Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Auto Elettriche vs Porsche vintage < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5852
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo condividere con questa comunità di appassionati una riflessione che ho fatto dopo aver visto questo video:


https://m.youtube.com/watch?v=MfD67KCFxqI

Se non lo avete già fatto, guardatevi tutto il video
Ascoltate bene cosa dicono designers e ingegneri

Io ho capito questo
Dall’anno prossimo , dopo aver acquistato questa Honda per girare a Milano, non comprerò più un’auto nuova a motore endotermico

Perché

Guiderò QUOTIDIANAMENTE ogni volta che potrò solo Porsche d’epoca
964
993
996
3.2
Anche Sc

Tutti i giorni
Finché potrò
Ovviamente con AC ( gli esperimenti senza gli ho già fatti...)

Perché noi siamo l’ultima generazione che lo potrà fare

E perché so già che le elettriche che verranno saranno una tentazione fortissima

E se non lo faccio adesso non lo farò più

Credo che abbiamo una finestra di 8/10 anni .

Vorrei sapere cosa ne pensate

Ciao
Andrea70
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1344
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io stavo per prendere una moto elettrica per gli spostamenti in città, una Zero. Poi un po il prezzo un po la difficoltà di usarla per qualche viaggetto un po più lungo senza pensieri mi hanno fatto desistere. Ma ho la netta sensazione che la prossima moto sarà elettrica. La macchina forse ancora no, la uso pochissimo per viaggi corti e molto per viaggi anche di 1500 km alla volta, e il vantaggio di fare in tutto due pieni in 5 minuti è irrinunciabile.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Porschista attivo
Username: mariasole

Messaggio numero: 1180
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Guiderò QUOTIDIANAMENTE ogni volta che potrò solo Porsche d’epoca
964
993
996
3.2
Anche Sc



Purtroppo l'utilizzo quotidiano di qqueste auto è sempre più raro ....per tanti motivi ...
Alcune auto anni 60/70/80/90 sanno dare delle sensazioni particolari...pur essendo le auto moderne molto più sicure molto più prestazionali ecc ecc...
Ho guidato di recente una Lancia Fulvia 1300 credo 80/90 cv eppure il sound particolare la leggerezza...quella linea irripetibile..al prezzo di un'utilitaria accessoriata..
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1345
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la honda-e somiglia molto anche ai disegni della 120, se questo è il design del futuro non ci possiamo lamentare.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3408
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea70

Non vedo l'ora di leggere un tuo nuovo resoconto di utilizzo intensivo,
sulla falsariga della Lino Cashmere (era quello il colore?) o della 928

Fra quelle in elenco non saprei quale scegliere tutte allettanti
...di che colore è la 964?
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1405
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vorrei sapere cosa ne pensate




Che se non si attua un programma europeo di costruzione massiva di almeno 38-40 nuove centrali nucleari (almeno 5-6 in italia) e non si fa partire una "State Grid" sul modello di quella cinese (OGNI nuovo parcheggio cablato con una colonnina ad alto amperaggio, cablaggio estensivo di quelli già presenti), la mobilità elettrica resta una bella storiella per pulirsi la coscienza, nella beatitudine dei salotti radical-chic o nelle conferenze nazi-ambientaliste.

E si tratterà sempre di "mobilità" limitata ai centri urbani, giacché la primaria funzione dell'Automobile è la libertà assoluta di percorso. Che è il motivo principale per cui l'auto elettrica (una tecnologia del 1910) è stata negli anni un fiasco clamoroso, dipinto invece dai complottisti come un preciso volere dei petrolieri...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1929
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> Dall’anno prossimo , dopo aver acquistato questa Honda per girare a Milano, non comprerò più un’auto nuova a motore endotermico

Esatto, nemmeno io ho più investito su auto nuove, ma da un pezzo, approfittando anche del fatto che la 996 turbo ha una qualità costruttiva eccellente e non invecchia male, e che dei farlocchi accenni di guida assistita offerti sulle ultime vetture, o dell'infotainment, non mi interessa nulla.


> Perché noi siamo l’ultima generazione che lo potrà fare

Esatto, e non solo per le restrizioni (non lontane nel futuro) all'uso su strada, ma anche perché l'endotermico in vendita sarà una massa di elettrodomestici senz'anima, man mano diventerà minoritariio, poi di nicchia.

In realtà siamo stati anche l'ultima generazione a guidare auto con pochi servomeccanismi, senza troppi controlli o elettronica che ti corregge, senza catalitiche - macchine leggere e svelte che con 150 cavalli facevano i buchi per terra.
Poi, chi vivrà vedrà: ma esattamente come adesso ogni tanto può anche passare un cavallo per strada e la gente pensa "speriamo non lasci il ricordino per terra", non "quanto è bello cavalcare", dopodomani passerà una sportiva con propulsore a benzina e il pensiero sarà "ma come facevano a girare con arnesi così rumorosi e puzzolenti".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10029
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L unica vera alternativa sarebbe l auto ad idrogeno....
https://youtu.be/uCoFWvpFYqs
Ma come ben sappiamo ci sono difficolta logistiche/pericolosita’
L auto elettrica ancora di strada ne deve fare ( vedi autonomia ad esempio della Smart EQ.....in citta’ 80 km scarsi.....ed e’ l unica prodottain numeri seri al momento e non poche centinaia l anno).
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1930
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Circa la mobilità urbana o non urbana di un veicolo elettrico il discorso è lungo, ma non va dimenticato che l'intercity ideale su medio-lunghe percorrenze è un treno veloce: con l'auto si va più lenti.

Un sistema integrato in cui lasci l'auto alla stazione senza nemmeno pensare a parcheggiarla, salti in treno e ne trovi subito un'altra all'arrivo è perfetto, ed è pure tecnologicamente alla portata.
Potresti perfino essere l'auto a noleggio stessa a venirti autonomamente a prendere alla stazione di arrivo, pronta lì ad aspettarti, e poi usarla come un taxi ancora senza pensare a parcheggi, perché ci andrà da sola, e se è il caso approfitterà dell'attesa per ricaricarsi.
Non mi sembra un brutto futuro: ti caverebbe la guida noiosa, e se ancora si vuole ancora divertirsi guidando, chi ha provato una vera macchina elettrica potente e curata come la Tesla sa bene che le prestazioni sono al top del top, oltre persino le Porsche più potenti, escluse solo le macchine da pista.
E chi vuole ancora andare endotermico andrà in autodromo, come oggi con i kart, senza nemmeno la paura degli autovelox; sarà un altro sport.
A me non dispiace, d'altronde credo di averne scritto la prima volta quasi dieci anni fa, e pianin pianella la direzione è quella.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5853
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo solo segnalare che la finalità di questo post non è quella di fare previsioni se le auto elettriche saranno il futuro o no, se inquinano di più o no, se fanno i km necessari o no

Le case automobilistiche hanno scelto
La direzione è segnata
Noi utenti compreremo

Anche perché dopo aver provato la Tesla 3 ho capito che una serie 3 nuova la butti nel cesso.

E detto da uno che odia(va) le elettriche... aiuto...

Comunque
Il punto era un altro

Ovvero: GODIAMOCI fin che si può le nostre vintage! Non solo il sabato e la domenica

Chi può se le goda SEMPRE . Ogni giorno! Perché tra 10 anni dovremo , come dice coroner, magari andare in un circuito chiuso . E allora PER IL SOTTOSCRITTO, perderebbero tutto l’appeal.

Su questo punto vorrei focalizzaste i vostri interventi.
Grazie ;)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Porschista attivo
Username: stradivari

Messaggio numero: 1006
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo che con la BMW serie 3 vai da Milano a ROma senza problemi e ritorni pure in giornata, con la Tesla (che fra l'altro è bella come una lavatrice) più o meno a metà strada ti tocca ricaricare (sempre se la colonnina c'è, se è libera, se funziona) perdendo ore.

Detto da uno che non odia l'elettrico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1931
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il punto è che non ha senso muovere per centinaia di km una tonnellata e mezzo di metallo e plastica per spostare sì e no 100 kg di conducente, a meno di 130 orari di media, e con tempo imprevedibile per entrare in città (qualsiasi città) dall'autostrada.
Con un treno veloce, e ora per esempio Italo è all'altezza, impieghi la metà del tempo e non ti stressi tra i camion e gli autovelox, e durante il viaggio puoi perfino lavorare bene o studiare.

Comunque, come diceva Andrea, il tema è un altro, cioè che è intelligente godersi ora le vetture divertenti alla guida, perché domani sarà difficoltoso o non possibile.
Ha ragione.
D'altronde, io stesso feci la scelta, che è al tempo stesso edonistica e ragionata, di usare la pòrs come unica auto, anche per andare al supermercato, e tra una settimana saranno tredici anni esatti dal suo ingresso in garage. Me la sono goduta, e non ho smesso.

Ovvero: chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11814
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora sarete tutti invitati in Sicilia o almeno a Palermo per CONTINUARE ad utilizzare le vostre attuali auto.
Qui di colonnine non ne se vede alcuna, eccetto 3 (tre)in pieno centro per le auto in car sharing.
Comunque, anche io non acquistO più auTo nuove a motore termico e cerco di godermi le mie piccole in ogni occasione anche perchè giornalmente sono costretto ad andare a lavoro con la moto (MV AGUSTA BRUTALE 1090R).
Per tale ragione avevo pensato di valutare l'acquisto di una vespa elettrica, ma ho scoperto che tale unità raggiunge la max velocità di 52 km/h con un'autonomia di 100 km. Posto che ho altre 2 vespe, ho desistito dalla tentazione iniziale......però mi rendo conto che il futuro sarà quello.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5854
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco
La tua lungimiranza è stato fare questo percorso con la migliore delle 996 usabili , la Turbo.

Quell’auto non fa rimpiangere NULLA delle attuali (dico NULLA, ma proprio neanche una virgola) e è superiore dal punto di vista comfort e dinamismo a TUTTE le sue antenate

Quindi per questo discorso è forse la scelta migliore in assoluto. Bravo

Io però, arrivando oggi a questa idea, penso mi orienterò agli anni 90. Perché il ventolone è per me l’anima di questo modello.

Per quanto riguarda la Tesla da usare per andare a Roma.
Io per lavoro vado a Roma, Napoli e Bari una volta ogni due mesi. MAI e poi MAI ho preso in considerazione l’auto. O lavoro o Guido. Non posso perdere tempo con il traffico e gli incidenti. Il mio raggio di azione partendo da Milano arriva a Torino, Bologna, Genova, Venezia. Punto. Già Firenze Italo e poi taxi.

L’auto per le lunghe percorrenze non mi serve più da tempo. Capisco che se invece si fanno ancora lunghe percorrenze la auto elettrica è assolutamente prematura.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12341
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io il passo indietro l'ho fatto 3 anni comprando una nuova Mustang V8 con cambio manuale. Ne sono sodisfattissimo. La BMW i3 la provai anni fa per puro caso, non mi ha tolto il sonno.
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1346
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo dire invece che la Zero è una ottima alternativa come moto. Peccato solo per il range e il prezzo ma va forte ed è incredibilmente rilassante da guidare. Me ne ero quasi innamorato, poi sono rinsavito ed ho preso una 690 supermotard, la prossima però....
La stessa sensazione che ho avuto qualche mese fa quando ho preso in affitto una toyota ibrida. Facilissima e comodissima da guidare, fa sembrare la mia X1 di un anno un vecchio furgone. Il cambio ad esempio in manovra e anche in marcia normale ti fa dimenticare di averlo, a differenza di questi insulsi cambi automatici a 8 marce che strattonano come quello della mia cherokee 4000!
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8399
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 06:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

premesso che ritengo l' auto elettrica una presa in giro per quanto riguarda l' inquinamento, l' autonomia etc etc etc, soprattutto in itaGlia dove l' infrastruttura NON ESISTE e sono convinto che anche fra 10 anni difficilmente sarà forse l' 1% del circolante, detto questo un caro amico mi ha portato a fare uno sparo sulla sua model X e devo dire che l' accelerazione (da zero a 100 in 2,9) è esilarante

per me attualemnte una elettrica ha senso solo per giretti in città e non per auto per uso a 360 gradi visto che è impossibile per adesso fare viaggi lunghi, pensavo invece che un' altra opportunità sarebbe proprio l' applicazione su auto sportive, immaginatevi una Elise elettrica che va fortissimo e che in genere uno usa per il giretto domenicale di massimo 200 km e poi torna a casa

il fatto che costino ancora uno sproposito poi è un' altra faccia della medaglia
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato
Username: scarabeo

Messaggio numero: 454
Registrato: 03-2018


Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una Elise elettrica, per avere 200 km di autonomia andando abbastanza forte, peserebbe 2 mila kg.
....e non sarebbe nemmeno più parente di quella odierna.
.
Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2636
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dire il vero è già esistita ( dal 2008 al 2012) una "Elise" elettrica.
La Tesla Roadster che derivava proprio dalla Elise. Copriva lo 0/100 in 3.9 sec. E aveva oltre 200 km di autonomia e pesava all'incirca 1200 kg
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8400
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma non deve uscire a breve?
un amico ha dato la caparra da una vita

ovviamente oggi ha un elettrica chi ha già 4 5 auto per girare normalmente

(Messaggio modificato da poniello il 19 maggio 2019)
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2637
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Questa è la Roadster a cui facevo riferimento. Che poi è stata la prima Tesla prodotta.
Quella del tuo amico è tutta un'altra cosa. Dovrebbe venir prodotra dal prossiomo anno. Dicono da 0/100 in 2 sec. Velocità max 400km/h
Costo intorno ai 250k euro
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8401
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ecco, non me ne intendo di ste lavastoviglie cmq abbiamo un pò divagato e poi chissà perchè, smart esclusa che è identica alla "normale" , ste elettriche sono tutte bruttine
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 455
Registrato: 05-2017


Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

smart esclusa che è identica alla "normale" , ste elettriche sono tutte bruttine



In effetti la differenza non si nota perché è brutta pure l'endotermica

Comunque per me potrebbero fare anche lo 0-100 in 1 secondo ma fin che sarà legale guidare un motore a scoppio mai e poi mai mi prenderò una lavatrice semovente.. anzi io la penso (come sempre praticamente ) come il buon Cristiano e credo che per molti anni ancora resteranno una stucchevole moda da radical chic che vogliono ripulirsi (ipocritamente, come sempre) la coscienza più che una reale possibilità per chi l'auto la usa o per necessità o per piacere (ergo, il 99% degli utilizzatori e il 100% delle persone normali) anzi arrivo a spingermi anche più in là e sperare (ma non senza fondamento) che prima o poi questa ubriacatura mediatico/buonistica scemi e si capisca finalmente che sono solo delle fantasie galoppanti ma irrealizzabili (perlomeno su scala globale) tipo le auto a turbina e a pile atomiche di cui si vaneggiava per il 2000 negli anni 50 e si torni a pensare che il motore endotermico è ancora il più conveniente per muovere un veicolo.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1366
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia auto più moderna è la 964 del 1990, con 220k chilometri (comprata nel 2003 se ben ricordo con 114k km), che dopo queste belle ma deprimenti discussioni cercherò di usare ancora di più! Il "problema" è che nella mia vita quotidiana non ho occasione di usare l'auto, per questioni di percorrenza (minima) e parcheggi.
Da un paio d'estati cerco di farmi un giretto europeo di 7 gg circa in auto d'epoca, precisamente Maggiolone cabrio.
Sono tornato da 10gg in Corsica e raduno Vw a Rimini, in 10 giorni. Una goduria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1367
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dici Andrea 70, superato l'"esame"? Come fare meglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5855
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Garo: perfetto! Una 964 poi. Ottimo !


Ps: ribadisco che questo 3d non voleva aprire la annosa e inutile discussione sulle auto elettriche. Io capisco tutti i contro. Ma chi comanda sono i regolatori statali e le case automobilistiche . E le decisioni strategiche sono state prese.

Noi preoccupiamoci di usare di più le nostre vecchiette. Di più! Anche stamattina!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3510
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

GODIAMOCI fin che si può le nostre vintage! Non solo il sabato e la domenica



Esatto, in settimana 964 e 997TT. Feste e svago Cayenne S per la family.
Spero di non dover mai comprare un'elettrica.


citazione da altro messaggio:

non ha senso muovere per centinaia di km una tonnellata e mezzo di metallo e plastica per spostare sì e no 100 kg di conducente



Beh, questo succede anche con le elettriche …
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1347
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che si parla di usare di più le vecchiette francamente a volte la puzza e il fumo che fa la mia 2.2T mi imbarazza un po. La differenza con le macchine moderne è davvero tanta. Capisco che globalmente l'impatto è nullo, ma quando sono fermo ad un semaforo non è bello per i pedoni.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato ad installare dei piccoli catalizzatori tipo questi:
http://www.redbackconverters.com/classic-car-catalytic-converter/
e se sopravvivono all'uso con carburatori.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1578
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, io temo che il discorso non possa essere fatto in modo generalista
Mi spiego meglio:
temo che se uno vive a Roma o Milano la propria storica dovrà usarla sempre meno
blocchi del traffico, aree "protette", etc etc etc renderanno sempre più un'impresa farsi un bel giretto sulla propria vintage
Al contrario chi come me vive in campagna, potrà continuare a farlo senza problemi, io credo per ancora molti anni
Le case hanno deciso, è vero. Ma secondo me hanno deciso di aprire una strada, non di chiuderne un'altra
Mi spiego: il mercato dell'elettrico aumenterà, su questo non c'è dubbio
Ma affincherà e non sostiuirà quello dell'ibrido endotermico/elettrico o fuel cell
Anche perché l'elettrico è un mercato NON GLOBALE
in india, tutto il sud est asiatico, paesi del'est, sud america , qui NON vogliono l'elettrico, vogliono una macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1579
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inoltre le stesse case stanno tuttora investendo sull'endotermico studiando nuovi motori (vedi i nuovi 6 cilindri in linea di Mercedes, Mazda e FCA tanto x andare in ordine di annunci)
Certo che lo sviluppo sarà bloccato per i motori piccoli, che verranno venduti solo nei paesi di cui sopra. In occidente o Cina pian piano le utilitarie saranno elettriche o ibride PlugIn
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 330
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto elettriche VS Porsche Vintage a mio parere sono 2 discorsi che "viaggiano" nettamente separati.
Dobbiamo distinguere le auto "da tutti i giorni" per le quali sono favorevole a qualsiasi sistema di limitazione di emissioni e consumi, dalle auto "da svago/storiche".

Limiterei invece le agevolazioni fiscali e le concessioni per la libera circolazione a quelle auto che non sono di interesse storico pur essendo ventennali/trentennali. E qui sarebbero i club ASI, FIVA ecc. a fare una più stretta selezione se no a breve avremo l'invasione di auto vecchie solo per poter usufruire del bollo ridotto e finirà che toglieranno la riduzione e limiteranno la circolazione a tutte
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1428
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sciur Jany ... giovane ma bravo


citazione da altro messaggio:

Noi preoccupiamoci di usare di più le nostre vecchiette. Di più! Anche stamattina!




No Andrea ... questa mattina piove ancora, porca pupazza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5856
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio!
Perfetta per la 964/4

Ieri sera in centro a Milano verso le 11 una bella 964 cabrio verde scuro tedesca vagava tra via agnello e piazza Meda.
Tranquilla, al minimo... un piccolo gioiello in mezzo a orribili suv parcheggiati qui e la...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1370
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti appena terminati per lavoro 160 km sotto il diluvio, strade provinciali senza traffico, nel verde, e breve tratto autostradale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16830
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alterno una vecchia k75s, che per farle fare le curve bisogna buttarsi fuori dalla sella, a una 205 cti senza servosterzo che sul bagnato si gira che è una bellezza. Ho ancora la clarion dell'epoca che mi fa ascoltare la musica che preferivo trent'anni fa e mi diverto come non farei con t-max e macchinine sportive di oggi. Quando viaggio a lungo nella CL di quasi vent'anni fa ... mi sento proiettato nel futuro e godo di un lusso che va ben oltre le mie esigenze e non sento la mancanza di quelle raffinatezze inglesi che pure ho avuto per un breve periodo.

Se mai ci sarà un'elettrica nella mia vita, sarà un microgiocattolo per girare in città quando non riuscirò più a farlo a piedi come adesso.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12346
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo tu sei Old inside
io invece vado in giro con una Mustang, impianto stereo ab Werk da 360 Watt con Subwoofer che fa tremare la carrozzeria e con musica anni 80
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2680
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usarle in città sarà sempre più difficile e senza senso, stamani in tangeziale per fare da Mecenate a Lambrate i miei colleghi hanno impiegato 1h30min...farlo con un air-cooled sarebbe un massacro inutile e ti distruggerebbe il piede della frizione.

Rimarranno auto da usare per giri fuori porta e per w-end.

Purtroppo l'elettrodomestico (ibrido, elettrico...) da tutti i giorni, da famiglia toccherà prenderlo...

911, 964 le puoi usare giusto la sera per Milano, di giorno è proprio inutile.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello (cello911)
Utente registrato
Username: cello911

Messaggio numero: 46
Registrato: 12-2018


Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

bella questa discussione!

Anche se le due cose sembrano distinte, sono in realtà strettamente collegate per gli appassionati di guida. Di guida, nota bene, non di auto. Dove l'appassionato di auto vede l'avanzata elettrica come un esaltante progresso, l'appassionato di guida, invece, si sente derubato di qualcosa di viscerale che difficilmente può spiegare a chi non è iniziato.

Vi racconto la mia esperienza recente:

2 anni di Mazda MX-5 1.8L usata giornalmente. Non veloce, ma leggera e proprio per questo divertente a tutti i regimi. E' stata una ottima introduzione alla trazione posteriore e amore a prima curva con le sensazioni che trasmette lo sterzo. Facilissimo trovare i giusti giri in scalata e sempre pronta all'azione. Ho dovuto purtroppo cederla perché il nuovo lavoro mi costringeva a fare tanta autostrada tra Italia e Austria.

Passo ad una Audi TT MK1 quattro 225CV, ex auto di mio papà, sicuramente più adatta all'uso su autostrada, specialmente alle curve larghe (e sgombre!) di quella austriaca. Ci si sente alla guida di un solido blocco di acciaio. Il Turbo entra a 3200 giri, ma senza dare nessuno spavento. La sua trazione integrale mi avrebbe fatto sentire incollato alla strada, se non fosse che l'auto pesa come una montagna di media grandezza e quindi tende ad un sicuro ma triste sottosterzo. Ogni volta che la portavo su una strada secondaria, infatti, avvertivo vivissima la mancanza dell'agilità della MX-5 e della trazione posteriore, ma amavo il look (sì, lo confesso). Era blu scura su interni blu. E quel doppio scarico. Venduta a 180.000 km ad un vicino di casa collezionista che ne ha grande cura.

E poi il disastro:

Un familiare aveva, un anno e mezzo prima, firmato un leasing per una Toyota Auris Hybrid. Passato l'entusiasmo della novità tecnologica, se ne è voluto disfare. E indovinate a chi è arrivata?

esatto.

Mi sono fatto carico di qualche rata e l'ho avuta in uso per un anno e mezzo. Economicamente efficiente, ma niente di rivoluzionario. In città arriva a fare 20+km/l, ma in autostrada è difficile far meglio di 15km/l, a meno che non si voglia stare sotto i 100km/h. A suo favore devo dire che è estremamente comoda, si accende e si mette in marcia con il pensiero, per guidarla bastano un piede e un paio di dita. Non a caso, è un'ottimo TAXI. In città è ottima.

Nella partenza da ferma è dove da il meglio, al semaforo lascia indietro qualunque auto, non importa quanto siano bravi con i piedi gli altri. Non è solo la facilità dell'automatico, ma anche l'assistenza elettrica. Possono essere belle soddisfazioni! Immagino che con una elettrica pura si possa godere alla grande e non vedo l'ora di provarne una, un giorno.

Ma 200m. dopo il semaforo ti rendi conto che il suono del motore endotermico è quello di un elettrodomestico e il rollio quello di uno yacht. Nei viaggi in autostrada mi trovavo spesso a distrarmi per la mancanza di coinvolgimento e quindi, secondo me, è un'auto più pericolosa. Infine, non mi giravo mai a guardarla dopo averla parcheggiata, non ne sentivo mai la mancanza, era solo un attrezzo per il classico andare da A a B. Quando il lease è arrivato alla fine e mi hanno chiesto se volessi pagare la maxi rata finale e tenermela, ho detto no.

ho pensato: ora o mai più.

E cosí sono passato ad una 996 del 2002, manuale, con la trazione posteriore, che consuma di più, costa di più, è più scomoda e attira le antipatie di chi ti vede passare. Ma che emoziona ad ogni curva e che ha tutta la mia attenzione quando la guido, e che mi manca anche dopo averla parcheggiata alla fine di un viaggio di 500km. Non devo più fare cosí tanta autostrada e in città non guido.

Ad oggi penso che non avrò mai bisogno di altro.

Viva la Porsche!



(Messaggio modificato da Cello911 il 23 maggio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1413
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per fare da Mecenate a Lambrate i miei colleghi hanno impiegato 1h30min.




...ma....ma.. sono 1,3 CHILOMETRI!!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8415
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marcello credo che le tue parole e sensazioni siano quelle condivisibili da tutti
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello (cello911)
Utente registrato
Username: cello911

Messaggio numero: 47
Registrato: 12-2018


Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ivan, sì! Leggendovi noto molte affinitá con gli utenti di questo forum. :-)

Altra considerazione:
Le auto di cui vi ho parlato erano modelli disegnati a fine anni '90 e (le mie) costruite rispettivamente negli anni 2003(mx5),2003(tt),2015(auris),2002(996).

Secondo me i primi anni 2000 erano l'apice dell'industria automobilistica per chi ama la guida, con tecnologia sviluppata, grandi prestazioni e ancora cosí poca elettronica da poter essere chiamate analogiche.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1348
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 25 maggio 2019 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato ad installare dei piccoli catalizzatori tipo questi:
http://www.redbackconverters.com/classic-car-catalytic-converter/
e se sopravvivono all'uso con carburatori.




Per curiosità ho scritto a red back converters per sapere se hanno fatto prove con motori porsche a carburatori. Mi hanno risposto con delle foto di una 2.2T con due catalizzatori installati.
Mi hanno spiegato che per usare i catalizzatori è necessario avere una carburazione relativamente magra altrimenti diventano incandescenti, non mi pare il caso di rischiare di surriscaldare ancora di più i carter in magnesio (come sulle 2.7). Tra l'altro sono catalizzatori su supporto metallico, non ceramico, e credo resistano meglio alle alte temperature.
L'idea di rendere la mia macchina meno puzzolente mi piace però, solo che temo realisticamente non si possa realizzare senza un minimo di controlli elettronici.
Sto aspettando che mi dicano che titolo di CO è compatibile con i catalizzatori e quanto costano.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5860
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 maggio 2019 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marcello
Hai perfettamente capito il senso di questo post

Ciao
A
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1416
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 25 maggio 2019 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me i primi anni 2000 erano l'apice dell'industria automobilistica per chi ama la guida, con tecnologia sviluppata, grandi prestazioni e ancora cosí poca elettronica da poter essere chiamate analogiche.




Concordo al 100%


citazione da altro messaggio:

L'idea di rendere la mia macchina meno puzzolente mi piace però




Resta però un discorso del tutto personale e completamente inutile ai fini delle restrizioni alla circolazione. Diversamente dagli USA, da noi una vettura non viene autorizzata (solo) in base alla prova fumi, ma soprattutto in base alla classificazione. Per cui se una 2.2T è classificata Euro zero, rimane Euro zero anche montando dei catalizzatori, a meno di riomologare ex-novo la macchina, che però verrebbe scartata per altri motivi (accessori non conformi ecc..).

Inoltre, girare con miscele eccessivamente magre, mette a rischio il cielo dei pistoni. Ergo, io lascerei perdere a meno di non montare un analizzatore del titolo stechiometrico e controllarlo spesso.

(Messaggio modificato da 24CT il 25 maggio 2019)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5861
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 maggio 2019 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me il periodo d’oro è invece il 1987-1994

Per dire
Bmw M5 e28
Bmw M3 e30
Mercedes 500E
Porsche 3.2 Clubsport e Speedster
Porsche 964
Porsche B32 (e qui vi voglio..)
Honda Nsx
Lancia delta integrale
Renault clio williams
Peugeot 1.9 gti
Ford escort Rs cosworth
Ecc ecc ecc

Zero elettronica
Periodo d’oro del tuning motoristico (e purtroppo anche estetico ahahah)
Solo guida..
Solo guida...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1349
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 25 maggio 2019 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con Andrea sull'epoca d'oro!

Cristiano,
si è una questione personale, non legale, e credo anche io che serva qualche qualche attenzione in più rispetto a montare solo i catalizzatori e poi guardare il barbecue. I sistemi di controllo però sono quello che mi da da mangiare!
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 10609
Registrato: 07-2003


Inviato il domenica 26 maggio 2019 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

credo che per molti anni ancora resteranno una stucchevole moda da radical chic che vogliono ripulirsi (ipocritamente, come sempre) la coscienza più che una reale possibilità per chi l'auto la usa o per necessità o per piacere (ergo, il 99% degli utilizzatori e il 100% delle persone normali) anzi arrivo a spingermi anche più in là e sperare (ma non senza fondamento) che prima o poi questa ubriacatura mediatico/buonistica scemi e si capisca finalmente che sono solo delle fantasie galoppanti ma irrealizzabili



Le fette di salame sono ottime a farcire un buon pane un pò meno sugli occhi!




Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico, palloni gonfiati, papponi e sciacalli!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione