: katanga

Messaggio numero: 74
Registrato: 12-2013
Inviato il martedì 09 luglio 2019 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giorgio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione