Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 993 perdita di olio e consigli < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 192
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 28 maggio 2019 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, ho un piccolo problema e prima di smontare tutta la macchina volevo sentire se qualcuno avesse gia avuto esperienze simili.
Vi chiedo consiglio perché la mia 993 turbo perde olio (purtroppo) e lo perde da 2 punti. Ho una piccola perdita fra la scatola del cambio e la scatola di derivazione della trazione integrale, inoltre una probabile dal coperchio punterie superiore lato guida. Dico "probabile" perché l'olio si accumula sempre sul coperchio inferiore e poi cola sullo scambiatore di calore (e puzza di olio bruciato). Negli ultimi 2 anni però ho gia fatto smontare e sostituire 2 volte il coperchio inferiore, relativa guarnizione con viti ed annessi, quindi ormai vado ad escludere che sia qui la perdita.
A quanto pare pero, la sostituzione del coperchio superiore é molto piu complicata, mi si dice che é meglio tirare giu il motore. Secondo voi é vero? A questo punto mi chiedevo che se devo cmq tirare giu il motore, quali altri lavoretti potrei far fare che hanno senso? Qualche consiglio?
Vi ringrazio e saluto :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2694
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 maggio 2019 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tirare giù il motorenon è un lavoro traumatico nelle Porsche, in certi casi è l'unico modo per risolvere e lavorare bene.

Di sicuro la prima perdita comporterà il dover tirare giù il motore e quindi risolverai anche la seconda perdita.

Consiglio: affidati ad un bravo meccanico Porsche ovviamente non ufficiale.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 193
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 28 maggio 2019 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie peter, secondo te visto che lo devo tirare giu, quale altro lavoro conviene fare a livello preventivo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2695
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 maggio 2019 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore andrebbe visto, tuttavia se fai un coperchio punterie...farei anche l'altro così "invecchieranno" insieme.

La frizione come è messa?

Approfitterei inoltre per sostituire le candele, valutando lo stato dei cavi.

Tutto dipende dai km della tua 993 Turbo.

Poi tanto che ci sei, se mai fatto prima, sostiuirei l'olio del cambio e dei vari differenziali, se originale è un olio di 23-24 anni.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1572
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 28 maggio 2019 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La frizione andrebbe fatta ! Il resto come sopra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 194
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 28 maggio 2019 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in effetti avevo pensato anch'io a frizione (con volano) e tutti e due i coperchi valvole superiori.
Quanto a candele e oli vari, mentre mi sostituivano il coperchio valvole inferiore ho fatto fare un tagliando e quindi sostituito le candele. L'olio del cambio e differenziale anteriore hanno ca. 20'000km e cmq credo che dovendo scoppiare il cambio per la perdita, l'olio andrà cambiato in ogni caso.
Quello che appunto sono incerto sarebbero i cavi candele e stavo pensando alle catene distribuzione... la macchina ha ca. 145'000km e va molto bene, però con il motore a terra...
Poi non so che altri particolari verificare ai quali a motore montato non si arriva.
Grazie cmq per l'aiuto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2696
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 maggio 2019 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che considerato l'intervento da fare,
i cavi candele (se originali) potrebbero essere una buona idea.

Per le catene direi che l'unico modo per capire lo stato di usura è quello di ispezionare i tendicatena e verificarne l'usura, il kit completo catene, tendicatena, rocchetti, guide di scorrimento, guarnizioni costa meno di 1000 Euro.


Ad un chilometraggio come il tuo ci vuole la giusta misura, altrimenti si rischia di farsi prendere e rifare tutto quando in realtà non c'è reale bisogno.

Dipenda anche da quanti km fai all'anno...e quanto vorrai tenere la tua turbona.

(Messaggio modificato da peter il 28 maggio 2019)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 195
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 28 maggio 2019 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se devo pensare ai kilometri che ci faccio all'anno, é meglio che neanche lo smonto... se ne faccio 1000 é tanto.
Sai com`é, si tratta piu di un tarlo mentale.
Uno sguardo alle catene cmq visto che ci sono glielo do, poi decido.

Grazie!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione