Autore |
Messaggio |
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 70 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 07:47: |
|
Ciao a tutti Sono andato dal cp di cui solitamente mi servo, per un normale lavoretto di sostituzione olio motore, filtro e liquido freni con la 993 carrera 4 del 95 . Km 78500. Dopo avere terminato il lavoro mi hanno detto che gli ammortizzatori sono da sostituire. Addirittura quello anteriore destro, ha perso tutto olio interno . La macchina in effetti in velocità tende ad essere ballerina da un po’ di tempo ma devo la colpa ai pneumatici che sono vecchi come annata ....!!!. Negli uktim8 anni ho girato poco con questa macchina diciamo circa 3000 km all’anno... . Uso stradale normale, nessuna corsa .... Ora vi chiedo , a voi e’ successo di cambiarli ? Quanto si viene e a spendere circa in officina Porsche ? Avete qualche meccanico di fiducia affidabile da consigliarmi per questo lavoro per risparmiare qualche cosa rispetto al cp. Zona Bologna, Modena , Ferrara e Rovigo. Grazie per ogni informazione . 993 carrera 4 - 3600 cc. /. Cayman 2700 cc / cayenne 3600 cc L’auto non si guida ..... si gode !!!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 258 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 07:55: |
|
...per assurdo qualunque meccanico riesce a sostituire gli ammortizzatori.... Io metterei un bel set non originale... Quello che risparmi dal CP lo metti negli ammortizzatori... In CP c'è tutto il discorso di fatturazione e documentazione ufficiale... Ciao Fox |
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 14:54: |
|
Grazie. Nessun altro mi può dare qualche dritta ? 993 carrera 4 - 3600 cc. /. Cayman 2700 cc / cayenne 3600 cc L’auto non si guida ..... si gode !!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2556 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 16:18: |
|
Nella tua zona non conosco nessuno, se vuoi sconfinare un pò senti Emilio Pinetti, Officina Pinetti Via Galileo Galilei 12, Colorno (PR) 0521 312511, ti saprà consigliare il tipo di ammortizzatori più idonei all'uso che vuoi fare. Dei Bilstein Sport per 993 ti costano 1000 Euro + manodopera, dei Bilstein CUP 993 1400 Euro + manodopera, dei Koni Sport 1100 Euro + manodopera. Poi ovviamente va visto lo stato generale della ciclistica e potrebbe capitare di dover cambiare qualcos'altro. Se non fai pista o uso allegro, ma solo turistico, metti dei buoni Bilstein. Dopo 24 anni ci può stare che gli originali abbiano mollato il colpo, magari uso cittadino o strade dissestate fanno lavorare molto l'ammortizzatore. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 74 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 18:59: |
|
Hai ragione PL3 . Non ho mai corso più di tanto e comunque a parte i Km che sono 78500 circa, sono gli anni che danneggiano i componenti . Poi le strade sono diventate impossibili , anche se cerco di evitare il più possibile i pezzi dissestati, non faccio miracoli . L’auto e’ un gioiello perfetto ma ogni tanto qualche cosa di rompe come il contachilometri bloccato che ho dovuto sostituire da pochissimo tempo. Prima di questa avevo il 911 Carrera cabrio 3200 anno 86 . Tenuta molti anni, mai avuto un problema e ci avevo fatto oltre 150000 km. Mi sembra che più andiamo avanti , più le auto si rompano anche se le tratti con molta cura. Che ci vuoi fare ? Ci vuole amore e pazienza ! 993 carrera 4 - 3600 cc. /. Cayman 2700 cc / cayenne 3600 cc L’auto non si guida ..... si gode !!!
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1995 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 19:05: |
|
Massimo ho qualcosa che forse ti interessa Se vuoi chiamarmi 335 5643619 Saluti Vito un carro non vale l'altro!
|
   
Romeo (romiaoz)
Utente registrato Username: romiaoz
Messaggio numero: 257 Registrato: 03-2017

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 19:39: |
|
Dite che tentare di ripristinare revisionandoli gli originali si possano ottenere risultati effimeri? se si persegue l'originalità potrebbe essere un'ipotesi da valutare. tempo fa un amico con la stessa nostra passione mi suggeriva, x gli ammo della mia SC, di rivolgermi a Brescia in via Foro Boario, uno storico specialista in ammortizzatori verifica ed in caso revisiona gli originali. non so se l'operazione sia vantaggiosa dal punto di vista economico, ma è una opzione da considerare, che ne pensate? "If you could choose between world peace and a Porsche 911, what color would you want your Porsche to be?"
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2558 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 09:33: |
|
Si possono rigenerare, alla fine cmq devi smontare, revisionare e rimontare, preferirei qualcosa di nuovo, le revisioni bisogna vedere come le fanno. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3109 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 11:43: |
|
Non capisco sinceramente come faccia un ammortizzatore a perdere l'olio. Per come è montato la parte di sotto è come un "bicchiere" che contiene l'olio, ed all'interno scorre il pistone. Al massimo può perdere tenuta il pistone o le valvoline, per cui ammortizza poco,ma l'olio non credo possa fuoriuscire a meno che non capovolgi l'auto. Prima di passare agli ammortizzatori a gas, che per me induriscono eccessivamente, proverei a cercare gli ammortizzatori ad olio tradizionali, tipo Boge, Monroe, ecc. molto più affidabili e confortevoli. |
   
A C (and55)
Utente esperto Username: and55
Messaggio numero: 705 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 23:42: |
|
Ciao, se vuoi restare in zona ti consiglio D.R. di Dalfiume Davide, è a San Lazzaro di Savena in via Remigia 10, tel.051 625 8676, onesti e molto competenti ti sapranno consigliare per il meglio. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 75 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 00:42: |
|
Grazie a tutti. Vi faccio sapere . 993 carrera 4 - 3600 cc. /. Cayman 2700 cc / cayenne 3600 cc L’auto non si guida ..... si gode !!!
|
   
Alf (desimone)
Nuovo utente (in prova) Username: desimone
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2018

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 13:39: |
|
cit"Non capisco sinceramente come faccia un ammortizzatore a perdere l'olio. " Basta che si rovini un corteco e l'olio esce, lasciando l'ammortizzatore scarico, succede anche sulle auto nuove Ad ogni modo, a detta di chi si occupa di ammortizzatori per mestiere, sarebbero da sostituire ogni 60.000 km L'anno scorso ho sostituito quelli di una Mazda 3, con 90.000 km / 10 anni. Erano talmente scarichi che una volta smontati, provando a spingere a mano il pistone dell'ammortizzatore, questo non aveva la forza di tornare in posizione normale, pur essendo libero dal peso dell'auto, praticamente l'auto stava su solo sulle molle. Troppo spesso questo componente viene trascurato. |
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 753 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 20:09: |
|
Si giusto noi italiani non guardiamo mai gli ammortizzatori ma sarebbero da sostituire veramente ogni 50/60 mila km Circa ogni 2 cambi di gomme Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3114 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 07 marzo 2019 - 09:08: |
|
citazione da altro messaggio:Basta che si rovini un corteco e l'olio esce, lasciando l'ammortizzatore scarico, succede anche sulle auto nuove
Ripeto, se questo può essere vero con le soluzioni a steli rovesciati, es. quelli delle moto o delle ultime MTB, non riesco proprio a capire come rovinandosi un corteco possa uscire l'olio da sopra, a meno di non rovesciare l'auto. Prego chiarire questo punto, grazie. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1330 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 07 marzo 2019 - 09:27: |
|
l'olio viene "portato fuori" dallo stelo dell'ammortizzatore quando lavora,piu' di quanto si possa immaginare….basta una cuffia rotta,uno stelo abraso e si svuota anche in fretta nel posto giusto al momento giusto
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3304 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 07 marzo 2019 - 11:52: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao, se vuoi restare in zona ti consiglio D.R. di Dalfiume Davide
+1 Unicuique Suum
|
   
giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato Username: il_nonno
Messaggio numero: 466 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 07 marzo 2019 - 12:28: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao, se vuoi restare in zona ti consiglio D.R. di Dalfiume Davide
+2 |