Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Le nostre 911(e non solo) che fine faranno ???? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4307
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' gia' un po' di tempo che ci penso…….che fine faranno le nostre auto altamente tossiche !

Noto un cambiamento nelle contrattazioni , i prezzi , a parte per i modelli molto particolari , sono un bel po' scesi , le restrizioni per la circolazione , iniziano a dare qualche pensiero , non solo nelle grandi citta , ma anche nei paesotti di provincia.

Non e' che poi , saremo costretti a girare con un carrello , attaccato all' auto di ordinanza per andare a far girare le ruote delle vecchiette , in qualche pista o raduno autorizzato???? se cosi fosse , svuoto la mia 911 e la metto in sala.

Ecco ...gia questi tre parametri mi fanno sorgere qualche dubbio , ma come è noto , certe cose si scoprono il giorno prima…..voi che dite???


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 867
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmhh ... i miei catorci non li butto e non li regalo , ci sono troppo affezionato ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11055
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non la vedo (per voi perché non ho più la 964 da mo..) così drastica.

L'uso amatoriale sarà sempre consentito, quindi si tengono al calduccio in garage e la domenica si portano a fare un bel giro in collina o verso il lago/mare....

E' ovvio, che se invece si intende utilizzarle in giorno lavorativo magari in orario di punta a Roma o Milano, e beh credo sia anche ammissibile che ne vietino l'utilizzo....

IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3520
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Ric. E comunque guardando in giro, mi pare che Milano sia tra le città più restrittive e permette di usare la storica prima delle 7.30 e dopo le 18, quindi gestendo gli orari si può usare anche tutti i giorni.
Poi teniamo conto che in altre città europee, americane e giapponesi non mi pare ci siano limiti per i veicoli esistenti; quindi non escludo un ripensamento, passata la gretapsicosi.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1351
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Divieto totale a Barcellona e Madrid dalle 7 alle 22 a parte il fine settimana a partire dal 2020. Dal 2024 la limitazione si applicherá in quasi tutti i comuni limitrofi. Speriamo che non prendano esempio dagli spagnoli.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente esperto
Username: gion

Messaggio numero: 526
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si parla , in percentuale dello “zero virgola” di tutto il parco circolante , nn capisco perché si accaniscano così contro le storiche , naturalmente per sera e fine settimana .
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 339
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attualmente in Lombardia, le storiche non hanno limiti alla circolazione in nessun orario, anzi, c'era la proposta di lasciarle libere di transitare nelle ZTL "in quanto la gente desidera ammirarle".
Poi la CE non so cosa deciderà....bollo, limitazioni al traffico....
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4308
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...certo che se consideriamo l'accensione di una nave da crociera(20 sec.) equivale a circa 500 auto euro zero zero……mah!!!


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1397
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siamo il paese dove si spinge l'auto elettrica e pure la stufa a pellet...assurdo..
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3521
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non capisco (o forse sì, ma non voglio crederci) perché non sia stata fatta la stessa campagna sui bruciatori civili e industriali. Cambiare una caldaia con bruciatore a metano o gasolio con uno elettrico è la cosa più semplice e nessuno avrebbe avuto svantaggi.
Immaginate la vostra città senza canne fumarie ...
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 340
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Migliagigi un bruciatore elettrico? Non so come funzioni...come funziona e cosa si risparmia (OT)?
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1372
Registrato: 12-2002
Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io a parte non condividere le limitazioni per le storiche "vere" non capisco chi osanna l'auto elettrica quando l'elettricità che utilizza proviene dalle consuete centrali tradizionali che lavorano con "fonti non rinnovabili"...
Si solo sposta il problema "a monte"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 341
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come in tutte le cose...occhio non vede, cuore non duole!
Quindi in città nessuna emissione, aria pulita, silenzio....poi in periferia c'è la megacentrale
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente esperto
Username: gion

Messaggio numero: 527
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 29 maggio 2019 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto , e ancora nn ci hanno detto come pensano di smaltire le batterie esauste , siamo in un momento “strano” di colpo hanno demonizzato la plastica e le auto Diesel , fino ad ieri osannate entrambe , ma ... stiamo alla finestra .
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 272
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ultimi 3 post di chiacchiere da bar....

Produzione elettrica; é sufficiente guardare la propria fattura elettrica e leggere com’é prodotta l’energia che usiamo...

Smaltimento batterie....per assurdo visto che siamo al Bar) ognuno di noi ha cellulare tablet e vettura...,e queste batterie sono smaltite...,ad esempio dal Cobat....la filiera c’é già....

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1947
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, compresi i metalli rari - niente di nuovo, tale e quale il riciclo degli attuali accumulatori di servizio, o se vogliamo il riciclo dell'olio esausto.
Nulla di nuovo, se non i numeri e la logistica; non sono scorie nucleari.

Altra sciocchezza nemmeno a livello da bar è che comunque l'energia elettrica da qualche parte va prodotta, e allora dov'è il vantaggio.
Se anche fosse prodotta bruciando fossile, è palese che è infinitamente più sicuro dal punto di vista ambientale un solo "motore" enorme, che gira perennemente a regime costante e temperatura ottimale, sempre sotto controllo e i cui fumi possono essere abbattuti letteralmente fin quasi a zero, che avere per strada (e in piena città) un milione di motorini che si accendono, accelerano e rallentano continuamente, e spesso a freddo e quindi con inefficienza delle marmitte catalitiche.

Comunque, come ripeteva Andrea, il punto è un altro.
C'è il concreto rischio che dopodomani sia vietata di principio o di fatto la circolazione di vetture a combustione interna, compresi i modelli storici a pieno diritto?
A mio parere, sì; di fatto, già adesso per esempio non è possibile cavalcare su una strada provinciale trafficata, eppure non è proibito.

Poi, sai che soddisfazione sulla tua 964 tirata bella a lustro farsi suonare al semaforo dalla Tesla modello A o dalla Bmw i1 perché non ti muovi con la tua ridicola accelerazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11056
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche dando per appurato che tutte queste ipotesi avvengano, mi sembrano davvero molto lontane o quantomeno potranno nel medio-breve riguardare un limitato numero di utenti, sicuramente ci sarà una convivenza vecchio carburante e nuove tecnologie ma prima che l'elettrico soppianti il vecchio carburante diventando un fenomeno di massa ci vorranno 30 o 40 anni.. Fossi io oggi un giovine di 20 me ne preoccuperei, ma onestamente...

Senza scomodare le ipotesi di macchine volanti che negli anni 80 si facevano rispetto ai giorni d'oggi - ieri mentre ero bloccato in tangenziale ci pensavo proprio a poter volare - mi sembra come la storia della guida autonoma che 10 anni fa, se ne cominciò a parlare, sembrava il futuro prossimo dove ci mettevamo seduti e venivano portati comodamente senza muovere un dito, mentre ancora oggi nonostante molti sistemi e controlli hanno semplificato la guida - ma anche lì solo sulle vetture di un certo target, ancora bisogna nella stragrande maggioranza delle vetture eseguire le stesse operazioni di guida degli albori.

Secondo me bisogna più guardare il presente e farsi meno viaggi mentali sul futuro.


IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Porschista attivo
Username: stradivari

Messaggio numero: 1010
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Nulla di nuovo, se non i numeri e la logistica




Dici poco, la quantità è sempre fattore molto rilevante. Sempre ammesso che le batterie dei tablet, telefoni, ecc vengano realmente smaltite in modo corretto (a vantarsi son bravi tutti, dai politici ai dirigenti d'azienda, ma poi i depositi di rifiuti spesso finiscono, chissà perché, in un bel rogo).


citazione da altro messaggio:

sciocchezza nemmeno a livello da bar è che comunque l'energia elettrica da qualche parte va prodotta, e allora dov'è il vantaggio.
Se anche fosse prodotta bruciando fossile, è palese che è infinitamente più sicuro dal punto di vista ambientale un solo "motore" enorme, che gira perennemente a regime costante e temperatura ottimale, sempre sotto controllo e i cui fumi possono essere abbattuti letteralmente fin quasi a zero, che avere per strada (e in piena città) un milione di motorini che si accendono, accelerano e rallentano continuamente, e spesso a freddo e quindi con inefficienza delle marmitte catalitiche.




Sotto controllo di chi? Hai presente l'italia?
Hai presente il peso politico ed economico di una grande industria che fa chiudere molti occhi? Hai presente come funzionano un'azienda e spesso anche un soggetto pubblico con obiettivi economici da raggiungere?

In ogni caso mi pare che sia a Singapore che a Hong Kong abbiano ritenuto la tesla più inquinante dei diesel. E che recentemente sia uscita una ricerca di un ente tedesco che giunge alla medesima conclusione.


citazione da altro messaggio:

Poi, sai che soddisfazione sulla tua 964 tirata bella a lustro farsi suonare al semaforo dalla Tesla modello A o dalla Bmw i1 perché non ti muovi con la tua ridicola accelerazione.




Questo accade da sempre. Quante vecchie Porsche prendono paga al semaforo da una Golf diesel attuale? Dove va, se si parla solo di prestazioni, una pur bella 924 aspirata?
Anche la 996 della tua foto si fa serenamente sverniciare al semaforo (parametro da te introdotto) da una Tesla o da una Golf R. }

(Messaggio modificato da stradivari il 02 giugno 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 278
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi, sai che soddisfazione sulla tua 964 tirata bella a lustro farsi suonare al semaforo dalla Tesla modello A o dalla Bmw i1 perché non ti muovi con la tua ridicola accelerazione




Ma veramente si riduce tutto al verde del semaforo?
Ha del ridicolo!
Non esco in strada con la mia "bambina" per sverniciare le auto al semaforo verde.
Per quello c'è la pista...
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 456
Registrato: 05-2017


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma veramente si riduce tutto al verde del semaforo?
Ha del ridicolo!




Ma infatti, allora che senso ha una cena romantica con i cibi e il vino giusto con una bella donna, cercando di fondere al meglio enogastronomia ed erotismo? (le due arti che l'umano ha inventato per differenziarsi dalla bestia, che per la continuazione della specie si limita a cibarsi ed accoppiarsi..) non si spende meno e si ha pure più garanzia del risultato andando da Mcdonald e poi a prostitute? Vivaddio, esiste ancora chi crede nella passione e nella poesia e fin che sarà così non sarà il semaforo ma l'intimo piacere di guidare un pezzo di storia che farà preferire una 964 (ma pure una ben più lenta 912 o 356) a un moderno turbodiesel da 250CV e 8 marce..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11776
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotone per Lamby Spezza !!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 279
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lamby!!!
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16837
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lamberto for president!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1373
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Lamby!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 3269
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Lamby!
Tessera Pimania n.84
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 302
Registrato: 05-2015


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotone per Lamby , ma anche per Stradivari !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1948
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 02 giugno 2019 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il punto non è il decimo o il secondo in accelerazione… o le sverniciature, figuriamoci.

Mi sarò espresso male - il punto è ritrovarsi nel traffico e notare di essere fonte di perplessità e fastidio, come capita oggi se devi attraversare due km di strada con un purosangue, e chi incontri non pensa che bel cavallo, pensa speriamo che non la faccia proprio qui, o che non si imbizzarrisca e mi faccia perdere tempo, e poveraccio quello sopra, che gusti strani.

Poi, il giretto in collina con l'auto vintage e le sue emozioni sarà pure un altro discorso, ma come ci arrivi alla collina? La lasci parcheggiata sul cocuzzolo, o qualche percorso cittadino devi sfangartelo comunque?

Ripeto, il punto non è che altri veicoli siano più performanti; scrissi già due anni fa che la Tesla (berlina di serie!) che avevo provato dava ampiamente, ma alla grande, la paga a qualsiasi Porsche turbo persino nello handling su una rotatoria, e fui ricoperto di contumelie.

Il punto è un altro, e cioè che al di là di limitazioni per legge che in qualche forma arriveranno, tra un certo tempo girare con una "classica" potrà generare non più un ammiccamento di ammirazione, ma un invito ad andare a far rumore e gas e puzza da qualche altra parte.
Come oggi quando arriva un biker con la Harley che fa tremare i vetri.

Augh, my two eurocents.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 457
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, per me sei troppo pessimista.. se posso dire che con la mia umile Boxster 986 non ho mai notato segni di disapprovazione, anzi casomai di ammirazione (e quella più bella è quella sincera dei bambini, che non sanno se vale poco o tanto, se è ad aria o ad acqua, sanno solo che è bella e ha una linea filante..) a maggior ragione ti assicuro che quando giro con la Amazon del '68, con la sua particolare livrea bicolore e quel look un po' americaneggiante anni '50 ( fu presentata nel '56) noto manifestazioni di ammirazione ancora maggiori.. alcuni l'hanno paragonata alle sgargianti auto cubane e ovunque mi fanno i complimenti, quindi credo che auto percepite come storiche anche se un po' sfumacchianti saranno ancora a lungo viste più con benevolenza che con astio dalla maggioranza, poi per carità, i falliti capaci solo di odiare ciò che non si possono permettere ci sono sempre stati e ci saranno sempre, personalmente mi fanno più pena che rabbia, ma me ne curo davvero poco.
P.S. grazie a chi ha apprezzato il mio pensiero, mi fa piacere vedere che non sono comunque il solo a vedere le cose ancora filtrate da un po' di romanticismo

(Messaggio modificato da lamby_spezza il 03 giugno 2019)
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1419
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo al 100% con Lamberto
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2640
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il romanticismo è una cosa, quello che si sta diffondendo nel mondo come pensiero dominante è altra cosa.
Gli appassionati di belle auto ci sono ancora, certo. Anch'io registro commenti o gesti di approvazione, sia nei confronti della mia Aston, che della Mustang ( auto non di mia proprietà ma che a volte mi capita di usare )
Di recente, fermo al semaforo con la mia Vecchietta E36 Coupè ( dal valore commerciale prossimo allo zero ma dal valore affettivo elevatissimo) sono stato affiancato da un furgone e l'autista mi ha fatto i complimenti per lo stato di conservazione e mi ha detto che tanti anni fa ne aveva una simile, di continuare a conservarla, che è una ottima auto ecc ecc.
Ok e fin quà la parte romantica ma non dobbiamo/possiamo dimenticare il diffondersi del Greta pensiero, subito imitata dai gretini Italici, e non solo. Dai verdi che crescono nel parlamento europeo ecc ecc.
Io non sono contro l'ecologia ci mancherebbe altro, è sotto gli occchi di tutti cosa stà succedendo nel mondo ma non credo che prendersela con qualche auto storica risolva il problema,
Ma potrebbe diventare un facile alibi o strumento per lavarsi la coscenza con tutte le conseguenti limitazioni all'uso/tasse ecc ecc.
Nessuno, credo, abbia la risposta in tasca aspettiamo e vedremo ma io non sono molto ottimista.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3525
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Migliagigi un bruciatore elettrico? Non so come funzioni...come funziona e cosa si risparmia (OT)?



Come funziona una caldaia elettrica? Come un normale boiler, più grosso. Non è una mia fantasia, esistono da tempo.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3526
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra cosa: Audi sta per uscire con gamma S (quella appena sotto RS) con motori solo a gasolio!
Questo la dice lunga su come siano chiari i programmi per i motori del futuro.

Secondo me, le auto elettriche si diffonderanno certo, così come si sono diffusi gli orologi al quarzo e i mobili IXea, con logica usa e getta.
Ma chiunque apprezzi la guida o chiunque abbia necessità di spostamenti lunghi preferirà sempre l'endotermico.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3527
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ovviamente concordo con Lamberto. Finché ci sarà un bambino che apprezza le auto tradizionali, le nostre sopravvivranno.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3528
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi chiudo se no faccio un monologo, ma l'argomento mi prende:

citazione da altro messaggio:

sai che soddisfazione sulla tua 964 tirata bella a lustro farsi suonare al semaforo dalla Tesla modello A o dalla Bmw i1



Ad oggi con la mia 964 vedo le Tesla in I corsia per non restare a piedi. E anche in statale le vedo molto lente. Una volta uno ha fatto di tutto per superarmi (io con 97TT): poi però ha rallentato subito, forse era già in riserva di carica.
Quindi ribadisco che la strada è ancora da tracciare, secondo me.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1420
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io invece sono dichiaratamente CONTRO l'ecologia, almeno per come ci viene propinata dai media. Il nostro caro vecchio mondo occidentale ha già fatto la sua parte: è dagli anni '70 che applichiamo sistemi per abbattere l'inquinamento in ogni dove. E i risultati si vedono...
I nazi-ambientalisti di oggi invece guardano la pagliuzza, ma non vedono la trave che li sta sodomizzando...marchiata Cina-India-Sud Est Asiatico. Quindi, che vadano a Bangalore coi loro proclami da setta satanica, sempre che ne abbiano il coraggio (ad oggi NO...).

In quasi tutti i paesi del mondo, anche nella ultravegan-animalista-LGBT-NCC California, le auto storiche sono esenti dalle limitazioni alla circolazione... Confido che anche nel nostro paese prima o poi prevalga il buonsenso, e so che qualcuno a livello governativo sta lavorando in questa direzione.

Per cui (spero a breve) anche questa fake news che le storiche saranno ferri vecchi sparirà da questo Forum :-)


citazione da altro messaggio:

Come funziona una caldaia elettrica? Come un normale boiler, più grosso. Non è una mia fantasia, esistono da tempo.



Mi permetto di aggiungere che, anche se non si usano in Europa e tantomeno in italia (dati i costi demenziali della corrente) esistono degli scaldaacqua istantanei elettrici... Applicati direttamente sul soffione della doccia... Li usano in Brasile e credo altri posti in Sudamerica, date le temperature :-) Da noi potrebbero andare bene in una casa al mare..anche se la prima volta che ho fatto la doccia sotto uno di quei cosi mi sono un po' HaHato in mano immaginandomi di fare...l'arco elettrico HAHAHAHA!!!

(Messaggio modificato da 24CT il 03 giugno 2019)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 843
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
secondo me è un problema che non sussiste.
Il 90% di coloro che possiedono o intendono acquistare una 911 storica, la utilizza per la gita domenicale con la bella stagione o tre raduni l'anno fuori dai centri abitati.
Quindi i blocchi al traffico, che esistono ormai da anni, non avranno alcun effetto su tali appassionati.
Il discorso cambia per coloro che usano ad es una 964 come auto quotidiana per andare a lavoro, per avere il Carrera e non pagare il bollo o il superbollo che affliggono le moderne. In questo caso, bisogna che uno faccia una scelta.
Non entro nemmeno nel merito dell'ecologia perché tanto non rileva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo S. (jack774)
Utente registrato
Username: jack774

Messaggio numero: 142
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, è un bel po' che manco. Dopo anni di ricerca di un buon targa 3.2 alla fine ho desistito (migliaia di km per vedere solo "pacchi") e ho comprato una 4c spider. Tantissime soddisfazioni ma poi ho venduto anche quella...e ora la scimmia del targa si ri affaccia :-) ..Questo thread però mi fa riflettere. Noto comunque che i prezzi da "folli" sono parzialmente scesi. A cosa è dovuta secondo voi questa correzione? Forse anche all'oggetto di questa discussione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 273
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..il porsche è il porsche....

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente esperto
Username: gion

Messaggio numero: 529
Registrato: 12-2015
Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Lamberto , ma vuoi mettere prendere la mia 3.2 fiammante , e portare la mia amata mogliettina , a velocità sostenuta ove possibile a pranzare sul lago , posteggio custodito , altre belle auto posteggiate , il ristorante ?
Il sole di Ranco ,
Tutto questo è il sale della vita , nn desidero nulla di più.
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1375
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tommaso,
ma perché chi usa la 964 spesso dovrebbe farlo solo per non pagare il bollo (che tra l'altro appena ora per le ultra ventennali si è dimezzato, e io con la mia scadenza gennaio 2019 ho pagato un obolo di 680 euro) e non per potere godere dell'auto che gli piace il più possibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11057
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pier, se ho capito quello che ha scritto Tommaso e che condivido appieno, e calza con quanto scritto a inizio 3D da me, si intende che le auto storiche (quindi sottinteso quelle che beneficiano degli sgravi fisco-assicurativi proprio a tutela della salvaguardia del patrimonio storico automobilistico), vengono già di per sé utilizzate a livello amatoriale (w.e. e raduni) e quindi il problema della circolazione durante gli orari e giorni lavorativi non le lede, a meno che non le si voglia utilizzare sempre, ma a quel punto giustamente pagati bollo e assicurazione piena come tutti!

E qua casca l'asino.... perché anche volendo c'è il problema emissioni ...e con la porcata fatta nel 2015 (..e ora parzialmente ridotta), le varie 964 993 ecc. che sono nei fatti già considerabili classiche e da uso amatoriale, sono state ricostrette a pagare pieno, ma nel contempo limitate a circolare causa la normativa di emissioni Euro (altra boiata solenne..)....

Altra ennesima dimostrazione della incapacità italica nel generare norme di buon senso!




(Messaggio modificato da ric968 il 03 giugno 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 844
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pier Paolo,
ho fatto un esempio a caso, forse avrei dovuto scrivere 3.2, che è già d'epoca. Provo a spiegarmi meglio.
A mio parere chi utilizza una vettura sportiva d'epoca per quello che realmente è, non avrà pregiudizi dai divieti per la circolazione posti nelle città.
Io stesso ho posseduto 3 anni una SC del 1980 e non la utilizzavo come l'attuale. Anzi, ti dirò che nel 2013 fui fermato a Firenze sui viali (avevo un appuntamento di lavoro nel pomeriggio) dalla Polizia Locale ed ho rischiato la sanzione perché le euro 0 non potevano circolare già allora.
Conosco molto bene 4 persone che possiedono una 964 come seconda, terza.. auto. E' già tanto se ci vanno al mare, nonostante sia più fruibile di una SC; a loro delle restrizioni per la circolazione interessa relativamente.
Tornando al discorso del bollo, trovo assai ingiusta la reintroduzione per le ultraventennali, tuttavia ritengo che nel 10 % cui facevo riferimento stamani ci siano anche coloro che hanno sfruttato le storiche per non subire gli oneri delle moderne.
Infine, usare la 964 spesso come dici tu, non vuol dire necessariamente usarla tutti i giorni come una Smart. Beato colui che ha il tempo di sfruttare queste bellissime auto, magari in collina o su strade di montagna!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1376
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 10610
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si imbocca il viale del tramonto si cerca disperatamente un insegna che ti dica che hai imboccato il viale dell’alba, purtroppo no way out.
Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico, palloni gonfiati, papponi e sciacalli!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2641
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando il Magnus Walker di turno inizierà ad elettrificare la 911 / storica di tendenza, sarà il punto di svolta
Sarà figo avere la "storica" che non inquina .... e via per un nuovo giro in giostra
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 846
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere Alessandro.
Alla fine è sempre un discorso di moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11780
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,consiglio spassionato: godiamocele ora senza troppi pensieri, sennò..scleriamo!!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 869
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotone per F.F. ... ritrovo tra un paio d'ore in "fondovallesav." ... eh eh ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7898
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando il Magnus Walker di turno inizierà ad elettrificare la 911 / storica di tendenza, sarà il punto di svolta



...ho in mente questo progetto a 10 anni...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3529
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sarà figo avere la "storica" che non inquina ....



Dici? Proprio oggi stavo pensando ai ragazzini di 15-18 anni. Li vedo sempre più spesso con 50 special, originali o outlaw; in alternativa vedo moto da cross, rumorose e ignoranti. Mai visto nessuno sotto i 50 anni con scooter elettrico! Ma neanche con uno scooter o moto silenziosi.
L'impressione che ho è che per i millenials "elettrico = sfigato"
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1950
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poiché i propulsori sono più piccoli, o addirittura installabili direttamente in cerchi di grosse dimensioni, l'elettrificazione di una vintage è possibile, anche se con ogni probabilità nei prossimi anni si assisterà a una rivisitazione completa della struttura della scocca, paragonabile forse solo alla differenza che passa tra una Darracq del 1905 e una Flaminia del 1960.

Comunque, con la gestione elettronica sarebbe perfino possibile, per esempio, riprodurre esattamente le curve di potenza e coppia e lo schema di frenata di una 356, di una 964 e di una 993 turbo, per dire, sulla stessa vettura opzionando in software, e all'interno riprodurne il sound e il look del cruscotto.
Vedremo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo
Username: giacorbe

Messaggio numero: 2918
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi,consiglio spassionato: godiamocele ora senza troppi pensieri, sennò..scleriamo!!!!
Franco.




saggio consiglio !!!!!!
------Guardare ma non toccare.-------
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 773
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se in tutta la zona euro ci fossero solo auto elettriche avete idea di quanta elettricità ci vuole adesso questi kw non ci sono e non ci saranno mai
Mancano almeno 10 centrali nucleari ,
Quale stato le costruisce ?
In Italia c’è ne vogliono almeno 2
Dove le costruiamo ,chi le vuole vicino a casa?
L’auto elettrica girerà solo in centro città
Per il resto ci sarà al massimo solo ibrido
Questo mio parere
Poi se troveranno energia alternativa ben venga
a me piacciono tutte le porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 774
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure siamo tutti contenti di guardare la formula E (elettrica)
E non vediamo i generatori enormi disel

che forniscono corrente per ricaricare batterie
Ricordiamoci che in Italia abbiamo ancora centrali a carbone
a me piacciono tutte le porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 274
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 05 giugno 2019 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cetti guarda la tua bolletta elettrica da che mix di produzione è composta....

n.b. non ci sono solo centrali a carbone...ma anche idroelettriche

n.b.2 le vintage elettrificate? Solo mercato di nicchia. troppo alti i costi.

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 276
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 05 giugno 2019 - 07:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.evalbum.com/type/PORS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente esperto
Username: guido

Messaggio numero: 565
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 05 giugno 2019 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tristezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3436
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 05 giugno 2019 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ohhhh quella povera, innocente, (ex) SC Cabrio


dove hanno messo tutte le batterie davanti


E dietro non c'è più niente




Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3437
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 05 giugno 2019 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque non disperiamo

Sabato 12 p.v. all'interno dell'Heritage Hub a Torino
ACI, ASI e testate giornalistiche continueranno concertazione per temi quali

- esenzione bollo anche per le ventennali (lista)
- no blocchi circolazione per tutte le auto con CRS
- Revisione ogni 4 anni sempre per le CRS dotate
- IPT ridotta
- possibilità di riavere targa di prima immatricolazione

Alcune proposte sono già comprese nel testo unico revisione codice della strada

...la speranza è l'ultima a morire

Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8429
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 05 giugno 2019 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando a Padova vedo il loro stand di parrucconi over 70 butterei una bomba dentro, con buona pace dei presenti qui
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 277
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 05 giugno 2019 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hhahahahahaha sisi bella roba....



Ciao


Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 775
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 06 giugno 2019 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete presente quanti kw ci vogliono per elettrificare il parco solo delle auto circolante oggi in Italia e in Europa ?
Con centrali idroelettriche siamo lontanissimi per questo auto totalmente elettriche possiamo scordarcele ( bisogna essere obiettivi)
Poi certamente si entrerà in centro città con auto elettriche ma la grande maggioranza dipenderà ancora dal petrolio
Poi le ascisse che adesso ci sono sulla benzina e gasolio
Pensate che lo stato riesca a farne a meno oppure verranno tra#ferite All elettrico
a me piacciono tutte le porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 278
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cetti ti stai confondendo...non è che dall'oggi al domani cambia tutto....ma ormai è inutile negarlo il processo di cambiamento dall'endotermico all'elettrico è innegabile...


Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16838
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari nel futuro che noi non vedremo ci si sposterà molto meno di oggi. Il lavoro manuale sarà quasi completamente sostituito dalle macchine e queste sostituiranno gran parte anche di quello intellettuale. La stessa ragione di essere degli agglomerati urbani cambierà.

... e le 911 arancioni del 1972 saranno il desiderio massimo di tutti.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3843
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'impressione che ho è che per i millenials "elettrico = sfigato"




beh, invece qui da me, nella parte "bene" della città, girano molte ragazzine con Twizy, in compenso gli altri più che scooter hanno quei trespoli con motore da motozappa a 4 ruote!

Cmq sono d'accordo con chi considera ad oggi, e per ancora molto tempo, l'elettrico non percorribile su grandi numeri nel parco circolante, già da adesso lo ritengo ottimo per una seconda auto, x corti spostamenti/città. Fruibile per ora solo avendo poca necessità di grandi kilometraggi e disponibilità di posto auto/garage con presa elettrica dedicata......





-
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4314
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... e le 911 arancioni del 1972 saranno il desiderio massimo di tutti.



….anche quelle gialle.

personalmente non convertirei mai la mia storica in oggetto hybrid , più volentieri la svuoto dai liquidi e me la metto in sala al posto del tavolo etno.

Capitolo auto elettriche :
ad oggi siamo ad un livello abbastanza basso in termini di sicurezza attiva e passiva , servizi , ed assistenza...tralascio il fattore economico.

Lavorando nel settore dell' automation conosco benissimio il motore Brushless ...e conosco benissimo le varie problematiche che hanno questi oggetti , ma non sto a fare dettagli , vi potrei annoiare.

per l'auto elettrica , non esiste solo problema della colonnetta di ricarica …. che forse è l'ultimo dei problemi...ce ne sono molti altri…



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 343
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, se hai voglia, spiegaci pure...anche se preferirei approfondire problematiche riguardanti carburatori
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1406
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex +1
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8939
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si comincia a parlare di auto ibride elettrico-idrogeno, con la parte elettrica utile nei percorsi cittadini e quella a idrogeno per il lunghi tragitti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7901
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'auto elettrica serve solo per non rendere l'aria irrespirabile nelle città nonostante il traffico intenso

interessanti le elettrico/idrogeno
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 279
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lavorando nel settore dell' automation conosco benissimio il motore Brushless ...e conosco benissimo le varie problematiche che hanno questi oggetti , ma non sto a fare dettagli , vi potrei annoiare.




Anche io lavoro in questo settore e problematiche tecniche cosi marcate non ne vedo....

Se puoi approfondire mi piacerebbe confrontarmi.

Ragazzi parlate con uno che ha la 600Elettra ex-comune di Palermo dal 2008 con la quale ha percorso 50.000km...

www.evalbum.com/2123

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1408
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sono anche gli amanti del BDSM....se ne sono felici loro...(ovviamente è una battuta)
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3532
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'auto elettrica serve solo per non rendere l'aria irrespirabile nelle città nonostante il traffico intenso



Audi dice che i suoi nuovi Diesel puliscono l'aria ... e non mi sembra una battuta.


citazione da altro messaggio:

ci sono anche gli amanti del BDSM....se ne sono felici loro...




keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3439
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho cercato in rete bdsm

Tonino
come da 0 a 50 in 12 sec?!...
Che elettrica è se manco l'accelerazione va bene
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4315
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mingoni Tonino ti rispondo


per muovere un brushless ci vuole una tensione continua fornita da un pack di batterie ...ok ….bene.

1) esplosione pack vedi tesla .
2) inquinamento per produzione e smaltimento pack
3) in caso di incidente e' probabile la folgorazione per chi soccorre (se non e' addestrato all'evento) e per gli occupanti del mezzo.
4) siamo ancora ad autonomie molto limitate sulla media dei 200km....
5) se non hai la presa per carica veloce sei out
6) la durata del pack ancora non e' ben definita.
7) costo eccessivo del pack

questi sono alcuni problemi delle auto elettriche.

Ma la questione più importante è la produzione di energia da destinare ai futuri distributori , che al momento con le varie centrali presenti nel nostro paese , sono assai scarse , ma come saprai benissimo , produrre energia , significa anche inquinare……..almeno che non si pensi a sistemi full green …..anche se siamo "purtroppo" lontani anni luce.

Ecco perché alcuni mezzi d'informazione hanno dichiarato che l'elettrico inquina più del motore diesel.

qui mi fermo perché vedo che state per addormentarvi tutti


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4316
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...meglio dedicarsi al bdsm


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7903
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

qui mi fermo perché vedo che state per addormentarvi tutti





io lo trovo un discorso molto interessante...
e vedo gli stessi problemi che elenchi tu (tranne la folgorazione dei soccorritori a cui effettivamente ammetto che non avevo mai pensato)

(Messaggio modificato da fil8z il 07 giugno 2019)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4317
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(tranne la folgorazione dei soccorritori a cui effettivamente ammetto che non avevo mai pensato)




Filo
attualmente solo i pompieri sono addestrati a questo evento...mentre i paramedici, farebbero una brutta fine !

nelle gare di formula E infatti i paramedici a bordo pista hanno anche il supporto di personale esperto …..quindi pensa te.


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 344
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Passerà anche questa modo dell'elettrico....spero
Se è vero che ci sono tutti questi retroscena, non credo sarà poi una battuta così sarcastica, per lo meno nell'ambito Motorsport. Staremo a vedere...
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4318
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

idrogeno per il lunghi tragitti...




Alessandro M
è come essere seduti sulla bomba sganciata a Hiroshima… BMW a suo tempo tento il passo ...ma ha anche fatto retromarcia.


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 10613
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il pacco batterie della E-tron Audi costa in CH meno di 40.000 fr. (tendente al ribasso con la maggior diffusione) ma ha una garanzia di 8 anni. Tralasciando il piano cartesiano su benzina e gasolio, convengo che una massiccia diffusione dell’elettrico vedrà i vampiri di stato pronti a tassare i kw di autotrazione.
Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico, palloni gonfiati, papponi e sciacalli!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1409
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per l'elettrico io sto erogando corsi Pes-Pav anche alle istituzioni preposte al soccorso in virtu' della pericolosita' in caso di incidente
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 778
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Morale della favola si risolve quasi tutto ma il più duro e sempre la produzione di energia sufficiente per le auto
a me piacciono tutte le porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12366
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 08 giugno 2019 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Passerà anche questa modo dell'elettrico....spero



NO! Ti prego, ci fu gia' un illustre Kaiser (Wilhelm II) che all'inizio del 19 secolo disse:
Io credo nel cavallo, L'automobile e' una moda passeggera
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12367
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 08 giugno 2019 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di oggi la notizia che Toyota cambia strategia, fino al 2025 il 50% della produzione sara' full electric, accantonata la via hybrida e all'Idrogeno. Il motivo della scelta e' dettata dal Trend attuale e dal fatto che molte nazioni privilegiano l'elettrico, vedi China e Germania, in aggiunta non vuole lasciare il campo libero alla concorrenza.

Anche se con molti dubbi riguardo l'elettrico, credo che la scelta di Toyota ( N.2 sul mercato mondiale) e' la svolta decisiva, dopo che gia' VW (N.1) aveva preso la strada dell'elettrico, altri saranno costretti a seguire

(Messaggio modificato da mausone46 il 08 giugno 2019)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16839
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 08 giugno 2019 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le aziende ragionano per fette di mercato e non è detto che le scelte aziendali preannuncino dove andrà il futuro più lontano.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1356
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 08 giugno 2019 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari no, però l'idrogeno è pure peggio del elettrico visto che per produrlo si usa gas naturale (o carbone) sprecando il 30% (o molto di più per il carbone) della sua energia. Senz'altro più efficiente produrre energia elettrica e distribuirla. Oltre al fatto che maneggiare l'idrogeno è più difficile di quello che ci si possa immaginare e non credo sia possibile affidare la manutenzione di una macchina con un serbatoio di idrogeno ad una officina "qualsiasi".
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 280
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per l'elettrico io sto erogando corsi Pes-Pav anche alle istituzioni preposte al soccorso in virtu' della pericolosita' in caso di incidente




Mi dai i riferimenti normativi e legislativi applicati ai soccorsi?

Perché proprio giovedì scorso ho fatto l'aggiornamento pes-pav-pei (che reputo inutile nel settore automotive e dell'automazione) perché comunque, a mio sindacabilissimo giudizio, il corso poggia su elementi tecnici di produzione e distribuzione dell'energia...
credo occorrano corsi più mirati all'automotive...


citazione da altro messaggio:

1) esplosione pack vedi tesla .
2) inquinamento per produzione e smaltimento pack
3) in caso di incidente e' probabile la folgorazione per chi soccorre (se non e' addestrato all'evento) e per gli occupanti del mezzo.
4) siamo ancora ad autonomie molto limitate sulla media dei 200km....
5) se non hai la presa per carica veloce sei out
6) la durata del pack ancora non e' ben definita.
7) costo eccessivo del pack




Alex provo a risponderti punto per punto:
1) qual'è stata la causa? (io non lo so)
2) produzione idrocarburi & c: sappiamo quanto costa (economicamente ed ambientalmente): possiamo produrre una filiera di produzione elettrica meno costosa? assolutamente si.
4) vero ma con un minimo di organizzazione ad oggi l'auto elettrica può sostituire la termica.
Nel raggio di 100mt da casa mia c'è una leaf, una kia soul elettrica)
5) si vero per un rappresentante,ma non per la media di chi utilizza l'auto solo per lavoro e o figli (media 60km max al giorno)
6) Mah guarda io prendo come riferimento la Renault Zoe (direi la più venduta in europa di auto elettrica) se non è affidabile lei...
se hai visto anche sew in ambito industriale propone pacchi di super condensatori per recupero/alimentazione.
7) concordo...tutte le "nuove" tecnologie si pagano! o no?

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3169
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che io sappia quando un'elettrica prende fuoco i pompieri la lasciano bruciare... se la fonte di calore è il corto di una o più accumulatori c'è poco da spegnere.

L'auto elettrica va molto bene nei paesi ricchi di energia elettrica, ad es. Francia ed UK hanno le centrali nucleari... ed hanno anche le "colonie" dove rifornirsi di materiale fissile :-)

Sulle rinnovabili... quelle fanno sempre bene, noi abbiamo molti fiumi e zone ventose, il problema è agire in modo sensato e non dettato da interessi politici... ci sono molti impianti eolici realizzati solo per beccare i fondi e poi rimangono spenti.

Per un vero successo dell'auto elettrica secondo me ci sono 3 fattori di successo da inseguire:

1) uniformare i pacchi batterie, così vado all'area di servizio e me li sostituiscono in pochi minuti, pago l'energia e comunque tramite un bar code viene tutto tracciato

2) raddoppiare o triplicare la capacità delle batterie rispetto al peso, industrialmente non manca molto

3) prevedere sistemi di cavi annegati nell'asfalto delle autostrade che, in modo induttivo, forniscono energia alle vetture sovrastanti... in questo modo mentre si viaggia su lunghe tratte si usa energia esterna e si ricaricano anche le batterie... un po' come fanno i treni col pantografo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1412
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tonino,pure io reputo inutile il corso Pes-Pav per come è strutturato,ma ad oggi non c'è molto altro in ambito automotive,ergo si usa quello che c'è.
Io mi attengo alle applicazioni previste dalla normativa CEI 11-27 IV Edizione e legislazione sulla sicurezza sul lavoro con D.LGS del 04/2008.
Alla fine lavorando anche sull'auto i partecipanti hanno almeno un idea su cosa fare e cosa non fare,soprattutto sulla messa in sicurezza.
Chiaro che su una vettura incidentata o incendiata qualche preplessita'resta e servirebbe qualcosa di molto piu' specifico.
Considera che chi fa' pronto soccorso e pronto intevento partecipa spesso volontariamente perché consapevole del rischio.
Diversamente molte autofficine partecipano solo perché viene loro imposto da mandati delle case auto o per necessita' di certificazione.
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 281
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che io sappia quando un'elettrica prende fuoco i pompieri la lasciano bruciare




...questo per qualunque tipo di incendio, non solo per auto elettriche...


citazione da altro messaggio:

ergo si usa quello che c'è




Questa la dice tutta...anche in termini di sviluppo della mobilità elettrica purtroppo...


Chissà le case automobilistiche a quale norme si attengono? come fanno ad omologare le vetture (se ognuno si scrive le norme in casa?)

ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11787
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...questo per qualunque tipo di incendio, non solo per auto elettriche...


...vorrei capire bene questa frase!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1358
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco,
in genere se un'auto brucia i pompieri sono molto attenti a se valga la pena o meno di provare a spegnerla. Ad esempio, visto che la benzina galleggia sull'acqua i pompieri ci pensano due volte prima di usare acqua perchè potrebbe far spostare la benzina lontana dal fuoco e estendere l'incendio ad altre auto. Io non sono certo un esperto, ma la tecniche antincendio sono realmente complesse e i pompieri devono prendere decisioni in pochissimo tempo.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1413
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chissà le case automobilistiche a quale norme si attengono? come fanno ad omologare le vetture (se ognuno si scrive le norme in casa?)



una nota casa di scooter ha messo delle grosse vasche di acqua in prossimita' dei punti di stoccaggio delle batterie nelle isole di assemblaggio(ho anche le foto ma per evidenti motivi non posso postarle)….....vuol dire che effettivamente ogni costruttore si organizza alla meglio e questo non lo trovo incoraggiante.
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4320
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema nel soccorso ,in caso di incidente con auto elettrica non e' solo il fuoco….che eventualmente verrebbe spento con estintori a polvere...ma l'eventuale folgorazione da contatto sia degli occupanti che dei soccorritori se non preparati.

la differenza tra il fuoco e l'elettricita' e' che il fuoco si vede…..la corrente elettrica no ….e quando si sente e' troppo tardi!!!

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3533
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema grosso è che le batterie continuano a fornire corrente, quindi in caso di corto, continuano ad alimentare l'incendio.
L'unico modo per spegnere è questo è addio auto elettrica:
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-in-fiamme-ad-una-stazion e-supercharger-curioso-ed-efficace-l-intervento-dei-vigili-del-fuoco_82662.html
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 282
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 07:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi stiamo andando fuori tema fuori tema, anzi a unico tema: come spegnere gli incendi nelle auto elettriche.... io lo intitolerei "inizi 900 come si spengono le auto a benzina?" Se non avessimo avuto questo problema non avremmo avuto le 911....

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3534
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 07:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un po' diverso. Un'auto a benzina la spegni con un ABC da 6kg (o anche da auto), se la prendi in tempo; e la salvi anche, se ne vale la pena. All'inizio del '900 probabilmente le spegnevano già con l'acqua.
Se uno prova a spegnere un incendio elettrico a 400V e 1000A con acqua o con schiuma o polvere non riesce nè a spegnerlo nè a raccontarlo.
Per dire che non siamo poi tanto fuori tema; se le elettriche sono "usa e getta", le uniche a sopravvivere saranno le endotermiche di pregio.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 283
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Affrontiamo due problemi; uno con già la soluzione studiata, collaudata (termico).
L'altro senza soluzione collaudata (elettrico) e lo escludiamo a priori.

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1951
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stiamo scivolando facilmente nel partito preso.

Quanti di noi si sentirebbero tranquilli portando in tasca non dico una molotov, ma una boccetta da mezzo litro di benzina?
Eppure, ciascuno gira su un barattolo di latta tirandosi dietro decine di litri di benzina, e se il serbatoio non è pieno anche un sacco di gas infiammabilissimo, e non ci facciamo caso.
Alcune automobili, me ne viene in mente un modello tedesco con motore posteriore a sbalzo, hanno addirittura il serbatoio in posizione anteriore, esposto al più frequente degli impatti, il frontale.
Le buttiamo via tutte? Ma per piacere.
Preso atto che esiste un rischio, si adottano le contromisure, stop.
Negli anni '90 ci fu un'epidemia di incendi su vetture a benzina con pompa elettrica del carburante, chi se ne ricorda?

Le misure di soccorso e di intervento si adegueranno; mi occupo da decenni di sicurezza passiva dell'automobile, e tanto per fare un solo esempio le modifiche strutturali della scocca costringono i soccorritori a intervenire diversamente sulle vetture deformate. Non parliamo delle barre laterali anti-intrusione, o della messa in sicurezza degli airbag.

Stupisce però che a parlare in senso luddista sia un ingegnere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 848
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero,
come sempre si parla per partito preso e/o tirando l'acqua al proprio mulino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4322
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque come hanno gia segnalato stiamo andando OT...colpa anche mia !!!!


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3535
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Stupisce però che a parlare in senso luddista sia un ingegnere



No, luddista io proprio no.
In futuro non so, ma non lo sa nessuno. Io so che adesso è così e se tu ti occupi di auto, io mi occupo di prevenzione incendi da decenni, quindi parlo a ragion veduta, non per partito preso, anzi.
E comunque non voglio convincere nessuno, io mi tengo le mie antiquate auto a benzina e le "nuove" elettriche le lascio volentieri ad altri.
Buona giornata
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 145
Registrato: 01-2016


Inviato il mercoledì 12 giugno 2019 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo.
Viva la libertà di opinione, di pensiero e di azione.
Finché c'è.
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3844
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 12 giugno 2019 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......altro problemino dell'elettrico, nessuno (pochi) lo sanno, ma io avendo in casa una twizy posso anche dirvi che d'inverno con temperature intorno allo zero (non improbabili x lunghi periodi in certe zone del ns.paese) la capacità della batteria, e quindi l'autonomia, diminuiscono sensibilmente, anche del 30%, riducendo la già bassa autonomia!

Inoltre, se è vero che le auto elettriche hanno bassissima manutenzione, nel mio caso ((molte twizy/zoe hanno avuto il problema) si è guastato il convertitore di carica interno dell'auto, forse dicono per colpa della batteria ausiliaria esaurita, e quindi non coperti da garanzia si spendono dagli 800 ad oltre 1000 euro a seconda del modello e degli sconti che si riescono ad estorcere nelle officine della casa madre (e poche possono intervenire sulle ZE)!



-
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 284
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 14 giugno 2019 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...con il riscaldamento globale il "problema" (che tutti sanno, ma i test sono eseguiti con cicli normati come i consumi delle termiche) diminuirà fino a scomparire...

Ciao

Fox

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione