Autore |
Messaggio |
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 43 Registrato: 07-2018
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 09:28: |
|
Buongiorno a tutti, qualcuno si è gia occupato della ripristino del difetto che affligge le 964, ovvero che si crea un antiestetico rigonfiamento nella parte superiore (lato passeggero) del cruscotto? E' come se si scollasse il rivestimento, come si può intervenire? |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 123 Registrato: 11-2014
| Inviato il giovedì 04 aprile 2019 - 09:20: |
|
Ciao Andrea. Anche la SC ha lo stesso difetto. Sono anni che cerco di capire come fare, ma non ne sono ancora venuto a capo. Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 44 Registrato: 07-2018
| Inviato il giovedì 04 aprile 2019 - 09:41: |
|
io credo che smontando si puo disassemblare e reincollare oppure si potrebbe rivestire ma il problema è capire come va smontato senza fare danni.....per questo chiedevo agli esperti.... |
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 45 Registrato: 07-2018
| Inviato il giovedì 04 aprile 2019 - 11:56: |
|
due video interessanti.... https://www.youtube.com/watch?v=OBhKC5frcIc https://www.youtube.com/watch?v=_x8qtvG-Y8U |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 124 Registrato: 11-2014
| Inviato il giovedì 04 aprile 2019 - 17:58: |
|
Video interessanti. Il mio cruscotto non ha quei danni, ma soltanto in alcuni punti si è leggermente sollevato. Probabilmente smontandolo e rimontandolo si risolve. Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 87 Registrato: 01-2019

| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 01:00: |
|
Qualche foto aiuterebbe a capire il problema. Smontare il cruscotto è un casino e in alcuni casi bisogna rimuovere il parabrezza oltre a mezza giornata di lavoro per smontare il tutto. Forse basta allentarlo e poi tirare il rivestimento. Oppure si potrebbero fare delle piccole iniezioni di colla con un siringa e massaggiare il tutto per far aderire il rivestimento. Ma attendiamo altri pareri di utenti sull'argomento. Saluti, Fede912 Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3129 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 08:28: |
|
Io lo feci sulla 964. Per togliere il cruscotto non serve rimuovere il parabrezza. Per limitare l'antiestetica gobba ho usato una morsa ed uno spessore che la forzasse in senso opposto, lasciandola una giornata sotto al sole. Dopodiché ho rimontato il tutto e la presa d'aria teneva a bada la "gobba". Non un lavoro perfetto ma a costo zero e non invasivo. |
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 46 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 09:01: |
|
si anche il mio (964 cabrio) ha solo perso un po' di aderenza lato passeggero. Mi va sempre l'occhio li e vorrei ripristinarlo. Bella l'idea della colla ma di che tipo? per iniettarla con ago e siringa dovrebbe essere molto liquida e poi dovrebbe essere non infiammabile...... Il mio "upper dash board" ha dei rivetti che non ho notato su altri cruscotti, sapete se il C2 964 cabrio lo ha differente? |
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 47 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 09:04: |
|
si anche il mio (964 cabrio) ha solo perso un po' di aderenza lato passeggero. Mi va sempre l'occhio li e vorrei ripristinarlo. Bella l'idea della colla ma di che tipo? per iniettarla con ago e siringa dovrebbe essere molto liquida e poi dovrebbe essere non infiammabile...... Il mio "upper dash board" ha dei rivetti che non ho notato su altri cruscotti, sapete se il C2 964 cabrio lo ha differente? |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1355 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 10:37: |
|
citazione da altro messaggio:ha dei rivetti
sono gli agganci per il tonneau cover. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
andrea (dap_69)
Utente registrato Username: dap_69
Messaggio numero: 50 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 15:53: |
|
.....svelato l'arcano.....quindi solo il cabrio li ha, giusto? |