Autore |
Messaggio |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1338 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 11:24: |
|
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho trovato la batteria completamente scarica, e da allora non uso la macchina. Ho ricaricato le batterie, messo un amperometro in serie con la batteria e sto cercando di capire cosa la scarica. La corrente che passa è 650mA, che è veramente troppo. Ho scollegato uno ad uno tutti i fusibili e la corrente continua a passare, quindi deve essere colpa di un circuito non protetto da fusibili. Qualcuno sa quali sono? Il primo che mi viene in mente è l'alternatore, ce ne sono altri? Dal diagramma non mi sembrerebbe, ma non si sa mai. Ho provato a scollegare uno ad uno i fili rossi che vanno al positivo della batteria, e scollegando uno di quelli effettivamente la corrente va a zero. Temevo potesse essere un problema del motorino di avviamento, ma a questo punto non credo sia così visto che è alimentato direttamente dal filo positivo "grosso". Con questo filo scollegato mi sembra che praticamente tutti i circuiti della macchina funzionano (luci, avviamento....) quindi potrebbe effettivamente essere quello del alternatore. Qualche consiglio per controllare l'alternatore senza smontarlo? Ho il dubbio che possa essere andata a massa una fase, oppure la piastra dei diodi. Ho provato a scollegare il regolatore di tensione ma purtroppo la corrente passa lo stesso. Tra l'altro credo che il regolatore sia sotto corrente solo se il quadro è acceso, quindi non spiegherebbe la scarica a quadro spento. Se fosse l'alternatore conviene cambiarlo o vale la pena di farlo riparare a qualcuno che li restaura? Credo che con l'occasione toglieró il regolatore meccanico Bosch per installare qualcosa di più moderno a stato solido e magari regolabile per poter montare una batteria tipo AGM. Consigli? grazie luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1339 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 22:04: |
|
Ho ricontrollato i diagrammi e sembrerebbe proprio che l'alternatore è collegato alla batteria a partire dal motorino di avviamento. Il cavetto che ho scollegato e che fa smettere l'assorbimento anomalo non va al motorino, quindi forse non è lí il problema, ma cmq deve essere un circuito non sotto fusibile! Mi sembra di aver visto che una parte dell'illuminazione del cruscotto non è sotto fusibile, e sicuramente non è sotto fusibile il positivo che arriva al blocchetto di avviamento. Mi sa che devo infilarmi sotto al cruscotto, se qualcuno ha dritte su dove iniziare a guardare si faccia avanti! luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3130 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 09:28: |
|
Ma scusa se hai individuato il filo che ti drena i 650mA sei già un pezzo avanti. Cerca sullo schema, aiutandoti con la sezione, e prova ad individuarlo. Se il problema è l'alternatore puoi provare a staccare quello, c'è un positivo grosso. Ci sono alcuni circuiti non sotto fusibile, ad es. alcune spie del cruscotto, o magari il fusibile è dopo. Se posti il diagramma e indichi il filo ti possiamo aiutare. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1340 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 11:09: |
|
Ciao Simone, ci sono tre fili identici attaccati al polo positivo della batteria oltre a quello grande che va al motorino. Questi tre fili entrano in una guaina e spariscono nei menadri dell'impianto elettrico. È uno di questi tre che drenoa 650mA. Sul diagramma si vede che uno alimenta il quadro fusibili e gli altri due vanno al blocchetto di accensione senza fusibili. Da li possono effettivamente andare ovunque, come giustamente dici tu alcuni diretti all'illuminazione, ed altri agli switch per poi andare ai fusibili. Che porcheria di impianto!!!! un corto nel blocchetto o nei comandi non è protetto... Adesso purtroppo sono in viaggio, il prossimo settimana mi infilo sotto al cruscotto e inizio a bestemmiare. Vi faro sapere, ma non credo sia l'alternatore a questo punto. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 51 Registrato: 07-2018
| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 11:26: |
|
al di la dell'assorbimento (che vedrei se diminuisce staccando i relais) non si può mettere un bel fusibile sul cavo per stare piu tranquilli? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1341 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 13:13: |
|
si, è una modifica abbastanza comune, anche se secondo me andrebbero messi fusibili su entrambi i positivi che arrivano al blocchetto. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1644 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 11 aprile 2019 - 03:24: |
|
Se vuoi testare l alternatore se carica basta mettere in moto e controllare con il tester sulle batterie Meglio poco che niente
|